View Full Version : Installazione Win98 su PC con FlashDisk e senza DCROM
Kirito Kun
21-01-2014, 08:33
Ciao a tutti..
ho bisogno di una mano per configurare un pc "hp compaq t5000"
https://www.google.it/search?q=hp+compaq+t5000&espv=210&es_sm=93&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=m2fZUqylEtOu7AaI0YGgDg&ved=0CDcQsAQ&biw=1920&bih=911#q=hp+compaq+t5000&tbm=isch&imgdii=_
è un mini pc che flashdisk... il mio problema è che devo installare sopra Windows 98 ma mi da dei problemi.
Partiamo dal punto che questo pc è senza lettore DVD, quindi per re-installare Win98 devo fare il BOOT da chiavetta usb.
ho già preparato la chiavetta con il file system corretto e infatti all'accensione mi parte corrrettamente in DOS.
in DOS mi riconosce come disco C: la mia chiavetta e come disco D: la memoria del pc. Ora se provo a formattare il disco D: non mi da nessun errore ma nemmeno lo formatta, mentre con il command FDISK mi vede solo la memoria della chiavetta e non quella del PC, quindi solo il C:
va bene, vado in D e braso tutto con del *.*
ora avvio l'installazione di Win98 SE
la prima parte va bene, gli dico di installare SO nel disco D: (in installazione lo vede) poi al primo riavvio della macchina ad un certo punto l'installazione si blocca e il sistema mi avvisa che non può più scrivere nel disco C:, in questo caso nella chiavetta.
quindi sono bloccato e non riesco ad andare avanti.. avete consigli, sapete come fare ad installare Win98 su questa mini macchina.
homoinformatico
21-01-2014, 11:50
con fdisk dovresti vederlo. Prima però devi cambiare il disco attivo (credo sia l'opzione 5 nella prima schermata).
per installare win98, non è una buona idea bootare dalla pendrive. Il dos penserà che è un disco rigido e proverà a mettere li i file di sistema.
Devi quindi partire o direttamente da c: o da un floppy di ripristino.
Il pendrive avviabile ti servirà solo per bootare una prima volta e copiare cd c: (che sarebbe il pendrive) a una cartella a tua scelta (suggerisco di chiamarla win98) su d: i files di installazione. va nno benissimo i comandi
d:
md win98
c:
cd win98
copy *.* D:\win98
dopodiché ti serve bootare da una periferica normale.
o ti procuri un floppy di ripristino e dal prompt dei comandi vai su c:\win98 (che adesso è il disco rigido) e scrivi setup, oppure rendi bootabile il disco rigido.
il comando è sys d: (se lo fai da pendrive) o sys c: (se lo fai da floppy)
ah, la partizione sul disco rigido deve essere attiva e formattata o fat o fat32. se non è attiva da fdisk (bootando col floppy) te la fa rendere attiva
p.s. dopo aver copiato i dati (e al limite reso avviabile il disco rigido) la pendrive levala
Kirito Kun
21-01-2014, 14:48
grazie mille per i tuoi consigli.. Ora infatti dal comando di "fdisk" con selezione 5 (che avevo dimenticato) funziona correttamente.. ora sono riuscito a formattare il disco della macchina..
Ora però ho un problema, sto disco è di solo 500mb e indoviniamo un pò copiandoci il cd di Win98 alla fine mi rimangono 2mb.. diavolo che sfiga..
il problema è che questo mini pc non ha ne CD ne Floppy... quindi devo per forza usare la Pendrive..
come diavolo fare...
l'unica cosa che ho su sto PC è una bella porta Parallela.. Posso utilizzarla con un lettore DVD per l'installazione del SO, o questa mi chiederà i driver rendendo impossibile l'utilizzo del lettore???
UtenteSospeso
21-01-2014, 15:39
Win98_se è 110MB sei sicuro di non aver copiato cose inutili sulla flash ?
Ti serve solo la dir con tutti i circa 60 cab .
A fine setup puoi anche cancellarla.
.
Kirito Kun
21-01-2014, 15:48
Ah... davvero.. infatti mi pareva strano... proverò a scaricarne un'altra allora... io sto usando la 98se custom ita.. è probabile che sia x quello.. oggi cerco quella eng.
Grazie mille ancora. ..
Ti tengo aggiornato. .. ci lavorerò giovedì.
Grazie
Gaetano77
22-01-2014, 09:10
Una nuova installazione di Windows 98SE (FAT32) occupa tipicamente circa 210-230 Mb di spazio su disco, mentre scegliendo l'opzione minimale si scende intorno ai 140 Mb; effettivamente 500 Mb sono proprio troppi!! :rolleyes:
UtenteSospeso
22-01-2014, 17:28
Ah... davvero.. infatti mi pareva strano... proverò a scaricarne un'altra allora... io sto usando la 98se custom ita.. è probabile che sia x quello.. oggi cerco quella eng.
Grazie mille ancora. ..
Ti tengo aggiornato. .. ci lavorerò giovedì.
Grazie
Probabilmente non devi scaricare altro cerca nella ISO la dir win98 che è quella che contiene i cab e qualcosaltro.
.
Kirito Kun
23-01-2014, 12:57
ho cercato e ricercato.. ma tutte le versioni che ho trovato di Win98 sia la first che la second edition occupano minimo 600mb di spazio.. parlo di CD di installazione.. e non dello spazio che viene occupato sulla macchina...
quindi come fare??
tallines
23-01-2014, 13:39
ho cercato e ricercato.. ma tutte le versioni che ho trovato di Win98 sia la first che la second edition occupano minimo 600mb di spazio.. parlo di CD di installazione.. e non dello spazio che viene occupato sulla macchina...
quindi come fare??
Ciao, come detto da Gaetano che saluto ;) tu hai un HD da 500 Mb leggermente troppo piccolo, più piccolo di un cd normale che ne ha 700 di Mb ;)
Provare a mettere un hd leggermente più capiente ;) ?
Kirito Kun
23-01-2014, 13:53
ci ho pensato anche io alla stessa cosa.. ma mi girano perchè questo pc è arrivato con su un win98 in lingua tedesca.. e diamine.. perchè non posso installarlo... sta cosa mi rode un sacco..
UtenteSospeso
23-01-2014, 17:40
ho cercato e ricercato.. ma tutte le versioni che ho trovato di Win98 sia la first che la second edition occupano minimo 600mb di spazio.. parlo di CD di installazione.. e non dello spazio che viene occupato sulla macchina...
quindi come fare??
Credo che non leggi bene quello che scrivo, NON TI SERVE TUTTO IL CD .
Nella ISO, o CDROM, che hai di Windows98 ci sono più directories e solo una di quelle contiene i cabs cioè win98
Quindi devi copiarti solo la directory win98 sullla flash NON TUTTO IL CD
Questa directory occupa 110MB quindi dovresti riescire a installare.
.
tallines
23-01-2014, 19:01
Forse se fai come dice Utente risolvi ;) cosi ti rimangono 390 Mb disponibili .
Quoto il post n.11 di Utente ;)
Anche perchè trovare HD anche solo da 1 o 2 Gb...........la vedo dura........a meno che qualcuno di tua conoscenza non abbia degli hd vecchi per portatili .
Gaetano77
23-01-2014, 20:26
Questo è il contenuto del CD di Windows 98SE
http://tryimg.com/thumbs/cdwin.png (http://tryimg.com/?v=cdwin.png)
Come ha già detto Utente, ai fini dell'installazione del sistema operativo serve soltanto la cartella Win98 di 111 Mb, cioè quella che contiene i file Base4.cab, Base5.cab, ecc.....
Nelle altre cartelle ci sono i driver di alcune periferiche (che puoi magari copiare successivamente in caso di necessità...) e dei componenti addizionali
Tenendo conto che un'installazione tipica occupa circa 230 Mb su disco, non ci dovrebbero essere problemi, anche se il tuo hd è di soli 500 Mb
Come già ti hanno detto, cmq la cartella Win98 può essere cancellata senza problemi a fine installazione!! ;)
Kirito Kun
24-01-2014, 09:43
in realtà il pc è di un amico.. ma a parte questo
il pc monta un HD su FlashDisk, e non ho nemmeno preso in considerazione di mettermi li a cambiarla.. inizialmente ad un primo sguardo mi è sembrata addirittura saldata sulla scheda.. ma ora guardandola meglio direi che è solo agganciata da staffette...
mi ero perso la parte dell'installazione solo con i CAB.. proverò con quella e poi successivamente installerò driver e altro..
inutile... questo sistema di m non mi rileva la flash disk come principale. e non solo, se non uso la chiavetta come boot in avvio del pc il sistema non riconosce la flash disk e rimane bloccato...
quindi, ripeto..
- effettuato avvio da chiavetta boot.
- con fdisk, attivo la partizione su flash disk
- eseguo comando sys su disco d: che è la flashdisk del pc
- copio la cartella Win98
- se avvio l'installazione immediatamente togliendo la chiavetta l'installazione si blocca perchè non trova più il disco
- se riavvio la macchina senza la chiavetta boot, la macchina non trova HD e si blocca.
Gaetano77
27-01-2014, 22:39
Beh...a questo punto è molto probabile che si tratti di un difetto hardware del modulo di memoria Flash, dell'eventuale adattatore IDE/CF, oppure proprio del chipset della scheda madre :rolleyes:
Prova magari a cambiare il cavo dati IDE e vedi se così il PC riconosce il modulo di memoria all'avvio... ;)
UtenteSospeso
27-01-2014, 23:23
Nessun difetto hardware, devi avviare il pc dalla flash e poi lanciare il setup.
1) avvia con USB-dos pendrive e con FDisk crea partizione attiva FAT32
2) formatta la partizione con /s
3) dalla pendrive scrivi SYS x: ( x è la lettera della flash )
4) xcopy x:\win98 y: /s ( anche quì x: e y: sono le lettere di USB e flash )
spegni e riavvia senza USB , dovresti avere il prompt con C:\> , da qui scrivi :
c:\win98\setup
Come hai fatto tu hai indotto il setup ad installare sulla pendrive il sistema .
Se la partizione della flash non è attiva non riuscirai ad avviare da quella.
.
Kirito Kun
28-01-2014, 07:39
Nessun difetto hardware, devi avviare il pc dalla flash e poi lanciare il setup.
1) avvia con USB-dos pendrive e con FDisk crea partizione attiva FAT32
2) formatta la partizione con /s
3) dalla pendrive scrivi SYS x: ( x è la lettera della flash )
4) xcopy x:\win98 y: /s ( anche quì x: e y: sono le lettere di USB e flash )
spegni e riavvia senza USB , dovresti avere il prompt con C:\> , da qui scrivi :
c:\win98\setup
Come hai fatto tu hai indotto il setup ad installare sulla pendrive il sistema .
Se la partizione della flash non è attiva non riuscirai ad avviare da quella.
.
Il problema è proprio questo... una volta riavviata la macchina con i passi registrati come da te descritti questa stronza nn riconosce la memoria e il sistema dice che bob trova nessun hd...
Eppure sta macchina quando mi è arrivata funzionava con una versione di Win98 tedesca...
Nn capisco come mai nn rinane attiva la flash disk
UtenteSospeso
28-01-2014, 10:59
Quale il messaggio che compare ?
Anche se in tedesco postalo così com è . Niente riassunti anzi se fai una foto è meglio .
.
Kirito Kun
28-01-2014, 11:47
Quale il messaggio che compare ?
Anche se in tedesco postalo così com è . Niente riassunti anzi se fai una foto è meglio .
.
https://drive.google.com/file/d/0ByWz2LHmb46Ua091bURYQ0dQRHc/edit?usp=sharing
l'errore ora appare in inglese.. dopo che sono riuscito a formattare il disco...
cmq. questo è l'errore che appare quando avvio il pc.. senza USB
usare questo link se non abilitati per il primo
http://it.tinypic.com/view.php?pic=121tkwj&s=5#.UueneBAuLRY
UtenteSospeso
28-01-2014, 13:09
No System Disk può significare che la partizione non è attiva sei sicuro che sia attiva ?
Ti conviene verificare se è attiva, si può sicuramente vedere anche da FDISK .
.
Kirito Kun
28-01-2014, 13:18
No System Disk può significare che la partizione non è attiva sei sicuro che sia attiva ?
Ti conviene verificare se è attiva, si può sicuramente vedere anche da FDISK .
.
Fatto e rifatto... dopo il riavvio la partizione non risulta più attiva..
avvio con chiavetta, comando fdisk.. tasto 5 rendo la partizione attiva..
riavvio.. e la partizione non è più attiva..
ho anche eliminato e ricreato la partizione DOS primaria.. nulla..
sta merda senza chiavetta non si avvia..
UtenteSospeso
28-01-2014, 13:19
Sei sicuro di attivare la partizione della flash e non la USB ?
.
Kirito Kun
28-01-2014, 13:34
sto riprovando ancora e il sistema mi indica che su unità disco rigido 2 (quella del pc) non ci sono partizioni attivabili..
in basso mi appare il messaggio
solo le partizioni presenti sull'unità 1 sono attivabili. (la 1 è quella del USB)
il disco d: (pc) è formatta in FAT16 (con format opzione FS non me la fa usare per mettergli il FAT32) inoltre ho creato una partizione attiva sul disco D..
non so cosa possa mancare...
ora ci smanetto ancora
UtenteSospeso
28-01-2014, 13:50
edit.
UtenteSospeso
28-01-2014, 13:51
Scarica Hiren's boot cd 15.2 e mettilo su usb, trovi la guida .
Quando lo avvii scegli MiniXP nelle utility vicino all'orologio trovi un software per la gestione dischi
.
Kirito Kun
28-01-2014, 17:53
Ciao.. avviato il pc con Hiren's..
impostato come partizione attiva il disco del PC.. riavvio..
nulla.. ancora lo stesso errore, non trova il disco..
ho riprovato da hiren's a eliminare e ricreare la partizione e a rendere attivo il disco.. ma anche così pare che non lo vede..
cosa potrebbe essere??
praticamente il pc non vede il disco flash..
anche se, riavviando con hiren's andando a controllare il disco me lo da come attivo...
vedi print..
http://it.tinypic.com/view.php?pic=30hu8hg&s=8#.UufugxAuLRY
UtenteSospeso
28-01-2014, 18:56
Verifica l sequenza di boot se corretta.
Al limite avvia da hd usando il boot menu del bios .
Sempre da hirens avvia HDTune e fa una scansione della flash con Error Scan.
.
Kirito Kun
29-01-2014, 18:00
nessun errore.. la flashdisk HD interno funziona correttamente...
ho fatto più e più prove ma nulla..
in avvio il sistema non trova il disco... :mc:
UtenteSospeso
29-01-2014, 18:31
Verifica sequenza di boot.
Non è possibile che non si avvia.
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.