View Full Version : Consiglio per sostituzione AMD HD5670
Phantom II
20-01-2014, 21:36
Ciao a tutti,
Come da oggetto cerco una scheda video che rimpiazzi una HD5670. Limitate le pretese, la macchina viene infatti utilizzata per tutto tranne gioco, rendering e montaggi video.
L'alimentatore attualmente è un Corsair VX450W da sostituire con qualcosa di analogo ma modulare.
Grazie per l'aiuto.
NightStalker
21-01-2014, 12:51
quindi fondamentalmente se non la usi per gioco/grafico/montaggio, immagino la usi giusto per uso Office e visione filmati?
In tal caso, perché la devi sostituire? E' comunque ancora valida come riproduzione video e similari.
Alimentatore modulare che ti posso consigliare è il Corsair CX430M con cui mi trovo piuttosto bene sul muletto acceso 24h al giorno
Altrimenti se vuoi qualcosa di più potente puoi considerare il Cooler Master G550M: http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/G550M/11.html
o il Corsair CX500M
se vuoi infine qualcosa di leggermente più costoso, ma di alta qualità c'è BeQuiet con lo L8-CM-430W: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=l8-cm-430w&id=154&prezzomin=&prezzomax=
Phantom II
21-01-2014, 14:30
La scheda è ancora valida, confermo. Ne sto valutando la sostituzione perché avrei in mente di rimettere in piedi il precedente pc su cui girava.
NightStalker
21-01-2014, 14:33
La scheda è ancora valida, confermo. Ne sto valutando la sostituzione perché avrei in mente di rimettere in piedi il precedente pc su cui girava.
ma quindi ti basta una scheda simile per uso non gaming?
puoi valutare una HD 6450 o una HD 6570 per qualcosa di poco più potente, ma fondamentalmente sono uguali per uso non-gaming
lato Nvidia le equivalenti sono GT 610, 620 e 630
Phantom II
21-01-2014, 21:14
ma quindi ti basta una scheda simile per uso non gaming?
Sostanzialmente si, al massimo vorrei prendere qualcosa che sia spendibile nella compressione video, ma non ho le idee ben chiare in merito, soprattutto lato software
puoi valutare una HD 6450 o una HD 6570 per qualcosa di poco più potente, ma fondamentalmente sono uguali per uso non-gaming
lato Nvidia le equivalenti sono GT 610, 620 e 630
Prendo nota, grazie.
NightStalker
22-01-2014, 03:56
Allora lato compressione video che io sappia, non c'è ancora moltissima sull'uso delle GPU lato software, quindi non vale la pena prendere una scheda molto potente per questo compito
Una volta avevo visto un test e cambiava relativamente poco nel tempo di compressione video tra una GPU di fascia bassa e una di fascia alta (anche se il era sensibile rispetto alla sola CPU)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
Phantom II
22-01-2014, 07:50
Una scheda molto potente non la prenderei in ogni caso, il limite che mi pongo è la GTX650 e controparte AMD (che al momento non ho ancora identificato).
NightStalker
22-01-2014, 08:49
Una scheda molto potente non la prenderei in ogni caso, il limite che mi pongo è la GTX650 e controparte AMD (che al momento non ho ancora identificato).
la controparte AMD della Nvidia gtx 650, è la 7770 che tra l'altro è pure più conveniente come rapporto prezzo/prestazioni
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd+hd+7770&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Phantom II
23-01-2014, 15:15
la controparte AMD della Nvidia gtx 650, è la 7770 che tra l'altro è pure più conveniente come rapporto prezzo/prestazioni
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd+hd+7770&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Sembra un bel prodotto, il punto è che non credo di sfruttarlo gran che, forse mi converrebbe tenere sul sistema principale l'attuale 5670 e cercare qualcosa nell'usato per il vecchio pc.
Phantom II
02-02-2014, 11:43
Ho recuperato una HD4350, mi sa che per il pc più datato faccio andare bene questa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.