PDA

View Full Version : Windows XP H.E. OEM


DenisPB
20-01-2014, 22:08
Ho un vecchio computer vorrei ripristinarlo. Il so era preinstallato ma il software è andato perduto l'hard disk è stato formattato, tutto anche la partizione nascota.
Quindi ho un pc non funzionante con l'etichetta della licenza con il numero seriale appiccicato, mi hanno detto che devo trovare un cd di XP OEM, a dire il vero non ho capito se dovrei trovarlo proprio della stessa marca del produttore del pc o esistono dei software OEM generici.
In rete ho trovato dei XP con la licenza, ma insomma, costano una certa cifra e io la licenza ce l'avrei già.
Posso inserire un annuncio nel Mercatino [Acquisto] richiedendo un cd originale di Windows XP Home Edition OEM senza licenza?
O altrimenti come devo comportarmi? :fagiano:
Thanks.

tallines
21-01-2014, 12:30
Ciao devi trovare lo stesso SO che hai installato di cui hai la licenza, il product-key originale, ossia nel tuo caso >

Windows XP Home Edition OEM .

Tramite amici, parenti........puoi anche andare da chi ripara i computer, i famosi tecnici e gli esponi il caso .

Vedi se riesci ad avere il cd d' installazione di Xp, se te lo fanno ;)

Per il mercatino, prova a chiedere in quella sezione .

DenisPB
21-01-2014, 21:53
Grazie della risposta. Ma è vero che addirittura bisogna trovare un software della stessa marca del computer?
Cioè se ho un Dell devo trovare un CD di Win XP H.E. OEM marchiato Dell?

tallines
22-01-2014, 11:06
Da un certo punto di vista sarebbe meglio....ma non è del tutto vero............

Forse perchè il cd o dvd della Dell ha anche i driver, ma questi puoi scaricali da internet (se li trovi ancora) .

DenisPB
22-01-2014, 17:34
A me hann detto non per i drivers ma per corrispodenze di codici tra bios e sistema operativo.
Cioè in poche parole il software riconoscerebbe un hardware diverso da quello della casa madre.
:sofico:

tallines
22-01-2014, 18:46
per corrispodenze di codici tra bios e sistema operativo.
Cioè in poche parole il software riconoscerebbe un hardware diverso da quello della casa madre.


Allora come mai chi usa le Iso ufficiali di W 7 scaricate dalla Microsoft su computer portatili con SO pre-installato (OEM) tipo Acer, Toshiba, Hp, Asus.................riesce a installare W 7 ?

;)

In più i file Iso (se vai a vedere nella sezione dove c'è la guida ufficiale di W 7) non sono OEM e Retail, in quanto i file di windows sono quelli .

La differenza è tra W 7 Starter, Home, Professional.............32 o 64 bit .

Anche per Xp è cosi : è la licenza che è OEM o Retail .

I file di W XP Home sono quelli, che sia Xp Home licenza Retail o OEM .

Procurati il SO Xp Home Edition e lo installi .

Poi devi mettere il tuo product-key originale chiaramente : Retail o OEM

PS : "il software riconoscerebbe un hardware diverso da quello della casa madre"

Questo si verifica nei computer con SO pre-installato quindi OEM, quando viene cambiato qualche componente hardware (cpu, ram, scheda madre...........) e il problema esce con la licenza ossia con il product-key che non viene convalidato in quanto non riconosciuto .

Anche se questo che ho appena detto riguarda si e no solo la scheda madre stessa >

È possibile aggiornare la scheda madre di un PC con sistema operativo Windows OEM mantenendo la stessa licenza? Che cosa accade se viene sostituita in quanto difettosa? (http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/pages/licensing_faq.aspx#fbid=4vfghdLhrVa)

DenisPB
22-01-2014, 22:14
Ok speriamo bene grazie. ;)

tallines
23-01-2014, 10:25
Fai sapere cosa succede ;)

DenisPB
04-04-2014, 18:52
Fai sapere cosa succede ;)
Sono passati un po' di mesi anche perché uno straccio di winXP da qualcuno gratuito non è arrivato neanche a pagarlo!:ciapet: (che poi c'è poco da ridere con quelli che promettono e poi non mantengono)

Quindi mi sono recato in negozio per una copia di Win XP H.E. OEM che ho pagato profumatamente.:muro: Sto tentando di installarlo con la mia product key, ma a quanto pare hanno ragione chi dice che nel bios c'è qualcosa che limita le installazioni solo con il software del costruttore.
L'installazione avviene correttamente, inserisco il numero di licenza e continua tranquillamente fino alla fine. Quando è il momento di riavviare, viene fuori il suo del loggone Packad BALL, dopo di che inizia a caricare Windows che tutto di un tratto si blocca e dice che ci sono degli errori con il bios e altre menate.
Sul pc c'erano montati 2 hdd quindi ho provato anche sul secondo, risultato stesse menate.

A questo punto le domande sono:
1) si può oggiornare il bios evitando queste incompatibilità?
2) se non si può arrivati a questo punto cambierei la scheda madre ma non so se rientro delle spese dopo l'eventuale vendita.
3) e se cambio anche la mobo e poi il problema è nella product key che rimane incompadibile con un software OEM che non sia Packard Bell?
4) lo sbatto fuori dalla finestra e vaffanculo?!




La scheda madre è una MS-6786 Nec Computers, ovvero Packard Bell Quasar, dovrebbe essere questa:
http://www.kabinet.cz/stuff/hw/motherboard_MSI_MS-6786_ver2_Quasar2/Support%20Packard%20Bell%20Quasar2%20%28MS6786%29%20KM400A%20ver%202.0%20-%20spec_quasar2%20-%20Core.htm#

tallines
04-04-2014, 19:39
Quindi mi sono recato in negozio per una copia di Win XP H.E. OEM che ho pagato profumatamente.:muro: Sto tentando di installarlo con la mia product key, ma a quanto pare hanno ragione chi dice che nel bios c'è qualcosa che limita le installazioni solo con il software del costruttore.
L'installazione avviene correttamente, inserisco il numero di licenza e continua tranquillamente fino alla fine. Quando è il momento di riavviare, viene fuori il suo del loggone Packad BALL, dopo di che inizia a caricare Windows che tutto di un tratto si blocca e dice che ci sono degli errori con il bios e altre menate.
Sul pc c'erano montati 2 hdd quindi ho provato anche sul secondo, risultato stesse menate.

Ciao denis, ahh però questi benedetti Packard Bell...mi spiace che tu non sia riuscito a risolvere il problema .

Il product-key l' hai inserito durante la procedura di installazione di Xp Home o dopo completata l' installazione ?

A questo punto le domande sono:
1) si può oggiornare il bios evitando queste incompatibilità?

Devi andare nel sito della Packard Bell e vedere se per il tuo computer c'è la possibilità di aggiornare il Bios .

2) se non si può arrivati a questo punto cambierei la scheda madre ma non so se rientro delle spese dopo l'eventuale vendita.
3) e se cambio anche la mobo e poi il problema è nella product key che rimane incompadibile con un software OEM che non sia Packard Bell?


Se cambi la scheda madre, cambia il Bios e quindi le impostazioni del Bios stesso, della Packard Bell rimane solo il case del computer .

DenisPB
04-04-2014, 20:06
Inanzi tutto grazie per la risposta.

Il product-key l' hai inserito durante la procedura di installazione di Xp Home o dopo completata l' installazione ?
Durante l'installazione, anzi direi sorprendentemente in anticipo durante l'installazione.

Devi andare nel sito della Packard Bell e vedere se per il tuo computer c'è la possibilità di aggiornare il Bios .
Aggiorno il Bios sempre con questi vincoli PB o avranno modificato la loro politica.

Se cambi la scheda madre, cambia il Bios e quindi le impostazioni del Bios stesso, della Packard Bell rimane solo il case del computer .
Di PB rimarrebbe anche la product key, quindi la domanda era: la licenza è legata all'hardware PB, al software OEM PB?




P.S. sia chiaro, io non so se la colpa di questi problemi è imputabile a PB o MS.

tallines
04-04-2014, 21:05
Inanzi tutto grazie per la risposta.

Durante l'installazione, anzi direi sorprendentemente in anticipo durante l'installazione.

Scusa io capisco che uno voglia attivare il product-key prima possibile, ma ci sono ben 30gg a disposizione ;)

Se fai tutta l' installazione e fai l' attivazione della licenza dopo esempio un giorno dall' avvenuta installazione di Xp Home ?

Aggiorno il Bios sempre con questi vincoli PB o avranno modificato la loro politica.

Qui non sparei come aiutarti, dovresti verificare andando nel sito della casa madre, PB .

IDi PB rimarrebbe anche la product key, quindi la domanda era: la licenza è legata all'hardware PB, al software OEM PB?

La llcenza, ossia il software è legata all' hardware su cui viene usata .

Il SOFTWARE viene concesso in licenza con l'HARDWARE come un singolo prodotto integrato e potrà essere utilizzato esclusivamente con l'HARDWARE

http://download.microsoft.com/Documents/UseTerms/Windows%20XP_Professional_Italian_a096808d-fc03-46ec-8f50-b0db002054f5.pdf



Nella maggior parte dei casi le licenze di distribuzione sono accordi tra autore e distributore che non influenzano i diritti concessi all’utente finale. Esistono tuttavia casi in cui la licenza di distribuzione influenza i diritti concessi all’utilizzatore del software.

E’ questo il caso delle licenze OEM (Original Equipment Manufactuer), fornita dai produttori di hardware all’utente finale per conto dell’autore di un software. (http://download.html.it/pag/48811/le-licenze-oem/)

A proposito di scheda madre.........occhio eh.......

Se un cliente richiede di aggiornare un PC con nuovi componenti hardware, quando sarà necessario un nuovo sistema operativo? In quale momento il PC verrà considerato "nuovo"?
R. Un utente finale può in genere aggiornare o sostituire tutti i componenti hardware di un computer ad eccezione della scheda madre, mantenendo la licenza del software del sistema operativo Microsoft OEM originale. Se la scheda madre viene aggiornata o sostituita per ragioni diverse da malfunzionamento, viene automaticamente creato un nuovo computer. Non è possibile trasferire il software del sistema operativo Microsoft OEM al nuovo computer, ma sarà necessaria la licenza del software del nuovo sistema.

Se la scheda madre viene sostituita perché difettosa, non sarà necessario acquistare una nuova licenza per il sistema operativo del PC, a condizione che il componente sostituito sia della stessa marca e dello stesso modello dell'equivalente del produttore, in base a quanto definito nella garanzia del produttore.
(http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/Pages/licensing_faq.aspx#fbid=0u3WcVXsB3_)


P.S. sia chiaro, io non so se la colpa di questi problemi è imputabile a PB o MS.

Sicuramente alla PB, produttore del computer, che fa parte degli OEM Diretti >

I produttori di PC possono essere OEM diretti, produttori conosciuti a livello nazionale e internazionale (per esempio HP o Dell), oppure OEM System Builder (Assemblatori), di solito produttori italiani con marchi conosciuti a livello regionale (per esempio Ergo o Runner). (http://www.microsoft.com/it-it/licenze/how-to-buy/oem.aspx)


Secondo me avresti dovuto o potresti chiamare l' assistenza PB e chiedergli qualcosa in merito al cd del SO Xp Home .

Blue_screen_of_death
04-04-2014, 23:37
È inutile aggiornare il BIOS.. Comunque altro che licenza. ovvio che i sistemi OEM sono personalizzati e quindi serve l'esatta versione del sistema per il tuo modello.

Vediamo se si può fare qualcosa. Che messaggi di errore ti dà precisamente?

DenisPB
05-04-2014, 09:34
È inutile aggiornare il BIOS.. Comunque altro che licenza. ovvio che i sistemi OEM sono personalizzati e quindi serve l'esatta versione del sistema per il tuo modello.

Vediamo se si può fare qualcosa. Che messaggi di errore ti dà precisamente?
Allora, non è che è uscita sempre la solita schermata, mi ricordo solamente che dopo uno dei primi tentativi si è visualizzata una schermata blu con una spiegazione abbastanza dettagliata e varie ipotesi.
Diceva che poteva essere danneggiatio il disco o i files di avvio, che poteva essere il bios da aggiornare e altre cose che non ricordo.

Adesso continua a rebootare perché dice che l'avvio di Windows non è riuscito. Schermata nera: "il problema può essere dovuto a una recente modifica al software o all'hardware". Oppure all'interruzione di corrente o reset inatteso.


Ma quindi io se elimino la scheda madre il sistema operativo con licenza è valido o no?
Perché se ho un case, un trasformatore, un hdd, delle unità ottiche, della ram, uno scheda video, un monitor e un so licenziato posso pensare di ripristinarlo acquistando una mobo. Altrimenti smonto tutto e vendo a pezzi.

A meno che Blue_screen non fa la magia..:D

tallines
05-04-2014, 10:57
Ma quindi io se elimino la scheda madre il sistema operativo con licenza è valido o no?

Se cambi scheda madre, il product-key che è scritto nell' etichetta adesiva attaccata al computer non è più valido, ossia non ti viene riconosciuto .

Perché se ho un case, un trasformatore, un hdd, delle unità ottiche, della ram, uno scheda video, un monitor e un so licenziato posso pensare di ripristinarlo acquistando una mobo. Altrimenti smonto tutto e vendo a pezzi.

Se cambi scheda madre puoi installare il cd di Xp Home OEM che hai acquistato nel negozio, che avrà una sua licenza, product-key .

Allora, non è che è uscita sempre la solita schermata, mi ricordo solamente che dopo uno dei primi tentativi si è visualizzata una schermata blu con una spiegazione abbastanza dettagliata e varie ipotesi.
Diceva che poteva essere danneggiatio il disco o i files di avvio, che poteva essere il bios da aggiornare e altre cose che non ricordo.

Adesso continua a rebootare perché dice che l'avvio di Windows non è riuscito. Schermata nera: "il problema può essere dovuto a una recente modifica al software o all'hardware". Oppure all'interruzione di corrente o reset inatteso.


Può essere che l' ultimo messaggio "il problema può essere dovuto a una recente modifica al software o all'hardware", sia uscito perchè hai reinstallato Xp non con il cd della Packard Bell

Prova a reinstallare Xp facendo una formattazione non rapida e inserisci il product-key dopo aver ultimato l' installazione .

Cioè dopo aver fatto l' installazione, senza attivare il product-key, usi il pc .

Esempio dopo un' ora che utilizzi il pc prova a inserire il product-key, quello che hai scritto nell' etichetta adesiva incollata sul pc .

Ma mi sa che se non hai il cd della PB.............

DenisPB
05-04-2014, 12:17
Se cambi scheda madre puoi installare il cd di Xp Home OEM che hai acquistato nel negozio, che avrà una sua licenza, product-key .

Il negoziante mi ha fatto pagare 10 euro (!:muro: ) per un cd. Non so se mi sono spiegato. Glielo porterei indietro visto che mi ha detto "è oem generico non può non andare bene".

Poi proverò ad installare senza key, ma se me la chiede all'inizio l'installazione può procedere anche senza? Mi pare di no... Boh

tallines
05-04-2014, 13:01
Il negoziante mi ha fatto pagare 10 euro (!:muro: ) per un cd. Non so se mi sono spiegato. Glielo porterei indietro visto che mi ha detto "è oem generico non può non andare bene".

Oem generico sta per : contiene i dati di Xp Home Edition standard, cioè quelli della Microsoft .

Non è come i cd personalizzati dei produttori di pc nel tuo caso PB .

Poi proverò ad installare senza key, ma se me la chiede all'inizio l'installazione può procedere anche senza? Mi pare di no... Boh

Se ti da la possibilità di andare avanti, tipo se c'è l' opzione "prosegui e inserisci i dati più tardi", ma se non c'è nessuna opzione .

Al limite prova a dare Invio, ma se non ti da la possibilità di proseguire.....

In teoria dovrebbe esserci l' opzione di poter inserire il product-key dopo l' installazione, poi magari dipende da produttore a produttore......

Io se fossi in te contatterei la Packard Bell Assistenza clienti o tramite telefono, ma costa.....non c'è un numero verde gratuito.....o tramite e-mail >

http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/contacts

Blue_screen_of_death
05-04-2014, 13:29
Come ti dicevo, non è questione di licenza ma di disco. Con gli OEM devi usare il disco adatto al tuo modello o a uno simile. Non puoi usarne uno qualsiasi.

Il problema è lì.

Se si riesce a capire esattamente quale (o quali) driver impediscono l'avvio, forse riusciamo a sistemare. Ma non è garantito.

Quindi, se riesci a procurarti un CD adatto al tuo PC è meglio. Altrimenti, disabilita il riavvio automatico dopo errore di sistema (dal menu di avvio che compare premendo F8 in fase di boot), e posta una foto della schermata blu.

P.S. dato che hai comprato il disco, forse ti conviene rivolgerti direttamente al venditore.

DenisPB
05-04-2014, 17:46
Io se fossi in te contatterei la Packard Bell Assistenza clienti
Qualche mese fa ho già contattato PB con richiesta di una copia. Risposta negativa.
Con gli OEM devi usare il disco adatto al tuo modello o a uno simile. Non puoi usarne uno qualsiasi.

P.S. dato che hai comprato il disco, forse ti conviene rivolgerti direttamente al venditore.
Si ma questa cosa me l'hanno detta una volta... e poi sembrava che me l'ero inventata io, anche il negoziante: "ma nooo, chi l'ha detto che non funziona!". Zprk possibile che un commerciante del settore non sa una cosa del genere?
Quasi quasi quando ho un po' di tempo vado a rompergli le balle un po'. Poi magari quando finiscono di girare a me, guardo se riesco a fotografare la schermata blu.

tallines
05-04-2014, 20:28
Qualche mese fa ho già contattato PB con richiesta di una copia. Risposta negativa.
Ahhh....quindi niente cd o dvd della casa..............nella e-mail gli hai chiesto se era necessario avere un cd di Xp personalizzato della PB o bastava un cd classico diciamo tipo quello che hai comprato ?

Si ma questa cosa me l'hanno detta una volta... e poi sembrava che me l'ero inventata io, anche il negoziante: "ma nooo, chi l'ha detto che non funziona!". Zprk possibile che un commerciante del settore non sa una cosa del genere?

Ahhh aspetta.....stai installando Xp su che hd ? Sata o Ide ?

Se installi Xp su hd Sata o devi mettere i driver del controller sata o emulare la modalità ide .

Se metti la modalità ide non occorrono i driver sata, andando nel Bios e mettendo l' opzione (a seconda del tipo di opzioni che hai), sata > disable o sata > ide .

Se invece il disco è ide non occorre fare nulla nel Bios, chiaramente deve essere impostata la modalità ide .

DenisPB
11-09-2014, 19:39
E' passato un po' di tempo:D ad ogni modo non sono ancora riuscito a resuscitarlo questo pc.
Cosa faccio butto tutto in discarica? Tanto l'hardware vale zero, Xp fino a qualche tempo fa vedevo valeva qualcosa ma adesso...

tallines
12-09-2014, 12:50
Cosa faccio butto tutto in discarica? Tanto l'hardware vale zero, Xp fino a qualche tempo fa vedevo valeva qualcosa ma adesso...

Denis ciao, sinceramente io cambierei pc e SO ;), a meno che non ti serva assolutamente quel tipo di PB e Xp.......

redribbon77
14-09-2014, 14:34
Si ma questa cosa me l'hanno detta una volta... e poi sembrava che me l'ero inventata io, anche il negoziante: "ma nooo, chi l'ha detto che non funziona!". Zprk possibile che un commerciante del settore non sa una cosa del genere?
Quasi quasi quando ho un po' di tempo vado a rompergli le balle un po'. Poi magari quando finiscono di girare a me, guardo se riesco a fotografare la schermata blu.


Guarda che il negoziante ha ragione:
per installare XP OEM, sia home che professional, su pc oem
basta un cd generico di XP home o pro purchè OEM.

POI, il cd della pacco bello ti serve\può servire
1) perchè così mantiene la pre-attivazione cioè non devi rifare l'attivazione dopo installato.
2) perchè ha drivers\software pre-installati

ma non è obbligo avere quello specifico della pacco bello
se dopo l'installazione metti in conto di rifare l'attivazione,
on-line se te lo permette (prova 3-4 volte)
se no via telefono,
e rimettergli drivers e software.


Poi se proprio vuoi, puoi rifare il cd della NEC\pacco bello per quanto riguarda i file oem della pre-attivazione
http://forums.mydigitallife.info/threads/9795-The-Windows-XP-OEMBIOS-Archive
ma i problemi di quel pc sono altri,
se hai BSOD dopo l'installazione c'è un problema hardware, probabilmente qualcosa di guasto-difettoso o impostazioni errate nel bios,
in ogni caso non riguarda l'attivazione e quasi sicuramente neanche un driver mancante.


E' passato un po' di tempo:D ad ogni modo non sono ancora riuscito a resuscitarlo questo pc.
Cosa faccio butto tutto in discarica? Tanto l'hardware vale zero, Xp fino a qualche tempo fa vedevo valeva qualcosa ma adesso...

Socket A? Io lo avrei già inviato in qualche posto in Africa, dove si smaltisce il vecchio hardware degli americani ed europei :rolleyes: :rolleyes: :muro:

DenisPB
14-09-2014, 17:33
Pacco bello!:D

Socket A? Io lo avrei già inviato in qualche posto in Africa, dove si smaltisce il vecchio hardware degli americani ed europei :rolleyes: :rolleyes: :muro:
Ok lo so di cosa stiamo parlando,, il pc giace sotto una scrivania da 4/5 anni. Non ho mai voluto metterci mano, un'esempio è questa discussione, ci ho fatto qualcosa ad aprile e poi l'ho (ri)piantato li fino adesso, tanto mi sbatto.
Comunque ha sempre funzionato fino a quando non ho deciso di formattare tutto.

Soltanto che ormai è l'ora di sbatterlo via veramente, però ad esempio case e alimentatore possono tornare buoni? Ci metto dentro qualcosa... non so neanche da quanto è l'ali...

Le unità ottiche? La licenda di XP non vale niente?

Non posso neanche provare gli Hdd perché sono ide...

Meglio buttare via tutto e non pensarci più? Questo dicevo.

tallines
15-09-2014, 10:30
Soltanto che ormai è l'ora di sbatterlo via veramente, però ad esempio case e alimentatore possono tornare buoni? Le unità ottiche?

Puoi tenere il case, se cambi scheda madre, le schede madri attuali, sono più piccole di quelle vecchie e quindi entrano senza problemi .

Le unità ottiche se hanno attacco ide, nel nuovo pc puo metterle internamente con un adattatore ide - sata .
La licenda di XP non vale niente?
Non puoi usarla su un altro computer, se è OEM

Anche per gli hd li puoi sempre recuperare se vuoi, o mettendoli in un case esterno con attacchi ide interni o sempre internamente al nuovo pc, es. se ti fai assemblare un nuovo pc, mettendo degli adattatori ide-sata .

La ram se è ddr3 ancora ancora, se è ddr2, forse può servire a chi ha un pc vecchio, nei nuovi c'è ddr3 .

DenisPB
15-09-2014, 13:33
Ok grazie per la risposta la scheda penso sia in formato µATX. Devo guardare da quanto è l'ali... magari mi vien voglia di assemblare qlcs...

tallines
15-09-2014, 17:46
Ok grazie per la risposta la scheda penso sia in formato µATX. Devo guardare da quanto è l'ali... magari mi vien voglia di assemblare qlcs...

L' ali se funziona, puoi sempre tenerlo, può sempre tornarti utile, a meno che poi decidi di venderlo .

DenisPB
19-09-2014, 16:06
se hai BSOD dopo l'installazione c'è un problema hardware
Avendo queste parole come un tarlo nella testa, l'ho smontato tutto (tutte le cazzate di schede che gli avevo montato un secolo fa, c'era anche un tv tuner analogico).:fagiano:
Rimonto solo ram, hdd, cdrom butto via il primo perché non parte più ne piglio un altro e monto quello (non penso che il problema era li).:fagiano:

Installo tutto liscio, non ci credo. Attivo XP su internet è una scheggia!:D Adesso lo piazzo a 100euro sulla baia altro che Africa!:D


Scusate la mia incompetenza, anzi più che altro la mia voglia di fare un cacchio...:p

tallines
20-09-2014, 12:50
......l'ho smontato tutto (tutte le cazzate di schede che gli avevo montato un secolo fa, c'era anche un tv tuner analogico).:fagiano:
Rimonto solo ram, hdd, cdrom butto via il primo perché non parte più ne piglio un altro e monto quello (non penso che il problema era li).:fagiano:

Installo tutto liscio, non ci credo. Attivo XP su internet è una scheggia!


Ahhh avevi un tv tuner analogico ecco ;) ....bene che hai risolto ;)

DenisPB
20-09-2014, 14:54
Lo vuoi? 10euro! Ho trovato anche la confezione originale ... :D

tallines
20-09-2014, 15:30
Ahahah.........credevo che me lo dassi in omaggio ;)

DenisPB
06-01-2015, 08:11
Aggiornamento: venduto tutto completo (anche monitor) prima di Natale per 60 euro + s.s. Non c'ho fatto i 100 sperati ma levarselo dai cojones non ha prezzo! :D

tallines
06-01-2015, 10:54
Aggiornamento: venduto tutto completo (anche monitor) prima di Natale per 60 euro + s.s. Non c'ho fatto i 100 sperati ma levarselo dai cojones non ha prezzo! :D
Bene, però ci sei andato vicino al prezzo che volevi avere ;)