PDA

View Full Version : Passaggio a notebook gaming


Var87
18-01-2014, 12:39
Ciao a tutti!
Ho bisogno di consigli da gente esperta, Mi devo trasferire all'estero quindi ho deciso essendo un gamer incallito di acquistare un notebook gaming per sostituire il mio attuale sistema desktop, diciamo che vorrei stare sui 1500...
Allora la mia prima scelta sarebbe questa:

SANTECH M68
i7-4700MQ
8Gb ddr3l
500gb (7200rpm)
HD8970m
Prezzo: € 1.504,00
(possiedo già un'ssd 840pro 256gb)

Però navigando un pò ho trovato questo http://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/vortexIV-17 Ci sono moltissime opinioni positive sul web, forse l'assistenza non sarà a livelli di Santech però con la stessa configurazione risparmio parecchio, €1.308,00!!! sono 200 euro in meno!!!:) :)
Poi visto il risparmio che offre questo negozio UK, stavo pensando di azzardare un Crossfire 8970m, Ma secondo voi conviene per €1.664,00? mi sembra di aver capito che il crossfire aumenta le prestazioni in media di un 20%, Giusto?

Azzardo un'altra domanda...:D :D :D :D
Il mio sistema desktop:
Processore: i7 2600k
alimentatore: Corsair tx850m
Scheda Madr: Asrock Z68 Extreme3 Gen3
Ram: 8gb ddr3 Vengeance Low Profile
scheda video: Zotac Gtx 560 ti 1gb
case: Zalman z11 plus (2 sett di vita)
L'ssd lo tolgo per metterlo nel futuro notebook...
Secondo voi a quanto posso venderlo???

Grazie mille in anticipo!!!!!!!

scottuso1988
18-01-2014, 19:29
Ciao a tutti!
Ho bisogno di consigli da gente esperta, Mi devo trasferire all'estero quindi ho deciso essendo un gamer incallito di acquistare un notebook gaming per sostituire il mio attuale sistema desktop, diciamo che vorrei stare sui 1500...
Allora la mia prima scelta sarebbe questa:

SANTECH M68
i7-4700MQ
8Gb ddr3l
500gb (7200rpm)
HD8970m
Prezzo: € 1.504,00
(possiedo già un'ssd 840pro 256gb)

Però navigando un pò ho trovato questo http://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/vortexIV-17 Ci sono moltissime opinioni positive sul web, forse l'assistenza non sarà a livelli di Santech però con la stessa configurazione risparmio parecchio, €1.308,00!!! sono 200 euro in meno!!!:) :)
Poi visto il risparmio che offre questo negozio UK, stavo pensando di azzardare un Crossfire 8970m, Ma secondo voi conviene per €1.664,00? mi sembra di aver capito che il crossfire aumenta le prestazioni in media di un 20%, Giusto?

Azzardo un'altra domanda...:D :D :D :D
Il mio sistema desktop:
Processore: i7 2600k
alimentatore: Corsair tx850m
Scheda Madr: Asrock Z68 Extreme3 Gen3
Ram: 8gb ddr3 Vengeance Low Profile
scheda video: Zotac Gtx 560 ti 1gb
case: Zalman z11 plus (2 sett di vita)
L'ssd lo tolgo per metterlo nel futuro notebook...
Secondo voi a quanto posso venderlo???

Grazie mille in anticipo!!!!!!!

Buon sistema, lascerei perdere le marche strane. Vista "tutta la robbbba che c'è dentro" meglio avere un'assistenza decente.
Il crossfire mi sembra evitabile.

io ai Santech preferirei un Dell Allienware con GTX780M (anche se magari costa un pelino di più).
Magari trovare qualcosa con un disco ibrido o, se prendi un 17, disco + SSD

La cosa però fondamentale è:
Verifica assolutamente essendo un giocatore incallito che la configurazione che vai a comprare non abbia la rogna delle schede grafiche commutabili gestite dinamicamente dal sistema sennò sei, per non essere troppo volgari, fottuto :D

300 euro per quel PC ammesso che sia immacolato e supponendo che non abbia vissuto in overclock.

ada11
20-01-2014, 06:47
Lenovo y510P

Var87
20-01-2014, 12:22
Grazie mille della risposta tempestiva!!!
Preferirei pure io un 'alienware ma costano decisamente troppo....
Perché dici di evitare schede grafiche commutabili gestite dal sistema?? Che contro avrei? Io pensavo che portasse solo pro per quanto riguarda i consumi!!!??

Avrei trovato un Alienware m17 Rx5 usato a 1.200 euro però ha montato una GTX 765m... Sai se sia possibile cambiarla con una 8970m??????

scottuso1988
20-01-2014, 12:28
Grazie mille della risposta tempestiva!!!
Preferirei pure io un 'alienware ma costano decisamente troppo....
Perché dici di evitare schede grafiche commutabili gestite dal sistema?? Che contro avrei? Io pensavo che portasse solo pro per quanto riguarda i consumi!!!??

Avrei trovato un Alienware m17 Rx5 usato a 1.200 euro però ha montato una GTX 765m... Sai se sia possibile cambiarla con una 8970m??????

1 - non pensare a macchinosi cambi di VGA sui portatili. Spesso è tutto saldato, poi ci sono problemi di riconoscimento della scheda e TDP diverse.

2 - La commutabilità delle schede è la più grande boiata (per non essere volgari) mai inventata. In quelle a gestione dinamica (in aumento) è il PC a decidere per quale applicazione usare la dedicata o l'integrata Intel.
Purtroppo molti utilizzatori si ritrovano ad avere l'intel a lavorare nella maggior parte dei giochi..........

3 - Il Lenovo sopra indicato è di per sé una buona macchina però ha una VGA che secondo me non si adatta alle tue esigenze.

Var87
20-01-2014, 12:41
Purtroppo mi sa che ce lo nel ****!!!!!!
Sulla descrizione nel sito ufficiale di Santech m68 che voglio prendermi ho trovato questo:
Tecnologie Switchable Graphics: prestazioni e mobilità

Il tempo in cui bisognava rinunciare all'autonomia per ottenere elevate prestazioni grafiche sono solo un ricordo ormai lontano. I nuovi modelli SANTECH supportano le più moderne e sofisticate tecnologie di risparmio energetico in particolare per CPU e VGA: Intel Enhanced Speedstep, Deep Sleep, Deeper Sleep e Turbo Mode, NVIDIA Optimus ed AMD Enduro.

Nei nuovi notebook SANTECH alle potenti VGA configurabili è anche affiancata la grafica integrata Intel GMA HD montata in serie. Il sistema usa l'una o l'altra a seconda delle esigenze e dei settaggi in modo da risparmiare energia ed ottenere la maggiore durata della batteria possibile.
Il "passaggio" (switch) avviene in modo dinamico ed istantaneo senza che l'utente lo percepisca., in questo modo l'M68 si presta ad esse un notebook dalla visione di un Film HD, alla navigazione sul Web, dal Gaming spinto alla grafica 3D ottimizzando sempre al massimo le prestazioni.

scottuso1988
20-01-2014, 13:03
Ecco appunto.
Proprio quello che dicevo io....

E, costo a parte, ora mi viene il dubbio che anche i DELL abbiano fatto sto passaggio alla commutabilità delle VGA.

Davide2606
20-01-2014, 14:59
Tutti hanno questo passaggio ma é un attimo far partire l applicazione con la scheda nvidia,vi state perdendo in un bicchier D acqua

scottuso1988
20-01-2014, 15:03
Tutti hanno questo passaggio ma é un attimo far partire l applicazione con la scheda nvidia,vi state perdendo in un bicchier D acqua

Io rimango dell'idea che non è così scontato avendo gestito centinaia di clienti con questo problema su macchine in cui tutti gli escamotage possibili non avevano risultato.

Io ho preferito avvertire, visto il notevole costo di tali sistemi.

Davide2606
20-01-2014, 16:00
Io rimango dell'idea che non è così scontato avendo gestito centinaia di clienti con questo problema su macchine in cui tutti gli escamotage possibili non avevano risultato.

Io ho preferito avvertire, visto il notevole costo di tali sistemi.

avevo un notebook ati e la gestione lasciava molto perplessi(fino ad un anno fa tutto perfetto selezionavi qualche scheda usare e via ora con ultimi driver:muro: ,nvidia sembra aver fatto un lavoro migliore.(con varie applicazioni solo rare volte non é passata alla scheda nvidia in automatico e una volta messa come opzione nel pannello nvidia sempre funzionato..)

scottuso1988
20-01-2014, 16:14
avevo un notebook ati e la gestione lasciava molto perplessi(fino ad un anno fa tutto perfetto selezionavi qualche scheda usare e via ora con ultimi driver:muro: ,nvidia sembra aver fatto un lavoro migliore.(con varie applicazioni solo rare volte non é passata alla scheda nvidia in automatico e una volta messa come opzione nel pannello nvidia sempre funzionato..)

Buono a sapersi: io o a che fare sempre con le soluzioni AMD (e quindi solo problemi) e ho visto solo le prime soluzioni Nvidia (che funzionavano un pochetto meglio ma davan problemi soprattutto con giochi vecchi).

Poi molto è dato anche dalla personalizzazione del driver AMD da parte del produttore del PC che compri che va a creare ulteriori problemi.

Se dici che allo stato attuale la situazione con Nvidia è gestibile ben venga :)

Var87
20-01-2014, 18:08
Quindi mi sembra di capire che nvidia sia meglio dal punto di vista software, o mi sbaglio...? io sinceramente sono più indirizzato su una 8970m però non vorrei rotture di scatole del genere.... una gtx780m costa troppo, quindi dovrei andare su una 770m che costa anche meno della 8970m.... ma quanto perdo in prestazioni??
Se la differenza tra gtx 770m e 8970m in game è di 5fps ripiego sulla nvidia.....

Bonex
20-01-2014, 18:53
Quindi mi sembra di capire che nvidia sia meglio dal punto di vista software, o mi sbaglio...? io sinceramente sono più indirizzato su una 8970m però non vorrei rotture di scatole del genere.... una gtx780m costa troppo, quindi dovrei andare su una 770m che costa anche meno della 8970m.... ma quanto perdo in prestazioni??

Se la differenza tra gtx 770m e 8970m in game è di 5fps ripiego sulla nvidia.....


GTX 770m < 8970m < GTX 780m

Tra l'altro la 8970m e la GTX 780m sono su modulo MXM Type 3 quindi in futuro si può eseguire un upgrade e sostituite com modelli più potenti (880m ad esempio...).

Fatti tu i conti... consiglio la 8970m sia perché è più economica e sia perché è su modulo mxm e quindi upgradabile...


Tapatalked from iPhone 5S

Var87
20-01-2014, 19:06
Deciso 8970m allora... :)
Secondo voi 8gb di RAM sono sufficienti o investo un po di più per 2 banchi cosi da arrivare a 16gb??
Ripeto che il mio uso principale è gaming...

Bonex
20-01-2014, 19:10
Deciso 8970m allora... :)
Secondo voi 8gb di RAM sono sufficienti o investo un po di più per 2 banchi cosi da arrivare a 16gb??
Ripeto che il mio uso principale è gaming...


A mio avviso 8gb sono più che sufficienti per giocare... Poi se hai un budget che ti permetta di prendere 12 o 16gb meglio per te...


Tapatalked from iPhone 5S

Var87
20-01-2014, 22:09
Chiedo un'ultimo vostro parere per quanto riguarda gli MSI.....
Sono da valutare o vado ad occhi chiusi con Santech??

Bonex
20-01-2014, 22:30
Chiedo un'ultimo vostro parere per quanto riguarda gli MSI.....
Sono da valutare o vado ad occhi chiusi con Santech??

In punti:

Santech è completamente personalizzabile, o quasi :asd:, mentre MSI devi cercarlo già configurato.
Santech è italiana e lo acquisti creandotelo dal sito stesso mentre MSI in Italia vende ben pochi prodotti, i prodotti di punta li trovi in Germania con ovvi svantaggi...
Essendo italiano ha tastiera, manuali e assistenza italiana mentre MSI, se prendi i top dalla Germania, ha tastiera QWERTZ e garanzia internazionale a tue spese per mandarlo in Germania.
Santech è italiano quindi ha garanzia italiana 3 anni inclusi nell'acquisto mentre MSI ha garanzia 1 anno più un anno di negozio/eStore (estensione attivabile MAX 3 mesi dall'acquisto).


Detto ciò altro che occhi chiusi buttati tutto sul Santech.

Var87
21-01-2014, 11:50
Ok deciso allora!!
Vada di santech!!!!:D
Grazie mille a tutti....!!!! Gentilissimi!