PDA

View Full Version : GTX 650ti boost - compatibilità


nonno94
21-01-2014, 17:29
Ciao a tutti, sono nuovo del forum quindi se combino casini non prendetevela troppo. Avrei bisogno di sapere se la scheda video sopra citata, la gtx 650ti boost, è compatibile con la mia scheda madre, la asus p8h61-m lx2. Gia che ci sono vorrei anche chiedere se ci sono altre schede video allo stesso prezzo (135euro) ma con prestazioni maggiori. Per ultimo vorrei chiedere se vale la pena comprare la 650ti tenendo conto che monto una CPU intel pentium.In pratica vorrei sapere se la scheda video apporterà dei miglioramenti discreti nonostante quello schifo di cpu che mi ritrovo. Tenete conto che al momento monto una gt 440. Ci tengo a precisare che la soluzione sarebbe temporanea visto che l'anno prossimo ho in programma se possibile di assemblare un nuovo pc da zero e che quindi la 650ti servirebbe a tappare il proverbiale buco. In sostanza non ho assolutamente intenzione di cambiare anche cpu oltre alla scheda video quindi vi pregherei di non insistere su questo tasto. Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio in anticipo.

bobby10
21-01-2014, 18:09
Devi indicare che cpu hai ( esempio i3 2100 , i5 2500 , i7 2600) e marca dell'alimentatore con relativo wattaggio.

La scheda madre è una 1155 quindi non dovrebbe essere un pc vecchio.

nonno94
21-01-2014, 20:17
CPU: intel pentium g620 2,6GHz LGA1155 65w
alimentatore: S-Tech 600w-12c

bobby10
21-01-2014, 20:33
La cpu è ok
S-Tech invece non è proprio una marca sinonimo di qualità.
Bisogna vedere quanti "A" eroga sui +12 è scritto sull'etichetta.

L'equivalente amd è la 7850 2gb sui 130€+s che dovrebbe consumare di meno

nonno94
22-01-2014, 10:31
+12v1 1-20
+12v2. 0,5-20
-12v. 0-0,5

intendi questo?

nonno94
22-01-2014, 17:40
ah no scusa, avevo trovato quei dati in rete poi però ricontrollando sull'etichetta ho trovato questo:

+5v min(A) 0,3 max(A) 26 load +\-5% line +\-1%
+3,3v min(A) 1 max(A) 26 load +\-5% line +\-1%
+12v1 min(A) 1 max(A) 18 load +\-5% line +\-1%
+12v2 min(A) 0,5 max(A) 18 load +\-5% line +\-1%
-12v min(A) 0 max(A) 0,5 load +\-10% line +\-1%
+5v sb min(A) 0 max(A) 2 load +\-5% line +\-1%

bobby10
22-01-2014, 21:28
Ok quindi sembrano due linee da 18A. La marca non la conosco e non sarà di quelle più affidabili ma in "teoria" dovrebbe reggere una gtx650ti boost.

Con una 7850 i consumi calano di pochissimo http://www.anandtech.com/bench/product/1040?vs=1076

Con questi alimentatori è sempre un pò un rischio.

nonno94
23-01-2014, 16:18
Quindi cosa mi consigli?
Comprare comunque una gtx650tiboost o una 78502gb, prendendomi un rischio calcolato?(in caso, che rischi correrei?)
O optare per una scheda video che consumi meno, ma anche meno potente?
Inizialmente volevo prendere la boost perchè avevo sentito parlarne bene, considerando anche il prezzo. Ho paura che poi una GPU meno prestante faccia molta fatica rispetto a quelle sopra citate, che già non sono potentissime, e quindi ho paura di buttar via i soldi. In sostanza non vorrei comprare una nuova scheda per poi avere prestazioni molto simili a quelle che già ho con gt 440. Mi scuso in anticipo per essere un rompicoglioni.

bobby10
23-01-2014, 16:38
Qui tutti scriviamo per passione o per dare semplicemente una mano nessun pericolo di rompicoglie tranquillo ;)

Certo se prendi una 7770 problemi di alimentazione non ne avrai ma io meno di quelle vga non andrei soprattutto se giochi in full hd.
Qual'è la risoluzione massima del monitor?

La tua gt440 è ben lontana (verso il basso ) come prestazioni ad ogni modo.

Puoi provare a prendere una gtx650ti boost che dovrebbe avere un solo attacco a 6pin per l'alimentazione supplementare e vedere se l'ali regge e se non si spegne tutto sotto stress.

nonno94
23-01-2014, 17:02
Io ho un monitor di quelli quadrati anche se piatto(non a tubo catodico,non so se hai presente) che dovrebbe avere, se non mi confondo, una risoluzione massima di 1280x1024, forse anche meno, quindi non giocherei comunque in fullHD. Quello che mi interessa è riuscire a giocare a giochi recenti dignitosamente. Sono riuscito a giocare ad assassin's creed 4 con la mia gt 440 ultimamente tutto sommato neanche troppo male, anche se ho dovuto sacrificare un paio di diottrie.:D
In conclusione mi piacerebbe avere il massimo delle prestazioni possibili tenendo conto delle limitate capacità del mio alimentatore.
La 7770 dove si piazza rispetto alle altre 2 come prestazioni? Leggendo in rete ho visto che la 7850 2gb ha come requisiti consigliati un ali da 500w, forse converrebbe di più questa?
Ringrazio in anticipo.

p.s.:il pc mi si spegne già abbastanza spesso a causa dei molti elettrodomestici attaccati alla rete elettrica di casa, quindi preferirei che non mi si spegnesse anche a causa della GPU.