PDA

View Full Version : iPad da 12,9 pollici: Apple accelera lo sviluppo dopo l'annuncio di Galaxy NotePRO


Redazione di Hardware Upg
20-01-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/ipad-da-12-9-pollici-apple-accelera-lo-sviluppo-dopo-l-annuncio-di-galaxy-notepro_50576.html

Apple potrebbe rilasciare iPad da 12,9" nel terzo trimestre del 2014, spinta dall'annuncio ufficiale del Galaxy Note Pro da parte di Samsung

Click sul link per visualizzare la notizia.

dtreert
20-01-2014, 09:10
ipad air parte da 479€ ed il mini parte da 389€. Se questo dovesse rimanere sotto i 599€ potrebbe interessarmi molto, il form factor mi ispira assai

Mparlav
20-01-2014, 09:31
Personalmente, nel range degli 11-13", preferisco prodotti tipo Lenovo Yoga, o ultrabook.

Marko#88
20-01-2014, 09:35
Un catafalco da 12/13 pollici che non può sostituire il pc di casa imho è una puttanata, sia esso Apple o Samsung.

dtreert
20-01-2014, 09:35
se ce li avessi i soldi per un ultrabook con un autonomia di un ipad (e peso decente) sicuramente preferirei anche io gli ultrabook.

Un catafalco da 12/13 pollici che non può sostituire il pc di casa imho è una puttanata, sia esso Apple o Samsung.

non mi sembra sia l'intento di un tablet, quello di sostituire al 100% un pc

AlexSwitch
20-01-2014, 09:40
Un catafalco da 12/13 pollici che non può sostituire il pc di casa imho è una puttanata, sia esso Apple o Samsung.

Forse questi nuovi tablet con schermo gigante non sono rivolti ad un pubblico casalingo... Verosimilmente penso che siano rivolti a soddisfare determinate esigenze in ambito lavorativo, in modo da sostituire i computer tradizionali.

D'altronde il suffisso " Pro " ( ok.. è abbastanza markettaro, ma che ci possiamo fare?? ) è un indizio evidente su dove si voglia andare a parare.

PhoEniX-VooDoo
20-01-2014, 09:51
Apple che insegue (copia) samsung....e non è la prima volta. Ben venga la rivalità ma credo che questi prodotti dovrebbero montare win 8.

esempi ?

Gylgalad
20-01-2014, 10:18
più pollici di un macbook air.. io ci credo poco

Notturnia
20-01-2014, 10:19
potrebbe essere più comodo del 10" quando si sta svaccati sul divano o sul letto.. specie per vedere filmati in fullHD.. e sicuramente più comodo del mio ultrabook quando voglio sfogliare internet..

e chi lo sa.. aspettiamo di vedere che esce.. lo sharp di qualche giorno fa mi era piaciuto.. ma restare in casa apple mi aiuterebbe visto che lo clonerei dall'attuale..

vedremo..

Marko#88
20-01-2014, 10:21
non mi sembra sia l'intento di un tablet, quello di sostituire al 100% un pc

Per carità, io ho scritto imho apposta. A casa mia un tablet da 12/13 pollici è scomodo per l'utilizzo cazzeggio mentre comincerebbe ad avere un senso attaccandoci una tastiera all'occorrenza e utilizzandolo davvero. E questo richiede un os non mobile.

Forse questi nuovi tablet con schermo gigante non sono rivolti ad un pubblico casalingo... Verosimilmente penso che siano rivolti a soddisfare determinate esigenze in ambito lavorativo, in modo da sostituire i computer tradizionali.

D'altronde il suffisso " Pro " ( ok.. è abbastanza markettaro, ma che ci possiamo fare?? ) è un indizio evidente su dove si voglia andare a parare.

Stesso discorso soddisfare esigenze lavorative lo fai con iOs e Android? Per certi lavorai può anche essere, non metto in dubbio...io non posso di certo :asd:

Ginopilot
20-01-2014, 10:25
Mi auguro solo che si diffonda pochissimo, altrimenti se tutti i cretini che adesso fanno le foto con gli 8-10 passassero ai 12, sarebbe un disastro.

dtreert
20-01-2014, 10:27
Per carità, io ho scritto imho apposta. A casa mia un tablet da 12/13 pollici è scomodo per l'utilizzo cazzeggio mentre comincerebbe ad avere un senso attaccandoci una tastiera all'occorrenza e utilizzandolo davvero. E questo richiede un os non mobile.


;) anche il mio era un parere. A me un form factor che si avvicini il più possibile ad un foglio a4 sarebbe invece molto più comodo, e sinceramente non capisco i 7"-10" che imo non sono ne carne ne pesce, vanno bene per fare un po' di angry birds e basta. Fare browsing su un 10" è già abbastanza faticoso imho. Poi se ci mettiamo anche un po' di tecnologia da ipad air (più leggero e cornici più sottili) con un display da 12-13" sarebbe decisamente meglio

obsidian
20-01-2014, 10:46
Samsung's recent launch of its 12.2-inch model is expected to propel Apple to accelerate development of large-size iPads. Market sources indicated that Apple is likely to release a 12.9-inch model by the end of the third quarter at the earliest.

Apple sarebbe stata costretta ad accelerare i lavori sul nuovo dispositivo dagli ultimi annunci di Samsung

Non vedo la corrispondenza tra quello che dice Digitimes (spesso fonte di gigantesche puttanate e rumors infondati) e quello che è stato scritto qui. :rolleyes:

Jones D. Daemon
20-01-2014, 10:52
Ha senso solo se installano una CPU x86 come i nuovi Atom e OSX...se lo ripropongono con iOS non vedo che utilità possa avere un iPad giant...

Eress
20-01-2014, 10:53
Certo su un iPad da tutti quei pollici, potrebbero iniziare a pensare di metterci OS X più che iOS! :D

dtreert
20-01-2014, 10:54
Ha senso solo se installano una CPU x86 come i nuovi Atom e OSX...se lo ripropongono con iOS non vedo che utilità possa avere un iPad giant...
Certo su un iPad da tutti quei pollici, potrebbero iniziare a pensare di metterci OS X più che iOS! :D
sarebbe decisamente bello, ma non credo sia possibile farlo su questo ipad :D

AlexSwitch
20-01-2014, 10:58
Stesso discorso soddisfare esigenze lavorative lo fai con iOs e Android? Per certi lavorai può anche essere, non metto in dubbio...io non posso di certo :asd:

Bhè per carichi di lavoro da ufficio perché no... Consultare la posta elettronica, un database on line, documenti via rete e cloud, sono tutte cose fattibilissime. :)

Jones D. Daemon
20-01-2014, 11:16
Bhè per carichi di lavoro da ufficio perché no... Consultare la posta elettronica, un database on line, documenti via rete e cloud, sono tutte cose fattibilissime. :)

No per favore la posta con iOS no...tutt'ora ho mail configurato con l'account dell'ufficio che non mi segna le email come lette, ho una cosa come 8000 email segnalate non lette, ho provato di tutto, ma si rifiuta di funzionare...

calabar
20-01-2014, 11:16
Francamente l'ipotesi che Apple abbia accelerato i lavori a causa delle presentazioni di Samsung mi pare inverosimile.
Apple ha il suo mercato e i suoi tempi, se questo dispositivo uscirà la farà nei modi e nei tempi che vanno bene ad Apple.

Comunque concordo con chi dice che sarà un dispositivo orientato al business (la volta buona che ci mettono anche un digitalizzatore attivo?), anche se ritengo che quella dimensione sia ottima per un uso casalingo, purchè sufficientemente leggero senza rinunciare all'autonomia e con un prezzo contenuto. Insomma, un tablet casalingo utilizzabile anche da persone di una certa età che vogliono un po' informatizzarsi in modo semplice e consultare riviste senza spendere una fortuna per farlo. Ma come dicevo, non credo sia il caso di questo dispositivo.

Marko#88
20-01-2014, 11:54
Bhè per carichi di lavoro da ufficio perché no... Consultare la posta elettronica, un database on line, documenti via rete e cloud, sono tutte cose fattibilissime. :)

Ah grazie, per leggere posta e documenti va bene quasi qulunque cosa :asd:

AlexSwitch
20-01-2014, 12:01
E quindi ti risparmi i TCO tipici dei desktop e notebook aziendali...

Magari, per quanto riguarda Apple e iOS, ottimizzeranno l'interfaccia per il megascreen in modo da avere finestre di app affrancabili come nel caso del " megatablet " annunciato da Samsung.

dtreert
20-01-2014, 12:08
E quindi ti risparmi i TCO tipici dei desktop e notebook aziendali...

Magari, per quanto riguarda Apple e iOS, ottimizzeranno l'interfaccia per il megascreen in modo da avere finestre di app affrancabili come nel caso del " megatablet " annunciato da Samsung.

non esageriamo xP, già con un 21" sono rarissime le volte che uso due finestre affiancate... su un notebook da 15" già non lo farei mai, su un 13" è un po' da disperati xD

Marko#88
20-01-2014, 13:38
E quindi ti risparmi i TCO tipici dei desktop e notebook aziendali...

Magari, per quanto riguarda Apple e iOS, ottimizzeranno l'interfaccia per il megascreen in modo da avere finestre di app affrancabili come nel caso del " megatablet " annunciato da Samsung.

Ah si si, contento tu...

calabar
20-01-2014, 13:40
Pensa che io lo faccio sull'11"! O_o
Ovviamente dipende da cosa stai facendo e da cosa stai tenendo aperto, ma in ogni caso sul desktop non ho mai finestre in full screen.

dtreert
20-01-2014, 13:44
Pensa che io lo faccio sull'11"! O_o
Ovviamente dipende da cosa stai facendo e da cosa stai tenendo aperto, ma in ogni caso sul desktop non ho mai finestre in full screen.

ma neanche io, ma non tengo quasi mai due finestre affiancate. lo farei in casi estremi oppure se avessi un monitor 21:9. In uso normale ho una sola finestra in primo piano

LMCH
21-01-2014, 00:57
Per carità, io ho scritto imho apposta. A casa mia un tablet da 12/13 pollici è scomodo per l'utilizzo cazzeggio mentre comincerebbe ad avere un senso attaccandoci una tastiera all'occorrenza e utilizzandolo davvero. E questo richiede un os non mobile.

Un 12.9 4:3 ha il suo perchè se uno degli usi principali del tablet è leggere documenti, pubblicazioni, ecc. "impaginati per la stampa" (su A4, letter e simili)
e/o compilare form con impaginazione simile.

Questo perchè raramente si usano layout veramente reflowable (che si "adattano" allo schermo) e prevalgono quelli stampabili (specialmente per roba che è stata digitalizzata).

Non si tratta quindi di sostituire i notebook o cose simili ma proprio di una questione di comodità in utilizzi specifici.
Il motivo che il 12.9 esce solo ora è che i tablet per questioni di ergonomia NON DEVONO PESARE TROPPO (altrimenti oltre a stancare nel tenerli in mano c'è un maggior rischio che sfuggano di mano e si danneggino).
Con l'iPAd Air hanno ridotto a sufficienza il peso che ora è possibile fare un 12.9" 4:3 che "rientra nei limiti di peso" e quindi lo producono.