View Full Version : Terratec Grabster AV300 --> problema nella codifica video
Ciao, avendo una ventina di vhs da convertire in digitale, ho comprato questa scheda, terratec av 300. Il mio budget era parecchio limitato e in più si trattava solo di pochi filmini di parecchi anni fa.
Con il software in dotazione, mi sono trovato molto bene in fase di acquisizione. Purtroppo le rogne le ho avuto in fase di codifica in mpeg.
Vi spiego: il file acquisito è di 1h e 37 minuti.
Codificato in formato dvd --> mpeg2 ottengo 4.33 gb di file con qualità video [/b]schifosa[/b].
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/706/0qhs.jpg (https://imageshack.com/i/jm0qhsj)
Codificato in formato dvd --> mpeg4 ottengo 1.3 gb di file con qualità un pelo migliore.
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/822/3wrd.jpg (https://imageshack.com/i/mu3wrdj)
Usando virtual dub, ho provato ad acquisirne giusto un pezzo, e in basso a sinistra mi segna che droppa dei frame in continuazione.
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/28/2x6b.jpg (https://imageshack.com/i/0s2x6bj)
In sostanza, come acquisizione mi va anche bene il programma originale, solo che mi crea un file .mxv che puo' aprire solo il programma proprietario. E per la codifica in mpeg2/mpeg4 non so come migliorare la resa.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie mille
usa power director 12 che ha la possibilita di aquisire il video e di esportare in wmv - mkv - mpeg - mp4 - mov ed inoltre nel formato altissima definizione "4K"
se l'hardware per aquisire i video dai sorgenti gia lo hai che ti costa provare altre alternative a virtual dub no:)
BUTATI SU QUALCOSA DI MEGLIO
CLICA QUI (http://it.cyberlink.com/downloads/trials/powerdirector-ultra/download_it_IT.html)
fami sapere!
Ottimo, lo provo,anche se ieri sera ho trovato gli utilissimi programmi AVS . Mi fa catturare dalla sorgente sia in yuy2 che in mpeg2. Il primo formato è il doppio in dimensioni rispetto all'mpeg2, non essendo compresso. Oggi pomeriggio faccio qualche prova
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sexmachine
20-01-2014, 09:57
Ottimo, lo provo,anche se ieri sera ho trovato gli utilissimi programmi AVS . Mi fa catturare dalla sorgente sia in yuy2 che in mpeg2. Il primo formato è il doppio in dimensioni rispetto all'mpeg2, non essendo compresso. Oggi pomeriggio faccio qualche prova
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ciao, se perdi le frame hai senz'altro il video originale che non è il top, il consiglio è quello di acquisire il più possibile senza compressione in formato avi, in modo da non perdere le frame e per avere il video identico all'originale e poi lo converti nel formato che vuoi effettuando varie prove di compressione ( risoluzione, bit-rate etc..) che più ti soddisfano.
Si,penso che acquisirò in yuy2 e poi provvederò alla compressione. In mpeg2 perdo parecchia qualità video? Cioè ,meglio MPEG 2 o xvid/ DivX?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sexmachine
20-01-2014, 18:00
Si,penso che acquisirò in yuy2 e poi provvederò alla compressione. In mpeg2 perdo parecchia qualità video? Cioè ,meglio MPEG 2 o xvid/ DivX?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mpeg-2 = DVD ormai viene utilizzato solo se devi masterizzare i DVD, perché con la stessa qualità il file divx/xvid occupa meno
ho capito. Mi seguo una di quelle guide per la compressione a qualità elevata in divx? cosi anche se la dimensione è simile al file mpeg, ho qualità superiore...
Ottenere una qualità superiore non è possibile, a meno che non porti il filmato in un centro specializzato in "restauro digitale" che forse non è quello che cerchi.
Il codec xvid o divx viene usato per comprimere il filmato in modo da ridurre la dimensione in Gb o Mb del filmato di partenza.
Però forse ti conviene esportare in MP4 con codec h264 poichè a parità di bitrate il codec h264 è più performante.
Però forse ti conviene esportare in MP4 con codec h264 poichè a parità di bitrate il codec h264 è più performante.infatti, per non parlare della qualita:)
Bene ,quindi h264 :) devo usare dei valori particolari ? ( sempre ricordando che sono VHS)
Per la dimensione non è un problema ,faccio qualche DVD in più al massimo..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Bene ,quindi h264 :) devo usare dei valori particolari ? ( sempre ricordando che sono VHS)
Per la dimensione non è un problema ,faccio qualche DVD in più al massimo..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalkallora se usi il codec h264 , vai di "FREEMAKE VIDEO CONVERTER" che è free e converte con file in uscita wmv + mkv + mp4 +flv ect... se hai una gpu nvidia sfrutta bene il cuda questo tool!
Provalo:)
QUI:
CLICAMMI (http://www.freemake.com/it/free_video_converter/)
allora, ho fatto qualche prova, vi metto gli screen delle varie codifiche.
Qualcosa non quadra per i parametri, ma poi ne discuteremo insieme.
3 codifiche in contemporanea, con 3 codec diversi:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/12/p2g2.jpg (https://imageshack.com/i/0cp2g2j)
ecco le codifiche
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/842/djij.jpg (https://imageshack.com/i/nedjijj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/14/vcaj.jpg (https://imageshack.com/i/0evcajj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/46/6qcg.jpg (https://imageshack.com/i/1a6qcgj)
Quindi, da un file originario YUY2 da 6,82gb ho ottenuto:
H264 = 17 gb -.-
mpeg2 = 6.03 gb
Xvid = 1.50 gb
Devo verificare come si vedono, comunque dalle dimensioni o escludo i primi due, o correggo qualche settaggio.
Questi sono tutti i codec che ho a disposizione:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/11/4flo.jpg (https://imageshack.com/i/0b4floj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/163/vkyy.jpg (https://imageshack.com/i/4jvkyyj)
Che suggerimenti potete darmi?
Grazie mille
ho provato, avendo il file originale in yuy2, a codificarlo in xvid 2 pass con avs video editor. Cosi ho aggiunto anche l'opzione deinterlacciamento. ( forse serve a qualcosa ma non ne sono sicuro)
Alla fine mi è uscito un xvid di 700mb invece del giga e mezzo precedente.
Secondo voi è il caso di aumentare il bitrate? ci guadagno qualcosa?
ecco la descrizione del file
General
Complete name : H:\avs\Senza titolo.avi
Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
File size : 694 MiB
Duration : 1h 37mn
Overall bit rate : 996 Kbps
Video
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format profile : Advanced Simple@L5
Format settings, BVOP : 2
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : No warppoints
Format settings, Matrix : Default (H.263)
Muxing mode : Packed bitstream
Codec ID : XVID
Codec ID/Hint : XviD
Duration : 1h 37mn
Bit rate : 794 Kbps
Width : 720 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 5:4
Frame rate : 25.000 fps
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.077
Stream size : 554 MiB (80%)
Writing library : XviD 64
Audio
ID : 1
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 3
Codec ID : 55
Codec ID/Hint : MP3
Duration : 1h 37mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 192 Kbps
Channel count : 2 channels
Sampling rate : 44.1 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 134 MiB (19%)
Alignment : Split accross interleaves
Interleave, duration : 41 ms (1.02 video frame)
Altra prova, convertito in h264 2pass.
Messo a confronto col divx, direi decisamente meglio, e dimensioni un pelo inferiori.
Ricordo che acquisisco con la suite avs4you.
Quando poi uso avd video editor, in cui metto i titoli iniziali, devo metterlo il filtro "deinterlacciamento" no?
Ho provato con uno dei filmini acquisiti e convertiti, e si vede bene.
Non credo che li guardero' mai su vecchi televisori, rimarranno su pc.
Grazie
toglietemi una curiosità ragazzi. Se invece che acquisire da vhs, collego il videoregistratore alla tv , e acquisisco dalla tv direttamente, evito la perdita di colori/segnale non visibili sulla tv?
***edit: ho fatto la prova da me, non cambia niente.
Non cambierebbe neanche usando un vhs-dvd recorder?
se posso...
ho notato che hai acquisito ad una risoluzione più alta rispetto a quella del formato VHS.
Così facendo, non fai che occupare Gb inutilmente...
Acquisisci senza nessuna compressione a 352x576 25fs
Però ho da farti qualche domanda...
mi è appena arrivato anche a me il Grabster av300 e con virtualdub non riesco a modificare al risoluzione a piacimento...tu hai provato?
Alla fine ho usato la funzione crop, ma vorrei capire se magari è un problema del software o magari dei driver della Terratec (io giro sotto Windows8.1 64bit)
anche io ho provato con virtual dub e non sono riuscito a modificare la risoluzione di acquisizione. Mi diceva formato non supportato o qualcosa del genere.
Alla fine ho scoperto la suite avs4you che è qualcosa di completo per le mie esigenze. Con avs recorder acquisisco nel formato YUY2 a 720*576 poi passo a avd editor e aggiungo i menu iniziali e alcuni filtri.. dopo di che mi fa anche la conversione in h264.. uso il massimo bitrate (5000) a 720*576.. sinceramente dato che non posso perderci tutta la vita dietro fare prove, non mi importa se occupano più spazio.. alla fine sono ricordi: l'importante è che si vedano :)
**ah, uso win 7 x64
grazie per il tuo feedback...
ho provato il software di acquisizione AVS, ho notato però che è possibile solo acquisire con risoluzione 720x576, tu puoi impostare altre risoluzioni?
Comunque, ho avuto meno problemi che con virtualdub, niente frame persi e direi che sono a posto così :)
ho notato solo che i file .avi in YUY2 pesano mooolto meno che con virtualdbub (1Gb/min)
certo, acquisire a 352x576 ridurrebbe e non di poco, le dimensioni totali del file...
sempre quella risoluzione.. mi sa che solo la av350 permette la scelta della risoluzione di acquisizione..
Grisha52
26-02-2014, 23:01
sempre quella risoluzione.. mi sa che solo la av350 permette la scelta della risoluzione di acquisizione..
se la Terratec dà a corredo "MAGIX Video Easy TerraTec Edition", perché non usare quello?...
nel video (http://www.youtube.com/watch?v=oNNth7zxpus) vedo che la risoluzione DVD 352x576 c'è...
Uh, guarda non vorrei insistere ma la risoluzione settabile era solo quella da 720.. Infatti provando quello e virtualdub ( il troppo scarno di opzioni e il troppo complicato), ero passato ad avs..
*** nel video usa un terratec grabby, diverso dal Grabster av300..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.