fabiop93
20-01-2014, 23:03
Ciao ho qualche domanda da farvi
1)Quale scheda madre è possibile montare su un processore amd fx9590?io ho trovato questa su un pc assemblato con questo processore ASUS Crosshair V Formula-Z Motherboard ma costa circa 200 euro ne ho trovate altre a molto meno sempre con socket am3+ ma non riesco a capire (vista la mia ignoranza in materia) se ne vale la pena scegliere quella scheda madre o una meno costosa(compatibile con la scheda video Amd Radeon HD 6570 che ho già) in più questa scheda madre non deve presentare gli stessi problemi che ho ora, ovvero mi ritrovo con un "asrock b75 pro3-m" e un i7 2600 che arriva fino a un turbo boost di 3.8 ghz ma quando da bios cerco di impostare i moltiplicatori a 38 non mi fa inserire 38 ma lo cambia in automatico a 35 questo significa che quando sono sul desktop mi ritrovo a giri che variano da 3.5 ghz a 3.7 ghz in maniera casuale con picchi a volte di 3.8 mentre appena apro un giorno gira fisso a 3.5 ghz(problema che non posso risolvere a quanto pare)
2)riguarda le temperature di questo processore quando gira a 4.7ghz o quando arriva a 5 ghz con il turbo boost:
ipotizzando di voler girare su un gioco a 5 ghz fisso tramite le impostazioni di bios dei moltiplicatori immagino che un sistema a liquido per il raffreddamento sia d'obbligo visto che su internet parlano delle temperature mostruose che raggiunge questo processore ora mi chiedo secondo te bastera mettere un radiatore da 2 ventole da 120mm o ne servono di più? che temperature mi devo aspettare? qual è il migliore waterblock per questo processore con socket am3+?
3) ne vale la pena?:
mi spiego meglio secondo te vale la pena costruire un pc intorno a questo processore o sarebbe meglio magari prendere un i7 4770k e overclockarlo fino a 5 ghz per avere le stesse prestazioni?
spero tu mi possa aiutare
1)Quale scheda madre è possibile montare su un processore amd fx9590?io ho trovato questa su un pc assemblato con questo processore ASUS Crosshair V Formula-Z Motherboard ma costa circa 200 euro ne ho trovate altre a molto meno sempre con socket am3+ ma non riesco a capire (vista la mia ignoranza in materia) se ne vale la pena scegliere quella scheda madre o una meno costosa(compatibile con la scheda video Amd Radeon HD 6570 che ho già) in più questa scheda madre non deve presentare gli stessi problemi che ho ora, ovvero mi ritrovo con un "asrock b75 pro3-m" e un i7 2600 che arriva fino a un turbo boost di 3.8 ghz ma quando da bios cerco di impostare i moltiplicatori a 38 non mi fa inserire 38 ma lo cambia in automatico a 35 questo significa che quando sono sul desktop mi ritrovo a giri che variano da 3.5 ghz a 3.7 ghz in maniera casuale con picchi a volte di 3.8 mentre appena apro un giorno gira fisso a 3.5 ghz(problema che non posso risolvere a quanto pare)
2)riguarda le temperature di questo processore quando gira a 4.7ghz o quando arriva a 5 ghz con il turbo boost:
ipotizzando di voler girare su un gioco a 5 ghz fisso tramite le impostazioni di bios dei moltiplicatori immagino che un sistema a liquido per il raffreddamento sia d'obbligo visto che su internet parlano delle temperature mostruose che raggiunge questo processore ora mi chiedo secondo te bastera mettere un radiatore da 2 ventole da 120mm o ne servono di più? che temperature mi devo aspettare? qual è il migliore waterblock per questo processore con socket am3+?
3) ne vale la pena?:
mi spiego meglio secondo te vale la pena costruire un pc intorno a questo processore o sarebbe meglio magari prendere un i7 4770k e overclockarlo fino a 5 ghz per avere le stesse prestazioni?
spero tu mi possa aiutare