PDA

View Full Version : Obiettivo escursioni naturalistiche


fathole
21-01-2014, 15:48
Sono un felice possessore di una 600D acquistata con il kit 18 55 e mi sono finalmente deciso ad adeguare il mio parco obiettivi. Finora ho utilizzato il 18 55 is mio e un 70 300 usm rubato a mio padre che oramai lo reclama per cui mi devo organizzare. In linea di max sono un appassionato escursionista e mi piace molto la fotografia naturalistica, sptt paesaggi ma non disdegno qualche zoommata sui dettagli. In considerazione della difficoltà di poter cambiare spesso obiettivo durante le escursioni vorrei qualcosa di versatile e stavo pensando al 18 135 ma leggendo qua e la sul forum mi sembra di capire che non ci sia grande entusiasmo. Qualcuno di voi suggeriva un 15 85 ma si parla di 500 euro e siamo fuori badget... Che mi consigliate?

SuperMariano81
21-01-2014, 15:59
Spesso faccio escursioni pure io e non capisco la difficoltà nel cambiare ottica, valuta il 55-250is.
non hai nominato i limiti del 18-55

fathole
21-01-2014, 16:04
Ma limiti non gliene trovo finché non ho bisogno di salire un po' di focale. Più che difficoltà nel cambiare l'ottica è la paura di sporcare il sensore visto che spesso è un operazione da fare all'aperto magari con vento e mani zozze


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fathole
21-01-2014, 16:07
Per il 55 250 is confesso che visto i 100 euro in meno del 18 135 ho dato per scontato la qualità inferiore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SuperMariano81
21-01-2014, 16:07
Ma limiti non gliene trovo finché non ho bisogno di salire un po' di focale. Più che difficoltà nel cambiare l'ottica è la paura di sporcare il sensore visto che spesso è un operazione da fare all'aperto magari con vento e mani zozze


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se la paura è sporcare il sensore semplicemente fregatene

SuperMariano81
21-01-2014, 16:11
Per il 55 250 is confesso che visto i 100 euro in meno del 18 135 ho dato per scontato la qualità inferiore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

basarsi esclusivamente sul prezzo e' un po' un discorso dell'asilo non trovi?
ognuno ha il suo motivo di esistere.
il 18-135 va a sostituire il 18-55, spendi ma hai un'estensione minima in più, paragonabile ad un passo o due.
il 55-250 va ad affiancare il 18-55

fathole
21-01-2014, 16:41
Si in effetti è molto da principiante quale io sono 😃 In realtà mi interessa molto la luminosità e il 55 250 ho paura che vada in crisi salendo di focale. La mia idea era quella di sostituire 18 55 con il 18 135 e più in la prendere un 100 300 usm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roccia1234
21-01-2014, 17:26
Si in effetti è molto da principiante quale io sono 😃 In realtà mi interessa molto la luminosità e il 55 250 ho paura che vada in crisi salendo di focale. La mia idea era quella di sostituire 18 55 con il 18 135 e più in la prendere un 100 300 usm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Va che la luminosità di quelle due lenti è identica :mbe: .
Anzi, il 55-250, a parità di focale, potrebbe essere un filino più luminoso del 18-135.

SuperMariano81
21-01-2014, 18:52
questa discussione sembra "ho scelto il 18-135, qualsiasi cosa mi dite dirò che voglio il 18-135" LOL
si parla di luminosità ma sono lenti buie come la notte, il 18-135 è una lente base non possiamo pretendere chissà cosa

torgianf
21-01-2014, 20:19
tamron 70 300 vc usd, circa 350€, e' il meglio che ci sia dal lato tele per quello che costa

fathole
21-01-2014, 23:35
questa discussione sembra "ho scelto il 18-135, qualsiasi cosa mi dite dirò che voglio il 18-135" LOL

si parla di luminosità ma sono lenti buie come la notte, il 18-135 è una lente base non possiamo pretendere chissà cosa

No dai, sto solo cercando di capire. Sono obiettivi che non conosco e
non vorrei sbagliare acquisto. Mi rendo conto di essere un po' de coccio 😔😔😔

Il 70 300 tamron da affiancare al 18 55 giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

torgianf
22-01-2014, 08:23
si, il 70 300 e' da abbinare al 18 55, col tamron di sicuro non sbagli

roccia1234
22-01-2014, 08:37
70-300 tarmon VC USD, quello a circa 300-350€.

Le altre versioni fanno schifo.

.:Sephiroth:.
28-01-2014, 20:18
concordo con il tamron, è il miglior tele economico in circolazione, ottima stabilizzazione e buona qualità!

In alternativa, se vuoi risparmiare, puoi optare per il 55-250 is della canon, abbastanza più economico ma leggermente più corto e di qualità inferiore..

dipende da quanto vuoi spendere.
Il 18-135 è un tuttofare un pò costoso, e cmq da 55 a 135 hai solo 80mm in più...non è questo gran zoom! differenza è con il 55-250 dove ne hai quasi 200 e col 70-300 tamron 250...tutt'altra cosa