View Full Version : kaveri o fx?
chiedevo se allo stato attuale e visto anche i prezzi dei due procio quale dei due era più conveniente?
da quello che sento dire in giro una dedicata è molto utile per giocare ma vedo che kaveri no se la cava male anche in full hd.
Ho le idee confuse.
Grazie
dobermann77
21-01-2014, 09:21
chiedevo se allo stato attuale e visto anche i prezzi dei due procio quale dei due era più conveniente?
da quello che sento dire in giro una dedicata è molto utile per giocare ma vedo che kaveri no se la cava male anche in full hd.
Ho le idee confuse.
Grazie
Ovvio che fx+dedicata andranno meglio.
Fai un esempio di "kaveri non se la cava male anche in full hd"
cosi' capiamo il frame rate che ti basta, o i giochi che ti interessano.
Phenomenale
21-01-2014, 09:34
kaveri è tecnologicamente più moderno di un fx ed ha anche il gioco bf4 in regalo (prossimamente avrà thief) ed offre il supporto a mantle. fx no. imho direi kaveri senza dubbio.
dobermann77
21-01-2014, 09:46
imho direi kaveri senza dubbio.
LOL, Kaveri indipendentemente dal frame rate che gli interessa avere :D
per giocare a giochi in full hd con particolari sui high visto che avrò linux come so. facevo il calcolo dal punto di vista economico. kaveri offre tanto ma è un offerta che non si sa se verrà sfruttata a pieno . dicevano che avrebbe avuto ddr 5 e poi ci fermiamo a ddr 3. ora come ora costa ancora tanto per quello che offre.
non lo so sono molto indeciso.
vincenzo2008
21-01-2014, 10:41
per giocare a giochi in full hd con particolari sui high visto che avrò linux come so. facevo il calcolo dal punto di vista economico. kaveri offre tanto ma è un offerta che non si sa se verrà sfruttata a pieno . dicevano che avrebbe avuto ddr 5 e poi ci fermiamo a ddr 3. ora come ora costa ancora tanto per quello che offre.
non lo so sono molto indeciso.
prenditi un fx-6300 e una r9 270x ;)
peppiniello77
21-01-2014, 10:43
per giocare a giochi in full hd con particolari sui high visto che avrò linux come so. facevo il calcolo dal punto di vista economico. kaveri offre tanto ma è un offerta che non si sa se verrà sfruttata a pieno . dicevano che avrebbe avuto ddr 5 e poi ci fermiamo a ddr 3. ora come ora costa ancora tanto per quello che offre.
non lo so sono molto indeciso.
fullhd high...un fx 8350/8320 + una r9270x
attento alla scheda madre che scegli per l'fx..se vuoi fare oc
per giocare a giochi in full hd con particolari sui high visto che avrò linux come so. facevo il calcolo dal punto di vista economico. kaveri offre tanto ma è un offerta che non si sa se verrà sfruttata a pieno . dicevano che avrebbe avuto ddr 5 e poi ci fermiamo a ddr 3. ora come ora costa ancora tanto per quello che offre.
non lo so sono molto indeciso.
Non sapevo che si potesse videogiocare sul linux, anche con titoli recenti, quindi in full hd.
peppiniello77
21-01-2014, 10:46
Non sapevo che si potesse videogiocare sul linux, anche con titoli recenti, quindi in full hd.
con mantle e wine
che scheda madre per un fx 8320i
il massimo sarebbe un kaveri come athlon ma dopo hsa funzionerebbe lo stesso con una dedicata?
con mantle e wine
Grazie per il chiarimento.
Dovrei provare per vedere come funziona.
peppiniello77
21-01-2014, 10:59
che scheda madre per un fx 8320i
il massimo sarebbe un kaveri come athlon ma dopo hsa funzionerebbe lo stesso con una dedicata?
lo hai detto gia tu kavery come athlon..quindi ti diventa un athlon niente hsa..
ti funziona solo se prendi una discreta dedicata facendo un hybrid crossfire..
per l'fx scarta le asrock.... se vuoi fare oc,ci vuole una buona scheda,specialmnete con l'8350..
e quale consiglieresti?
tu che cpu hai ?
peppiniello77
21-01-2014, 11:10
e quale consiglieresti?
tu che cpu hai ?
io vorrei prendere un 7850k per rifarmi un pc fisso ma non gioco attenzione,lhsa lo sfutterei per conversioni video....
ma sono indeciso potrei anche prendere un i5 con nvidia e cuda non so..
..attualmente come fisso ho solo un htpc
ed un portatile acer con i3 3110m
poi ho un paio di muletti xp.linux.backtrack :D
se tu giochi ci vuole l'fx....te lo detto quale..
oppure un i5 intel vedi tu..
Phenomenale
21-01-2014, 12:32
LOL, Kaveri indipendentemente dal frame rate che gli interessa avere :Dle motivazioni c'erano scritte, peccato siano rimaste tagliate fuori dal quote :(
biometallo
21-01-2014, 13:46
kaveri è tecnologicamente più moderno di un fx ed ha anche il gioco bf4 in regalo (prossimamente avrà thief) ed offre il supporto a mantle. fx no. imho direi kaveri senza dubbio.
In compenso però Le soluzioni Kaveri come tutte le altre APU sono limitate a soli 2 moduli per un totale di 4 core, mentre gli FX sono disponibili a 3 e 4 moduli a cifre irrisorie (il 6300 nel mio negozio di fiducia sta a 100€ mentre 8320 a 140€)
e avere 4 core in più con la progressiva parallelizzazione del software, spinta anche dalle nuove console, potrebbero fare comodo.
Sul discorso Mantle invece beh, sono librerie grafiche che nulla anno a che vedere con la CPU, e se una CPU FX viene abbinata ad una gpu GCN il supporto a Mantle c'è lo stesso.
Insomma a me non pare una scelta così scontata.
Dipende dall'uso che ne intendi fare. da quanto vuoi spendere.
Se vuoi scommettere su un sistema giovane, nuovo, e di belle speranze vai di kaveri. Sperando che in futuro il software gli dia una mano, perchè al momento è molto acerbo.
Sei al momento sui 170 per apu, più metti in preventivo di spendere di più per della ram veloce (almeno 2133)
Se invece vuoi un sistema tradizionale, l'8320 a circa 130 euro è un affarone. Gli affianchi una vga da un 150 euro (es hd 7870 o analoga della nuova serie r) e hai un super pc per giocare in full hd con dettagli alti
Ma ripeto devi capire quanta potenza ti serve realmente prima di tutto, e in che ambito. Poi, io personalmente sono affascinato dalle apu, ma per l'uso che ne faccio del mi bastano e avanzano, andrebbe bene anche un celeron
dobermann77
21-01-2014, 14:19
le motivazioni c'erano scritte, peccato siano rimaste tagliate fuori dal quote :(
Solo perche' erano motivazioni di peso non quantificabile.
Contano i FATTI, ossia i benchmark.
plainsong
21-01-2014, 16:23
Se vuoi giocare in full hd dettagli high imho l'opzione più economica contemplabile è rappresentata da FX6300 + R 260x (ca. 200 €). Così saresti già molte spanne al di sopra di quello che oggi offre kaveri.
carlottoIIx6
21-01-2014, 18:08
kaveri è tecnologicamente più moderno di un fx ed ha anche il gioco bf4 in regalo (prossimamente avrà thief) ed offre il supporto a mantle. fx no. imho direi kaveri senza dubbio.
teoricamente kaveri ha una potenza di calcolo superiore ad un fx, ma attualmetne i core cpu sono più sfruttati dei core gpu nel calcolo.
da dire anche che uan gpu amd supporta mantle, quindi non è una perdita. e che mantle recupera un po i core non sfruttati di solito.
insomma kaveri solo se si scommette su hsa e quindi sul fatto che la fisica andrà sulla gpu in kaveri e la gpu dedicata sfruttata solo per il rendering.
peppiniello77
21-01-2014, 20:37
ma in apu precedenti se monti una dedicata la igpu utomaticamente si disattiva..
in kaveri no?:confused:
peppiniello77
25-01-2014, 19:30
Beh tu li hai visti i bench di kaveri con i programmi che sfruttano HSA?
Quindi i fatti dicono che kaveri va molto di più di qualsiasi FX con questi programmi.
Giochi ancora non ci sono purtroppo, ma potrebbero esserci :D
Io prenderei un a10-7850k si può sempre usare in dual graphic con una R7-250 e avere ottime prestazioni, se poi escono giochi che fruttano HSA ancora meglio.
ma se monti una 270 la gpu si disattiva non e' nella lista hybrid crossfire...
oppure con hsa si riattiva...
nessuno sa rispondere:confused:
io so che se usi una dedicata senza fare crossfire usi solo la dedicata ..quindi niente hsa...
quindi il commento di carlotto e' sbagliato...
teoricamente kaveri ha una potenza di calcolo superiore ad un fx, insomma kaveri solo se si scommette su hsa e quindi sul fatto che la fisica andrà sulla gpu in kaveri e la gpu dedicata sfruttata solo per il rendering.
se si usa una 270 addio hsa e presunta potenza di calcolo superiore all' fx
peppiniello77
26-01-2014, 00:07
forse mi sono spiegato io male..io intendo la integrata nel 7850k..la igpu di kavery...
chi ha parlato di hsa con scheda grafica?
ho chiesto se percaso continuava a funzionare l'hsa anche con una scheda video superiore....
questo intendevo!
ma ora ho tolto i dubbi...
con le r7 240/250...fai il crossfire hybrido e continui a sfuttare l'hsa...questo e' sicuro..
se invece monti una superiore (260x),il processore disattiva la igpu integrata....
e diventa un athlon...
come fai a dire hsa nn c'entra nulla con la grafica.....se disattivi la igpu c'entra eccome..
hsa non verra' più sfruttato....perché e' la somma di cpu+igpu di kavery...
ora o ti tieni il 7850k cosi come e' sfrutti hsa tra cpu+igpu
che hsa tra l'altro sfrutta opencl 2.0 ,senza 2.0 non funziona......
e solo kavery per adesso andra' in opencl 2.0..una r7 amd e' open cl 1.2..non le supporta le 2.0..
oppure sei costretto a montare massimo una r7250...per continuare a sfruttare hsa di kavery
piu' la scheda dedicata r7 ....in crosffire+hsa...
carlottoIIx6
26-01-2014, 01:10
secondo me non si è capito che hsa è un modo di fare calcolo.
l'apu può essere un modo di processare un gioco mentre la dedicata da il rendering così come avendo una gpu con mantle un sistema di fare girare i giochi stand alone.
peppiniello77
26-01-2014, 11:30
Stai facendo confusione tra grafica e HSA.
HSA con la grafica non centra nulla, usa la igp ma non per fare la grafica.
La storia della R7 è vera per il dual graphic, se monti un R9 non puoi fare il crossfire ibrido e la igp non viene più usata per la grafica, ma sottolineo "per la grafica".
Può però essere usata comunque per HSA, altrimenti non avrebbe assolutamente senso tutto il lavoro di AMD su HSA.
Lo dimostra il fatto che il demo sulla fisica di AMD è fatto con un R9 che si occupa della grafica e la igp che si occupa della fisica.
É sicuro che HSA continui a funzionare con qualsiasi scheda video AMD di nuova generazione, quello che non è sicuro è se funziona anche con altre discrete più vecchio e nvidia.
HSA con la grafica e crossfire non centra nulla di nulla.
ma chi te le dice ste cose ??
ma se ha sfruttera' Photoshop e compagnia varia
come non sfrutta la grafica hsa ma cosa stai dicendo:D
ma va a informarti prima
ci sono gia finti benchmark con programmi di foto che sfruttano hsa..
http://i.imgur.com/E5DIldJ.png
L'HSA (Heterogeneous Systems Architecture) è un'architettura di calcolo intelligente che consente alla CPU, alla GPU e ad altri processori di funzionare insieme in armonia su uno stesso chip di silicio, assegnando fluidamente le operazioni giuste all'elemento di calcolo appropriato.
precisa su uno stesso chip di silicio
Alcuni degli obiettivi dell'HSA:
◾Migliore interattività e migliori prestazioni di sistema
◾Formati più piccoli e sottili
◾Maggiore durata della batteria
◾Migliore grafica e migliore qualità delle immagini
◾Esperienze d'uso più ricche
◾Supporto per innovazioni che conducono a nuove esperienze d'uso
◾Dispositivi e software convenienti grazie a una progettazione a costo contenuto
L'HSA consentirà agli sviluppatori di software di rinnovare e realizzare facilmente nuovi livelli di prestazioni e funzionalità su tutti i dispositivi moderni, che porteranno a nuove e potenti esperienze come l'interattività intuitiva, graficamente ricca ed estremamente realistica.
ora basta che mi sono stancato di spiegare,se non capisci,problemi tuoi
dobermann77
26-01-2014, 11:43
Il punto fondamentale è che
Corel AfterShot Pro non sfrutta certo HSA, essendo di due anni fa.
Magari sfrutta, come credo, il GPGPU.
Penso che HSA sia semplicemente una versione "evoluta" di GPGPU.
peppiniello77
26-01-2014, 11:53
Il punto fondamentale è che
Corel AfterShot Pro non sfrutta certo HSA, essendo di due anni fa.
Magari sfrutta, come credo, il GPGPU.
Penso che HSA sia semplicemente una versione "evoluta" di GPGPU.
si certo quoto son falsi quei benchmarck....l'ho detto in un altro 3d..
ma se leggi su altri siti stanno lavorando ad open cl 2.0
opencl la sfrutta la scheda grafica
come fa a dire che non c'entra niente con la grafica :D ..
se ho letto che amd sta aspettando opencl 2.0
Photoshop e' ancora opencl 1.1
mentre la igpu di kaveri e' open cl 2.0...
li faranno programmi di grafica opencl 2.0
http://developer.amd.com/wordpress/media/2012/07/HSA-OCL-v1.21-graphic-e1341960719282.png
hsa che non va sulla gpu o che non c'entra con la grafica mi viene da ridere...
ma se sfrutta opencl..
sa cosa e' opencl almeno..
non mi faceva fare tutto questo romanzo....
How Do I Use This HSA You Speak Of?
AMD makes a big deal about its effort to design hardware that just works within the scope of how developers write code today, rather than forcing them to change direction yet again. Leveraging HSA shouldn't have the long adoption curve of multi-core CPUs, which were difficult to fully utilize, or GPGPU computing, which was only possible through low-level APIs for quite a while. Instead, the company’s HSA features map to OpenCL 2.0, ratified late last year.
The bad news is that the applications already installed on your PC aren’t optimized for Kaveri’s full feature set (though AMD does claim legacy OpenCL benefits from HSA thanks to run-time improvements). That’ll require ISVs to gradually introduce updated software. But a growing swath of developers is becoming increasingly proficient with OpenCL, and we’ve already incorporated a number of workloads into our benchmark suite able to leverage the API. Though testing won’t reflect HSA-oriented design today, we’re already working with a couple of big names to fold in relevant workloads.
Bottom line: we waited years for the first mainstream OpenCL-optimized applications, and now we have many well-known multimedia, content creation, productivity, and gaming titles benefiting from heterogeneous computing. We only expect to be on-hold for months before software starts showing up written for OpenCL 2.0. When that happens, AMD’s HSA features should augment performance and power consumption in different ways.
fonte:
http://www.tomshardware.com/reviews/a10-7850k-a8-7600-kaveri,3725-4.html
http://developer.amd.com/community/blog/2012/07/10/hsa-a-boon-for-opencl-and-heterogeneous-compute-in-general/
https://www.khronos.org/news/press/khronos-finalizes-opencl-2.0-specification-for-heterogeneous-computing
peppiniello77
26-01-2014, 12:49
Se non sai distinguere tra una GPU che processa della grafica 3D e l'elaborazione di un'immagine non sono io che devo informarmi.
Certo che HSA può permettere un "grafica più ricca" perchè potrebbe permettere l'elaborazione di ambienti più complessi, ma queste sono cose che ha sempre fatto la CPU.
Torno a dire che HSA non centra nulla con la grafica, cerca di capirlo prima di spiegarmi cose di cui non hai capito un tubo.
Sul serio stai facendo un casino.
Non è che se usa la GPU centra per forza con la grafica.
HSA usa la GPU, usa openCL (non proprio ma diciamo così) ma non centra nulla con al grafica.
É, proprio come openCL, un mezzo per usare un GPU per fare qualcosa di diverso dal suo compito tradizionale (la grafica appunto).
Poi si può sfruttare questa capacità anche per compiti che possono rientrare nel termine "grafica" nel suo significato più ampio, cioè non l'elaborazione di un ambiente grafico come può essere un videogioco ma l'elaborazione di un immagine, l'applicazione di un filtro ad una foto, ecc.
Non so, forse così può esserti più chiaro?
P.S:
qualche post indietro ho scritto che non c'è ancora nulla che provi la cosa, beh mi sbagliavo.
http://www.bitsandchips.it/8-gaming/3824-amd-kaveri-come-coprocessore-per-hawaii-nei-giochi-grazie-ad-hsa
Qui una demo dove la grafica viene gestita da una R9-290x mentre la igp dell'APU si occupa della fisica tramite HSA.
Giusto per informazione openCL 2.0 non è HSA, sono 2 cose simili ma diverse non è che un programma compatibile con openCL 2.0 è automaticamente compatibile con HSA.
Quindi kaveri può lavorare in HSA con qualsiasi vga discreta della nuova generazione, per ora non sappiamo se può lavorare anche con schede di serie precedenti o nvidia, anche se in teoria non vedo motivazioni per limitazioni di questo tipo.
ancora insisti..
sai distinguere tu ho visto con i videogiochi
io non ho capito un tubo ,ma stai dando proprio i numeri...stai calmo...
ma solo videogiochi parli..
parla con qualcun altro :D
peppiniello77
26-01-2014, 12:59
Sai il non saper le cose ha un rimedio, ma l'arroganza no, per cui resta pure convinto delle scemenze che racconti e tanti auguri :)
Tant'è che io ti ho dimostrato che è possibile quanto dico...
stai calmo e non offendere
Sai il non saper le cose ha un rimedio, ma l'arroganza no, per cui resta pure convinto delle scemenze che racconti e tanti auguri :)
Tant'è che io ti ho dimostrato che è possibile quanto dico...
BIVVOZ hai tutto il mio rispetto:cool:
per buffo43 vai di fx serie 6 e scheda dedicata 270, con 250 euro dovresti prendere entrambi
Dario771
26-01-2014, 15:40
Cioè mi stai deridendo da 1 pagina perchè secondo te io non capisco le fesserie che dici e poi sono io che offendo?
Non preoccuparti quando avrà intenzione di offenderti te ne accorgerai.
Comunque restiamo sull'argomento:
Sostieni che HSA con una dedicata diversa da un R7 non si può fare.
Benissimo: QUI (http://www.bitsandchips.it/8-gaming/3824-amd-kaveri-come-coprocessore-per-hawaii-nei-giochi-grazie-ad-hsa) hanno dimostrato che invece funziona (e come vedi non centra nulla con la grafica visto che si occupa della fisica)
Ora ti dispiacerebbe spiegarmi cosa non ho capito invece di fare il finto offeso e prendermi in giro perchè secondo te non capisco?
O forse sei tu che hai confuso dual graphic con HSA e HSA non hai ben chiaro come funzioni?
Bhè dalla pagina che hai linkato si evince che non sia proprio una soluzione ideale.. in quanto il problema alla fin fine è openCl.. come al solito tutti a guardare la bottiglia, come è composta, di che colore è.. e nessuno va a vedere la larghezza del collo..
peppiniello77
26-01-2014, 16:22
e' una demo dico solo questo...e non ha fonti ufficiali...
servono prove di chi ha il sistema..per vedere realmente se hsa funziona con una 290..
peppiniello77
26-01-2014, 17:13
Ti ho risposto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40631346&postcount=9181)
Comunque per avere prove reali basta avere un po' di pazienza :)
premetto sono stato arrogante...
un po di rispetto pero per chi ha una certa eta'...
non tollero chi mi dici che dico scemenze e fesserie...
ho detto mi viene da ridere ma era ironico senza offendere
--------
se guardi quella demo che hai postato non ti viene il dubbio che ci sia un errore?
parlano di discreta ..se fosse una 250 e hanno sbagliato?una 290x top di gamma , la chiamiamo discreta???
una 290x il top di gamma ad un apu la vedresti bene rifletti???
non ti viene il dubbio che il test e' con una 250x...
infatti il massimo per fare crossfire e' la 250x...
poi hai detto hsa non viene sfruttato in grafica
e che ci vuole una scheda dedicata...ma non basta gia la igpu di kaveri???
http://i.imgur.com/E5DIldJ.png
ma un programma di photoediting non fa grafica?
i fotografi ,i grafici pubblicitari non fanno grafica???
vedi che hsa fa pure questo tipo di grafica...non c'e' bisogno di dedicata..lo fa gia da solo kaveri
non parlavo di grafica e fisica di videogiochi...
quella non me ne intendo piu'..
stiamo parlando la stessa lingua ma non ci capiamo...
forse mi sono spiegato io male..io intendo la integrata nel 7850k..la igpu di kavery...
chi ha parlato di hsa con scheda grafica?
ho chiesto se percaso continuava a funzionare l'hsa anche con una scheda video superiore....
questo intendevo!
ma ora ho tolto i dubbi...
con le r7 240/250...fai il crossfire hybrido e continui a sfuttare l'hsa...questo e' sicuro..
se invece monti una superiore (260x),il processore disattiva la igpu integrata....
e diventa un athlon...
come fai a dire hsa nn c'entra nulla con la grafica.....se disattivi la igpu c'entra eccome..
hsa non verra' più sfruttato....perché e' la somma di cpu+igpu di kavery...
ora o ti tieni il 7850k cosi come e' sfrutti hsa tra cpu+igpu
che hsa tra l'altro sfrutta opencl 2.0 ,senza 2.0 non funziona......
e solo kavery per adesso andra' in opencl 2.0..una r7 amd e' open cl 1.2..non le supporta le 2.0..
oppure sei costretto a montare massimo una r7250...per continuare a sfruttare hsa di kavery
piu' la scheda dedicata r7 ....in crosffire+hsa...
e' qui' che hai male interpretato e poi e' deragliato tutto il discorso con bivvoz;)
e' importante questo punto;
nessuna gpu discreta disattiva la gpu di kaveri staccando la spina o con un colpo d'ascia:D
perche se anche non funge l'hybrid classico,cmq le cu fanno comodo alla cpu per altri tipi di calcoli
calcoli che potenzialmente possono aiutare anche la discreta;)
la gpu interna quindi e' un coprocessore unificato "quasi" alla cpu con hsa
e in futuro lo sara' completamente
oggi purtroppo la si usa quasi solo come igp,ed e' proprio per questo che molti ancora credono che un apu sia solo una cpu con grafica integrata...e cio' ha portato alla male interpretazione di qui sopra
ma ok e' stato presentato da poco,nemmeno amd ha idea di cosa puo' fare con hsa e dove puo' arrivare
tutto questo potenzialmente,ma e' da considerare purtroppo che amd ha uno share x86 troppo basso,e molte sh non hanno interesse a ottimizzare per lei
insomma c'e' il rischio che almeno nel medio,breve periodo rimangono solo delle buone intenzioni:(
fortuna che in hsa-foundation e' entrata anche arm e tante altre multinazionali:read: http://hsafoundation.com/
peppiniello77
26-01-2014, 19:47
HSA non centra nulla con la scheda grafica.
Anzi se non hai una vga dedicata non puoi sfruttare HSA .
ma qua che hai detto??qui hai detto devi aggiungerla se po sape'...non mandarmi al manicomio...
se non hai una dedicata non pui sfruttare hsa hai detto....
sei tu che l'hai detto percio' mi era venuto da ridere...avro' frainteso non lo so...
tutto il resto quoto ma gia' lo sapevo...
ma non quoto che photshop non usa la gpu
http://forums.adobe.com/message/4289204
http://helpx.adobe.com/photoshop/kb/photoshop-cs6-gpu-faq.html
nVidia GeForce 8000, 9000, 100, 200, 300, 400, 500, 600 series
nVidia Quadro 400, 600, 2000, 4000 (Mac & Win), CX, 5000, 6000, K600, K2000, K4000, K5000 (Windows & Mac OS)
AMD/ATI Radeon 2000, 3000, 4000, 5000, 6000, 7000 series
AMD/ATI FirePro 3800, 4800, 5800, 7800, 8800, 9800, 3900, 4900, 5900, 7900
AMD/ATI FireGL W5000, W7000, W8000
peppiniello77
26-01-2014, 19:48
e' qui' che hai male interpretato e poi e' deragliato tutto il discorso con bivvoz;)
e' importante questo punto;
nessuna gpu discreta disattiva la gpu di kaveri staccando la spina o con un colpo d'ascia:D
perche se anche non funge l'hybrid classico,cmq le cu fanno comodo alla cpu per altri tipi di calcoli
calcoli che potenzialmente possono aiutare anche la discreta;)
la gpu interna quindi e' un coprocessore unificato "quasi" alla cpu con hsa
e in futuro lo sara' completamente
oggi purtroppo la si usa quasi solo come igp,ed e' proprio per questo che molti ancora credono che un apu sia solo una cpu con grafica integrata...e cio' ha portato alla male interpretazione di qui sopra
ma ok e' stato presentato da poco,nemmeno amd ha idea di cosa puo' fare con hsa e dove puo' arrivare
tutto questo potenzialmente,ma e' da considerare purtroppo che amd ha uno share x86 troppo basso,e molte sh non hanno interesse a ottimizzare per lei
insomma c'e' il rischio che almeno nel medio,breve periodo rimangono solo delle buone intenzioni:(
fortuna che in hsa-foundation e' entrata anche arm e tante altre multinazionali:read: http://hsafoundation.com/
se e' cosi ok ,potrebbero essere veri quei test con la 290....
quindi e' cambiata non e' piu' come richland giusto?
ma tu ce l'hai un 7850k con una 290x
hai provato
o parli googlando:D
perché questi test sono una grande cavolata:D
http://i.imgur.com/E5DIldJ.png
questo programma non supporta ancora hsa...
scaricalo e vedi..
ho programmi che supportano cuda, opencl, amd app,opencl..e c'e' scritto..
te ne cito alcuni..power director..xlilisoft video converter,photoshop cs4,adobe flash cs4...
non ho i cs6 ancora.....
creo siti ecommerce ,e in flash ,...
uso joomla,magento,zencart,prestashop, e appunto flash..e Photoshop..
quel programma non supporta hsa:sofico:
girano parecchi benhcmarck finti...
aspettiamo test veri con r9 290x...
perché onestamente dopo visti questi finti test,
ancora non credo a quanto affermano se occhio non vede..
peppiniello77
26-01-2014, 20:43
Volevo dire che se hai un programma che carica la grafica 3D come un gioco per esempio, non puoi contemporaneamente sfruttare HSA (o puoi solo in parte) perchè la IGP è già caricata dalla grafica.
Per fruttare a pieno HSA in questo frangente servirebbe una scheda video dedicata appunto che, facendosi carico della grafica, lascia libera la IGP per HSA.
e spiegati meglio poi dici che dico scemenze,fesserie,se non ti spieghi ...
qua ne escono fuori tutte cretinate,
ora si capisce....non avevo capito che tu ci giochi con il pc....avevo saltato la frase perché non penso ai giochi..
non gioco e faccio altre cose contemporaneamente,a parte e' diffcile giocare e fare altre cose....
cmq non uso programmi in 3d contemporaneamente ad altre applicazioni ...
penso rallenterebbe ...logico meglio affiancargli una dedicata
Stai facendo confusione tra grafica e HSA.
HSA con la grafica non centra nulla, usa la igp ma non per fare la grafica.
HSA con la grafica e crossfire non centra nulla di nulla.
qua anche hai detto non centra' niente
non vedi che con il programma di foto,after pro shot , accelera con hsa?
leggi nel benchmark..image manupolation...
rittoccare foto e' grafica..fare loghi e' grafica....
modificare template ,creare template,
immagini gif animate
biglietti da visita...
chi fa grafica pubblicitaria...
e' tutto grafica
peppiniello77
26-01-2014, 21:21
Non ho bisogno di spiegarmi meglio, quello che ho scritto era perfettamente chiaro bastava leggere la frase per intero invece di fermarsi a metà.
Senti prima di tutto cerca di scrivere in modo comprensibile perchè sto facendo fatica a capire che cavolo scrivi.
Prima leggi mezza frase e sostieni che io devo spiegarmi meglio e poi mi scrivi "qua anche hai detto non centra' niente"... ma che cavolo vuole dire?
Non ho voglia di rispiegare la differenza tra grafica 3D e grafica in genere, l'ho spiegata 2 volte in 2 post... rileggiteli e buona notte.
Posso spiegarti fino a consumarmi le dita sulla tastiera, ma quello di cui hai bisogno non può essere spiegato.
La versione semplice cmq è che se non fai grafica 3D come giochi e usi una APU della scheda video dedicata non te ne fai nulla, il resto non ti interessa.
ma nemmeno io capisco una mazza di cio che scrivi ..
e ti stai solo arrampicando sugli specchi..
ma va a giocare al tuo giochino che non mi servono spiegazioni da te
no si capisce un tubo...tra l'altro..
ringrazio bivozz per l'eusariente spiegazione di hsa. Se comprassi a107850k ci metterei una r9 270x. Mi intriga molto questa cpu e dalla vostra discussione mi intriga ancora di più.
quindi cpu + discreta usufruisco di hsa se no no giusto? dimmi di si .
spero che i prezzi calino ancora e poi penso proprio di procedere all'acquisto. Chi sa di una mobo adatta per la cpu? non si sentono molte recensioni in giro riguardo a questo argomento.
Grazie
carlottoIIx6
27-01-2014, 15:28
ringrazio bivozz per l'eusariente spiegazione di hsa. Se comprassi a107850k ci metterei una r9 270x. Mi intriga molto questa cpu e dalla vostra discussione mi intriga ancora di più.
quindi cpu + discreta usufruisco di hsa se no no giusto? dimmi di si .
spero che i prezzi calino ancora e poi penso proprio di procedere all'acquisto. Chi sa di una mobo adatta per la cpu? non si sentono molte recensioni in giro riguardo a questo argomento.
Grazie
hsa è l'apu 7850k! quindi assolutamente sì.
ogni programma che lavora in hsa sarà accelerato da questa apu con risultati mai visti prima.
altri programmi, che usano open cl ad esempio, che sono già accelerati dalle gpu dovrebbero avere delle opzioni che gli permettono di scegliere se essere accelerati dall'apu o dalla gpu ingrata. SE la gpu è molto potente ed i tempo morti non sono molti allora il lavoro passa alla gpu dedicata, ma spessissimo sara fatto dall'apu poichè la potenza è comunque ottima e i tempi morti non trascurabili.
per il futuro potrebbero uscire giochi che utilizzano l'apu come accelleratore e la gpu come rendering.
con la tua conf avrai comunque ottime prestazioni anche per uso non hsa, con un sistema comunque buono per giocare ecc (vedi se la gpu ti consente di fare un dual).
con l'fx avresti un supporto multi cpu migliore fin d'ora considerando che ci sono attualmente molti software multicore e ancora pochi hsa.
è una scelta, se non hai bisogno di molta potenza fin da subito puoi farla tranquillamente.
peppiniello77
27-01-2014, 16:04
hsa non e' solo amd e il 7850k...
li vedremo anche nel mobile
c'è di mezzo arm e Samsung
carlottoIIx6
27-01-2014, 16:16
hsa non e' solo amd e il 7850k...
li vedremo anche nel mobile
c'è di mezzo arm e Samsung
sì sì, non volevo dire il contrario.
dico solo il 7850k per ora implementa quello che occorre in ambiente desktop e portatili-tablet futuri.
hsa è anche arm, inoltre amd ha intenzione di aggiungere core x86 e arm sullo stesso die e hsa permette di usarli insieme per il futuro.
peppiniello77
27-01-2014, 16:47
sì sì, non volevo dire il contrario.
dico solo il 7850k per ora implementa quello che occorre in ambiente desktop e portatili-tablet futuri.
hsa è anche arm, inoltre amd ha intenzione di aggiungere core x86 e arm sullo stesso die e hsa permette di usarli insieme per il futuro.
c'è anche Qualcomm...produttore cpu mobili
amd e' la prima,seguono arm e Qualcomm,e altre aziende se vai sul sito
non sapevo che si parla della fusione amd e arm
grazie per l'informazione
sgrinfia
27-01-2014, 17:01
Ragazzi possibile che non riusciate a con prendere le potenzialità di Kaveri , se questa tecnologia prende il volo cambia il modo di intere agire tra Cpu e Gpu .:)
peppiniello77
27-01-2014, 17:04
Ragazzi possibile che non riusciate a con prendere le potenzialità di Kaveri , se questa tecnologia prende il volo cambia il modo di intere agire tra Cpu e Gpu .:)
appunto cpu+gpu...
hsa senza cpu+gpu sullo stesso silicio non funziona...
se monti una scheda superiore le funzionalita' di hsa le perdi..
hsa vuole cpu+igpu come nel mobile..
con una dedicata superiore non funziona secondo me,poi vedremo...
peppiniello77
27-01-2014, 17:42
un appluaso all'ingegnere:D
carlottoIIx6
27-01-2014, 17:43
c'è anche Qualcomm...produttore cpu mobili
amd e' la prima,seguono arm e Qualcomm,e altre aziende se vai sul sito
non sapevo che si parla della fusione amd e arm
grazie per l'informazione
qualcomm fa cpu arm, come anche amd (vedi sever).
preciso l'informazione perche vedo ti interessa.
la fusione che dici non è tra le aziende beninteso, non vorrei che si creassero malintesi, è core cpu x86 con core arm sullo stesso die con funzioni di calcolo sfruttate di entrambe in ambiente hsa.
peppiniello77
27-01-2014, 17:45
qualcomm fa cpu arm, come anche amd (vedi sever).
preciso l'informazione perche vedo ti interessa.
la fusione che dici non è tra le aziende beninteso, non vorrei che si creassero malintesi, è core cpu x86 con core arm sullo stesso die con funzioni di calcolo sfruttate di entrambe in ambiente hsa.
intendevo fusione tra core/moduli o quel che sia..non aziende;)
marchigiano
27-01-2014, 17:46
prenditi un fx-6300 e una r9 270x ;)
si ma spende il triplo :sofico:
raga un 7850k costa 170€ :eek:
al quale bisogna aggiungere almeno una ram decente tipo una 2133 e minimo 8gb visto che è condivisa, fanno altri 75€
preferisco di netto un athlon 750K a 70€ a cui bastano 4GB di ddr1600 a 35€
a quel punto avrei 140€ da spendere in una vga nettamente superiore a qualsiasi apu.... quindi di fatto oggi kaveri NON conviene a meno che uno non deve fare un mini-sistema in cui la discreta non ci entra
carlottoIIx6
27-01-2014, 17:47
intendevo fusione tra core/moduli o quel che sia..non aziende;)
sì l'avevo capito, ma sai meglio precisare.
ti mando link.
http://www.embedded.com/electronics-news/4420295/HSA-details-heterogeneous-X86-ARM-SoC-core-plans
http://www.techpowerup.com/174348/amd-could-place-x86-and-arm-cores-on-the-same-silicon-report.html
ps
sai questo che vorrebbe dire no?
tutti i core comrpesi quelli gpu accederebbero alla stessa memoria huma e sarebbero interconnessi tra loro con hQ e quindi fusione di due ambienti windows-linux con android (nuovo sistema operativo unico? sarebbe oppurtuno) e quindi utilizzare programmi di ambo le parti con potenzialità di sviluppo di ciò, con vantaggio sia nei desktop sever sia nel mobile, il tutto iperefficente grazie ad hsa.
carlottoIIx6
27-01-2014, 17:57
Ti ho già spiegato a lungo come stanno le cose e ti ho anche linkato una demo che prova la coesistenza tra HSA e una vga dedicata di fascia alta.
Perché ti ostini a sostenere il contrario senza portare motivazioni reali?
Io posso capire che ci sia qualcosa che ti sfugge in questa faccenda, del resto è una nuova tecnologia, ma perché insisti?
secondo me sta dicendo che hsa ha bisogno di huma, hQ ecc e quindi senza kaveri nulla, ma non nega che hsa + gpu abbia senso.
se il codice usa la gpu non può usare huma, hQ ecc naturalmente hsa si appoggia alla gpu se c'è convenienza, tipo quando la gpu è molto forte tanto da compensare i notevoli tempi morti (nel prgramma compare come un if else).
l'avevo letto a suo tempo da come adobe voleva fare photoshop per il futuro, diceva che cerano molti casi in cui sarebbe passato alla apu il calcolo per via dei tempi morti notevoli oltre tutto. Insomma gli otto core gpu dell'apu saranno nella maggior parte dei casi privileggiati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.