PDA

View Full Version : server assemblato con Win 7 ultimate


chiaro88
19-01-2014, 12:39
Salve avevo intenzione di assemblare un server ho guardato le caratteristiche di un server già fatto hp e ho notato che assemblandolo si risparmiano parecchi soldi detto ciò siccome vorrei risparmiare ancora so e qualcuno lo fa che con Windows 7 ultimate si può utilizzarlo come "server". Ovvero mi spiego cosa vorrei avere con questo "server". 7 pc client che lavorano in desktop remoto in contemporanea sul server. Ogni utente avrà la sua posta , i suoi programmi e i propri Doc. È possibile farlo?
Vi ringrazio della collaborazione

frank8085
19-01-2014, 18:13
quali sono le specifiche hw?
che modello è?, magari lo posso configurare sul sito per trovare un compromesso
se è venduto come server dovrebbe darti la possibilità di installare una distribuzione Linux oppure win server, se mi dici che installa win 7 significa che non è stato concepito come server allora ci sono dei problemi, come ad esempio la scheda madre che spesso è molto limitata in numero di porta pci e capacità (ram, numero di processori, tipo di processori, potenza che possono avere), altro limite è il numero di dischi che può contenere il case (e il numero di porte sata, se vuoi mettere più di 4-5 dischi ti attacchi al tram), poi le slot per ram (se uno vuole mettere tanta ram si attacca anche lì,
anch'io ho analizzato questa proposta ma ho dovuto lasciar perdere perché presentano troppi limiti i pc pre-costruiti, ho anche guardato il sito dell e ci sono soluzioni interessanti se guardi i server rack ma per un 1U buono ci vogliono per te 2000€ almeno, dato che gli 1U sono limitati in termini di numero di dischi consiglierei un 2U ma il prezzo raddoppia facilmente

ecco questi sono i miei dubbi

malatodihardware
19-01-2014, 18:15
Tralasciando il discorso hardware, su Windows 7 in desktop remoto può lavorare solo una persona, quindi devi mettere almeno un Windows server..

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

chiaro88
19-01-2014, 19:10
Infatti so che si può solo uno alla volta ma c'è uno che conosco che non mi vuole dire come si fa ma l'ho visto funzionare. Mi ha spiegato che è una libreria di espansione che si monta solo su ultimate e a seconda degli utenti ha un costo c'è quella da 5 da 10 ed illimitata. Altro non so

chiaro88
19-01-2014, 19:13
Hardware mbo Asus che monta due xeon da 6 core ciascuno ram massima 64 scheda video per far girare autorad 4 dischi Sata in raid 5. Spesa per un circa 2400 più Iva con case alimentatore ecc

malatodihardware
19-01-2014, 20:14
Infatti so che si può solo uno alla volta ma c'è uno che conosco che non mi vuole dire come si fa ma l'ho visto funzionare. Mi ha spiegato che è una libreria di espansione che si monta solo su ultimate e a seconda degli utenti ha un costo c'è quella da 5 da 10 ed illimitata. Altro non soCi sono patch e software che lo fanno anche su Win 7 Pro, ma sappi che sono tutti illegali e il funzionamento non è certificato, potrebbe bastarti un Windows Update per farli smettere..

Hardware mbo Asus che monta due xeon da 6 core ciascuno ram massima 64 scheda video per far girare autorad 4 dischi Sata in raid 5. Spesa per un circa 2400 più Iva con case alimentatore eccCosa deve fare questo server? Per 7 utenti un 12 core è inutile, così come 64GB di RAM..

chiaro88
19-01-2014, 20:21
Per l'hardware penso sempre meglio stare larghi che stare stretti so che è sovradimensionato me se in futuro si aggiungono pc.... cmq queste patch si pagano mi potresti gentilmente indicare come si chiamano?

Dane
19-01-2014, 22:24
Per l'hardware penso sempre meglio stare larghi che stare stretti so che è sovradimensionato me se in futuro si aggiungono pc.... cmq queste patch si pagano mi potresti gentilmente indicare come si chiamano?

Ce ne sono diverse.
Abilitano l'RDP concorrente. (se traduci e googli probabilmente trovi).

Rimane ciò che sottolineava malatodihardware:
vuoi spendere "troppo" in hardware, evitando le licenze terminal server/VDI.

E' corretto tenersi un po' larghi per futuri usi o upgrade, ma probabilmente è il caso che dirotti un po' di risorse su un sistema operativo server con opportune licenze. Il rischio che venga corretta qualche libreria da te patchata non è remoto.
A quel punto cosa intendi fare con X persone ferme?

In ambienti di produzione non fare il trappoliere e tieniti lontano da "picioni".
Per quel poco che ho visto i "pc fatti server" hanno un comportamento sempre meno prevedibile dei server. E non hanno l'assistenza entro 24h.

Rispetto a quello che intendi prendere, ho visto girare dignitosamente il doppio delle persone su un server che costava poco più di un terzo, per un utilizzo "office".
Cos'è autorad?
Se si tratta di autocad prova attentamente ciò che vuoi implementare. Avere una propria workstation (anche un po' più lenta) è ben diverso dal lavorare via RDP/VDI su hardware condiviso.

Jones D. Daemon
20-01-2014, 09:18
Ciao, prendendo quello che hai pensato tu potresti ritrovarti da un giorno all'altro con un grosso fermacarte, per vari motivi:

1) far funzionare windows 7 come un windows server: semplicemente no, non farlo, paga la licenza di Windows Server 2012 R2 e vivi felice, almeno non corri il rischio che un update possa sminchiare la macchina...i sistemi client come windows 7 non sono adatti per stare accesi 24/7 ed hanno componenti e funzionalità completamente diverse.

2) Non puoi abilitare il modulo per i remote client su Win 7, o meglio puoi, ma con patch non testate e non ufficiali. Il discorso è sempre quello, vuoi davvero rischiare che la macchina si pianti oppure che un update faccia smettere di far funzionare la patch?

Discorso hardware...hai puntato su dei pezzi consumer concentrando la potenza su CPu e RAM...potrei anche essere d'accordo, ma hai tralasciato la parte più importante: la velocità dei dischi. Puoi anche avere 48 core e 1TB di RAM, ma se i dischi sono lenti il sistema dovrà sempre attendere loro. RAID 5: per una protezione dei dati il RAID 5 va bene SOLO se i dischi sono 6 o più, con 3 o 4 dischi hai una fault tolerance di 1 solo disco, a questo punto conviene un RAID10. Dischi SATA: evitali come la peste su una macchina che deve garantire affidabilità e prestazioni, punta ALMENO a dei dischi SCSI da 10000rpm, meglio ancora se 15000.

Discorso uptime: se malauguratamente si rompe qualche componente, dove al vai a ripescare, e sopratutto quanto tempo di downtime di TUTTI hai?

Per quella cifra puoi prendere:

Dell R520 Rack Server
HP ML380 Gen8

Tutti nuovi, certificati, più veloci, con assistenza in 24h in loco.