PDA

View Full Version : BOX USB3 Con buone prestazioni per SSD e UASP hacks


Rubberick
19-01-2014, 16:17
Argomentiamo... e cerchiamo di fare il punto della situazione..

Teoricamente gli SSD su sata 3 possono raggiungere di norma sui 500-550 MB/s

La velocità di punta teorica delle usb3 è di 5Gbit/s ovvero -> 625 MB/s peccato che nei casi reali questo valore scenda... un pò come successe per la vecchia usb2 dove si parlava di 400Mbit/s -> 80MB/s invece andava si e no a 25 MB/s

Fino ad ora il massimo rilevato è intorno ai 350-380 MB/s con alcune pennette con controller molto ottimizzato.


Perchè utilizzare un ssd che potrebbe essere utilizzato internamente in un box usb3...

- backup esterni molto veloci che aiutano ad alleggerire l'ssd o gli ssd principali

- eventuale disco montato esterno qualora lo spazio all'interno del notebook sia pieno (ultrabok) o si sia andati incontro già alla soluzione caddy al posto del mast dvd

- possibilità di muovere velocemente il disco tra più macchine attaccandolo ove necessario

- estensione di eventuali nas con storage rapido in soluzioni gigabit teamed su porta usb3 del nas per dati che devono viaggiare "veloci" e con access time molto basso


Perchè nasce questo topic:

- Perchè non esiste solo la thunderbolt.. in giro le informazioni sono poche ma doversi affidare solo e per forza a TB per sfruttare al meglio i nostri SSD non è l'unica strada

- Perchè i produttori di box usb si sono lanciati nella giostra dell'usb3 ma puntano al risparmio proponendo chipset economici e non particolarmente performanti pensati principalmente per metterci su dischi meccanici e poterli usare a full speed ( massimo 120-130 MB/s ) ma con un elettronica non in grado di reggere 550 MB/s o simili dei box usb3

- Perchè ci piace boicottare non acquistando prodotti scadenti facendoli rimanere sullo scaffale finchè non ci propongono prodotti validi

- Per scambiarci trucchi dritte e quante + informazioni possibili

Rubberick
19-01-2014, 16:18
riservato

Rubberick
19-01-2014, 16:20
ris2

Rubberick
19-01-2014, 16:24
Comincio con quello che ho provato io e un pò di info in generale.

Attualmente il modello che mi è arrivato è il seguente:
http://www.lc-power.de/index.php?id=293

Devo dire che non mi trovo male ma il box viaggia tra i 180 e i 220 MB/s, cambiando cavi ho ottenuto risultati a volte peggiori e a volte migliori... ora come ora lo sto usando con un cavetto scippato ad un drive WD e sembra andare relativamente bene.