View Full Version : modding cpu eeepc 1215b
Salve gente, posseggo un netbook asus eeepc 1215b che, essendo il mio unico portatile, vorrei potenziare nel comparto cpu (davvero scarsino, la gpu invece è decente). Monta l'apu (quindi cpu+gpu) amd e-350. Ho letto che ha il socket BGA413, ma non lo trovo su wikipedia; di certo potrei montarci solo l'e-450, visto che asus li faceva uscire anche così, ma la differenza è poca e non ne vale la pena. Cosa ci potrei montare di un attimino più performante? Anni fa cambia la cpu su un portatile acer e il computer sembrava essere rinato!
Grazie, a presto. :)
scottuso1988
18-01-2014, 19:12
Salve gente, posseggo un netbook asus eeepc 1215b che, essendo il mio unico portatile, vorrei potenziare nel comparto cpu (davvero scarsino, la gpu invece è decente). Monta l'apu (quindi cpu+gpu) amd e-350. Ho letto che ha il socket BGA413, ma non lo trovo su wikipedia; di certo potrei montarci solo l'e-450, visto che asus li faceva uscire anche così, ma la differenza è poca e non ne vale la pena. Cosa ci potrei montare di un attimino più performante? Anni fa cambia la cpu su un portatile acer e il computer sembrava essere rinato!
Grazie, a presto. :)
L'unico upgrade sicuro è appunto come dici tu e-450 e non ne vale la pena.
Non so se è compatibile con le altre soluzioni zacate (tipo E2) ma comunque l'incremento prestazionale sarebbe comunque irrisorio.
Qua trovi i benchmark delle varie possibilità (usa il menu a destra x cambiare modello)
http://www.notebookcheck.net/AMD-E-350-Notebook-Processor.40941.0.html
Piuttosto dovresti lavorare sulla RAM (se possibile espanderla visto che ASUS aveva il vizietto di saldarla) e sul disco (un ibrido o una SSD, ma forse non ne vale la pena)
L'unico upgrade sicuro è appunto come dici tu e-450 e non ne vale la pena.
Non so se è compatibile con le altre soluzioni zacate (tipo E2) ma comunque l'incremento prestazionale sarebbe comunque irrisorio.
Qua trovi i benchmark delle varie possibilità (usa il menu a destra x cambiare modello)
http://www.notebookcheck.net/AMD-E-350-Notebook-Processor.40941.0.html
Piuttosto dovresti lavorare sulla RAM (se possibile espanderla visto che ASUS aveva il vizietto di saldarla) e sul disco (un ibrido o una SSD, ma forse non ne vale la pena)
Grazie, ho finalmente capito che il socket è il FT1, e di questo tipo oltre all'e-450 c'è l'e2-2000, ma non cambia di molto e poi nemmeno sono riuscito a trovarlo in giro, peccato...
la ram non so se vale la pena espanderla, sono già 3gb. L'ssd potrei prenderlo, ma non so quanto migliorerebbe le cose, sono abbastanza sicuro che il vero limite di questo computer è la cpu (me ne accorgo dai lag frequenti)...
grazie, ciao ;)
scottuso1988
19-01-2014, 10:56
diciamo che il disco di quel portatile sarà un 5400 giri quindi ci mette del suo nei lag. Certo rimane una configurazione in cui non ci si spinge oltre video internet e giochetti 2d. 3gb di ram bastano e avanzano. Ma hai 7 home Premium?
Sent from my Nokia Lumia 720 using Tapatalk
diciamo che il disco di quel portatile sarà un 5400 giri quindi ci mette del suo nei lag. Certo rimane una configurazione in cui non ci si spinge oltre video internet e giochetti 2d. 3gb di ram bastano e avanzano. Ma hai 7 home Premium?
Sent from my Nokia Lumia 720 using Tapatalk
No, ho 8.1 professional e chakra Linux. Di solito uso Linux, che ci mette di più ad avviarsi ma poi è molto più fluido e meno laggoso di Windows...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Dominioincontrastato
19-01-2014, 21:12
di solito sui netbook, anche se questo è grandicello essendo da 12", i processori sono saldati, ergo non avresti comunque potuto cambiare processore
di solito sui netbook, anche se questo è grandicello essendo da 12", i processori sono saldati, ergo non avresti comunque potuto cambiare processore
ah. Va be', tanto il passaggio all'e-450 non l'avrei fatto uguale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.