PDA

View Full Version : Dissipatore cpu ultra-silenzioso


vladislav
21-01-2014, 00:09
Ciao a tutti,

sto cercando di rivedere il mio pc nell'ottica di renderlo il più silenzioso possibile.
Mi affido quindi alla vostra esperienza per quanto riguarda il dissipatore per la cpu.

Il sistema è quello in firma, considerate come case (per le dimensioni possibili) un Fractal Define XL R2.

Vi chiedo quindi quale sia il dissipatore (o combinazione dissipatore-ventola se da comprare separatamente) più silenzioso. Dissipatore ad aria o anche liquido all-in-one, ma mi è parso di capire che quelli non siano silenziosissimi.
Anche a parziale scapito delle prestazioni, farò overclock solo minimo. Ma deve essere assolutamente inudibile quando in idle, anche all'orecchio più fino.

Al momento ho un Thermalright True Black con ventola Enermax da 120mm. E' silenzioso in effetti, ma vi chiedo se esista di meglio in questo senso.
(domanda di riserva: quale può essere una ventola pwm supersilenziosissima da 120mm, da accoppiare eventualmente al mio TR True Black?)

Grazie mille

X-Kenny
21-01-2014, 00:12
Chiaramente lo vuoi il più silenzioso possibile in IDLE, giusto? :D

Per le mie esperienze comunque posso consigliarti Noctua e Noiseblocker

vladislav
21-01-2014, 00:16
Sì, silenzioso in idle.

Forse l'ideale all'estremo sarebbe un dissipatore passivo, ma non so se, per quanto buono sia, possa consentire un utilizzo anche gaming

X-Kenny
21-01-2014, 00:27
In realtà ci sono dei fanless ad alte prestazioni; uno è il CR-95C della Nofan, che tiene fino a TDP di 95W. Però non ho idea della disponibilità, e ti avviso che è una bella bestia :D

http://img.hexus.net/v2/cooling/nofan/CR-95C_IcePipe/CR-95C_6.jpg

vladislav
21-01-2014, 13:45
Soluzioni più "disponibili"? :-P

huracan.1
21-01-2014, 16:03
usa una ventola da 140 con attacchi da 120 in modo che sia installabile sul tuo dissipatore
gira ad un minore numero di rpm ma portata rimane la stessa quindi il rumore scende

io sul mio vecchio pc avevo fatto così
avevo come dissipatore uno scythe big shuriken che ha la ventola da 120 ribassata e avevo messo una ventola thermalright ty 140, molto buona e silenziosa devo dire

spero di esserti stato utile

vladislav
21-01-2014, 16:40
usa una ventola da 140 con attacchi da 120 in modo che sia installabile sul tuo dissipatore
gira ad un minore numero di rpm ma portata rimane la stessa quindi il rumore scende

io sul mio vecchio pc avevo fatto così
avevo come dissipatore uno scythe big shuriken che ha la ventola da 120 ribassata e avevo messo una ventola thermalright ty 140, molto buona e silenziosa devo dire

spero di esserti stato utile

Utilissimo :-)

Avrebbe senso addirittura una Noctua NF-A15 PWM ? Se capisco giusto ha fori di montaggio da 12cm, ma ventola da 15cm.
A quel punto potrei forse accoppiare PWM e ULNA per abbassare ulteriormente il rumore? La portata d'aria rimarrebbe comunque sufficiente?

huracan.1
21-01-2014, 20:41
Utilissimo :-)

Avrebbe senso addirittura una Noctua NF-A15 PWM ? Se capisco giusto ha fori di montaggio da 12cm, ma ventola da 15cm.
A quel punto potrei forse accoppiare PWM e ULNA per abbassare ulteriormente il rumore? La portata d'aria rimarrebbe comunque sufficiente?
non conosco questa ventola da 15 cm della Noctua, sono rimasto aggiornato a qualche tempo fa, quando la ty 140 era la migliore da 14 e le noiseblocker black silent e le noctua erano le migliori da 12 più o meno sullo stesso livello, adesso nel nuovo pc riutilizzo quelle che ho

però credo che sia inutile avere una pwm e ridurre il voltaggio coi cavetti, le migliori pwm da 14 spostano veramente molta aria in più rispetto ad una 12 cm anche al minimo dei giri

io la ty 140 la tenevo al livello minimo impostabile da bios e non ho mai avuto problemi, a quei tempi avevo un phenom 955 black edition che scaldava molto di più delle ultime cpu intel, infatti era un tdp 125w di base