PDA

View Full Version : Recupero dati dopo disco formattato


Nio83
21-01-2014, 07:41
Ciao a tutti, ho accidentalmente formattato un hd interno con formattazione completa. Ho cercato e mi sono informato su programmi buoni per recuperare dati, alla fine ho provato con pc inspector e ha trovato molte cose, ma non i file per intero ma una lista con tutti fil chiamati cluster con un estensione strana che ora non ricordo e poi pezzetti di file video ecc .
Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo , qual'e' il passo seguente per recuperare i file, (o anche un consiglio su dove spostare la domanda in una sezione migliore del forum) qualsiasi consiglio va bene

simoalfa96
21-01-2014, 07:54
Non penso sia possibile.. Se è stato formattato tutto in modo corretto non penso siano recuperabili i file.. Lascio la parola a gente più esperta di me in qualsiasi caso ;)


Sent from my Nokia 520 using Tapatalk

bio.hazard
21-01-2014, 08:32
se il disco non è stato più utilizzato, dopo una formattazione "ordinaria", ci sono buone probabilità di recuperare quasi tutto.

ho utilizzato diverse volte programmi gratuiti per il recupero dati, alcuni dei quali spesso suggeriti nei forum, ma i risultati, nella maggior parte dei casi, non sono stati soddisfacenti (per me, perlomeno).

ho ottenuto invece risultati adeguati con una paio di programmi a pagamento, che mi sento sicuramente di consigliare, nel caso uno sia disposto ad investirci qualche soldino.

in ogni caso, i principali programmi gratuiti che vengono suggeriti in queste circostanze sono, in genere, Recuva e Photorec.

simoalfa96
21-01-2014, 08:53
Come non detto ;) non si smette mai di imparare!!


Sent from my Nokia 520 using Tapatalk

Danilo Cecconi
21-01-2014, 09:20
Ciao a tutti, ho accidentalmente formattato un hd interno con formattazione completa. Ho cercato e mi sono informato su programmi buoni per recuperare dati, alla fine ho provato con pc inspector e ha trovato molte cose, ma non i file per intero ma una lista con tutti fil chiamati cluster con un estensione strana che ora non ricordo e poi pezzetti di file video ecc .
Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo , qual'e' il passo seguente per recuperare i file, (o anche un consiglio su dove spostare la domanda in una sezione migliore del forum) qualsiasi consiglio va bene
Cosa intendi per "formattazione completa"?
Se è quella lenta non credo ci siano possibilità di recupero
Se hai fatto la "veloce" vedi qui i sw per recupero:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3

Nio83
23-01-2014, 09:53
se il disco non è stato più utilizzato, dopo una formattazione "ordinaria", ci sono buone probabilità di recuperare quasi tutto.

ho utilizzato diverse volte programmi gratuiti per il recupero dati, alcuni dei quali spesso suggeriti nei forum, ma i risultati, nella maggior parte dei casi, non sono stati soddisfacenti (per me, perlomeno).

ho ottenuto invece risultati adeguati con una paio di programmi a pagamento, che mi sento sicuramente di consigliare, nel caso uno sia disposto ad investirci qualche soldino.

in ogni caso, i principali programmi gratuiti che vengono suggeriti in queste circostanze sono, in genere, Recuva e Photorec.

Sai dirmi come si chiamano questi programmi a pagamento di cui parli?

Danilo Cecconi
23-01-2014, 11:10
Programmi buoni sono: Ontrack EasyRecovery, GetDataBack, Stellar Phoenix.
Ripeto però la domanda: hai fatto una formattazione veloce o lenta?

Se quella lenta, non spendere soldi per qualcosa che non è più possibile recuperare, dato che sovrascrive completamente i dati presenti.

Al contrario di quella veloce che si limita a "nasconderli" al SO.

Nio83
23-01-2014, 15:04
Programmi buoni sono: Ontrack EasyRecovery, GetDataBack, Stellar Phoenix.
Ripeto però la domanda: hai fatto una formattazione veloce o lenta?

Se quella lenta, non spendere soldi per qualcosa che non è più possibile recuperare, dato che sovrascrive completamente i dati presenti.

Al contrario di quella veloce che si limita a "nasconderli" al SO.

Ho fatto quella lenta pero allora per quale motivo alla fine del processo di pcrecovery non è che dava il nulla! ma dava come i file spezzettati in varie parti fra le quali file chiamati "cluster..." e pezzetti di file video che mi erano stati formatti lentamente???

aled1974
23-01-2014, 16:27
IMHO anche con quella lenta è probabile che si riesca a recuperare i dati, nonostante la sovrascrittura degli zeri

viceversa se le sovrascritture cominciano ad essere elevate (7 volte?) allora è praticamente tempo perso

ciao ciao

Danilo Cecconi
23-01-2014, 18:04
Ho fatto la prova con Ontrack su 2 pennette USB (una in Fat32, l'altra in NTFS) e dopo la "lenta" non trova più nulla, idem con Getdataback (provato alcuni mesi fa su un vecchio hd) e sono tra i sw al top della gamma.

Facendo la veloce riesce a trovare facilmente tutti i file che vi erano sopra

Oltretutto, da come dici, i dati che hai trovato sono solo dei pezzetti e quindi probabilmente non usabili.

simoalfa96
23-01-2014, 18:13
Ma se io faccio la formattazione della mia usb poi posso attaccarla e funziona o devo reinstallare tutta la roba per farla riconoscere?


Sent from my Nokia 520 using Tapatalk

simoalfa96
23-01-2014, 18:13
Intendo formattazione lenta.. Scusate il doppio post


Sent from my Nokia 520 using Tapatalk

Danilo Cecconi
23-01-2014, 19:29
Ma se io faccio la formattazione della mia usb poi posso attaccarla e funziona o devo reinstallare tutta la roba per farla riconoscere?


Sent from my Nokia 520 using Tapatalk
Di che "roba" parli? Software propritari del produttore?
Quelli li perdi, ma la chiavetta è sempre visibile al sistema operativo.

Comunque sia è sempre da evitare la formattazione lenta, sia per la durata dell'operazione, sia per evitare di trovarsi in casi del genere.

E' da usare solo se si è deciso di vendere l'unità (hdd, pendrive), o se si hanno problemi con settori danneggiati e si vuole tentare di recuperarli.
Questo solo però se trattasi di errori sw, perché se derivano da danni alla superficie magnetica, non serve a una cippa!

aled1974
23-01-2014, 19:31
wait, si parlava di hd interno, ora di chiavetta usb?

le pennette usb una volta formattate vengono riconosciute tranquillamente senza re-installazione (a meno di file system non supportati dal tuo OS)

@ Danilo
se hai modo di... prova minitool o icare ;)

ciao ciao

simoalfa96
24-01-2014, 06:54
Di che "roba" parli? Software propritari del produttore?


Quelli li perdi, ma la chiavetta è sempre visibile al sistema operativo.





Comunque sia è sempre da evitare la formattazione lenta, sia per la durata dell'operazione, sia per evitare di trovarsi in casi del genere.





E' da usare solo se si è deciso di vendere l'unità (hdd, pendrive), o se si hanno problemi con settori danneggiati e si vuole tentare di recuperarli.


Questo solo però se trattasi di errori sw, perché se derivano da danni alla superficie magnetica, non serve a una cippa!






Se ci sono danni magnetici si può buttare l'unità.. A me è capitato di avere dei settori danneggiati nell'hd principale del pc e con una formattazione lenta non ho risolto niente








Sent from my Nokia 520 using Tapatalk

Danilo Cecconi
24-01-2014, 10:48
Se ci sono danni magnetici si può buttare l'unità.. A me è capitato di avere dei settori danneggiati nell'hd principale del pc e con una formattazione lenta non ho risolto niente

Esatto!

kaceka
24-01-2014, 19:40
non so se funziona anche su hd formattato, ma se prova a scaricare la versine free di easeus data recovery. se ti trova qualcosa puoi sempre passare alla pro

Nio83
23-11-2021, 12:30
se il disco non è stato più utilizzato, dopo una formattazione "ordinaria", ci sono buone probabilità di recuperare quasi tutto.

ho utilizzato diverse volte programmi gratuiti per il recupero dati, alcuni dei quali spesso suggeriti nei forum, ma i risultati, nella maggior parte dei casi, non sono stati soddisfacenti (per me, perlomeno).

ho ottenuto invece risultati adeguati con una paio di programmi a pagamento, che mi sento sicuramente di consigliare, nel caso uno sia disposto ad investirci qualche soldino.

in ogni caso, i principali programmi gratuiti che vengono suggeriti in queste circostanze sono, in genere, Recuva e Photorec.
E quali sarebbero questi programmi a pagamento che dici tu....