PDA

View Full Version : Nintendo punta sugli smartphone per arginare le perdite operative


Redazione di Hardware Upg
21-01-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nintendo-punta-sugli-smartphone-per-arginare-le-perdite-operative_50589.html

Il presidente di Nintendo Co. ha rilasciato alcune dichiarazioni sul nuovo business plan da seguire per arginare le perdite operative dell'ultimo anno fiscale

Click sul link per visualizzare la notizia.

dobermann77
21-01-2014, 10:52
Il presidente di Nintendo Co. ha rilasciato alcune dichiarazioni sul nuovo business plan da seguire per arginare le perdite operative dell'ultimo anno fiscale


Vabbè, Nintendo l'abbiamo persa da tempo, non oggi.

Duncan
21-01-2014, 11:05
@dobermann77

ma se è l'unica che ha fatto montagne di soldi nella generazione precedente sia su console fisse che mobile.

bronzodiriace
21-01-2014, 11:07
Il CEO di Nintendo Satoru Iwata ha smentito le ipotesi circolate negli ultimi giorni riguardo un possibile porting del franchise Mario su smartphone.

nickmot
21-01-2014, 11:08
Prevedo un tablet Nintendo.
Un qualcosa simile a quello di WiiU, con android dentro e applicazioni (i loro giochi) esclusive (che gli crackeranno in 2.5 secondi netti).

Oppure la prossiam console portatile sarà in realtà basta su android, magari in grado di fare da smarphone.

Doppio schermo touch, la tastiera che resta nell'inferiore, il resto nel superiore...

MiKeLezZ
21-01-2014, 11:16
Chi mi ritrova le parole di circa 4 anni fa in cui diceva che "il mercato smartphone non pone alcuna minaccia ai nostri giochetti e le console portatili non perderanno terreno"

Doppio LOL carpiato... ormai è tardi amigo, buon naufragio

SEGA ti sta aspettando sull'atollo in mezzo al Pacifico

nickmot
21-01-2014, 11:18
Chi mi ritrova le parole di circa 4 anni fa in cui diceva che "il mercato smartphone non pone alcuna minaccia ai nostri giochetti e le console portatili non perderanno terreno"

Doppio LOL carpiato... ormai è tardi amigo, buon naufragio

SEGA ti sta aspettando sull'atollo in mezzo al Pacifico

Sicuro?
E' un pezzo che nintendo indica smartphone e tablet come suoi prinicpali concorrenti.

E per favore, sono sensibile, non ho mai superato la perdita di Sega... Sono uno di quelli che ancora spera in Shenmue 3.

Braccop
21-01-2014, 11:32
in b4 pokemon per iphone

Scimiazzurro
21-01-2014, 11:49
Nintendo ormai è da anni che non innova davvero il suo parco software con titoli (e saghe) davvero nuovi...

...poi ci si mette anche Wii U ed il flop è servito. :oink:

Sicuramente a fallire, non falliranno, la loro divisione delle console portatili (DS) rimane profittevole grazie ai Pokemon, che da solo costituisce un mercato di non poco conto...

Stevejedi
21-01-2014, 12:39
Vorrei tanto sapere se tra tutti quelli che danno Nintendo per morta ci sta qualcuno che ha davvero acquistato un suo prodotto almeno negli ultimi 3 anni.

Certo, la WiiU non sta decollando, ma vogliamo parlare delle console portatili?

http://www.vgchartz.com/analysis/platform_totals/

pl[U]s.NOXx
21-01-2014, 13:04
Le cose sono tre:


Si mette a fare giochini
Si mette a fare porting, che tutto sommato costano poco
fallisce, perchè se pensa di arrivare su iphone e vendere giochi (nuovi) a più di 5-8 euro sta fresca.

ice_v
21-01-2014, 13:13
Nintendo ormai è da anni che non innova davvero il suo parco software con titoli (e saghe) davvero nuovi...

...poi ci si mette anche Wii U ed il flop è servito. :oink:

Sicuramente a fallire, non falliranno, la loro divisione delle console portatili (DS) rimane profittevole grazie ai Pokemon, che da solo costituisce un mercato di non poco conto...

Vorrei tanto sapere se tra tutti quelli che danno Nintendo per morta ci sta qualcuno che ha davvero acquistato un suo prodotto almeno negli ultimi 3 anni.

Certo, la WiiU non sta decollando, ma vogliamo parlare delle console portatili?

http://www.vgchartz.com/analysis/platform_totals/

Ma lasciate stare quelli che danno la Nintendo per morta...la cosa non succederà! è il reparto home entertainment hardware e tutto quello che ci gira attorno che ha i giorni contati. Se guardi la lista che hai postato la ps4 per esempio è meno di 1 milione di unità dal raggiungere le vendite della Wii U con una chicca interessante: deve ancora sbarcare in Giappone, dove si sa essendo console di casa, farà un botto di vendite; cosa che avverrà il 22 Febbraio. Ecco io penso che per quella data su gamemag e tutte le testate che trattano videogiochi, partirono a nastro titoloni tipo "PS4 supera vendite Wii U in solo 3 mesi"...e se sei uno di quelli che non ha ancora venduto le sue azioni durante l'ultimo tonfo, che ha visto le azioni Nintendo perdere di colpo il 18% del valore (http://www.vg247.com/2014/01/20/nintendo-shares-plummet-18-following-loss-warning/), in meno di 24h...beh...cosa aspetti a venderle? che diventino carta straccia?

Nintendo deve assolutamente trovare una strategia per rimettersi in piedi, però imho perseverare ancora sulla strada delle console casalinghe sarà controproducente...quel treno è perso ormai.

emilianononparla
21-01-2014, 13:41
Shenmue 1 e 2, i titoli più sottovalutati della storia dei videogiochi.

Scimiazzurro
21-01-2014, 13:55
Ma lasciate stare quelli che danno la Nintendo per morta...la cosa non succederà! è il reparto home entertainment hardware e tutto quello che ci gira attorno che ha i giorni contati. Se guardi la lista che hai postato la ps4 per esempio è meno di 1 milione di unità dal raggiungere le vendite della Wii U con una chicca interessante: deve ancora sbarcare in Giappone, dove si sa essendo console di casa, farà un botto di vendite; cosa che avverrà il 22 Febbraio. Ecco io penso che per quella data su gamemag e tutte le testate che trattano videogiochi, partirono a nastro titoloni tipo "PS4 supera vendite Wii U in solo 3 mesi"...e se sei uno di quelli che non ha ancora venduto le sue azioni durante l'ultimo tonfo, che ha visto le azioni Nintendo perdere di colpo il 18% del valore (http://www.vg247.com/2014/01/20/nintendo-shares-plummet-18-following-loss-warning/), in meno di 24h...beh...cosa aspetti a venderle? che diventino carta straccia?

Nintendo deve assolutamente trovare una strategia per rimettersi in piedi, però imho perseverare ancora sulla strada delle console casalinghe sarà controproducente...quel treno è perso ormai.

Il treno delle console casalinghe non l'hanno perso, i dati sulle vendite della Wii (non U) parlano chiaro.

Il mercato del casual gaming (Wii) è ampio tanto quanto quello dell'Hardcore (Xbox e Playstation) bisogna saperlo sfruttare però, quello che Nintendo non ha saputo fare è innovare davvero Wii.

Anche solo il fatto che Wii U non raggiunge nemmeno le prestazioni di Xbox360 è un deterrente per l'acquisto, aggiungici che il "finto tablet" non è il massimo della comodità (ed è più da "Hardcore gaming" che Casual) ed ecco che la console non vende.

Hanno perso di vista il fatto che Wii ha venduto molto anche grazie all'innovativo sistema di controllo (il Wiimote).

Che poi ora vogliano entrare nel mondo del casual gaming "portatile" (con gli smartphone) ci sta anche, ormai si può dire che si sono specializzati in quello...

mau.c
21-01-2014, 14:01
direi che fanno i conti con la realtà, così come l'ha dovuto fare sony con i suoi dispositivi mobile... dagli anni 80 fino ad oggi questi prodotti tecnologici erano un'esclusiva per il target giovanissimo. se un ragazzino aveva un videogame era un nintendo con poche eccezioni. oggi come oggi c'è ogni genere di dispositivo che può essere posseduto anche dai giovanissimi, specialmente tablet che ormai sono in una fascia di prezzo anche inferiore al 3DS e i cui giochi sono in concorrenza di prezzo che nintendo non vuole o non può sostenere. il futuro delle console portatili è dunque tutt'altro che garantito, il 3DS non si vende male ma probabilmente c'è un problema serio sulle vendite software e dunque hanno notato che i ragazzini se lo fanno regalare ma alla fine non ci giocano, il che è un problema serio. il 3ds è la console più venduta del 2013 ma è anche una delle console col più basso rapporto giochi venduti/console (tie ratio), solo 3, contro il 10 delle console casalinghe più importanti. certo va considerato anche che è compatibile con i giochi del DS, che però ormai cominciano ad essere parecchio datati.


d'altro canto nintendo ha una base di vendita a causa dei suoi brand interni... basta lanciare degli spin-off dei suoi giochi con gli stessi personaggi e mantenere delle esclusive importanti.

ma mi pare chiaro che il 3DS sarà l'ultima console nintendo con quel design, in futuro andranno necessariamente verso il tablet. ripeto affidassero a qualcun altro la produzione di un tablet con controller joypad integrato e si dedicassero ai soli giochi e merchandising poi vendono col loro brand.

Ton90maz
21-01-2014, 19:11
s.NOXx;40605028']Le cose sono tre:


Si mette a fare giochini
Si mette a fare porting, che tutto sommato costano poco
fallisce, perchè se pensa di arrivare su iphone e vendere giochi (nuovi) a più di 5-8 euro sta fresca.



4. Rimane dov'è e continua a fare gioconi

MiKeLezZ
21-01-2014, 19:33
4. Rimane dov'è e continua a fare gioconi5. Diventa come SEGA e sviluppa giochi e porting qua e là cercando di portare a casa la pagnotta

Ton90maz
21-01-2014, 20:19
5. Diventa come SEGA e sviluppa giochi e porting qua e là cercando di portare a casa la pagnotta...
...abbassando notevolmente la qualità media dei propri titoli e cancellando ogni singolo progetto ambizioso perché non avrebbe più nessuna console da rilanciare.
...perdendo nell'immagine, perdendo le royality delle terze parti, la base installata che avrebbe spinto le vendite software.
E noi perderemmo un concorrente che se lavorasse bene sarebbe un elemento di disturbo molto potente.

Intanto a Kyoto hanno appena aperto questo: http://nintendoeverything.com/wp-content/gallery/nintendo-kyoto-building/2-B7yFqXh.jpg
A casa mia se vuoi abbandonare lo sviluppo Hardware non costruisci un nuovo edificio di R&D da 1500 posti.