Genymus
18-01-2014, 21:25
Salve, avrei bisogno di tutto l'aiuto possibile:
Sono un neodiplomato perito informatico con poche conoscenze relative all'ambiente sicurezza in termini di firewall e praticamente nessuna conoscenza di linux e distro varie.
Ho bisogno del vostro aiuto per la scelta e la sucessiva configurazione di un firewall software (bootable, installato su un pc).
Il firewall che installerò deve avere queste caratteristiche:
• Completamente GRATUITO
• Interfaccia WAN collegabile ad un router ADSL (no bridge)
• Blocco porte
• Filtro url e domini (HTTP e HTTPS)
• Blocco per categorie (principalmente pornografia)
• Blacklist personalizzabile
Altre caratteristiche opzionali ma ben accette:
• Proxy con cache
Relativamente al secondo punto, non mi è concesso accedere allle configurazioni del modem/router che si connette ad internet e non mi è possibile neppure sostituirlo con un modem, in quanto il servizio internet è offerto da un'azienda che ha fornito il router.
Guardando in giro ho visto numerose distro di linux (m0n0wall, IPCop, ZeroShell), e all'inizio avevo optato per IPCop.
Solo che dopo averlo installato ed aver eseguito la configurazione minima, non sono riuscito a connettermi ad internet dai pc dell'area LAN.
Grazie a tutti per gli aiuti e la pazienza che spero possiate darmi.
PS: faccio volontariato in una scuola che (purtroppo) non può permettersi tecnici specializzati. Mi sono offerto per provare a cercare una soluzione al problema rete e non lasciarli quindi scoperti con i ragazzi.
Sono un neodiplomato perito informatico con poche conoscenze relative all'ambiente sicurezza in termini di firewall e praticamente nessuna conoscenza di linux e distro varie.
Ho bisogno del vostro aiuto per la scelta e la sucessiva configurazione di un firewall software (bootable, installato su un pc).
Il firewall che installerò deve avere queste caratteristiche:
• Completamente GRATUITO
• Interfaccia WAN collegabile ad un router ADSL (no bridge)
• Blocco porte
• Filtro url e domini (HTTP e HTTPS)
• Blocco per categorie (principalmente pornografia)
• Blacklist personalizzabile
Altre caratteristiche opzionali ma ben accette:
• Proxy con cache
Relativamente al secondo punto, non mi è concesso accedere allle configurazioni del modem/router che si connette ad internet e non mi è possibile neppure sostituirlo con un modem, in quanto il servizio internet è offerto da un'azienda che ha fornito il router.
Guardando in giro ho visto numerose distro di linux (m0n0wall, IPCop, ZeroShell), e all'inizio avevo optato per IPCop.
Solo che dopo averlo installato ed aver eseguito la configurazione minima, non sono riuscito a connettermi ad internet dai pc dell'area LAN.
Grazie a tutti per gli aiuti e la pazienza che spero possiate darmi.
PS: faccio volontariato in una scuola che (purtroppo) non può permettersi tecnici specializzati. Mi sono offerto per provare a cercare una soluzione al problema rete e non lasciarli quindi scoperti con i ragazzi.