PDA

View Full Version : Consiglio CPU + Scheda madre + RAM


Aiace
20-01-2014, 16:13
Chiedo consiglio a voi, come ho sempre fatto, quando è ora di aggiornare il computer.

Dunque... dovrei farmi un pc per uso ufficio, fotoritocco e un pochino di videoediting. Puntavo a un sistema intel i7. Mi interessa un pc stabile innanzitutto. Non faccio overclock.
Quindi penso mi serva solo scheda madre + CPU + RAM (dovrei riciclare cabinet, HD, masterizzatori, scheda video PCIe (per il momento) e alimentatore).
Ringrazio i consiglieri in anticipo! :)

pippicalzelunghe
20-01-2014, 17:44
quoto tutto tranne che per il processore che a me basta un i3....

non ci sto capendo nulla circa il socket e il chipset da cercare per le mie esigenze..

diciamo che vorrei stare tra i 50 e i 90euri per la scheda madre...
ma su un socket 1155 può andare un processore con socket 1150?

è incredibile quante cose cambiano in poco tempo...

pes5pc
21-01-2014, 10:11
Chiedo consiglio a voi, come ho sempre fatto, quando è ora di aggiornare il computer.

Dunque... dovrei farmi un pc per uso ufficio, fotoritocco e un pochino di videoediting. Puntavo a un sistema intel i7. Mi interessa un pc stabile innanzitutto. Non faccio overclock.
Quindi penso mi serva solo scheda madre + CPU + RAM (dovrei riciclare cabinet, HD, masterizzatori, scheda video PCIe (per il momento) e alimentatore).
Ringrazio i consiglieri in anticipo! :)

Potresti provare a prendere in considerazione AMD, con gli FX 6350/6300 (6 core) o FX 8320 (8 core). Per la ram di base basterebbero 8 gb ddr3 da 1600mhz (ma se vuoi esagerare anche 16 gb). Per la scheda madre con socket am3+ dovrebbero avere il chipset 970 o il 990x/fxa, ma che abbiano un buon sistema di alimentazione (tipo 6+2 o 8+2).

Se invece punti su Intel, vai sul socket 1150 con gli i5 4xx0 o gli i7 4xx0. Per la ram vale il discorso di cui sopra. Per la scheda madre vedi quelle con il chipset h87 (visto che non vuoi overclokkare) o z87 (se in futuro vorrai overclokkare).

Comunque la mia è una indicazione personalissima; aspetta qualche altro parere con più esperienza negli ambiti che ti interessano.
Intanto ti ho fatto un quadro generale su ciò che c'è in giro. Ovviamente in futuro (secondo quadrimestre 2014) Intel presenterà un refresh di haswell con schede madri con nuovo chipset (z97 e h97 mi pare).

pes5pc
21-01-2014, 10:18
quoto tutto tranne che per il processore che a me basta un i3....

non ci sto capendo nulla circa il socket e il chipset da cercare per le mie esigenze..

diciamo che vorrei stare tra i 50 e i 90euri per la scheda madre...
ma su un socket 1155 può andare un processore con socket 1150?

è incredibile quante cose cambiano in poco tempo...

Se intendi andare (o restare) su Intel, i processori haswell (gli i3 i5 i7 4xx0) hanno bisogno di schede madri con socket 1150. Gli altri (sandy bridge i3 i5 i7 2xx0 e ivy bridge i3 i5 i7 3xx0) necessitano di schede madri con sochet 1155. Le ram ddr3 possono essere montate su entrambe le schede madri.
Il che tradotto significa che c'è incompatibilità hardware tra i processori delle 2 famiglie e le schede madri con diverso socket.

FreeMan
22-01-2014, 01:31
sezione CONFIGURAZIONI COMPLETE PC DESKTOP

CLOSED!!

>bYeZ<