Redazione di Hardware Upg
21-01-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ibm-e-la-cessione-dei-server-x86-anche-dell-interessata_50596.html
Big Blue sta riprendendo i confronti con realtà terze per la cessione della propria attività legata ai server x86. Dopo il nulla di fatto della scorsa primavera con Lenovo, tra i potenziali compratori sembra ora esserci Dell
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
21-01-2014, 11:04
E pensare che, più di 30 anni fa, Big Blue decretò il successo di Intel e della sua architettura x86 con gli 8088 e 8086...
jappilas
21-01-2014, 11:32
E pensare che, più di 30 anni fa, Big Blue decretò il successo di Intel e della sua architettura x86 con gli 8088 e 8086...sì ma sulle macchine personal con sistema operativo monotask, quello che all' epoca era considerato l' estremo inferiore del range applicativo della IT di allora
non certo su mini e mainframe, nè su workstation e server da cui x86 restò a lungo esclusa (finchè con i primi 486 e pentium in configurazione multiprocessore non si ebbero sistemi capaci di sostituire -sulla fascia bassa- i vari RISC in almeno alcune delle loro mansioni esclusive)...
Tasslehoff
21-01-2014, 13:27
Quello che sta succedendo era inevitabile, i margini sulle macchine di fascia bassa (quelle che generalmente vengono etichettate come "Intel based") sono sempre più risicati e non giustificano più gli investimenti del passato.
Il mercato server x86 sta cambiando, anche guardando le offerte dei datacenter che permettono di affittare rack ci si può facilmente rendere conto del fatto che il mercato sta andando altrove, verso la virtualizzazione e i server dedicati in affitto presso i principali provider mondiali (che non usano certo macchine IBM o Dell o HP ma progettano e utilizzano macchine custom sviluppate internamente).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.