View Full Version : problema di rete in residenza universitaria
clairebelle
18-01-2014, 18:10
Ciao a tutti!
Mi chiamo Chiara, ero una vecchia utente di questo forum ma ho dovuto registrarmi di nuovo :)
Chiedo il vostro aiuto perché vivo in una residenza universitaria a Torino e sono collegata con cavo ethernet alla rete.
Purtroppo però ho dei problemi nella connessione, alcuni siti tipo corriere.it e alcuni programmi tipo skype non riescono a collegarsi. Questo succede solo al mio pc, i miei colleghi non hanno problemi, e solo con la connessione della residenza.
Ho già provato a disattivare temporaneamente Windows Firewall e l'antivirus, ma niente. Ho letto in giro che in questi casi è una questione di proxy, ma di rete ne capisco poco e niente.
Ho chiesto assistenza ma nessuno è stato in grado di aiutarmi (ne sapevano meno di me...).
Sapreste dirmi come posso fare?
Grazie!
mannana93
18-01-2014, 19:53
Ciao a tutti!
Mi chiamo Chiara, ero una vecchia utente di questo forum ma ho dovuto registrarmi di nuovo :)
Chiedo il vostro aiuto perché vivo in una residenza universitaria a Torino e sono collegata con cavo ethernet alla rete.
Purtroppo però ho dei problemi nella connessione, alcuni siti tipo corriere.it e alcuni programmi tipo skype non riescono a collegarsi. Questo succede solo al mio pc, i miei colleghi non hanno problemi, e solo con la connessione della residenza.
Ho già provato a disattivare temporaneamente Windows Firewall e l'antivirus, ma niente. Ho letto in giro che in questi casi è una questione di proxy, ma di rete ne capisco poco e niente.
Ho chiesto assistenza ma nessuno è stato in grado di aiutarmi (ne sapevano meno di me...).
Sapreste dirmi come posso fare?
Grazie!
Che versione do Windows hai?
Potresti postare anche un traceroute? (basta andare in start poi esegui e scrivere cmd dai invio e si apre una finestra dos, lì scrivi tracert google.it e lo incolli qui poi fai lo stesso scrivendo tracert corriere.it)
Il corriere e skype non te li apre mai o solo a volte?
clairebelle
18-01-2014, 20:37
Che versione do Windows hai?
Potresti postare anche un traceroute? (basta andare in start poi esegui e scrivere cmd dai invio e si apre una finestra dos, lì scrivi tracert google.it e lo incolli qui poi fai lo stesso scrivendo tracert corriere.it)
Il corriere e skype non te li apre mai o solo a volte?
Ho windows 7. Il corriere non viene mai aperto, così come altri siti (tipo ryanair per dirne un altro).
Skype a volte mi dice che non può connettersi. In altri casi si apre la schermata con i contatti, che appaiono tutti non in linea, ma in ogni caso io rimango in collegamento e non è possibile effettuare videochiamate. Ogni tanto appare la notifica che qualcuno si è connesso, però continuo a vederlo non in linea e io non posso contattarlo. Insomma, come se ci fosse un qualche blocco.
Ho provato a fare traceroute sia di google che del corriere ma il risultato è sempre "richiesta scaduta".
Google però funziona eh, almeno quello :D
mannana93
18-01-2014, 20:42
Ho windows 7. Il corriere non viene mai aperto, così come altri siti (tipo ryanair per dirne un altro).
Skype a volte mi dice che non può connettersi. In altri casi si apre la schermata con i contatti, che appaiono tutti non in linea, ma in ogni caso io rimango in collegamento e non è possibile effettuare videochiamate. Ogni tanto appare la notifica che qualcuno si è connesso, però continuo a vederlo non in linea e io non posso contattarlo. Insomma, come se ci fosse un qualche blocco.
Ho provato a fare traceroute sia di google che del corriere ma il risultato è sempre "richiesta scaduta".
Google però funziona eh, almeno quello :D
Ma la richiesta a quale hop scade?
clairebelle
18-01-2014, 20:49
Ma la richiesta a quale hop scade?
C:\Users\Chiara>tracert corriere.it
Traccia instradamento verso corriere.it [89.31.55.101
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 * * * Richiesta scaduta.
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Traccia completata.
C:\Users\Chiara>tracert google.it
Traccia instradamento verso google.it [173.194.40.24]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 * * * Richiesta scaduta.
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Traccia completata.
mannana93
18-01-2014, 21:11
C:\Users\Chiara>tracert corriere.it
Traccia instradamento verso corriere.it [89.31.55.101
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 * * * Richiesta scaduta.
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Traccia completata.
C:\Users\Chiara>tracert google.it
Traccia instradamento verso google.it [173.194.40.24]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 * * * Richiesta scaduta.
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Traccia completata.
Mmh allora la risoluzione dei domini funziona peró i pacchetti si fermano.
Dalla tua stanza con un altro pc riesci ad andare sul corriere ecc?
Mi fai uno screen di (nella barra in basso a destra-> centro connessione di rete e condivisione->nome della tua connessione->dettagli)?
clairebelle
18-01-2014, 21:37
Mmh allora la risoluzione dei domini funziona peró i pacchetti si fermano.
Dalla tua stanza con un altro pc riesci ad andare sul corriere ecc?
Mi fai uno screen di (nella barra in basso a destra-> centro connessione di rete e condivisione->nome della tua connessione->dettagli)?
Non ho provato un altro pc ma ho provato a collegare il mio pc in un'altra stanza e comunque rilevo il problema.
Questo è lo screenshot
http://oi39.tinypic.com/qq241s.jpg
mannana93
18-01-2014, 21:48
Non ho provato un altro pc ma ho provato a collegare il mio pc in un'altra stanza e comunque rilevo il problema.
Questo è lo screenshot
http://oi39.tinypic.com/qq241s.jpg
Da questo screen si vede che utilizzano una lan interna, alcune università tipo unipi forniscono invece un ip pubblico a testa.
Il fatto che tu abbia provato in un'altra stanza e non vada allora fa supporre che il problema sia il pc e non la connessione universitaria.
Proviamo con un flush dei dns: vai sempre in start->esegui->cmd->invio e nella finestra dos digiti ipconfig /flushdns
Poi riavvia e vedi se è cambiata qualcosa.
clairebelle
18-01-2014, 22:03
Da questo screen si vede che utilizzano una lan interna, alcune università tipo unipi forniscono invece un ip pubblico a testa.
Il fatto che tu abbia provato in un'altra stanza e non vada allora fa supporre che il problema sia il pc e non la connessione universitaria.
Proviamo con un flush dei dns: vai sempre in start->esegui->cmd->invio e nella finestra dos digiti ipconfig /flushdns
Poi riavvia e vedi se è cambiata qualcosa.
Non è cambiato niente :cry:
Non so se può essere utile, ma ho provato a fare la più becera "risoluzione dei problemi di Windows" per il sito del Corriere e mi diceva che il pc era impostato correttamente ma il sito non rispondeva...e mi ha tirato fuori un paio di file txt... ipconfig.all e route.print... ti possono essere utili? :mc:
mannana93
18-01-2014, 22:09
Non è cambiato niente :cry:
Non so se può essere utile, ma ho provato a fare la più becera "risoluzione dei problemi di Windows" per il sito del Corriere e mi diceva che il pc era impostato correttamente ma il sito non rispondeva...e mi ha tirato fuori un paio di file txt... ipconfig.all e route.print... ti possono essere utili? :mc:
Sempre in una finestra DOS dai questi due comandi separatamente poi riavvia di nuovo il pc.
netsh winsock reset catalog
netsh int ip reset
clairebelle
18-01-2014, 22:17
Sempre in una finestra DOS dai questi due comandi separatamente poi riavvia di nuovo il pc.
netsh winsock reset catalog
netsh int ip reset
nessun cambiamento :(
mannana93
18-01-2014, 22:32
Ti ho fatto resettare tutto il resettabile, ci deve essere qualcosa che va in conflitto.
Prova a fare questa cosa per vedere se è un tuo software a creare il conflitto.
Spegni il pc poi lo riaccendi e prima che si avii Windows, quindi mentre ci sono le schermate con i dati del bios ecc premi F8 ripetutamente finche non si apre un menù in cui ci sarà una voce che si chiama modalità provvisoria con rete, la selezioni e fai il test sul corriere e gli altri siti.
clairebelle
18-01-2014, 22:45
Ti ho fatto resettare tutto il resettabile, ci deve essere qualcosa che va in conflitto.
Prova a fare questa cosa per vedere se è un tuo software a creare il conflitto.
Spegni il pc poi lo riaccendi e prima che si avii Windows, quindi mentre ci sono le schermate con i dati del bios ecc premi F8 ripetutamente finche non si apre un menù in cui ci sarà una voce che si chiama modalità provvisoria con rete, la selezioni e fai il test sul corriere e gli altri siti.
niente di niente! non funzionano né corriere, né ryanair, né skype, neanche in modalità provvisoria. :cry:
assicurati di usare i DNS dell'università.
Se non cambia prova con i DNS di openDNS o google.
Infine dai una bella pulita a windows, o al limite prova con un livecd.
IMHO, se non è un prob di DNS, l'inghippo sta in windows.
mannana93
18-01-2014, 22:56
niente di niente! non funzionano né corriere, né ryanair, né skype, neanche in modalità provvisoria. :cry:
Sempre più strano.
Ma tu sei sicura che gli altri ragazzi aprano questi siti correttamente?
Inoltre hai detto che accade solo con la connessione della residenza universitaria, ne deduco che a casa riesci ad accedere a quei siti con lo stesso pc giusto?
Prova a cambiare il Mac address seguendo la guida linkata sotto per vedere se il server dhcp ti assegna un ip diverso che magari risolve il problema.
Ovviamente riavvia il pc dopo la modifica e poi prova quei siti.
Ah un'altra cosa, da quanto tempo po' fa?
Da sempre?
http://m.wikihow.com/Change-a-Computer's-Mac-Address-in-Windows
mannana93
18-01-2014, 23:00
assicurati di usare i DNS dell'università.
Se non cambia prova con i DNS di openDNS o google.
Infine dai una bella pulita a windows, o al limite prova con un livecd.
IMHO, se non è un prob di DNS, l'inghippo sta in windows.
Il gateway fa anche da DNS server come puoi vedere, inoltre gli ip vengono risolti. Anche secondo me è Windows ma le ho fatto fare un ultima prova cambiando il mac.
clairebelle
18-01-2014, 23:09
assicurati di usare i DNS dell'università.
Se non cambia prova con i DNS di openDNS o google.
Infine dai una bella pulita a windows, o al limite prova con un livecd.
IMHO, se non è un prob di DNS, l'inghippo sta in windows.
Ho provato a cambiare i DNS, ma non risolvo il problema, anzi non carica proprio nessun sito, è normale?
In che senso devo dare una bella pulita a windows? Oggi per non sbagliare ho dato una passata con ccleaner sia ai programmi che al registro, posso fare di meglio? :D
clairebelle
18-01-2014, 23:12
Sempre più strano.
Ma tu sei sicura che gli altri ragazzi aprano questi siti correttamente?
Inoltre hai detto che accade solo con la connessione della residenza universitaria, ne deduco che a casa riesci ad accedere a quei siti con lo stesso pc giusto?
Prova a cambiare il Mac address seguendo la guida linkata sotto per vedere se il server dhcp ti assegna un ip diverso che magari risolve il problema.
Ovviamente riavvia il pc dopo la modifica e poi prova quei siti.
Ah un'altra cosa, da quanto tempo po' fa?
Da sempre?
http://m.wikihow.com/Change-a-Computer's-Mac-Address-in-Windows
Nessuno rileva problemi di alcun genere, il mio pc funziona benissimo con le altre connessioni (anche quella pubblica dell'università, non solo le connessioni private) tranne con questa della residenza. Il problema c'è stato da subito (mi sono trasferita qui 10 giorni fa).
Ora comunque faccio questa prova di cambiare il Mac address.
clairebelle
19-01-2014, 00:05
Sempre più strano.
Ma tu sei sicura che gli altri ragazzi aprano questi siti correttamente?
Inoltre hai detto che accade solo con la connessione della residenza universitaria, ne deduco che a casa riesci ad accedere a quei siti con lo stesso pc giusto?
Prova a cambiare il Mac address seguendo la guida linkata sotto per vedere se il server dhcp ti assegna un ip diverso che magari risolve il problema.
Ovviamente riavvia il pc dopo la modifica e poi prova quei siti.
Ah un'altra cosa, da quanto tempo po' fa?
Da sempre?
http://m.wikihow.com/Change-a-Computer's-Mac-Address-in-Windows
Un altro buco nell'acqua :( ho cambiato l'indirizzo mac ma non ho risolto.
sono disperata :muro:
mannana93
19-01-2014, 07:48
Ho provato a cambiare i DNS, ma non risolvo il problema, anzi non carica proprio nessun sito, è normale?
In che senso devo dare una bella pulita a windows? Oggi per non sbagliare ho dato una passata con ccleaner sia ai programmi che al registro, posso fare di meglio? :D
Il registro meglio se non lo fai toccare da ccleaner.
Per il resto evidentemente serve una formattazione, prima peró meglio provare una versione live di Linux per vedere come si comporta.
clairebelle
19-01-2014, 15:43
Ringrazio vivamente mannana93 che ha risolto da remoto il mio problema!
Per la cronaca, è stato necessario scaricare i driver aggiornati della scheda di rete, probabilmente i driver presenti erano corrotti [o qualcosa del genere :D ]
Grazie! :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.