View Full Version : Configurazione Bios AMI
riccirocco
20-01-2014, 11:55
salve , purtroppo alcuni giorni fa ho erroneamente resettatto le configurazioni del bios del mio pc e adesso è davvero molto lento sopratutto durante l'accenzione. Alcuni anni fa un mio amico mi fece l'overclock, io però da solo non so come muovermi e non vorrei fare danni. Dunque vorrei chiedere a voi aiuto non tanto per fare l'overclock , che mi rendo conto sia complesso per un principiante come me , ma almeno per settare in maniera corretta il bios. Potrei anche caricare delle foto delle varie schermate per rendere più agevole le vostre risposte. ci tengo a precisare che ho già lugamente cercato guide al settaggio su google ma nessuna mi è stata d'aiuto . Ringrazio in anticipo chi sarà cosi disponibile da aiutarmi.
Vedo che è il tuo primo messaggio, benvenuto nel forum! ;) Si, se posti qualche foto magari è piu semplice, io purtroppo non ricordo a memoria le opzioni del bios.
riccirocco
20-01-2014, 19:04
ciao , innanzitutto grazie per la disponibilità, queste sono le foto , mi scuso per la scarsa qualità ma ho dovuto modificarle per poterle postare
riccirocco
20-01-2014, 19:05
2
riccirocco
20-01-2014, 19:05
3
riccirocco
20-01-2014, 19:06
4
riccirocco
20-01-2014, 19:07
5
riccirocco
20-01-2014, 19:07
6
riccirocco
20-01-2014, 19:08
7
riccirocco
20-01-2014, 19:09
8
riccirocco
20-01-2014, 19:09
9
riccirocco
20-01-2014, 19:10
10
riccirocco
20-01-2014, 19:11
11
riccirocco
20-01-2014, 19:11
12
Post #5, la prima opzione è DRAM Frequency ed è impostata su Auto, prova a cambiarla e impostarla alla frequenza massima, a me capitò la stessa cosa, e non si sa perchè il sistema faceva viaggiare le ram a velocità ridotta. Un'altra domanda, hai dischi in raid? Il disco o i dischi in uso sono ide o sata?
riccirocco
21-01-2014, 09:21
Andando all'impostazione dram frequancy mi sugerisce di impostarle a 266 mhz è normale pur avendo le ram montate 533 mhz?
Ho 1 disco sata
Essendo due banchi identici puoi tranquillamente metterle alla frequenza massima; si è normale che ti consigli una frequenza piu bassa, almeno a me è successa la stessa cosa. Post #10, "Sata Operation Mode è impostato su RAID, quali altre opzioni hai disponibili?
riccirocco
21-01-2014, 11:09
Raid/ non-raid
Puoi anche metterla su "non raid", visto che comunque non hai dischi in raid; non dovrebbe cambiare nulla in termini di prestazioni comunque. La frequenza delle ram l'hai cambiata? Hai notato miglioramenti?
riccirocco
21-01-2014, 13:26
allora la frequenza della ram l'ho impostata a 266 come suggerito dal bios, C'è anche l'opzione 333 ma viene consigliata per ram superiori a quelle che ho (533) cosa faccio in questo caso ? con l'ultima modifica (non-raid) ho notato un notevole miglioramento nell'avvio del pc che prima era veramente lentissimo. Grazie mille!!
Avrei detto che non cambiava nulla e invece ha dato miglioramenti, meglio così. :D Per le ram, chiedo scusa è stato un errore mio, la frequenza effettiva delle 533 in effetti è 266mhz, quindi l'opzione è corretta così come l'hai impostata. Riguardano le immagini che hai postato non ho trovato altre opzioni che possano migliorare le prestazioni. Così com'è impostato adesso il pc risulta ancora lento oppure è tornato alle prestazioni di prima?
riccirocco
22-01-2014, 10:13
purtroppo non è tornato alle prestazioni di prima , però devo dire che adesso fa il suo dovere con prestazioni normali per un pc comunque datato. Davvero grazie mille io non sapevo da dove cominciare:D
Mah, secondo me non dipende da qualche impostazione del bios ma forse da altri motivi. Piuttosto potrebbe essere che il tuo amico avesse cambiato anche i timing delle ram, voltaggi ecc facendo l'overclock e quindi una volta resettato il bios tali impostazioni si sono perse. La frequenza delle ram comunque puoi sempre provarla, la metti a 333 e vedi come va, se il sistema è stabile non dovrebbe dare problemi; altrimenti lasci come è ora e magari apri un topic sull'overclock e passo passo fai qualcosina di leggero. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.