View Full Version : Bitcoin: le autorità USA si preparano a liquidare le confische di Silk Road
Redazione di Hardware Upg
21-01-2014, 12:11
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/bitcoin-le-autorita-usa-si-preparano-a-liquidare-le-confische-di-silk-road_50602.html
Le autorità USA stanno cercando un modo per liquidare gli oltre 25 milioni di dollari, ovviamente in Bitcoin, confiscati nelle operazioni di sequestro e chiusura del mercato nero Silk Road
Click sul link per visualizzare la notizia.
devilred
21-01-2014, 12:57
bene,bene!! chissa' se portera' un aumento o un abbassamento del prezzo attuale, vedremo.
Opteranium
21-01-2014, 13:05
ecco ma... questi bitcoin saranno liquidati e poi?? Se ho capito qualcosa, i btc dovrebbero stare nell'ewallet del proprietario. Se arriva la gdf o chi per loro e te li "sequestra" (presumibilmente obbligandoti a fornire la password), poi dove vanno a finire? C'è un conto in btc della finanza? Vanno "in rete", qualsiasi cosa questo significhi? Sono confuso
MiKeLezZ
21-01-2014, 13:21
ecco ma... questi bitcoin saranno liquidati e poi?? Se ho capito qualcosa, i btc dovrebbero stare nell'ewallet del proprietario. Se arriva la gdf o chi per loro e te li "sequestra" (presumibilmente obbligandoti a fornire la password), poi dove vanno a finire? C'è un conto in btc della finanza? Vanno "in rete", qualsiasi cosa questo significhi? Sono confusoUna volta che la chiave è persa, con essa tutti i bitcoin e ogni chance di poterli recuperare.
bene,bene!! chissa' se portera' un aumento o un abbassamento del prezzo attuale, vedremo.
Teoricamente mettendo in vendita un quantitativo così elevato il prezzo dovrebbe scendere.
Chissà, magari può essere un buon momento per agganciarsi al treno :)
Teoricamente mettendo in vendita un quantitativo così elevato il prezzo dovrebbe scendere.
Chissà, magari può essere un buon momento per agganciarsi al treno :)
This!
Non è più probabile che li distruggano questi bitcoin? Liquidarli sarebbe ammettere che il bitcoin ha valore come bene/valuta e questo loro non penso proprio vogliano farlo.
Opteranium
21-01-2014, 13:39
Una volta che la chiave è persa, con essa tutti i bitcoin e ogni chance di poterli recuperare.
e allora come fanno a recuperarli e poi liquidarli? Se la chiave è necessaria, ti devono torturare perché tu gliela fornisca? Inoltre, se questi btc spariscono una volta persa la chiave, dato che sono un numero finito, come è possibile creare un'economia di mercato? Sarebbero molto più sensati come bene rifugio, dato che ce n'è pochi, non possono essere riprodotti e se li perdi non li recuperi.
x defrag:
appunto una vendita all'asta va bene a tutti.
Il valore lo determina il compratore. come un bene materiale qualsiasi.
Neofreedom
21-01-2014, 15:38
Si ma dove si trovano sti bitcoin? C'è un programma/miner che magari lasciandolo aperto a pc acceso una settimana ti spuntano 2 bitcoin nel portafoglio in maniera random ?
Microfrost
21-01-2014, 16:01
Si ma dove si trovano sti bitcoin? C'è un programma/miner che magari lasciandolo aperto a pc acceso una settimana ti spuntano 2 bitcoin nel portafoglio in maniera random ?
molti di meno,ma in sostanza si
Liquidare un bene sequestrato ma di cui non ne viene riconosciuto legalmente il valore.
Penso che non ci siano alternative all'asta.
Microfrost
21-01-2014, 16:09
ragazzi ma cosa dite....
ma che una sedia o un robot dei transformer hanno bisogno che il suo valore venga riconosciuto legalmente?
lol
quei bitcoin possono essere venduti in uno dei tanti siti di trading e buonanotte
ecco ma... questi bitcoin saranno liquidati e poi?? Se ho capito qualcosa, i btc dovrebbero stare nell'ewallet del proprietario. Se arriva la gdf o chi per loro e te li "sequestra" (presumibilmente obbligandoti a fornire la password), poi dove vanno a finire? C'è un conto in btc della finanza? Vanno "in rete", qualsiasi cosa questo significhi? Sono confuso
Se le autorità decidono di avere un ricavato, tecnicamente la procedura piú semplice è:
- creano un account presso un servizio intermediario, connesso al conto in banca delle A.
- vendono i bitcoin in qualche asta, ricevendo il pagamento o tramite accredito bancario diretto sul conto delle A., oppure sul conto del servizio (e poi richiedendo l'accredito).
Nota che, ovviamente, le A. devono possedere le chiavi private necessarie per trasferire i bitcoin all'indirizzo dell'acquirente.
MiKeLezZ
21-01-2014, 18:56
e allora come fanno a recuperarli e poi liquidarli? Se la chiave è necessaria, ti devono torturare perché tu gliela fornisca? Inoltre, se questi btc spariscono una volta persa la chiave, dato che sono un numero finito, come è possibile creare un'economia di mercato? Sarebbero molto più sensati come bene rifugio, dato che ce n'è pochi, non possono essere riprodotti e se li perdi non li recuperi.Hanno trovato le chiavi, infatti, non i soldi di per sé. Una volta in possesso di queste hanno rintracciato il portafoglio.
I bitcoin non sono in numero finito.
I bitcoin sono in numero tendente all'infinito, ma ti fanno credere siano difficili da ottenere come stratagemma per dargli una parvenza di tenuta anti-inflazionistica e di valore.
Probabilmente qualcuno si è fatto qualche milione di bitcoin e poi ha rilasciato il programma per farli in modo difficile, lasciando che le altre persone li credessero un bene di valore per poi riciclare i suoi poco a poco sul mercato in cambio di vero denaro.
Non è più probabile che li distruggano questi bitcoin? Liquidarli sarebbe ammettere che il bitcoin ha valore come bene/valuta e questo loro non penso proprio vogliano farlo.E' quello che spero. Altrimenti sarebbe come vendere la droga ai ricettatori.
I bitcoin sono in numero tendente all'infinito
No! Il numero massimo possibile di bitcoin che potranno esserci in circolazione è fissato dall'algoritmo a 21 milioni.
Probabilmente qualcuno si è fatto qualche milione di bitcoin e poi ha rilasciato il programma per farli in modo difficile, lasciando che le altre persone li credessero un bene di valore per poi riciclare i suoi poco a poco sul mercato in cambio di vero denaro.
No! I bitcoin vengono generati da un algoritmo attraverso la risoluzione di problemi asintoticamente più difficili. E' questa stessa procedura ad assegnare un valore ai bitcoin...ovvero l'energia computazionale e quindi elettrica necessaria per generarli.
Infatti, in generale e probabilisticamente, per le persone comuni sarebbe poco conveniente generare (minare) bitcoin con computer normali poichè il costo in termini di energia non verrebbe ripagato dal valore dei bitcoin generati.
Non è più probabile che li distruggano questi bitcoin? Liquidarli sarebbe ammettere che il bitcoin ha valore come bene/valuta e questo loro non penso proprio vogliano farlo.
I bitcoin hanno un valore, che è dettato dal consumo energetico necessario a produrli. Analogamente per qualsiasi "bene" prodotto in tal modo come ad esempio i numeri primi che vengono venduti come chiavi per algoritmi di crittografia asimmetrici.
MiKeLezZ
21-01-2014, 20:15
No! Il numero massimo possibile di bitcoin che potranno esserci in circolazione è fissato dall'algoritmo a 21 milioni.Tale numero è divisibile per 10^8 ciò si traduce in un quantitativo che neppure so come possa chiamarsi.
No! I bitcoin vengono generati da un algoritmo attraverso la risoluzione di problemi asintoticamente più difficili. E' questa stessa procedura ad assegnare un valore ai bitcoin...ovvero l'energia computazionale e quindi elettrica necessaria per generarli.
Infatti, in generale e probabilisticamente, per le persone comuni sarebbe poco conveniente generare (minare) bitcoin con computer normali poichè il costo in termini di energia non verrebbe ripagato dal valore dei bitcoin generati.I bitcoin hanno un valore, che è dettato dal consumo energetico necessario a produrli. Analogamente per qualsiasi "bene" prodotto in tal modo come ad esempio i numeri primi che vengono venduti come chiavi per algoritmi di crittografia asimmetrici.I bitcoin hanno un valore che è assolutamente slegato dall'energia richiesta per produrli. Infatti feci un conto e il risultato è che la loro creazione costa tantissimo più del loro valore.
Tale numero è divisibile per 10^8 ciò si traduce in un quantitativo che neppure so come possa chiamarsi.
21 milioni = 2.1*10^7, che non è divisibile per 10^8.
Tale quantitativo ha un nome ben preciso: "ventuno" "milioni".
Tale numero è divisibile per 10^8 ciò si traduce in un quantitativo che neppure so come possa chiamarsi.
Quale numero? Se intendi il valore dei bitcoin tutti messi insieme...attualmente in circolazione ve ne sono circa 12 milioni ed alla quotazione corrente data da btc-e, di circa 800 dollari a bitcoin, equivalgono a circa 9 milardi e 600 milioni di dollari.
I bitcoin hanno un valore che è assolutamente slegato dall'energia richiesta per produrli. Infatti feci un conto e il risultato è che la loro creazione costa tantissimo più del loro valore.
Si ok...hai ragione ragione. Intendevo dire che il loro valore minimo è dettato dall'energia necessaria a produrli...poi entrano in gioco altri fattori finanziari, politici ed economici che ne inflazionano il valore.
MiKeLezZ
21-01-2014, 21:30
21 milioni = 2.1*10^7, che non è divisibile per 10^8.
Tale quantitativo ha un nome ben preciso: "ventuno" "milioni".Se ogni bitcoin si divide in 10^8 significa che in circolazione ci saranno 2,1 × 10^15 unità
Se tale granulanità risultasse insufficiente immagino che non sarebbe un problema suddividerla ulteriormente
Una volta finiti i bitcoin si comincerà semplicemente a spartirci i loro sotto multipli con un andamento ipoteticamente infinito
Peraltro si parlava del 2100 prima di raggiungere tali 21 milioni, capisco la preoccupazione, ma...
Neofreedom
21-01-2014, 21:45
molti di meno,ma in sostanza si
Grazie.
Ora cerco sto programma :)
Se ogni bitcoin si divide in 10^8 significa che in circolazione ci saranno 2,1 × 10^15 unità
Ok...ora è più chiaro quello che intendevi. 10^15 si dice quadrilione.
MiKeLezZ
21-01-2014, 22:13
Ok...ora è più chiaro quello che intendevi. 10^15 si dice quadrilione.Si dice quadrillion in inglese, ma questo non si traduce cafonamente in quadrilione ;)
Si tradurrebbe in "biliardo", ma... chi l'ha mai usato o sentito?
Si dice quadrillion in inglese, ma questo non si traduce cafonamente in quadrilione ;)
Si tradurrebbe in "biliardo", ma... chi l'ha mai usato o sentito?
Invece si dice proprio quadrilione (puoi cercare sui vari dizionari)...e biliardo l'ho sentito riferito a 10^12 ma è proprio strano a sentirsi e secondo me nemmeno così corretto...10^12 per quanto ne so si dice trilione. La confusione credo nasca dal fatto che noi utilizziamo normalmente la parola miliardo, mentre sarebbe corretto, e forse anche più coerente, utilizzare bilione. A quel punto diventa milione, bilione, trilione, quadrilione. Sinceramente poi non so come si vada avanti!
Alternativamente puoi anche chiamarli megaeuro, gigaeuro, terauero, petaeuro, exaeuro...
ghiltanas
22-01-2014, 11:25
sinceramente, anche cosi per diletto, mi sta venendo un pò la voglia del mining (fino a 1 settimana fa non sapevo nemmeno dell'esistenza di sti bitcoin).
Quanto ci vuole per ottenerne? e soprattutto come? (proverei con una hd6850 su windows)
sinceramente, anche cosi per diletto, mi sta venendo un pò la voglia del mining (fino a 1 settimana fa non sapevo nemmeno dell'esistenza di sti bitcoin).
Quanto ci vuole per ottenerne? e soprattutto come? (proverei con una hd6850 su windows)
Ne so davvero poco, ma è una questione di probabilità e fortuna. Potresti generare un bitcoin immediatamente così come impiegare più energia elettrica del valore stesso del bitcoin generato. Tendenzialmente, dati i costi dell'energia elettrica in Italia, credo comunque che sia sconveniente. Forse se si possiede un'installazione di pannelli solari potrebbe convenire utilizzare l'energia in eccesso per minare piuttosto che reimmetterla nella rete elettrica.
Se hai tempo di informarti, puoi comunque cercare altre informazioni online. Probabilmente vi saranno anche tabelle e formule per il calcolo del guadagno o dell'eventuale perdita in base all'hardware ed al costo dell'energia elettrica.
In ogni caso, potresti anche considerare il mining di altre criptomonete "forti" che vengono scambiate online, come LiteCoin, NameCoin o NovaCoin. In quel caso, forse, potresti riuscire a trarne un guadagno.
Alternativamente, un altro modo di guadagnare con i bitcoin, sarebbe quello di acquistarne un certo numero e tenerli nel proprio portafoglio elettronico in attesa che il loro valore aumenti per poi rivenderli in futuro. In questo scenario, però, entrano in gioco fattori come l'inflazione, quindi non saprei quanto potrebbe essere conveniente.
Microfrost
22-01-2014, 12:56
minare bitcoin ameno che tu non abbia un infrastruttura pre esistente e energia elettrica gratis non è piu conveniente,ma è un ottimo strumento finanziario
sto leggendo un pò dappertutto di questi programmi di mining, ma ci capisco ben poco, leggo che ci sono bitcoin, litecoin ed altri, ma cosa cambia? sul forum non c'è una guida che ne parli?
sinceramente, anche cosi per diletto, mi sta venendo un pò la voglia del mining (fino a 1 settimana fa non sapevo nemmeno dell'esistenza di sti bitcoin).
Quanto ci vuole per ottenerne? e soprattutto come? (proverei con una hd6850 su windows)
Non vale più la pena scavare i bitcoin senza FPGA dedicate.
La scelta migliore per le GPU è usare middlecoin.com, che scava monete che ancora vale la pena scavare con la GPU (litecoin, dogecoin, ecc) e poi paga in bitcoin. ;)
Non vale più la pena scavare i bitcoin senza FPGA dedicate.
La scelta migliore per le GPU è usare middlecoin.com, che scava monete che ancora vale la pena scavare con la GPU (litecoin, dogecoin, ecc) e poi paga in bitcoin. ;)
ma non c'è un thread nel forum che spiega bene queste cose? :confused:
ma non c'è un thread nel forum che spiega bene queste cose? :confused:
Eh, o io o Ludus dobbiamo farlo prima o poi. :asd:
ghiltanas
23-01-2014, 16:01
Eh, o io o Ludus dobbiamo farlo prima o poi. :asd:
sareste i benvenuti, anche solo per una questione informativa :)
ghiltanas
23-01-2014, 16:08
Non vale più la pena scavare i bitcoin senza FPGA dedicate.
La scelta migliore per le GPU è usare middlecoin.com, che scava monete che ancora vale la pena scavare con la GPU (litecoin, dogecoin, ecc) e poi paga in bitcoin. ;)
adesso scarico il litecoinQT (per windows aimè, ho visto serve un pò di roba, anche sdk ati e forse su windows ho meno sbattimenti rispetto a linux).
Guardo un attimo come funziona, e come collegarci quel sito che mi hai indicato
adesso scarico il litecoinQT (per windows aimè, ho visto serve un pò di roba, anche sdk ati e forse su windows ho meno sbattimenti rispetto a linux).
Guardo un attimo come funziona, e come collegarci quel sito che mi hai indicato
Oh, non serve. Basta che scarichi cgminer 3.7.2 (versioni successive non funzionano), estrai, e dopo lo chiami con questi parametri:
cgminer --scrypt -o stratum+tcp://middlecoin.com:3333 -u <your bitcoin address> -p x
Ricordati di farti un portafoglio bitcoin prima:
http://bitcoin.org/en/choose-your-wallet
ghiltanas
23-01-2014, 16:49
Ho già lanciato litecoinqt ormai e impostato una password...adesso basta che mi creo un portafoglio e glielo do al programma? Che vuol dire poi che sono 114 week behind?
Ho già lanciato litecoinqt ormai e impostato una password...adesso basta che mi creo un portafoglio e glielo do al programma? Che vuol dire poi che sono 114 week behind?
Non lo so, sorry, non ho mai usato litecoinqt.
E decisamente non ti conviene fare solo mining, la difficoltà è troppo alta. Devi joinare una pool. ;)
ghiltanas
23-01-2014, 17:12
Non lo so, sorry, non ho mai usato litecoinqt.
E decisamente non ti conviene fare solo mining, la difficoltà è troppo alta. Devi joinare una pool. ;)
mmm devo capire il funzionamente del meccanismo prima....quella stringa che mi hai postato funziona sia su linux sia su windows?
mmm devo capire il funzionamente del meccanismo prima....quella stringa che mi hai postato funziona sia su linux sia su windows?
Yes, però su windows devi aggiungere .exe alla fine di cgminer.
ghiltanas
23-01-2014, 17:25
Yes, però su windows devi aggiungere .exe alla fine di cgminer.
your bitcoin address ovviamente è l'indirizzo che ho creato con multibit giusto?
ps la 3.7.2 sto provando a scaricarla, ma chrome mi dice che è un malware e mi blocca :confused:
your bitcoin address ovviamente è l'indirizzo che ho creato con multibit giusto?
ps la 3.7.2 sto provando a scaricarla, ma chrome mi dice che è un malware e mi blocca :confused:
Questo link qua?
http://ck.kolivas.org/apps/cgminer/3.7/cgminer-3.7.2-windows.zip
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.