PDA

View Full Version : Indecisione tra Seagate Barracuda e Caviar Green


sauron_x
20-01-2014, 12:35
Salve a tutti!

Sono in procinto di acquistare un HDD da 1 o 2TB, ora vedo un pò :)

Ero indeciso tra il Seagate Barracuda ST1000DM003 o un WD Caviar Green.

Dovrò installarci IL SO, windows 7 X64.

Quale dei due è più indicato per usarlo come disco di sistema?

Su vecchi post dicevano tutti che il barracuda si comporta meglio come disco di sistema rispetto al wd; però non so se con gli ultimi modelli sia la stessa cosa, leggevo che il green è orientato più per uso storage.

Io al momento ho un Black della wd ma come prestazioni è molto lento.

Ci ho un pò riflettuto e per il momento del SSD non se ne parla, ho bisogno di spazio :)

skynet.81
20-01-2014, 13:14
Prendi il Barracuda ma non aspettarti grosse differenze dal Black... il Green come hai detto tu è destinato allo storage

delta16
20-01-2014, 13:22
Quoto skynet ma suggerisco l'accoppiata ssd + hdd.
Anche solo un 64 GB per il il S.O. velocizzerebbe non poco tutto. :sofico:

sauron_x
20-01-2014, 15:42
Grazie ragazzi! Il Barracuda è un pochino più prestante del black?

Pensavo che i black fossero migliori. O anche questi sono destinati allo storage?

Del Black sono rimasto un pò deluso, basta che scarico un gioco da Steam o estraggo un file grosso da un archivio che il s.o. diventa improvvisamente lento, ad aprire una pagina di firefox ci sto 10 sec

Per l'SSD purtroppo al momento non riesco a spendere 85€ per un 128GB, vedrò per un 60-64, ma per il momento volevo un hdd bello capiente :)

delta16
20-01-2014, 18:42
Il Barracuda è un pochino più prestante del black?

IMHO NO, differenze, in pratica, non avvertibili.

Pensavo che i black fossero migliori. O anche questi sono destinati allo storage?
Sono destinati ad utilizzo misto, SO + dati (un solo disco nel pc)

ma per il momento volevo un hdd bello capiente :)

Un 2TB sarà comunque più veloce di un 500 GB. Ma io insisto: ssd+ha (ci sono passato)

sauron_x
20-01-2014, 19:50
IMHO NO, differenze, in pratica, non avvertibili.


Sono destinati ad utilizzo misto, SO + dati (un solo disco nel pc)



Un 2TB sarà comunque più veloce di un 500 GB. Ma io insisto: ssd+ha (ci sono passato)

Capisco. Eventualmente qual'è uno fra i migliori ssd su taglio da 60-64GB? Budget sui 50€

sauron_x
20-01-2014, 20:47
Forse potrei pensarci e prendere anche un SSD oltre al hd tradizionale.

Non mi interessa una velocità stratosferica, ma il black è davvero lento.

Però come budget arrivo a 100€ per entrambi. E l'HD non posso tralasciarlo perchè ho bisogno di spazio

Su questo budget so che andiamo sui tagli da 60-64GB. Avevo visto i Sandisk o i Kingstone.

Gli Evo da 128GB della Samsung so che sono più prestanti ma troppo costosi :(

Perchè se l'hdd è più capiente è più prestante? Non sapevo di questa cosa

delta16
21-01-2014, 09:42
Per l'ssd non sò consigliarti, quelli da te nominati non li conosco. Ho samsung (evo e pro) e crucial, tutti validi ma meglio samsung.

Per la velocità degli HD in rapporto alla dimensione è un discorso complesso, dipende da n° di piatti, densità dei dati e molti altri fattori, se guardi i vari benchmark disponibili in rete vedrai che , in generale, è così.

sauron_x
21-01-2014, 09:55
Visti i numerosi consigli e visto anche che sto scassando da mesi in merito al ssd su sto forum, credo che terrò ancora per un mesetto la questione spazio (se ne riparla quando avrò più dindi per prendere eventualmente un hdd più capiente)

Quindi prendo un 840 evo da 120GB.

L'HDD che ho ora è veramente lento, in idle va bene. Ma basta che faccia qualcosina in multitasking che il sistema tende a diventare molto lento.

Ho un pò visto in merito a ssd da 64gb ma non ne parlano molto bene e per 30€ in più vado di evo, sacrifico l'hdd per il momento.

Grazie mille!

delta16
21-01-2014, 12:15
:yeah: