View Full Version : HTC M8, il successore di One si prepara all'esordio con una fotocamera dal sensore doppio
Redazione di Hardware Upg
21-01-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-m8-il-successore-di-one-si-prepara-all-esordio-con-una-fotocamera-dal-sensore-doppio_50598.html
Secondo quanto diffuso in questi ultimi giorni il successore di uno dei migliori smartphone del 2013 potrebbe fare il proprio esordio nel corso del mese di marzo e porterà in dote alcune interessanti novità
Click sul link per visualizzare la notizia.
avvelenato
21-01-2014, 09:11
supporto alle microsd ti prego!
Portocala
21-01-2014, 09:27
Se i top di gamma del 2013 erano caratterizzati da SD800, 2GB Ram, 5" e FULL HD il 2014 sarà SD805, 3GB, 5" e 2K?
Mhh
Tanto vale prendere l'One a metà prezzo (che va già una bomba) :)
ziozetti
21-01-2014, 09:51
La fiera del condizionale!
Facendo un riepilogo One 2 vs One:
Snapdragon 800 vs 600
display 4.8-4.9 fullHD vs 4.7" fullHD magarinelle stesse dimensioni
2GB, forse 3, ma cambia poco.
magari una batteria maggiorata.
fotocamera rivista
Prezzo elevato da "tradizione" HTC, quindi un'occasione per prendere il "vecchio" One 32GB a 350 euro, non un'euro di più :)
mircocatta
21-01-2014, 09:59
ottimo che mantengano il full hd, già di per se quasi superfluo
inutile aumentare le performance dei processori se poi si aumenta anche il numero di pixel, le prestazioni anzichè migliorare stallano o addirittura peggiorano, per non parlare del consumo batteria
Htc potrebbe fare questa scelta per il suo nuovo top di gamma.
Giusta o sbagliata che sia, tocca vedere cosa sceglieranno gli utenti se, a prezzo minore o uguale, possono avere con LG, Samsung o Sony, oltre a Xiaomi, Meizu ed Oppo:
display 5.2-5.5" 2k
3GB di ram
Snapdragon 805
fotocamera 13-20 Mpx
batteria maggiore e probabile pure, maggiore autonomia.
Prezzo elevato da "tradizione" HTC, quindi un'occasione per prendere il "vecchio" One 32GB a 350 euro, non un'euro di più :)
A dove 350€, se puoi mi mandi un mex. privato? Grazie.
A dove 350€, se puoi mi mandi un mex. privato? Grazie.
Sicuramente sono stato poco chiaro :)
Quello è il prezzo massimo che pagherei per un HTC One dopo l'uscita dell'HTC One 2 o come decidono di chiamarlo.
Oggi lo paghi ancora 420/460 euro.
devil_mcry
21-01-2014, 15:08
sono arrivati ad un punto dove l'hw inizia realmente a superare qualunque necessità
c'è stata la corsa ai pollici, intramezzata dalla corsa alla risoluzione, ripresa successivamente
la corsa ai mhz e poi a core
la corsa ai gb di ram
la corsa ai megapixel
Ora, io ho un N5 e posso dire che fullhd o hd anche sul mio 5'' sarebbe cambiato poco
2K è una mera presa per il sedere, tanto 400ppi o 500ppi non cambia niente, un conto era un tempo che tutti erano a risoluzioni infime e i display da 300ppi erano un miracolo, oltre diventa un inutile dispendio di batteria per qualcosa che non vedi
uno snapdragon 800 fa girare fluido anche android, che sui smartphone è l'os più legnoso tra tutti, non solo, è talmente potente che il mio N5 va in trottling termico e spesso è a 1.7 e davil vs art va uguale...
3gb di ram... vabeh
I megapixel è una corsa persa contro nokia, comunque almeno se sono migliori le foto (che non vuol dire più megapixel) è meglio
Ben venga la corsa all'hw sui top di gamma, in ogni opzione, nessuno obbligo all'acquisto.
Senza questa corsa, non avremmo i Moto G a 180-200 euro, con 4.5" HD, dual core, 1GB di ram ed 8-16GB di storage.
Esattamente 2 anni fa' ci volevano 450 euro di Nexus i9250 per ottenere quella dotazione.
I 4.7" full HD, 2GB ram, 8Mpx, 16GB, scenderanno dagli attuali 300-350 euro, a 200 euro nel corso del 2014: c'è solo da guadagnarci, imho.
devil_mcry
21-01-2014, 16:30
Ben venga la corsa all'hw sui top di gamma, in ogni opzione, nessuno obbligo all'acquisto.
Senza questa corsa, non avremmo i Moto G a 180-200 euro, con 4.5" HD, dual core, 1GB di ram ed 8-16GB di storage.
Esattamente 2 anni fa' ci volevano 450 euro di Nexus i9250 per ottenere quella dotazione.
I 4.7" full HD, 2GB ram, 8Mpx, 16GB, scenderanno dagli attuali 300-350 euro, a 200 euro nel corso del 2014: c'è solo da guadagnarci, imho.
Il Gnexus era il primo HD, con display da 4.7 (il primo anche in quello) e con hw high end nel suo momento
Nel motoG non ci vedo tutto sto miracolo, è un buon terminale ma da un punto di vista hw è dicesamente distante dai top. esattamente come 2 anni fa lo erano i device da 180-200 euro (qwga 4'', single core 1ghz con 512/640mb di ram)
Il Gnexus era il primo HD, con display da 4.7 (il primo anche in quello) e con hw high end nel suo momento
Nel motoG non ci vedo tutto sto miracolo, è un buon terminale ma da un punto di vista hw è dicesamente distante dai top. esattamente come 2 anni fa lo erano i device da 180-200 euro (qwga 4'', single core 1ghz con 512/640mb di ram)
Così come i vari Galaxy S5, LG G3, Xperia Z2 saranno i primi con display 2K, Snap 805, etc, esattamente come il GNexus al tempo.
Se loro non avessero l'hw top, non ci sarebbero i fullHD in fascia medio-alta, e gli HD in fascia medio-bassa, puoi starne certo.
Se i top fossero fermi ai "canonici" HD e 300 ppi, 2GB (ma anche 1 basta, specie se non giochi 3D), perchè tanto di più è inutile, gli altri smartphone resterebbero al palo con qHD e qwga, single core e 512MB di ram.
Oppure, senza differenze sulla risoluzione del display, soc, ram, quantitativo di storage e fotocamere, chi li comprerebbe mai gli high end, con i vari S4, LG G2, Xperia Z/Z1 ancora in commercio a 100-200 euro in meno?
Il Moto G è in quel buon rapporto prezzo/dotazione proprio perchè i top oggi hanno adottato i fullHD, 2GB di ram, e fotocamere da 8-13Mpx.
C'è solo da guadagnarci dall'attuale situazione di corsa all'hw: mi preoccuperò invece, quando i produttori Android incominceranno a prendere l'hw dell'anno precedente, cambiargli il guscio, ed a rivenderli allo stesso prezzo.
devil_mcry
21-01-2014, 17:30
Così come i vari Galaxy S5, LG G3, Xperia Z2 saranno i primi con display 2K, Snap 805, etc, esattamente come il GNexus al tempo.
Se loro non avessero l'hw top, non ci sarebbero i fullHD in fascia medio-alta, e gli HD in fascia medio-bassa, puoi starne certo.
Se i top fossero fermi ai "canonici" HD e 300 ppi, 2GB (ma anche 1 basta, specie se non giochi 3D), perchè tanto di più è inutile, gli altri smartphone resterebbero al palo con qHD e qwga, single core e 512MB di ram.
Oppure, senza differenze sulla risoluzione del display, soc, ram, quantitativo di storage e fotocamere, chi li comprerebbe mai gli high end, con i vari S4, LG G2, Xperia Z/Z1 ancora in commercio a 100-200 euro in meno?
Il Moto G è in quel buon rapporto prezzo/dotazione proprio perchè i top oggi hanno adottato i fullHD, 2GB di ram, e fotocamere da 8-13Mpx.
C'è solo da guadagnarci dall'attuale situazione di corsa all'hw: mi preoccuperò invece, quando i produttori Android incominceranno a prendere l'hw dell'anno precedente, cambiargli il guscio, ed a rivenderli allo stesso prezzo.
4.7 HD ha 315ppi precedentemente erano quanti? 220 del s2? Il miglioramento ha motivo di esistere, lo vedi
Ci si può sforzare a dare una ragione ai display fullHD, per via magari dei pannelli da 5.5''
2K... figo si... cambia qualcosa visivamente da un fullHD? no perchè non lo vedi, cambia qualcosa a livello di resa cromatica? dubito... consuma di più e chiede una gpu più potente... non cambia l'esperienza d'uso
L'805 è praticamente un gemello del 800, non è nuovo. Il punto è che non sanno più che fare e ti ripropinano un device che 2k o meno avrà la stessa resa visiva, se sarà 2k avrà meno performance 3D e meno autonomia (potenzialmente) e il soc seppur nuovo non lo è veramente... non ha senso l'esperienza d'uso rimarrà uguale al vecchio perchè uno dovrebbe pagare di più?
TheDarkAngel
21-01-2014, 17:41
4.7 HD ha 315ppi precedentemente erano quanti? 220 del s2? Il miglioramento ha motivo di esistere, lo vedi
Ci si può sforzare a dare una ragione ai display fullHD, per via magari dei pannelli da 5.5''
2K... figo si... cambia qualcosa visivamente da un fullHD? no perchè non lo vedi, cambia qualcosa a livello di resa cromatica? dubito... consuma di più e chiede una gpu più potente... non cambia l'esperienza d'uso
L'805 è praticamente un gemello del 800, non è nuovo. Il punto è che non sanno più che fare e ti ripropinano un device che 2k o meno avrà la stessa resa visiva, se sarà 2k avrà meno performance 3D e meno autonomia (potenzialmente) e il soc seppur nuovo non lo è veramente... non ha senso l'esperienza d'uso rimarrà uguale al vecchio perchè uno dovrebbe pagare di più?
Lo snapdraon 805 porta in dote l'adreno 420, uno step evolutivo successivo a detta di qualcomm.
4.7 HD ha 315ppi precedentemente erano quanti? 220 del s2? Il miglioramento ha motivo di esistere, lo vedi
Ci si può sforzare a dare una ragione ai display fullHD, per via magari dei pannelli da 5.5''
2K... figo si... cambia qualcosa visivamente da un fullHD? no perchè non lo vedi, cambia qualcosa a livello di resa cromatica? dubito... consuma di più e chiede una gpu più potente... non cambia l'esperienza d'uso
L'805 è praticamente un gemello del 800, non è nuovo. Il punto è che non sanno più che fare e ti ripropinano un device che 2k o meno avrà la stessa resa visiva, se sarà 2k avrà meno performance 3D e meno autonomia (potenzialmente) e il soc seppur nuovo non lo è veramente... non ha senso l'esperienza d'uso rimarrà uguale al vecchio perchè uno dovrebbe pagare di più?
Il punto è un altro: se tu ritieni che l'evoluzione hw esasperata è irrilevante per le tue esigenze puoi avvantaggiarsi dei prezzi inferiori per modelli con display, Soc, ram e fotocamera di fascia più bassa. Viceversa non avresti vantaggi. I display IPS e superamoled sono sempre migliorati fino ad ora nella resa cromatica, contrasto e consumi, perché i 2k dovrebbero fare diversamente? L'805 ha prestazioni 3d ben superiori dell'800,.
avvelenato
22-01-2014, 08:30
Ben venga la corsa all'hw sui top di gamma, in ogni opzione, nessuno obbligo all'acquisto.
Senza questa corsa, non avremmo i Moto G a 180-200 euro, con 4.5" HD, dual core, 1GB di ram ed 8-16GB di storage.
Esattamente 2 anni fa' ci volevano 450 euro di Nexus i9250 per ottenere quella dotazione.
I 4.7" full HD, 2GB ram, 8Mpx, 16GB, scenderanno dagli attuali 300-350 euro, a 200 euro nel corso del 2014: c'è solo da guadagnarci, imho.
Io non sono tanto d'accordo.
Acquistai a settembre 2011 uno splendido Samsung GSII, top di gamma.
Ne ero indubbiamente soddisfatto. Avevo un dual-core nel telefonino quando la mia azienda ancora aveva in dotazione dei client single core pentium 4 o athlon 64!
Mi domandavo addirittura se non fosse overkill partire, come primo smartphone, con uno così potente.
Usavo Opera Mini come browser, una meraviglia, poi le solite cose. Whatsapp, Viber, Facebook & FB messenger, instagram. Non mi sono mai ritenuto un utente Pro, però sono parecchio multitasking. Avere un cellulare così potente come primo smartphone si rivelò una scelta azzeccata. Laddove i miei amici laggavano frustrati coi loro huawei rimarchiati vodafone, io riuscivo a passare con agilità e velocità da un'app all'altra.
Poi venne il fato, sotto forma di guasto allo schermo e al pulsantone centrale. Mi costrinse a portarlo in garanzia, dove me l'aggiornarono dalla 2.3.5 alla 4.0.1.
La batteria, già esigua, iniziò a non durarmi che 4 ore.
Le applicazioni iniziavano a laggare.
L'esperienza d'uso peggiorò notevolmente.
Poi successe anche che quegli sveglioni di Opera, decisero di rilasciare un browser completamente nuovo, pesantissimo, instabile e con meno features del precedente, e lo fecero come un aggiornamento.
Un giorno mi svegliai con un browser che non funzionava più come si deve.
Ne ho provati un po' e alla fine ho ripiegato su Firefox. Però cazzo se è lento, crasha, non ha il reflow del testo.
Adesso, se fossi economicamente in una situazione florida (o se fossi incosciente come il 90% della popolazione che prende il cellulare a rate non per reale necessità ma così giusto per cambiarlo), mi sarei preso un S4 come han fatto molti.
Anche molti dei miei amici che sono passati dall's2.
Ora il Galaxy S2 offre un'esperienza d'uso che è paragonabile a quella offerta nel 2011 dal Galaxy S.
Mi domando quanto mi durerà, e mi domando pertanto se devo iniziare a mettere i soldi da parte per il prossimo galaxy Sticazzi, così da evitare di regalare interessi da usura ai gestori telefonici.
E tutto questo a che scopo? Ma chiaro, per far girare l'economia!
Se non si trova un prodotto da vendere ai clienti, facciamo in modo che i prodotti che hanno non funzionano più, così compreranno di nuovo.
Lo snapdraon 805 porta in dote l'adreno 420, uno step evolutivo successivo a detta di qualcomm.
IMHO non ha assolutamente senso comprare l'805, sarà l'ultimo prodotto con architettura A15 di fascia alta, l'hanno fatto solo per testare l'Adreno 4xx.
Inoltre dubito possa servire a qualcosa la Adreno 4xx, andrà pure il doppio, supporterà il 2K o 4K, ma tanto non ci sono miglioramenti visibili, ne ci sono molti contenuti.
Come sempre io il telefono lo cambio quando cambia significativamente l'architettura HD2 (A8)->One S (A15), adesso aspetto i 64bit di Qualcomm, almeno forniranno gli aggiornamenti al chipset per un periodo di tempo più lungo, e posso avvertire un vero boost rispetto ai processori con architetture precedenti.
ziozetti
22-01-2014, 09:20
2K... figo si... cambia qualcosa visivamente da un fullHD?
No, perché sono la stessa cosa. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.