leon_90
20-01-2014, 13:05
Salve a tutti,
avendo avuto un po' di tempo libero ultimamente mi sono dedicato, dopo attente e numerose letture approfondite in materia, all'overclock del mio sistema. Ho operato quindi su CPU, GPU e RAM.
L'overclock della GPU e della RAM mi ha lasciato soddisfatto e non solleva questioni. La mia CPU invece ha un comportamento abbastanza problematico.
Dopo numerosissimi e svariati tentativi ho trovato due frequenze stabili: 4.2 e 4.3 ghz (oltre quest'ultima, "invisible wall" :mc: ).
Il problema è che il mio i5 3570k sale a 4.2 senza particolari problemi e sotto stress non porta temperature più alte dei 75-80 gradi. A 4.3 invece porta temperature sotto stress di 85-90 (il Package C arriva a 92-93) e in gaming di 45-50. Idle 28-32. A quanto ho capito da quanto ho letto le mie temperature sotto stress sono "al limite", considerando che siamo anche d'inverno, e sono di molto dispari dal delta idle-gaming-stress.
Non vorrei scendere a 4.2 però, visto che tra 4.2 e 4.3 la mia CPU porta una differenza prestazionale notevole, quasi che 4.3 fosse il suo "sweet spot" naturale. Voi cosa mi suggerite? Resto o scendo?
La scheda madre è una Asus p8z77 V-LX2, mentre il dissipatore è uno Zalman CNPS7X con pasta Noctua NT-H1.
avendo avuto un po' di tempo libero ultimamente mi sono dedicato, dopo attente e numerose letture approfondite in materia, all'overclock del mio sistema. Ho operato quindi su CPU, GPU e RAM.
L'overclock della GPU e della RAM mi ha lasciato soddisfatto e non solleva questioni. La mia CPU invece ha un comportamento abbastanza problematico.
Dopo numerosissimi e svariati tentativi ho trovato due frequenze stabili: 4.2 e 4.3 ghz (oltre quest'ultima, "invisible wall" :mc: ).
Il problema è che il mio i5 3570k sale a 4.2 senza particolari problemi e sotto stress non porta temperature più alte dei 75-80 gradi. A 4.3 invece porta temperature sotto stress di 85-90 (il Package C arriva a 92-93) e in gaming di 45-50. Idle 28-32. A quanto ho capito da quanto ho letto le mie temperature sotto stress sono "al limite", considerando che siamo anche d'inverno, e sono di molto dispari dal delta idle-gaming-stress.
Non vorrei scendere a 4.2 però, visto che tra 4.2 e 4.3 la mia CPU porta una differenza prestazionale notevole, quasi che 4.3 fosse il suo "sweet spot" naturale. Voi cosa mi suggerite? Resto o scendo?
La scheda madre è una Asus p8z77 V-LX2, mentre il dissipatore è uno Zalman CNPS7X con pasta Noctua NT-H1.