View Full Version : Passaggio da Android a Windows Phone, mi conviene?
djmatrix619
18-01-2014, 10:52
Salve ragazzi,
da poco mi ha abbandonato un HTC Desire HD (Android,per overheating), e siccome nonostante come smartphone mi andava bene, ma ora è parecchio datato e per aggiustarlo ci vorrebbero una 60ina di euro per cambio motherboard, non l'ho più aggiustato e mi sono comprato un tablet Nexus 7 a circa 200€.
Ora, con il tablet android vado che è una meraviglia.. ma pensando allo smartphone, vorrei almeno avere uno low cost da affiancare al tablet. Siccome per gli Android non è che siano low cost i terminali appena decenti, stavo per buttarmi su un Lumia.
Dite che conviene? Lo userei per lo più per chiamate,sms, internet mobile e probabilmente navigatore (forse qualche foto veloce). Credo che abbia più senso accostare al tablet un terminale windows fascia medio/bassa al tablet android, che un terminale magari da 200/250€ android.. (perché diciamocelo, quelli più economici android fanno un po' schifo.. e a quel punto mi aggiusto il mio..).
Come OS funziona bene? Qual'è il miglior prodotto Lumia con il miglior rapporto/qualità prezzo?
Grazie mille per l'attenzione.
PS = Il Nokia Lumia 520 mi fa molto gola.. per 120€ pare un buon terminale.. ma vedo che non a tutti piace e vorrei capire perché.. :/
PS2 = Nokia Lumia 525? Pare introvabile... ma sembra sia il 520 di nuova generazione..
fm.64shark
18-01-2014, 12:25
Salve ragazzi,
da poco mi ha abbandonato un HTC Desire HD (Android,per overheating), e siccome nonostante come smartphone mi andava bene, ma ora è parecchio datato e per aggiustarlo ci vorrebbero una 60ina di euro per cambio motherboard, non l'ho più aggiustato e mi sono comprato un tablet Nexus 7 a circa 200€.
Ora, con il tablet android vado che è una meraviglia.. ma pensando allo smartphone, vorrei almeno avere uno low cost da affiancare al tablet. Siccome per gli Android non è che siano low cost i terminali appena decenti, stavo per buttarmi su un Lumia.
Dite che conviene? Lo userei per lo più per chiamate,sms, internet mobile e probabilmente navigatore (forse qualche foto veloce). Credo che abbia più senso accostare al tablet un terminale windows fascia medio/bassa al tablet android, che un terminale magari da 200/250€ android.. (perché diciamocelo, quelli più economici android fanno un po' schifo.. e a quel punto mi aggiusto il mio..).
Come OS funziona bene? Qual'è il miglior prodotto Lumia con il miglior rapporto/qualità prezzo?
Grazie mille per l'attenzione.
PS = Il Nokia Lumia 520 mi fa molto gola.. per 120€ pare un buon terminale.. ma vedo che non a tutti piace e vorrei capire perché.. :/
PS2 = Nokia Lumia 525? Pare introvabile... ma sembra sia il 520 di nuova generazione..
Lumia 520/620....90/120 euri differenze tra i due il display + grande aul 520 ma non ha fotocamera frontale e flash led....entrambi hanno here drive con le mappe anxhe off line ma il 520 solo per il tuo paese mentre il 620 tutto il mondo....
Alternativa amdroid huawei y300 sempre sui 90 euri...
Tra i 2 sistemi in fascia così bassa è consigliabile wp che è molto stabile e di una fluidità eccezzionale....poi hai sicuramente una fotovamera migliore...
Se sali di budget a 160/200 allora lumia820/920 oppure moto g dimotorola indifferentemente....
djmatrix619
18-01-2014, 12:52
Scusa ma per i prezzi dei Nokia Lumia su che shop stai vedendo? Perché io non li ho mica trovati a prezzi così bassi..
fm.64shark
18-01-2014, 14:54
Scusa ma per i prezzi dei Nokia Lumia su che shop stai vedendo? Perché io non li ho mica trovati a prezzi così bassi..
meglio guardare nelle catene fisiche o supermercati:D ...li trovi un pò ovunque...mediaworld ha il 620 a 119 euri...Bennet il 520 a 99 euri...guarda sul sito doveconviene e dai un occhio ai volantini della tua zona....:D
djmatrix619
18-01-2014, 17:10
meglio guardare nelle catene fisiche o supermercati:D ...li trovi un pò ovunque...mediaworld ha il 620 a 119 euri...Bennet il 520 a 99 euri...guarda sul sito doveconviene e dai un occhio ai volantini della tua zona....:D
No ma sai cosa? Di solito (specie sul modello Lumia 520) mettono si un buon prezzo, ma ti vogliono dare anche la loro sim (ad esempio Vodafone)..con chissà quale accordo e io non la voglio mica :asd:
Ma non pensavo costasse addirittura meno nei negozi.. di solito mi vanto sempre di risparmiare comprando online.. :asd:
Ma comunque resta il fatto che vorrei aspettare di vedere anche il Nokia Lumia 525.. ma nessuno ne parla per ora. Comunque ho deciso di stare massimo sui 150.. non un euro di più. Dopo l'esperienza con il Desire HD mai più una spesa così folle..
fm.64shark
18-01-2014, 17:58
No ma sai cosa? Di solito (specie sul modello Lumia 520) mettono si un buon prezzo, ma ti vogliono dare anche la loro sim (ad esempio Vodafone)..con chissà quale accordo e io non la voglio mica :asd:
Ma non pensavo costasse addirittura meno nei negozi.. di solito mi vanto sempre di risparmiare comprando online.. :asd:
Ma comunque resta il fatto che vorrei aspettare di vedere anche il Nokia Lumia 525.. ma nessuno ne parla per ora. Comunque ho deciso di stare massimo sui 150.. non un euro di più. Dopo l'esperienza con il Desire HD mai più una spesa così folle..
concordo per la spesa max sui cell:D ...cmq dei nuovi nokia se ne parla ad aprile quando presenteranno anche wp8.1;) ...fino ad allora via di scponti su questi....:D :D :D
azi_muth
18-01-2014, 18:24
Comunque ho deciso di stare massimo sui 150.. non un euro di più. Dopo l'esperienza con il Desire HD mai più una spesa così folle..
Saggio!...Anche se poi ho trasgredito arrivando a 200 euro
:D
Credo che o il lumia 520/620 o il moto G da 8gb faccia per te
fm.64shark
19-01-2014, 13:28
No ma sai cosa? Di solito (specie sul modello Lumia 520) mettono si un buon prezzo, ma ti vogliono dare anche la loro sim (ad esempio Vodafone)..con chissà quale accordo e io non la voglio mica :asd:
Ma non pensavo costasse addirittura meno nei negozi.. di solito mi vanto sempre di risparmiare comprando online.. :asd:
Ma comunque resta il fatto che vorrei aspettare di vedere anche il Nokia Lumia 525.. ma nessuno ne parla per ora. Comunque ho deciso di stare massimo sui 150.. non un euro di più. Dopo l'esperienza con il Desire HD mai più una spesa così folle..
toh guarda me sbagliavo sui tempi di uscita del lumia 520:stordita: ....
pre order in Russia:D
http://www.wpcentral.com/nokia-lumia-525-preorder-russia
djmatrix619
19-01-2014, 14:51
toh guarda me sbagliavo sui tempi di uscita del lumia 520:stordita: ....
pre order in Russia:D
http://www.wpcentral.com/nokia-lumia-525-preorder-russia
Lumia 525 forse volevi dire.. :D
Si infatti è uscito anche in India se ho letto bene.. o almeno è stato presentato anche lì.. ma non si sa nulla di un rilascio in Italia.
Comunque ho scartato l'opzione Lumia 62x.. sembrano nettamente inferiori al 525.. e per il FLASH LED.. cioè intendiamoci.. queste fotocamere sono orrende per la scarsa luminosità.. e questi flash non fanno miracoli.. se me l'hanno tolto dal 52x mi hanno fatto un piacere.. :asd:
Se il 525 uscirà a breve, comprerò quasi sicuramente questo modello. Non dovrebbe arrivare a costare tanto, credo (a meno che non facciano $=€ :rolleyes: ).
Saggio!...Anche se poi ho trasgredito arrivando a 200 euro
:D
Credo che o il lumia 520/620 o il moto G da 8gb faccia per te
Che dire, sbagliando s'impara. :)
Come ho detto sopra, ho scartato il 62x, e credo anche tutti gli Android in generale. Dopo aver provato l'Asus Nexus 7.. credo di avere tutto il necessario per quanto possa offrire un tablet android, e l'unica cosa che non ha, me lo offrirà il Nokia Lumia 520/525.. che spero sia semplice e affidabile come telefono (mai usato windows mobile).
BlackRose14
19-01-2014, 15:34
io ho preso da poco il 620 e mi trovo benissimo
quando mi sono trovata con la possibilità di scelta ho scartato il 520 perchè la differenza di prezzo era davvero minima (anzi io nei negozi fisici l'ho trovato a 139 euro rispetto ai 119euro del 620 in offerta che ho preso io) e poi confrontandoli la qualità costruttiva del 620 e l'estetica mi ha convinto decisamente di più. Le cover intercambiabili del 620 costano di più di quelle del 520 ma la differenza si vede...
Il 620 oltre al flash ha in più anche la bussola che è importante per le mappe, alcuni giochi e la navigazione. Ha anche la tecnologia NFC che il 520 non ha.
Inoltre ha uno schermo clear black decisamente migliore di quello del 520
Li la differenza, almeno per come l'ho notata io, sta in una resa (specialmente dei neri) più "patinosa" e colori meno brillanti nel 520. Inoltre nel 620 avrai una migliore leggibilità anche in ambienti molto illuminati come alla diretta luce del sole.
Ovvio che per quanto riguarda lo schermo gioca un fattore anche soggettivo. Per me la resa delle immagini è importante, per altri non fa molta differenza e alla fine non è malvagio il 520 specialmente se confrontato ad altri. Un occhio meno sensibile non credo faccia molto caso a certe cose.
I due cell si equivalgono sotto molti aspetti ma delle differenze ci sono.
A favore del 520 però c'è lo schermo un pochino più grande e - sembra - una durata della batteria maggiore nella navigazione web (mentre il 620 va più forte nella durata delle telefonate e la riproduzione dei video)
eta: avevo anche io chiesto per il 525 ma alcuni store mi han detto che da noi non arriva perchè è una variante del 520 destinata solo a pochi mercati.
quello che dicevo per la differenza dello schermo del 520 rispetto al 620 (quando dico "patinoso"), io li ho visti e provati dal "vivo" entrambi ma un po' si nota anche in questo video che li confronta
http://youtu.be/jwl6g7pJxGo?t=3m8s
diciamo che son tutti un po' fissati nel dire che sono identici ma delle differenze (piccole o grandi è soggettivo) ci sono eccome e se li trovi allo stesso prezzo devi valutare quanto possono incidere
Secondo me a parità di prezzo conviene il 620, il 520 proprio se trovi l'offertona sui 100e o non trovi il 620 a meno di 130 euro.
Non so dove hai letto che il 620 è tanto inferiore al 520.... forse finchè in 620 costava sui 200 magari la gente ti diceva che non ne valeva la pena perchè la differenza è solo la fotocamera (poi in realtà non è solo quello..)
C'è da considerare che il 520 è un best buy non perchè è il migliore in assoluto ma perchè semplicemente è stato il migliore nella fascia di *quel* prezzo dove prima il 620 per esempio non si collocava perchè costava di più
Sang Real
19-01-2014, 23:35
Concordo in toto con l'intervento di BlackRose14, non li posseggo ma li ho provati più volte in negozio e anche per me il 620 a parità di prezzo è nettamente migliore del 520.
Anche tralasciando fotocamera frontale e mancanza del flash led, nfc e bussola, come diceva lei, già solo per il display più brillante e la sensazione al tatto delle scocche la differenza tra i due è tangibile ed in favore del primo, il vero plus secondo me però è proprio la licenza here drive+ che se vuoi avere sul 520 devi aggiungere altri 15 euro circa se non ricordo male
il 525 comunque dovrebbe essere identico al 520, ma con un 1 gb di ram al posto di 512 mb
Comunque se proprio vuoi optare per il 520 e non riesci a trovarlo in offerta in giro, fammi un fischio che a me dovrebbe arrivarne uno nuovo giallo che sono ancora indeciso se tenere come secondo telefono oppure rivendere :D
giuseppe39
19-01-2014, 23:57
Salve ragazzi,
da poco mi ha abbandonato un HTC Desire HD (Android,per overheating), e siccome nonostante come smartphone mi andava bene, ma ora è parecchio datato e per aggiustarlo ci vorrebbero una 60ina di euro per cambio motherboard, non l'ho più aggiustato e mi sono comprato un tablet Nexus 7 a circa 200€.
Ora, con il tablet android vado che è una meraviglia.. ma pensando allo smartphone, vorrei almeno avere uno low cost da affiancare al tablet. Siccome per gli Android non è che siano low cost i terminali appena decenti, stavo per buttarmi su un Lumia.
Dite che conviene? Lo userei per lo più per chiamate,sms, internet mobile e probabilmente navigatore (forse qualche foto veloce). Credo che abbia più senso accostare al tablet un terminale windows fascia medio/bassa al tablet android, che un terminale magari da 200/250€ android.. (perché diciamocelo, quelli più economici android fanno un po' schifo.. e a quel punto mi aggiusto il mio..).
Come OS funziona bene? Qual'è il miglior prodotto Lumia con il miglior rapporto/qualità prezzo?
Grazie mille per l'attenzione.
PS = Il Nokia Lumia 520 mi fa molto gola.. per 120€ pare un buon terminale.. ma vedo che non a tutti piace e vorrei capire perché.. :/
PS2 = Nokia Lumia 525? Pare introvabile... ma sembra sia il 520 di nuova generazione..
Per me fai una cazz@ta.
Avendo già Android e gran parte delle applicazioni acquistate/scaricate dal Play Store ti conviene un altro Android, almeno non ti ritrovi a dover ricomprare applicazioni già acquistate per una piattaforma e soprattutto mantieni la stessa esperienza d'uso (account, posta elettronica, gestione profili, backup ecc).
Con l'uso moderato che dici di dover fare con il telefono un Galaxy S Advance lo trovi a non più di 170 euro e va a meraviglia.
Ho 3 colleghi di lavoro che lo hanno acquistato da parecchi mesi ormai e ti assicuro vale tutti i soldi spesi.
Senza considerare che con 200 euro ti prendi un S3 usato ancora in garanzia che non ti farebbe rimpiangere niente.
Poi se il tuo è solo gusto di cambiare e smanettare con un sistema nuovo allora va pure di Nokia Lumia.
Io personalmente, dopo l'esperienza fatta con quello della mia compagna, mi tengo stretto Android.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
djmatrix619
20-01-2014, 09:18
Allora allora. Un momento.
@BlackRose14, Sang Real: non ho nulla contro il 620, figuriamoci. ed anzi, non dubito che a confronto del 520 abbia qualcosa in più come la bussola ed il flash. Ciò che non mi convince è soprattutto la batteria, di soli 1300mAH (contro i 1430 del 520)! Probabilmente se non fosse stata per quest'ultima cosa un pensierino in più ce l'avrei fatto, perché ho sentito che già la batteria del 520 arriva a fatica a sera.. figuriamoci il 620. (stando ai dati che vedo sulla carta ovviamente eh.. poi potete dirmi che dura una settimana quanto volete ^^ ).
Poi comunque c'è da dire una cosa. Il modello a cui ero più interessato era il modello 525 non 520 (come ho detto sopra).. quindi i confronti andrebbero fatti più con quello che col 520.
Facendone uno (di confronto) rapido tra 525 vs 620, abbiamo batteria (1430 contro i 1300), ram (1GB contro 512MB, e display (IPS resistente ai graffi vs TFT normale). Mentre il 620 dalla sua ha bussola, flash, fotocamera frontale. Cioè.. mi sembra che il 525 convenga di più se ovviamente non mi sparano il prezzo alle stelle.. no?
@giuseppe39 : Giuseppe, nessuno ha detto che ora sono passato a Windows e lo preferisco ad Android. Mai e poi mai dirò una cosa del genere. Ma stiamo parlando di un cellulare SOTTO i 150€ di cui le funzioni principali che mi interessano sono le chiamate ed in secondo luogo le applicazioni principali che conosciamo tutti (Instagram, Whatsapp, etc..) e se ci scappa anche il navigatore..
Da quello che vedo il Nokia Lumia come rapporto qualità prezzo da una pista a tutti gli android (su questa fascia, chiaro). Quindi non vedo che problema ci sia. Per tutto il resto ripeto, ho un tablet 7 pollici che mi svolge bene qualsiasi altra funzione al di fuori delle chiamate. Per le APP.. non ne ho mai acquistata una .. :asd: e sto benissimo così con quelle FREE.
E poi pure per curiosità di vedere un altro sistema operativo.. giusto per conoscerlo meglio da vicino.
azi_muth
20-01-2014, 12:18
Con l'uso moderato che dici di dover fare con il telefono un Galaxy S Advance lo trovi a non più di 170 euro e va a meraviglia.
Ho 3 colleghi di lavoro che lo hanno acquistato da parecchi mesi ormai e ti assicuro vale tutti i soldi spesi.
Senza considerare che con 200 euro ti prendi un S3 usato ancora in garanzia che non ti farebbe rimpiangere niente.
Scusa Giuseppe ma l'S advance a 170 euro con il MotoG allo stesso prezzo non ha partita ha un'hw ( schermo, processore, ram, vga, batteria) nettamente superiore senza contare che sarà difficile che riceverà ulteriori aggiornamenti. Telefoni come huawey y300 o il pop C3 hanno un'hw simile. Tanto vale prendere quest'ultimi alla metà del prezzo...
L'unico punto a favore è la memoria espandibile...ma visto l'uso...
giuseppe39
20-01-2014, 14:27
Scusa Giuseppe ma l'S advance a 170 euro con il MotoG allo stesso prezzo non ha partita ha un'hw ( schermo, processore, ram, vga, batteria) nettamente superiore senza contare che sarà difficile che riceverà ulteriori aggiornamenti. Telefoni come huawey y300 o il pop C3 hanno un'hw simile. Tanto vale prendere quest'ultimi alla metà del prezzo...
L'unico punto a favore è la memoria espandibile...ma visto l'uso...
Batteria removibile e scheda microSD, da sole, valgono almeno quanto 2 Moto G da 8 Gb.
Se poi devo prendere un Moto G da 16 Gb a 220 euro, ripeto, con 200 euro mi prenderei un S3 con ancora un anno di garanzia residua che batte il Moto G su tutta la linea, fotocamera in primis.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
fm.64shark
20-01-2014, 15:07
.....
Comunque ho deciso di stare massimo sui 150.. non un euro di più. Dopo l'esperienza con il Desire HD mai più una spesa così folle..
Batteria removibile e scheda microSD, da sole, valgono almeno quanto 2 Moto G da 8 Gb.
Se poi devo prendere un Moto G da 16 Gb a 220 euro, ripeto, con 200 euro mi prenderei un S3 con ancora un anno di garanzia residua che batte il Moto G su tutta la linea, fotocamera in primis.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma se non vuol spendere + di 150 euro....perchè gli proponete cose + performanti ma che van fuori dal budget:doh: ...l'ha dettto chiaramente che non vuol spendere di +:read:
giuseppe39
20-01-2014, 15:59
ma se non vuol spendere + di 150 euro....perchè gli proponete cose + performanti ma che van fuori dal budget:doh: ...l'ha dettto chiaramente che non vuol spendere di +:read:
Basta googlare per vedere che il Galaxy S Advance che io gli ho consigliato poco sopra si trova tranquillamente sui 155 euro garanzia Italia no brand.
Non mi sembra di aver sforato granché ti pare?
Ad ogni modo sono del parere che nella tecnologia non sia mai molto furbo spendere di meno quando con una differenza minima si può portare a casa un top gamma, anche se di una generazione fa.
Chi meno spende più spende.
Conosco persone che per risparmiare si sono comprati 3-4 telefoni economici in 3 anni: ogni volta rimanevano delusi dal modello in possesso ed ogni volta erano spinti a cambiarlo con quello della generazione successiva sperando in un upgrade delle prestazioni.
Alla fine hanno speso più di 500 euro quando con quella cifra ci si prendevano un top gamma e se lo godevano per tutti e 3 gli anni passati a lamentarsi di questo o quel difetto. ^_^
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
azi_muth
20-01-2014, 18:13
Batteria removibile e scheda microSD, da sole, valgono almeno quanto 2 Moto G da 8 Gb.
Ehhh BOOOM! :sofico:
Ma non ti salvano dai lag e applicazioni pesanti che sotto 1gb s'inchiodano la ram è vitale sotto android per avere un sistema fluido...inoltre l'autonomia è almeno il 25% inferiore...è comodissimo gestire due batterie...
Evidentemente...abbiamo parametri diversi
Ad ogni modo sono del parere che nella tecnologia non sia mai molto furbo spendere di meno quando con una differenza minima si può portare a casa un top gamma, anche se di una generazione fa.
Chi meno spende più spende.
A volte è vero...ma andrebbe preso anche il giusto modello senza scavare troppo nel passato considerando le opzioni attuali. Inoltre c'è molta gente che un telefono usato non lo comprerebbe mai per varie ragioni...con buona pace di quale top di gamma sia. Ma spesso fanno prima a far uscire dei medi gamma con prestazioni superiori che i top a scendere di prezzo. Comunque l's advance non era un top di gamma. Persino quella minestra riscaldata del SIII mini è meglio dell'advance e costa uguale ormai.
djmatrix619
20-01-2014, 18:48
L'HTC Desire HD mi ha insegnato molto, soprattutto che se spendi 400€ per un telefono, questo non ti dura 4 volte tanto uno da 100, ma più o meno lo stesso, fidatevi. Però, giuseppe, è vero quando dici che comprando smartphone low cost vai addirittura a spendere di più tutto sommato.. infatti la prima volta sono andato sul sicuro con HTC... bella fregatura ho preso però, ma comunque sia, in questo caso stiamo parlando di un NOKIA LUMIA.. mica di un STAR o altre marche scrause.. e non solo: stiamo parlando di un modello che è stato preso da tantissime persone (credo sia uno dei telefoni più venduti, perlomeno dell'os Microsoft), e ne parlano quasi tutti benissimo e alcuni ce l'hanno ancora.. quindi se io ne farò un uso non intenso, what's the problem? Non ho bisogno di più potenza o di spendere di più.
Quindi tornando a noi, ovvio che scarto il Samsung Galaxy S Advance, costa troppo, la differenza di prezzo non è giustificata, e odio Samsung. Preferisco alternative che costino di meno... e siccome Android non me le offre.. ecco perché passo a Windows. Tanto ricordiamoci comunque che ho il mio bel Nexus 7 che mi da sempre tante soddisfazioni... :)
Ehhh BOOOM! :sofico:
Ma non ti salvano dai lag e applicazioni pesanti che sotto 1gb s'inchiodano la ram è vitale sotto android per avere un sistema fluido...inoltre l'autonomia è almeno il 25% inferiore...è comodissimo gestire due batterie...
Come non essere d'accordo! ;)
giuseppe39
20-01-2014, 20:41
Ehhh BOOOM! :sofico:
Ma non ti salvano dai lag e applicazioni pesanti che sotto 1gb s'inchiodano la ram è vitale sotto android per avere un sistema fluido...inoltre l'autonomia è almeno il 25% inferiore...è comodissimo gestire due batterie...
Evidentemente...abbiamo parametri diversi
A volte è vero...ma andrebbe preso anche il giusto modello senza scavare troppo nel passato considerando le opzioni attuali. Inoltre c'è molta gente che un telefono usato non lo comprerebbe mai per varie ragioni...con buona pace di quale top di gamma sia. Ma spesso fanno prima a far uscire dei medi gamma con prestazioni superiori che i top a scendere di prezzo. Comunque l's advance non era un top di gamma. Persino quella minestra riscaldata del SIII mini è meglio dell'advance e costa uguale ormai.
Si però non facciamo un dialogo tra sordi, lui ha chiesto un telefono economico per limitarsi a fare chiamate, social network, un pó di internet.
E fino a prova contraria un Android economico come l'Advance fa tutto quello egregiamente e anche molto di più.
Poi è chiaro che c'è di meglio ma a prezzi differenti.
Ora abbiamo capito che odia Samsung e va bene, no problem.
Il Moto G è un ottimo terminale ma per i miei usi troppo castrato.
Non comprerei mai un telefono da 8 Giga (di cui quasi la metà occupati dal sistema) senza micro SD e batteria non removibile, ma ovviamente è una valutazione mia personale.
Facevo solo notare che alla stessa cifra di un Moto G oggi ti prendi un S3 che secondo me è molto meglio per tanti aspetti ( fotocamera, memoria espandibile, possibilità di aumentare l'autonomia con una seconda batteria di riserva).
Io per esempio ho sia S3 che S4 entrambi con doppia batteria, li usi intensivamente anche fino a 8 ore di schermo acceso, gps, wifi, 3g, luminosità medio-alta sempre attivi ( odio dover sempre smanettare tra le impostazioni per attivare/disattivare continuamente funzioni e sensori che ciucciano batteria) e la presa della corrente la vedono giusto la notte mentre dormo: quando sono in giro ( cioè la maggior parte del giorno) e finisco la prima batteria, in 30 sec. netti infilo la seconda e ho di nuovo il 100% di carica.
Altro che stare sempre a guardare la percentuale di carica residua e limitarsi nell'utilizzo per paura di rimanere a secco.
Un WP economico ho già avuto modo di provarlo a fondo, ripeto ce l'ha la mia compagna: è vero, è molto fluido e stabile pure con un hardware risicato ma dopo i primi 15 muniti mi è venuto a noia di brutto.
Abituato alla personalizzazione di Android, maneggiare un telefono con quelle 4 mattonelle colorate e quelle 10 funzioni in croce è come passare dalla cabina di pilotaggio di un Boing 747 al freddo manubrio di una bicicletta.
Per non parlare dello Store: sarà anche vero che le app principali ci sono "quasi" tutte ma in ogni caso anche lì è come passare da un enorme centro commerciale alla piccola botteguccia sotto casa.
Che ci devo dire: ha chiesto un consiglio tra un WP economico e un Android economico ed io ho detto la mia.
Dopo di che i soldi sono suoi, libero di buttarli come crede.
Io al posto suo non comprerei né l'Advance, né il Lumia né il Moto G.
Farei un piccolo sforzo e con circa 200 euro mi prenderei senza ombra di dubbio un S3, con tutti i vantaggi annessi e connessi: telefono senza stupide castrazioni, oggi super ottimizzato e aggiornato, capace di dire la sua per ancora molto tempo a venire.
È vero che ha già un Nexus 7 ma non è la stessa cosa, la forza di uno smartphone è proprio nella portabilità ( che un tablet non eguaglierà mai) e il vantaggio di condividere uno stesso sistema operativo sta tutto nella sincronizzazione dei dati e delle applicazioni: avere 2 dispositivi con calendario, rubrica, memo, mail, appunti e appuntamenti, lista della spesa, entrate ed uscite economiche, foto e video sempre sincronizzati tra loro non ha prezzo.
Fai qualunque operazione con l'uno e te la ritrovi sull'altro.
Con 2 sistemi operativi diversi non è la stessa cosa e non si ha la stessa immediatezza e facilità d' uso.
Ma ognuno è giusto che si complichi la vita come meglio crede.
Ci mancherebbe, a me non me ne viene niente.
Saluti.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
djmatrix619
20-01-2014, 20:51
Giuseppe, se posso chiederti, di cosa hai sentito la mancanza nello store del WP? Cioè.. ovvio che è molto più limitato, ci mancherebbe, ma manca qualcosa di importante che invece su Android c'è?
giuseppe39
20-01-2014, 21:14
Giuseppe, se posso chiederti, di cosa hai sentito la mancanza nello store del WP? Cioè.. ovvio che è molto più limitato, ci mancherebbe, ma manca qualcosa di importante che invece su Android c'è?
Praticamente di tutto, da molti giochi a gran parte delle applicazioni che sono solito usare su Android da ormai piu di 4 anni.
Non saprei farti un elenco preciso perché ormai di tempo ne è passato, lo Store sarà senz'altro migliorato o ha sicuramente applicazioni alternative non meno efficaci ma... praticamente tutte le applicazioni relative alla personalizzazione dell'interfaccia, i widget, EasyMoney ( che uso per la contabilità), Power Toggles, Palinsesti TV, Credito Tim ( che su Android mi aggiorna il credito residuo e la tariffa dati dopo ogni telefonata), la maggior parte delle Applicazioni Google ( e solo quello basterebbe a stare lontani da Microsoft!) , i Browser alternativi ( come Next browser, Opera, Dolphin), PowerAmp e MX player, Pixlr Express per il fotoritocco, aCalendar splendidamente integrato con l' account Gmail ed altre.
Molti diranno che su WP ci sono ottime alternative, ok ci credo, ma dov' è il vantaggio di incasinarsi la vita usando 2 applicazioni diverse su 2 S.O. diversi che in teoria fanno la stessa cosa ma in maniera differente e senza la straordinaria possibilità di essere sincronizzati tra loro?
Se uno avesse WP e lo usasse con un tablet W8 o un pc W8 sarebbe già diverso, almeno in quel caso è tutto integrato, ma mantenere e gestire 2 S.O. diversi e 2 ecosistemi diversi è assai scomodo e per molti verdi sconveniente.
Poi si può fare tutto per carità.
Io però non lo consiglierei mai a nessuno.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
marcoxx72
20-01-2014, 22:28
comunque anch'io tra 520 e 620 consiglio decisamente il secondo. mia nipote ha il primo e mia figlia il secondo,li ho visti e usati un pò entrambi,non c'è paragone.
non saprei la questione della batteria,ma se uno non lo usa in maniera intensissima,il 620 a fine giornata ci arriva. considerando che hanno lo stesso prezzo all'incirca,consiglierei sicuramente il 620
620 che per me è davvero un ottimo telefono,come rapporto qualità prezzo. 120-130 euro per un terminale che non è ovviamente il top ma è completo e fatto bene,con WP8.
per quanto riguarda lo store,sicuramente quello di windows è ancora dietro agli altri ma la differenza si riduce,visto che lo store windows phone cresce a vista d'occhio
fm.64shark
20-01-2014, 22:52
......
ma dov' è il vantaggio di incasinarsi la vita usando 2 applicazioni diverse su 2 S.O. diversi che in teoria fanno la stessa cosa ma in maniera differente e senza la straordinaria possibilità di essere sincronizzati tra loro?
Se uno avesse WP e lo usasse con un tablet W8 o un pc W8 sarebbe già diverso, almeno in quel caso è tutto integrato, ma mantenere e gestire 2 S.O. diversi e 2 ecosistemi diversi è assai scomodo e per molti verdi sconveniente.
Poi si può fare tutto per carità.
Io però non lo consiglierei mai a nessuno.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
qui concordo...oramai si sta veleggiando molto velocemente verso gli ecosistemi (Ios,WP e android...)...e tra loro non dialogano facilmente...meglio sceglierne uno e vivere serenamente su quello:D
azi_muth
20-01-2014, 22:59
Si però non facciamo un dialogo tra sordi, lui ha chiesto un telefono economico per limitarsi a fare chiamate, social network, un pó di internet.
E fino a prova contraria un Android economico come l'Advance fa tutto quello egregiamente e anche molto di più.
Poi è chiaro che c'è di meglio ma a prezzi differenti.
Ora abbiamo capito che odia Samsung e va bene, no problem.
Credi che tu un android economico l'abbia tenuto molto poco.
L'esperienza d'uso di un entry level con su android è piuttosto frustrante.
Forse usare troppo i top di gamma te lo ha fatto scordare semmai ne hai provato uno...
Il Moto G è un ottimo terminale ma per i miei usi troppo castrato.
Appunto per i tuoi usi...ma qui non si parla di te. Tu bazzichi con i top di gamma...sfido io.
Si parla di una persona che vuole telefonare, usare qualche app sociale ed avere un buon navigatore.
Io per esempio ho sia S3 che S4 entrambi con doppia batteria, li usi
Il massimo della comodità...portarsi appresso due batterie :D
Un WP economico ho già avuto modo di provarlo a fondo, ripeto ce l'ha la mia compagna: è vero, è molto fluido e stabile pure con un hardware risicato ma dopo i primi 15 muniti mi è venuto a noia di brutto.
Abituato alla personalizzazione di Android, maneggiare un telefono con quelle 4 mattonelle colorate e quelle 10 funzioni in croce è come passare dalla cabina di pilotaggio di un Boing 747 al freddo manubrio di una bicicletta.
E' proprio quello che manca aglia ndroid di quella fascia: fludità e stabilità.
Ci sono persone a cui magari le personalizzazioni o l'ultima app sul sesso tantrico o quella di montaggio video sul cellullare non interessa nulla
Per non parlare dello Store: sarà anche vero che le app principali ci sono "quasi" tutte ma in ogni caso anche lì è come passare da un enorme centro commerciale alla piccola botteguccia sotto casa.
Il 90% delle quali è ridondante, superfluo e buono giusto per cazzeggiare se non si sa cosa fare. Ma per il resto quelle veramente utili saranno il 10%
Che ci devo dire: ha chiesto un consiglio tra un WP economico e un Android economico ed io ho detto la mia.
Dopo di che i soldi sono suoi, libero di buttarli come crede.
Ecco tu continua a buttarli dove credi...però se accetti un consiglio non predere terminali android con meno di 1gb altrimenti te ne penti.
Vedrai il boeing come inchioda :sofico:
Io al posto suo non comprerei né l'Advance, né il Lumia né il Moto G.
Farei un piccolo sforzo e con circa 200 euro mi prenderei senza ombra di dubbio un S3, con tutti i vantaggi annessi e connessi: telefono senza stupide castrazioni, oggi super ottimizzato e aggiornato, capace di dire la sua per ancora molto tempo a venire.
Fuori budget ed usato...
Io ho un lumia e ho anche più di uno dei suddetti android economici... Il discorso che fai ha senso applicato all'esperienza che puo' dare un top di gamma da 600 euro ma sotto che si fa? L'unica alternativa è darsi all'archeologia industriale o all'usato?
Francamente me ne frego che su android ci sia l'ultima app di editing video quando poi il telefono non è fluido s'incasina devo usare rom cucinate altrimenti ci mette un mese ad aprire un'app, il navigatore devo comprarmelo a parte, la fotocamera fa schifo. Meglio funzioni basiche che vanno come un treno, una fotocamera decente, un buon navigatore in un sistema operativo piacevole.
simoalfa96
20-01-2014, 23:15
Io ho comprato un 520 ad agosto e se tornassi indietro lo riprenderei mille volte..
Ho avuto la possibilità di provare alcuni Android di fascia media e per me non c'è da mettere se confrontiamo la fluidità la stabilità e soprattutto il prezzo..
Dei miei compagni di classe che hanno s3 o s4 mi invidiano quando vado su Facebook.. Loro per cercare una persona ci mettono 10 secondi mentre a me ne bastano 3..
Per il navigatore anche il 520 ha le mappe estere solo che bisogna scaricarle..
Ovviamente anche il 520 ha i suoi difetti: non ha il flash ed una cosa che a me è successa e mi ha dato molto fastidio è che mi si è rotto il tasto per bloccare il telefono il tutto riparato gratuitamente..
Se devo dare un giudizio finale sul telefono considerando tutti gli aspetti gli darei un bel 8 e mezzo ;)
Sent from my Nokia 520 using Tapatalk
giuseppe39
20-01-2014, 23:38
Credi che tu un android economico l'abbia tenuto molto poco.
L'esperienza d'uso di un entry level con su android è piuttosto frustrante.
Forse usare troppo i top di gamma te lo fa scordare.
Appunto per i tuoi usi...ma qui non si parla di te. Si parla di una persona che vuole telefonare, usare qualche app sociale ed avere un buon navigatore.
Il massimo della comodità...portarsi appresso due batterie :D
E' proprio quello che manca aglia ndroid di quella fascia: fludità e stabilità.
Ci sono persone a cui magari le personalizzazioni o l'ultima app sul sesso tantrico o quella di montaggio video sul cellullare non interessa nulla
Il 90% delle quali è ridondante, superfluo e buono giusto per cazzeggiare se non si sa cosa fare. Ma per il resto quelle veramente utili saranno il 10%
Ecco tu continua a buttarli dove credi...però se accetti un consiglio non predere terminali android con meno di 1gb altrimenti te ne penti.
Vedrai il boeing come inchioda :sofico:
Fuori budget ed usato...
Se vuoi ti faccio un video mettendo a confronto l'Advance con un S3 o un Lumia di fascia bassa usando quel 10% di applicazioni che servono davvero poi mi dici dove vedi tutta questa "famosa" instabilità ed inusabilitá di un terminale di fascia bassa come l' Advance.
Ripeto ce l' hanno 3 miei colleghi e senza scomodare giochi pesanti di ultima generazione ci fanno esattamente quello che io faccio con l'S4.
Senza se e senza ma.
Ovvio la reattività non è la stessa, compatibilmente con l'hardware e le richieste di risorse dei 2 sistemi, ma da li a dire che un Advance aggiornato a Jelly Bean non è usabile o u tripudio di blocchi e lag ce ne passa.
Se vuoi ti faccio anche un video in cui mostro quanto sia "incredibilmente scomodo" portarsi dietro una seconda batteria da 25 grammi grande quanto un accendino della Bic e cambiarla al volo in strada, così sfatiamo anche il "mito" della ingestibilitá di una seconda, comodissima batteria removibile.
Se poi voi vi accontentate di avere terminali in mobilità che dopo 4-5 ore di uso intenso ( navigazione gps, giochi, internet, sincronizzazioni attive, chiamate, social network e posta elettronica) vi lasciano a secco neanche a metà giornata costringendovi a sotto-utilizzarli o peggio ad andarvene in giro con cavi e cavetti o quelle terribili appendici di batterie esterne per la ricarica estemporanea ( quelle si che sono scomode da usare in strada), allora io non so che dirvi.
Ognuno è libero di limitarsi o tribolare come vuole.
Io uso con estremo piacere le 2 batterie da quando hanno inventato gli smartphone con batteria removibile e me li godo alla grande.
Non mi cambia una virgola se siete convinti del contrario.
Credici.
Ripeto, quando volete vi faccio una breve ma esaustiva video-prova.
Datemi solo qualche giorno per chiedere i telefoni in prestito e organizzarmi.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
azi_muth
20-01-2014, 23:46
Have fun!
Vedo che anche tu trovi i tuoi modi per divertirti...
Ho preso il lumia 520 a 79euro offerta vodafone e devo dire che è un grandissimo acquisto, ora "purtruppo" mi hanno regalato un S2 e per galanteria sono costretto a migrare ma ti assicuro che già mi manca.
La pulizia, l'eleganza e fluidità di WP, (ed il tile!!!), sono cose che android si scorda, certo lo store è più risicato ma trovi tutto il necessario e non capisco il fatto di usare mille programmi diversi per fare una cosa quando quello che c'è è perfetto.
Ha tutto e fa bene tutto quello che deve fare uno smartphone, manca solo il flash ma il resto è perfetto, lo schermo forse grazie hai 3subpixel mi sembra migliore anche dell'S2.
Se devi affiancarlo è pure sprecato.
paultherock
21-01-2014, 08:26
Ho preso il lumia 520 a 79euro offerta vodafone e devo dire che è un grandissimo acquisto, ora "purtruppo" mi hanno regalato un S2 e per galanteria sono costretto a migrare ma ti assicuro che già mi manca.
La pulizia, l'eleganza e fluidità di WP, (ed il tile!!!), sono cose che android si scorda, certo lo store è più risicato ma trovi tutto il necessario e non capisco il fatto di usare mille programmi diversi per fare una cosa quando quello che c'è è perfetto.
Ha tutto e fa bene tutto quello che deve fare uno smartphone, manca solo il flash ma il resto è perfetto, lo schermo forse grazie hai 3subpixel mi sembra migliore anche dell'S2.
Se devi affiancarlo è pure sprecato.
Per le tile potresti provare Launcher 8, un launcher alternativo per Android. Non è proprio la stessa cosa, ma dovrebbe avvicinarsi.
azi_muth
21-01-2014, 12:20
Non saprei farti un elenco preciso perché ormai di tempo ne è passato, lo Store sarà senz'altro migliorato o ha sicuramente applicazioni alternative non meno efficaci ma... praticamente tutte le applicazioni relative alla personalizzazione dell'interfaccia, i widget, EasyMoney ( che uso per la contabilità), Power Toggles, Palinsesti TV, Credito Tim ( che su Android mi aggiorna il credito residuo e la tariffa dati dopo ogni telefonata), la maggior parte delle Applicazioni Google ( e solo quello basterebbe a stare lontani da Microsoft!) , i Browser alternativi ( come Next browser, Opera, Dolphin), PowerAmp e MX player, Pixlr Express per il fotoritocco, aCalendar splendidamente integrato con l' account Gmail ed altre.
A parte che ci sono dei sostituti alcuni dei quali ottimi...ma quello che citi non è nulla per il quale morire...
Il launcher a tile la trovo una delle più razionali, immediata e belli che ci siano. Meglio sicuramente di android stock.
Easy money > Account Tracker
Power Toggles> Ce ne sono diversi uso Quick settings
Palinsesti TV>Super Guida Tv
Credito Tim> Non ho TIM ma tre l'app è molto carina
Gapps? Seriamente? E quali usi? Sotto android praticamente non uso nessuna ed anzi le disinstallo la metà subito dopo il root.
Browser alternativi? IE funziona molto bene per quanto mi riguarda meglio di Chrome. Attualmente c'è l'alternativa di UC browser e Nokia Xpress. Più che Opera spero di vedere Dolphin... che trovo simpatico.
Tieni presente che la funzione principale tipo la compressione dei dati/controllo consumi+ sono già integrate in data sense e non serve altro
PowerAmp e MX player> C'è il player integrato sicuramente più limitato ma fa il suo lavoro e l'eq di serie sui nokia.
ACalendar> Chronos riesco anche a sincronizzarla con Google
Senza contare che molte app principali esistono in versione originale e non "alternativa".
Poi ci sono quelle "esclusive" di Nokia che sono un po' tutte di ottima fattura oppure Office originale...
ma dov' è il vantaggio di incasinarsi la vita usando 2 applicazioni diverse su 2 S.O. diversi che in teoria fanno la stessa cosa ma in maniera differente e senza la straordinaria possibilità di essere sincronizzati tra loro?
A parte che posta, calendario e contatti si sincronizzano anche con gmail. Ho solo inserito l'account...
Riguardo alle ragioni sono varie: ci sono buoni terminali a buoni prezzi con buone prestazioni. Poi ci sono anche altri motivi: noia, voglia di provare qualcosa di diverso non il solito android fotocopia, sentirsi proprietario dei propri dati...e di poterli spostare dove ti pare, quando ti pare. Ci si preoccupa tanto di anti-trust ma quello che è diventato Google è qualcosa d'impressionante altro che Microsoft dei tempi andati: il monopolio non è su uno stupido sistema operativo ma su qualcosa che ha molto più valore: le informazioni personali su miliardi di persone, ed il modo con le quali reperiscono informazione e conoscenza. Non credo sia mai esistito un'istituzione o un'azienda con un potere appena paragonabile...e lo stiamo concedendo per una manciata di app...
giuseppe39
21-01-2014, 14:37
A parte che ci sono dei sostituti alcuni dei quali ottimi...ma quello che citi non è nulla per il quale morire...
Il launcher a tile la trovo una delle più razionali, immediata e belli che ci siano. Meglio sicuramente di android stock.
Io infatti non l'ho fatta tragica, non si muore certo per ste sciocchezze, però rispondendoti a tono posso dire che l'interfaccia a Tile colorate su Android ce ne sono quante ne vuoi, alcune praticamente identiche a WP altre molto simili o meglio personalizzabili dei Lumia.
Come al solito in Android c'è l'imbarazzo della scelta capace di accontentare qualsisi esigenza e qualsiasi gusto, inutile negare l'evidenza.
Lo stesso non possiamo dire dei due S.O. concorrenti, in cui il grosso delle scelte viene fatto dalle aziende proprietarie e l'utente è costretto ad accontentarsi o poter scegliere tra poche alternative.
Sempre che non si ricorra a ROM cucinate o JailB. vari, che sappiamo tutti essere una scelta spesso infelice causa instabilità e malfunzionamenti di ogni tipo.
Oltretutto ricorrere a JailB o ROM cucinate su WP o IOS che si scelgono in primis per la loro supposta stabilità e fluidità rispetto ad Android mi è sempre sembrata una contraddizione titanica: bella furbata scegliere un S.O. a detta di molti più ottimizzato e reattivo per poi divertirsi a modificarlo con sistemi tutt'altro che leciti rendendolo instabile, ovvero sputtanandone il suo principale punto di forza.
Ma il mondo è bello perchè aviarato, no?
Attualmente c'è l'alternativa di UC browser e Nokia Xpress.
Per carità, due alternative di cui io non mi vanterei molto, sembrano 2 versioni beta nate male e cresciute peggio.
Decisamente più funzionale IE, su questo siamo d'accordo.
Lasciamo fare i browser ha chi li sa fare.
Senza contare che molte app principali esistono in versione originale e non "alternativa".
Poi ci sono quelle "esclusive" di Nokia che sono un po' tutte di ottima fattura oppure Office originale...
OK, nulla da dire, non ho mai detto nè pensato che un WP non sia utilizzabile o che non sia un buon sistema operativo.
Sicuramente chi inizia con WP si troverà benissimo, e altrettanto sicuramente chi non ha avuto un buon feeling con Android o non ha mai usato un buon top gamma Android finirà per adattarsi bene a WP, ma da lì a dire che il passaggio da un S.O. oggi maturo, straordinariamente flessibile e completo come Android ad un WP o un IOS sia indolore, è oggettivamente una cavolata.
In tante, troppe cose si finisce per tornare indietro e dover rinunciare a qualcosa.
Riguardo alle ragioni sono varie: ci sono buoni terminali a buoni prezzi con buone prestazioni.
Ecco io credo che buona parte del successo di WP in quest'ultimo anno sia dovuto principalmente alla politica dei prezzi più che alle qualità intrinseche (senz'altro comunque ottime) del S.O.
Se Nokia non avesse puntato molto su telefoni di fascia bassa dal buon rapporto prezzo/prestazioni probabilmente ancora oggi WP sarebbe un sistema assai meno diffuso.
Se aspettavano di conquistare il mercato con i soli top gamma, ai voglia a campare...
Ci si preoccupa tanto di anti-trust ma quello che è diventato Google è qualcosa d'impressionante altro che Microsoft dei tempi andati: il monopolio non è su uno stupido sistema operativo ma su qualcosa che ha molto più valore: le informazioni personali su miliardi di persone, ed il modo con le quali reperiscono informazione e conoscenza. Non credo sia mai esistito un'istituzione o un'azienda con un potere appena paragonabile...e lo stiamo concedendo per una manciata di app...
Ecco, qua mi sembra che tu stia esagerando di brutto.
Ricorrere alle solite teorie complottiste, sulla conquista del mondo e sul pericolo di una deriva autoritaria mondiale stile Arancia Meccanica un pò mi fa sorridere, senza offesa.
Se non altro perchè la privacy in piena epoca digitale è da mo' che è diventata un'utopia.
Il sistema dei cookie e del tracciamento dell'informazione c'era già molto tempo prima che Google nascesse e diventasse il colosso che è oggi.
Aziende e multinazionali hanno sempre usato informazioni private a fini commerciali, come quando in epoca pre-internet ti telefonavano a casa operatori commerciali e aziende locali offrendoti casualmente prodotti per la casa in offerta o finanziamenti allettanti solo perchè qualche giorno prima avevi sottoscritto una finanziaria per acquistare un televisore o solo perchè avevi sottoscritto un abbonamento mensile al Club degli Editori: casualmente il giorno dopo ti arrivava per posta l'offerta del Club dei Libri e quella del Circolo dei Lettori.
Ma vedi un pò il caso...
Apple, Microsoft, Yahoo e compagnia bella hanno sempre avuto grattacapi con il trattamento dei dati personali.
Nessuna azienda da questo punto di vista è candida e disinteressata.
Vivono di pubblicità e commercio, non di buoni propositi.
Se devo scegliere un S.O. o uno smartphone, direi che il problema della privacy è l'ultima cosa che andrei a considerare come criterio di selezione.
Specie se poi io utente sono il primo che grida al mondo intero i c@zzi suoi pubblicandoli su Facebook, Youtube, Instagram e compagnia.
djmatrix619
21-01-2014, 15:46
Ragazzi ma guardate che il thread non era stato aperto per iniziare una guerra tra WP e Android.
Qui si parla di quale sistema si comporta meglio in una certa fascia di prezzo (che ricordo, < 150€).. e ci sono PRO e CONTRO sia per Android sia per WP.
I Nokia Lumia in generale hanno indubbiamente un miglior hardware, mentre gli Android hanno un Market decisamente migliore. Detto in breve è questo che rende difficile la scelta a questo prezzo.
Però sono più sul scegliere WP perché gli Android di fascia bassa dubito possano far girare alcune applicazioni (sia di sistema che non) nel migliore dei modi. Il migliore ha solo 512 MB di ram.. non è che sia gran cosa.
Come pensate che abbiano avuto successo i Nokia Lumia 520? Ha il miglior rapporto qualità/prezzo, lo sanno tutti. Un altro po' ce li tirano dietro soprattutto grazie a varie offerte con operatori (79€ con vodafone ad esempio). Con Android invece solo robe preistoriche e tecnicamente non avanzate.
Certo, mi piacerebbe utilizzare le app di Google, a questo nemmeno ci stavo pensando e ora che me lo state facendo notare probabilmente ne sentirò la mancanza casomai dovessi scegliere per davvero WP.. ma non vedo alternativa al momento (ecco perché ho creato il thread).
Mi trovo davvero bene con Chrome + Gmail.. è un peccato rinunciarci.. ahimé.
giuseppe39
21-01-2014, 16:16
Ragazzi ma guardate che il thread non era stato aperto per iniziare una guerra tra WP e Android.
Qui si parla di quale sistema si comporta meglio in una certa fascia di prezzo (che ricordo, < 150).. e ci sono PRO e CONTRO sia per Android sia per WP.
I Nokia Lumia in generale hanno indubbiamente un miglior hardware, mentre gli Android hanno un Market decisamente migliore. Detto in breve è questo che rende difficile la scelta a questo prezzo.
Però sono più sul scegliere WP perché gli Android di fascia bassa dubito possano far girare alcune applicazioni (sia di sistema che non) nel migliore dei modi. Il migliore ha solo 512 MB di ram.. non è che sia gran cosa.
Come pensate che abbiano avuto successo i Nokia Lumia 520? Ha il miglior rapporto qualità/prezzo, lo sanno tutti. Un altro po' ce li tirano dietro soprattutto grazie a varie offerte con operatori (79 con vodafone ad esempio). Con Android invece solo robe preistoriche e tecnicamente non avanzate.
Certo, mi piacerebbe utilizzare le app di Google, a questo nemmeno ci stavo pensando e ora che me lo state facendo notare probabilmente ne sentirò la mancanza casomai dovessi scegliere per davvero WP.. ma non vedo alternativa al momento (ecco perché ho creato il thread).
Mi trovo davvero bene con Chrome + Gmail.. è un peccato rinunciarci.. ahimé.
Nessuna guerra o crociata per carità, funzionano bene tutti e due e ci mancherebbe altro.
Si facevano appunto notare pro e contro di entrambi.
Non sono d'accordo sui 512 Mb di Ram, nessuno dei tanti telefoni citati ne hanno così poca.
L'Advance ne ha 768, per esempio, e credimi telefono alla mano, il sistema di muove benissimo, a meno di pretendere applicazioni pesanti.
Va bene le opinioni personali ma i dati tecnici sono incontrovertibili.
O no?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
azi_muth
21-01-2014, 16:26
Oltretutto ricorrere a JailB o ROM cucinate su WP o IOS che si scelgono in primis per la loro supposta stabilità e fluidità rispetto ad Android mi è sempre sembrata una contraddizione titanica: bella furbata scegliere un S.O. a detta di molti più ottimizzato e reattivo per poi divertirsi a modificarlo con sistemi tutt'altro che leciti rendendolo instabile, ovvero sputtanandone il suo principale punto di forza.
Ma il mondo è bello perchè aviarato, no?
Giusto. Infatti mi sono sempre chiesto come mai nessuno si fa un problema ad installare senza remore ROM di provenienza dubbia. Anche sotto il profilo della sicurezza è problematico.
Cmq sotto WP8 non esistono rom cucinate e solo l'ativ forse è rootabile al momento. Non vedo come si possa sputtanare il punto di forza come lo chiami tu.
azi_muth
21-01-2014, 16:41
OK, nulla da dire, non ho mai detto nè pensato che un WP non sia utilizzabile o che non sia un buon sistema operativo.
Sicuramente chi inizia con WP si troverà benissimo, e altrettanto sicuramente chi non ha avuto un buon feeling con Android o non ha mai usato un buon top gamma Android finirà per adattarsi bene a WP, ma da lì a dire che il passaggio da un S.O. oggi maturo, straordinariamente flessibile e completo come Android ad un WP o un IOS sia indolore, è oggettivamente una cavolata.
In tante, troppe cose si finisce per tornare indietro e dover rinunciare a qualcosa.
Si torna indietro sulle minchiate... il resto c'è tutto e funziona anche bene :D
Ecco io credo che buona parte del successo di WP in quest'ultimo anno sia dovuto principalmente alla politica dei prezzi più che alle qualità intrinseche (senz'altro comunque ottime) del S.O.
Se Nokia non avesse puntato molto su telefoni di fascia bassa dal buon rapporto prezzo/prestazioni probabilmente ancora oggi WP sarebbe un sistema assai meno diffuso.
Se aspettavano di conquistare il mercato con i soli top gamma, ai voglia a campare...
Entrambe le cose.
Hanno preso un po' del mercato degli android di fascia bassa che ripeto molti dei quali sono dei catorci inusabili.
Ecco, qua mi sembra che tu stia esagerando di brutto.
Ricorrere alle solite teorie complottiste, sulla conquista del mondo e sul pericolo di una deriva autoritaria mondiale stile Arancia Meccanica un pò mi fa sorridere, senza offesa.
Se non altro perchè la privacy in piena epoca digitale è da mo' che è diventata un'utopia.
Il sistema dei cookie e del tracciamento dell'informazione c'era già molto tempo prima che Google nascesse e diventasse il colosso che è oggi.
Aziende e multinazionali hanno sempre usato informazioni private a fini commerciali, come quando in epoca pre-internet ti telefonavano a casa operatori commerciali e aziende locali offrendoti casualmente prodotti per la casa in offerta o finanziamenti allettanti solo perchè qualche giorno prima avevi sottoscritto una finanziaria per acquistare un televisore o solo perchè avevi sottoscritto un abbonamento mensile al Club degli Editori: casualmente il giorno dopo ti arrivava per posta l'offerta del Club dei Libri e quella del Circolo dei Lettori.
Ma vedi un pò il caso...
Apple, Microsoft, Yahoo e compagnia bella hanno sempre avuto grattacapi con il trattamento dei dati personali.
Nessuna azienda da questo punto di vista è candida e disinteressata.
Vivono di pubblicità e commercio, non di buoni propositi.
Se devo scegliere un S.O. o uno smartphone, direi che il problema della privacy è l'ultima cosa che andrei a considerare come criterio di selezione.
Specie se poi io utente sono il primo che grida al mondo intero i c@zzi suoi pubblicandoli su Facebook, Youtube, Instagram e compagnia.
Mai sentito parlare di Big Data?
A me fa sorridere sottovalutazione un po' naive sul livello di accuratezza, completezza e profondita e gli eventuali pericoli che si possono innescare per la libertà individuale.
Si sono fatte raccolte dati ma erano dati parcellizzati in tanti operatori e non c'erano nemmeno le cpacità elaborative per gestirle nella maniera a cui pian piano ci stamo avvicinando.
E' solo negli ultimi anni che un'azienda è arrivata a disporre del più totale ed assoluto MONOPOLIO della gestione delle informazione personali, intime, industriali di miliardi di persone e paesi e non è una buona cosa. Aggiungi che il 90% delle ricerche gira su google basterebbe cambiare il risultato secondo i propri scopi per cambiare l'opinione di miliardi di persone. Ti sembra saggio mettere in mano ad una sola azienda tutto questo potere? A me no e questo non era mai capitato prima. Ma questo è un discorso più grande.
azi_muth
21-01-2014, 16:51
Come pensate che abbiano avuto successo i Nokia Lumia 520? Ha il miglior rapporto qualità/prezzo, lo sanno tutti. Un altro po' ce li tirano dietro soprattutto grazie a varie offerte con operatori (79€ con vodafone ad esempio). Con Android invece solo robe preistoriche e tecnicamente non avanzate...
Ovvio. Ti danno un navigatore offline che vale da solo 20/30 euro ovvero quasi metà telefono...
Mi trovo davvero bene con Chrome + Gmail.. è un peccato rinunciarci.. ahimé.
Chrome non esattamente un fulmine di guerra. Dolphin va mooolto meglio.
Le caselle Gmail puoi continuare ad usarle...io ne ho 2 registrate non mica è un problema.
Cambia il client....ma funziona bene.
djmatrix619
21-01-2014, 16:54
Nessuna guerra o crociata per carità, funzionano bene tutti e due e ci mancherebbe altro.
Si facevano appunto notare pro e contro di entrambi.
Non sono d'accordo sui 512 Mb di Ram, nessuno dei tanti telefoni citati ne hanno così poca.
L'Advance ne ha 768, per esempio, e credimi telefono alla mano, il sistema di muove benissimo, a meno di pretendere applicazioni pesanti.
Va bene le opinioni personali ma i dati tecnici sono incontrovertibili.
O no?
Come ho già detto, l'Advance è fuori budget.
Chrome non esattamente un fulmine di guerra. Dolphin va mooolto meglio.
Le caselle Gmail puoi continuare ad usarle...io ne ho 2 registrate non mica è un problema.
Cambia il client....ma funziona bene.
A me sul tablet va benissimo, ed ho il sync molto comodo di Google. :) Non vorrei rinunciarci.
giuseppe39
21-01-2014, 16:57
Ma erano dati parcellizzati non il quadro totale e completo della vita intera di miliardi persone.
E' solo negli ultimi anni che un'azienda è arrivata a disporre del più totale ed assoluto MONOPOLIO della gestione delle informazione personali, intime, industriali di miliardi di persone e paesi e non è una buona cosa. Aggiungi che il 90% delle ricerche gira su google basterebbe cambiare il risultato secondo i propri scopi per cambiare l'opinione di miliardi di persone. Ti sembra saggio mettere in mano ad una sola azienda tutto questo potere? A me no e questo non era mai capitato prima. Ma questo è un discorso più grande.
Ma quale monopolio, chiunque può andare su internet, su un social network o su un portale e vedere ciò che ognuno PUBBLICA di sua spontanea volontà su un blog o un sito.
Se avete tanta paura della privacy è facile: smettete di usare il PC, lo smartphone e i social network.
Non usate applicazioni di geolocalizzazione, il gps, il motore di ricerca e le app. di messaggistica.
Semplice no?
È recente la notizia di come molte note aziende di navigatori satellitari collaborassero con le forze dell'ordine nel passare informazioni sensibili sui conducenti.
E li Google non c'entrava niente per fare un' altro esempio.
O vogliamo parlare dello scandalo NSA americano?
L'informazione è tutto.
L'unica tutela è non pubblicare informazioni.
Ma bisogna tornare indietro di 20 anni almeno.
Non sarà certo Microsoft o chi per loro a garantire i tuoi dati, tranquillo.
Comunque siamo andati OT.
Io la chiudo qui, quello che dovevo dire l'ho detto.
Buona scelta, qualunque essa sia.
Saluti
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
azi_muth
21-01-2014, 17:21
Ma quale monopolio, chiunque può andare su internet, su un social network o su un portale e vedere ciò che ognuno PUBBLICA di sua spontanea volontà su un blog o un sito.
Se avete tanta paura della privacy è facile: smettete di usare il PC, lo smartphone e i social network.
Non usate applicazioni di geolocalizzazione, il gps, il motore di ricerca e le app. di messaggistica.
Semplice no?
Giuseppe fidati non sei sufficientemente informato sui sistemi attuali di profilazione ed inferenza e la loro pervasività.
Non sono solo i dati che vedi sul web ma quello puo' essere incrociato.
E' un discorso molto delicato che tornerà in futuro con aspetti realmente inquetanti. L'informazione sulle nostre vite e il modo di generare opinioni e conoscenza lo stiamo affidando ad un solo soggetto come MAI è avvenuto in passato. E' un grande potere che stiamo dando via troppo alla leggera per una manciata di app o giochini "gratis"...ma non esistono pasti gratis...
djmatrix619
21-01-2014, 22:06
Raga che ne pensate di questo?
- Huawei Ascend Y300 (http://www.amazon.it/Huawei-Ascend-Smartphone-Fotocamera-Megapixel/dp/B00B92ZGY8/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1390341765&sr=1-1)
Pare sia lo smartphone più venduto sull'ammazzone, ed ha parecchie recensioni positive per giunta. Ma la marca.. mah (dubito abbia una fantastica assistenza e update periodici), qualcuno lo ha provato?
azi_muth
21-01-2014, 22:37
Ce l'ho...da marzo 2013...ma ormai è meglio prendere altro.
peppiniello77
21-01-2014, 22:38
Ce l'ho...da marzo 2013...ma ormai è meglio prendere altro.
mi introduco sui 180 200 euro che mi consigli?
djmatrix619
21-01-2014, 22:40
Ce l'ho...da marzo 2013...ma ormai è meglio prendere altro.
In che senso è meglio prendere altro? Non ti sei trovato bene?
mi introduco sui 180 200 euro che mi consigli?
Ma come ti introduci.. :asd: bell'educazione... :doh:
Prendi il Motorola MotoG.. a quanto pare dicono che è il migliore..
peppiniello77
21-01-2014, 22:44
In che senso è meglio prendere altro? Non ti sei trovato bene?
Ma come ti introduci.. :asd: bell'educazione... :doh:
Prendi il Motorola MotoG.. a quanto pare dicono che è il migliore..
:D
non mi piace il Motorola e ne l'huawey come marca....
samsung i8260 galaxy core che ne pensi?sembra abbia 1gb di ram,e 8gb interna
forse rientra anche nel tuo budget
cmq mi sono introdotto che se a te piace Windows mi butterei sui nokia senza pensarci 2 volte
azi_muth
21-01-2014, 22:49
Ho sia Y300 che il fratello "gemello" più vecchio ( hw identico) g330.
Non mi sono trovato malissimo sicuramente meglio di altri che vendevano allo stesso prezzo (tipo i galaxy next)...ma con una memoria ram di solo 512mb è sicuramente tra quelli che a volte s'impuntano e hanno lag.
Uso ancora la rom originale, il supporto Huawei riguardo agli aggiornamenti è quasi nullo. La ricezione è buona, la batteria ottima, display appena sufficiente, si legge poco in pieno sole, fotocamera ovviamente scrausa, volume delle suonerie un po' basso, un po' lento nel trovare la rete e nel passare da 3g a 2g ....a 80 euro non direi sia un'occasione imperdibile ( perchè ce ne sono altri all'incirca con funzioni simili) ma un prezzo onesto.
peppiniello77
21-01-2014, 22:55
gli lg l7/l9 se avessero più memoria interna non sarebbero male:muro:
azi_muth
21-01-2014, 23:19
non mi piace il Motorola e ne l'huawey come marca (...)
gli lg l7/l9 se avessero più memoria interna non sarebbero male:muro:
L'azienda che ha inventato il cellulare ed il telefono figheggiante in materiali "pregiati" dal design curato e sottile ben prima di Apple e compagnia bella, ora di proprietà di Google messa insieme ai cinesoni rampanti e scagata a favore di una che fino a poco tempo fa faceva forni, televisori, lettori bd pessimi e noti solo per la loro cattiva assistenza
E pensare che una volta si era fighi solo se si aveva telefono come Motorola razar v3 ,mentre chi aveva l' lg che dava la tre si vergognava come un ladro...
:D
Sic transit gloria mundi...
Comunque se alzi il budget sopra 300 s'incominciano a trovare gli android "buoni"
:sofico:
Per le tile potresti provare Launcher 8, un launcher alternativo per Android. Non è proprio la stessa cosa, ma dovrebbe avvicinarsi.
fatto fatto ;)
djmatrix619
22-01-2014, 08:11
Comunque se alzi il budget sopra 300 s'incominciano a trovare gli android "buoni"
:sofico:
Quindi tu mi sembra d'aver capito che mi indirizzeresti di più verso i Nokia Lumia giusto? :D
PS = Alcuni blog riportano che il 525 non sarà commercializzato in Italia.. che io stia aspettando uno smartphone "fantasma"?? :cry:
azi_muth
22-01-2014, 09:47
E' piuttosto semplice il discorso:
Intorno ai 100 sotto android trovi cose appena accettabili come hw, materiali e usabilità. Tra i possibili metterei Huawey Y300 e Pop C3...
Il lumia 520/620 entrambi all'incirca sui 100 imo sono migliori. Migliore l'assemblaggio, migliore lo schermo, buona fluidità, Buona ricezione, navigatore integrato e fotocamera migliore. Le app di base ci sono tutte (Viber, FB, Whatsupp, Acrobat etc.) design piacevole etc. Limite rispetto agli altri due è la batteria. Con l'y 300 ci faccio tranquillamente 2 giorni e il pop 3 non dovrebbe essere diverso anche se ha una batteria più piccola perche utilizza un soc abbastanza rispamioso.
Se scarti questi rimanendo su marchi principali (ovviamente per quanto ne so) e tenendo presente che ci vuole almeno un dual core con un 1gb di ram per far girare dignitosamente android...si arriva direttamente in zona 170/200 e quindi al Motog da 8gb/16gb oppure ai vari S2 plus/ S advance/SIII mini/core che hanno caratteristiche abbastanza simili ma hw un pochino anziano. Un'alternativa più fresca (se proprio sta sull'anima il marchio motorola) potrebbe essere il Galaxy Express 2 con il suo dual core Krait da 1,7 ghz, 1,5 gb di ram, batteria da 2020mah display con risoluzione superiore ai smmy menzionati prima anche se con fotocamera scarsa a 199 in offerta.
peppiniello77
22-01-2014, 12:56
Quindi tu mi sembra d'aver capito che mi indirizzeresti di più verso i Nokia Lumia giusto? :D
PS = Alcuni blog riportano che il 525 non sarà commercializzato in Italia.. che io stia aspettando uno smartphone "fantasma"?? :cry:
io si...ti indirizzerei li..
anzi quasi quasi prendo l'820,e non ci penso piu'....
male che vada se non mi trovo con Windows 8 lo vendo..
djmatrix619
22-01-2014, 13:02
E' piuttosto semplice il discorso:
Intorno ai 100 sotto android trovi cose appena accettabili come hw, materiali e usabilità. Tra i possibili metterei Huawey Y300 e Pop C3...
Il lumia 520/620 entrambi all'incirca sui 100 imo sono migliori. Migliore l'assemblaggio, migliore lo schermo, buona fluidità, Buona ricezione, navigatore integrato e fotocamera migliore. Le app di base ci sono tutte (Viber, FB, Whatsupp, Acrobat etc.) design piacevole etc. Limite rispetto agli altri due è la batteria. Con l'y 300 ci faccio tranquillamente 2 giorni e il pop 3 non dovrebbe essere diverso anche se ha una batteria più piccola perche utilizza un soc abbastanza rispamioso.
Se scarti questi rimanendo su marchi principali (ovviamente per quanto ne so) e tenendo presente che ci vuole almeno un dual core con un 1gb di ram per far girare dignitosamente android...si arriva direttamente in zona 170/200 e quindi al Motog da 8gb/16gb oppure ai vari S2 plus/ S advance/SIII mini/core che hanno caratteristiche abbastanza simili ma hw un pochino anziano. Un'alternativa più fresca (se proprio sta sull'anima il marchio motorola) potrebbe essere il Galaxy Express 2 con il suo dual core Krait da 1,7 ghz, 1,5 gb di ram, batteria da 2020mah display con risoluzione superiore ai smmy menzionati prima anche se con fotocamera scarsa a 199 in offerta.
199€ per Samsung Galaxy Express 2 dici? E dove sta in offerta? Non l'ho mica trovato.. pare sia abbastanza nuovo.. si trova in giro?
peppiniello77
22-01-2014, 13:14
L'azienda che ha inventato il cellulare ed il telefono figheggiante in materiali "pregiati" dal design curato e sottile ben prima di Apple e compagnia bella, ora di proprietà di Google messa insieme ai cinesoni rampanti e scagata a favore di una che fino a poco tempo fa faceva forni, televisori, lettori bd pessimi e noti solo per la loro cattiva assistenza
E pensare che una volta si era fighi solo se si aveva telefono come Motorola razar v3 ,mentre chi aveva l' lg che dava la tre si vergognava come un ladro...
:D
Sic transit gloria mundi...
Comunque se alzi il budget sopra 300 s'incominciano a trovare gli android "buoni"
:sofico:
il razar era bello..
ma questi che fa adesso non hanno un bell'aspetto esteticamente sara questo che ha perso punti?
PROBLEMI LORO SE MOTORLA E' STATA SCAVALCATA..
All'epoca primeggiava..
pensa che 18 anni fa pagai 1 milione di lire un ericson
che fine ha fatto ericosn a proposito?
paultherock
22-01-2014, 13:32
pensa che 18 anni fa pagai 1 milione di lire un ericson
che fine ha fatto ericosn a proposito?
Prima si è fusa con Sony, poi credo che Sony abbia rilevato tutto quello che riguarda la parte di telefonia mobile. Quindi si può "impropiamente" dire che l'Ercisson di una volta è confluita in Sony.
peppiniello77
22-01-2014, 13:35
Prima si è fusa con Sony, poi credo che Sony abbia rilevato tutto quello che riguarda la parte di telefonia mobile. Quindi si può "impropiamente" dire che l'Ercisson di una volta è confluita in Sony.
infatti...era la miglior marca di telefoni all'epoca,se la presa sony chiamali fessi :D
cmq anche Motorola e' epocale..mi dispiace per Motorola che venda poco..
acnhe se c'e' Google di mezzo..
azi_muth
22-01-2014, 14:20
199€ per Samsung Galaxy Express 2 dici? E dove sta in offerta? Non l'ho mica trovato.. pare sia abbastanza nuovo.. si trova in giro?
http://vodafone.it/portal/Privati/Tablet-e-Chiavette/Servizi-e-Applicazioni/rete-veloce-vodafone#
azi_muth
22-01-2014, 14:46
infatti...era la miglior marca di telefoni all'epoca,se la presa sony chiamali fessi :D
cmq anche Motorola e' epocale..mi dispiace per Motorola che venda poco..
acnhe se c'e' Google di mezzo..
Non scherziamo :D ...i migliori erano i nokia, i più belli motorola poi qualche ericsson...si salvava
:sofico:
Motorola punto' tutto sul design sui telefoni di fascia alta/altissima che oggettivamente esteticamente era belli...( non so voi ma anche uno tra gli ultimi motorola l' aura per era bellissimo lanche se il prezzo era folle) però come funzionalità erano scarsissimi per il prezzo al quale li vendevano. Apple li ha spazzati via...ovviamente!
Adesso fanno esattamente l'opposto. Il MotoG è il primo telefono dopo l'acquisizione di Google ad essere lanciato al di fuori del mercato USA.
Sta andando piuttosto bene da quanto si puo' vedere dal numero di recensioni e dalle classifiche su amazon.de/fr/uk...e non è ancora uscito su tutti i canali di vendita
peppiniello77
22-01-2014, 14:58
Non diciamo eresie :D ...i migliori erano i nokia, i più belli motorola poi qualche ericsson...si salvava
:sofico:
Motorola punto' tutto sul design sui telefoni di fascia alta/altissima che oggettivamente esteticamente era belli...( non so voi ma il motorola auro lo trovo bellissimo) però come funzionalità erano scarsissimi per il prezzo al quale li vendevano. Apple li ha spazzati via...ovviamente!
Adesso fanno esattamente l'opposto. Il MotoG è il primo telefono dopo l'acquisizione di Google ad essere lanciato al di fuori del mercato USA.
Sta andando piuttosto bene da quanto si puo' vedere dal numero di recensioni e dalle classifiche su amazon.de/fr/uk...e non è ancora uscito su tutti i canali di vendita
ho dimenticato che c'erano anche nokia..
cmq un eriksson di un milione di lire non lo avevano tutti quanti..
dipende dal modello anche anni fa...
era un
ericsson gh 388
http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/computers-software-web-e-indicazioni-utili/1429224d1305749143-quale-e-stato-il-primo-vostro-cellulare-ericsson388.jpg
http://www.finanzaonline.com/forum/computers-software-web-e-indicazioni-utili/1303819-quale-e-stato-il-primo-vostro-cellulare.html
e nel 1995 era uno dei più costosi del momento...come adesso c'e' Samsung da 100 euro e da 700 euro..
quello era un ericsonn costoso...
non e' che ho detto un eresia c'e testimonianza di quanto costava..
ma quanto costava il nokia nel 1995 10 milioni :D
era meglio nokia come marca puo darsi hai anche ragione ma 1 milione cmq spesi:sofico:
ricordo solo che al militare ...tutti a guardare il mio telefono..
tutti col nokia di 300 mila lire:sofico:
si salvava ericson hai detto..l'avra' salvata mio padre all'epoca e tutti gli altri che li compravano :D
non era l'ultima marca l'ericson non scherziamo.....
il nec era il peggiore
djmatrix619
22-01-2014, 15:00
http://vodafone.it/portal/Privati/Tablet-e-Chiavette/Servizi-e-Applicazioni/rete-veloce-vodafone#
Ah Vodafone.. con il loro "stupendo" piano sempre presente :asd:..
Bah comunque che dire.. è cosa ardua scegliere con questo budget.. devo dire che nessuno smartphone mi convince appieno (sia nokia sia android).. :boh:
Starò all'erta qualche altro giorno... o settimana.. se non esce nessuna news, probabilmente sceglierò o Nokia Lumia 520 o Y300 e amen.. non so che dire. :/
azi_muth
22-01-2014, 15:41
Ah Vodafone.. con il loro "stupendo" piano sempre presente :asd:..
Bah comunque che dire.. è cosa ardua scegliere con questo budget.. devo dire che nessuno smartphone mi convince appieno (sia nokia sia android)..
No non pare ci sia un piano sono 199 euro secchi sim inclusa acquisto online.
http://eshop.vodafone.it/checkout/cart/?offer=change&plan_activation=new&recurring_type=std&sim_type=newSim
Verissimo a 150 euro è dura scegliere.
Io ho avuto un colpo di fortuna a trovare il lumia 920 a 200...
peppiniello77
22-01-2014, 15:52
l'express 2 pecca nella fotocamera a quanto vedo...pero ha un ottimo display,ram 1,5 GHz anche ottima
djmatrix619
22-01-2014, 15:54
No non pare ci sia un piano sono 199 euro secchi sim inclusa acquisto online.
http://eshop.vodafone.it/checkout/cart/?offer=change&plan_activation=new&recurring_type=std&sim_type=newSim
Si ma anche SIM a parte.. suppongo che poi il telefono è brandizzato Vodafone.. cosa fastidiosa (comporta tutta una serie di complicazioni mi pare di aver capito una volta se vuoi modificarlo internamente)...
In ogni caso 200 euro son comunque troppi, nel senso che l'offerta è ottima e potrei anche lanciarmi.. ma ho sempre il Nexus 7 in quell'ambito lì.. sarebbe un controsenso.. :D ecco perché lo sto cercando low cost.. appena decente. :)
azi_muth
22-01-2014, 15:55
era meglio nokia come marca puo darsi hai anche ragione ma 1 milione cmq spesi:sofico:
ricordo solo che al militare ...tutti a guardare il mio telefono..
Io ho avuto questo che pagai quasi la stessa cifra...anzi un po' di più...
http://www.retrons.com/image/0351_8850.jpg
Fichissimo...persino oggi...
peppiniello77
22-01-2014, 16:00
Io ho avuto questo che pagai quasi la stessa cifra:
http://www.retrons.com/image/0351_8850.jpg
Fichissimo...persino oggi...
ma questo e' del 1995?sembra piu' recente..
vedi bene che nel 1995 piu' figo dell'ericson che avevo non c'era...era appena uscito...
azi_muth
22-01-2014, 16:06
No è del 1999.
Nel 1995/6 avevo lo startac
http://en.wikipedia.org/wiki/Motorola_StarTAC
peppiniello77
22-01-2014, 16:08
No è del 1999.
Nel 1995/6 avevo lo startac
http://en.wikipedia.org/wiki/Motorola_StarTAC
vedi che nel 1995 ericosn non era ultima...
cmq ..io un anno prima lo startac :D nel 1994
o dopo non ricordo..cmq costava meno quando lo comprai....
azi_muth
22-01-2014, 16:10
In ogni caso 200 euro son comunque troppi, nel senso che l'offerta è ottima e potrei anche lanciarmi.. ma ho sempre il Nexus 7 in quell'ambito lì.. sarebbe un controsenso.. :D ecco perché lo sto cercando low cost.. appena decente. :)
Appena decenti ti ho scritto y300, alcatel C3/C5 oppure i lumia 520/620 che pero sono un po' più che decenti... un'altro che potrebbe scendere tra qualche settimana è il 720/820
azi_muth
22-01-2014, 16:12
vedi che nel 1995 ericosn non era ultima...
cmq ..io un anno prima lo startac :D nel 1994
o dopo non ricordo..cmq costava meno..
Era più bello e leggero...ho avuto solo due ericsson ( t29 quello dell'alieno e k500) ma mi si sono spaccati subito. Da allora solo Nokia.
Sulla linea attuale Sony per tornare in tema ci sono alcun che sono interessanti ma siamo sempre sopra i 200 euro (abbondatemente), devono rinnovare un pochino la gamma bassa. Poi cavolo hanno i valori SAR tra i più alti anche se nei livelli consentiti.
djmatrix619
22-01-2014, 16:14
Appena decenti ti ho scritto y300, alcatel C3/C5 oppure i lumia 520/620 che pero sono un po' più che decenti... un'altro che potrebbe scendere tra qualche settimana è il 720/820
Sisi avevo letto. Ora mi resta solo da scegliere su quale OS puntare.. mo' vediamo. Grazie.
peppiniello77
22-01-2014, 16:15
Era più bello e leggero...ho avuto solo due ericsson ( t29 quelo dell'alieno e k500) ma mi si sono spaccati subito. Da allora solo Nokia.
a me era duro come una pietra:sofico:
allora lo startac che faceva pena lo sportello che ne dici...si rompeva a tutti l'apertura sportello:sofico:
djmatrix619
24-01-2014, 09:06
In seguito a tante altre discussioni su altri lidi, ho deciso di rimanere su android. Tantissime lamentele sulle batterie poco capienti, e lo store veramente senza paragone rispetto ad android mi hanno convinto a fare marcia indietro. Non tanto per il numero di applicazioni, ma per il fatto che son venuto a sapere che molte di queste applicazioni su windows che sono presenti anche su Android (Instagram, Dropbox..) non sono complete come lo sono su quest'ultimo.. il che mi ha fatto un po' desistere..
In ogni caso mi sono servito di AMAZON. Ho tempo di provarlo un mesetto (a proposito, sono andato di Y300) e vedere come va. Se vedo che è un terminale pessimo, lo torno indietro in un lampo lampante, chiedendo il rimborso.
Giusto anche per cominciare a fare qualche prova su questi terminali di fascia bassa e farmi una prima idea. :)
peppiniello77
25-01-2014, 13:59
volevo prendere il lumia 625 o 820 uno dei due...piu' 625..troppo spesso l'820
ma leggendo te ho visto che mancano delle app che uso in andoird..
quelle poche che uso mancano...
mi spiace perché a parita'/prezzo lumia e' milgiore
ora mi resta tra scegliere tra Samsung core o Samsung 2 plus..
nei negozi i motog non li trovo...
spero di trovare il samsung 2 plus..
se no mi tocca il core con la fotocamera piu' scarsa:(
fammi sapere come va il tuo y300
djmatrix619
25-01-2014, 14:10
fammi sapere come va il tuo y300
Io posso dirti solamente che a dispetto di quello che molti dicono su questo smartphone, l'ho trovato veramente valido e non solo, era proprio lo smartphone che stavo cercando.
I 512 MB di ram sono limitanti solamente quando cominci ad aprire 4 o 5 applicazioni insieme.. ma ti dico che già avviando TAPATALK + SKYPE + FACEBOOK + INSTAGRAM + WHATSAPP si raggiunge quasi la soglia limite, ma il telefono funziona ancora più che bene.
Poi c'è da dire che questo telefono supporta anche le rom custom, ovvero puoi metterci anche la CyanogenMod (che il LUMIA si sogna) e lì il telefono migliora ancora di più, soprattutto appunto nella gestione della RAM (diminuendo quella necessaria per il sistema).
Che dire, ce l'ho solo da 24 ore, però ancora non ho trovato nulla di cui lamentarmi, e per il problema della ram che dicevo prima, basta ovviamente chiudere quelle che non usi più e continuare con quelle che ti servono e fine, la ram non è più un problema.
PS = In giro potresti trovare lamentele per quanto riguarda la linea e le chiamate di questo smartphone. Ignorale perché con l'ultimo firmware (che è già incluso, o almeno dovrebbe esserci) hanno risolto tutti i problemi. :)
Se serve altro dimmi pure (c'è anche il thread ufficiale cmq) :)
peppiniello77
25-01-2014, 15:34
Io posso dirti solamente che a dispetto di quello che molti dicono su questo smartphone, l'ho trovato veramente valido e non solo, era proprio lo smartphone che stavo cercando.
I 512 MB di ram sono limitanti solamente quando cominci ad aprire 4 o 5 applicazioni insieme.. ma ti dico che già avviando TAPATALK + SKYPE + FACEBOOK + INSTAGRAM + WHATSAPP si raggiunge quasi la soglia limite, ma il telefono funziona ancora più che bene.
Poi c'è da dire che questo telefono supporta anche le rom custom, ovvero puoi metterci anche la CyanogenMod (che il LUMIA si sogna) e lì il telefono migliora ancora di più, soprattutto appunto nella gestione della RAM (diminuendo quella necessaria per il sistema).
Che dire, ce l'ho solo da 24 ore, però ancora non ho trovato nulla di cui lamentarmi, e per il problema della ram che dicevo prima, basta ovviamente chiudere quelle che non usi più e continuare con quelle che ti servono e fine, la ram non è più un problema.
PS = In giro potresti trovare lamentele per quanto riguarda la linea e le chiamate di questo smartphone. Ignorale perché con l'ultimo firmware (che è già incluso, o almeno dovrebbe esserci) hanno risolto tutti i problemi. :)
Se serve altro dimmi pure (c'è anche il thread ufficiale cmq) :)
grazie per le informazioni ;)
Mi inserisco nella discussione perchè anche io sono indeciso su quale sistema operativo scegliere. Tempo fa mi è stato regalato un Nokia Lumia 800 con WP 7.8 e mi sto trovando benissimo, mi piace molto la sua fluidità e la facilità di con cui si personalizza, inoltre sono uno che usa il telefono praticamente solo come telefono e navigatore, più poche applicazioni, quindi non ho molte necessità. Ci sono però dei difetti che mi pesano:
- compatibilità con i vari s.o. dei computer: a casa non ho un pc con Windows ed ho notato che il WP7 ha un bel po' di problemi a interfacciarsi col mac, menrte con linux va molto meglio (merito di linux, credo) quindi passare file tra smartphone e pc è complicato
- durata batteria -> non molta secondo i miei standard, anche se non ho mai usato uno smartphone, questo Nokia sembra durare poco: dipende dal sistema operativo poco efficiente o dalla batteria poco capiente?
- navigatore -> adoro Nokia Drive e la possibilità di avere mappe di tutto il mondo offline, ma...tragitti scelti un po' discutibili. Giovedì sono andato in un paese a 10 km da casa decidendo di seguire l'itinerario stabilito dal navigatore. All'andata mi ha fatto seguire un percorso che seppur trafficato (ma non intasato) ti fa accorciare molto e quindi forse risparmiare qualche minuto) Convinto da questo ho deciso di usarlo anche al ritorno ed il risultato è stato tragico, avendo scelto un percorso più lungo e più trafficato di quello che faccio abitualmente, causandomi circa 20 minuti di viaggio in più del solito.
- applicazioni -> come ho detto non me ne servono molte, ma quelle che ci sono sono quasi tutti per WP8
Mi chiedevo: questi problemi sono stati risolti sui nuovi Nokia con WP8 e Here oppure no? A livello di navigazioni per smartphone Nokia Here si può definire un buon prodotto o ce ne sono di migliori? Grazie
djmatrix619
26-01-2014, 08:06
Vlk, direi che è meglio se scrivi qui nel thread di Windows Phone 8, se vuoi delle risposte, qui è difficile che ne troverai.
Il link al thread è questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2500336&page=480
Dario771
26-01-2014, 08:39
Non ho mai avuto WP 7, quindi non ti so dire se i punti da te elencati sono migliorati, il discorso del navigatore è relativo.. posseggo quello fisso in macchina, un garmin ed un tom tom portatile, e tutti, dico tutti, a volte danno percorsi "strani", il mio Lumia 820 ho notato (prova su strada) è molto simile al Garmin nel calcolare il percorso. Riguardo ai trasferimento file, usando SkyDrive, interessa poco il S.O. del Pc.
Io ho fatto il salto verso WP dopo 3 anni di Android (vari HTC, LG e Samsung, l'ultimo è stato l'S3), e non solo non me ne pento, ma , a meno di novità sostanziali, non penso neanche minimamente a tornare su Android.
Non sono un fanboy (data anche l'età..) ed uso il telefono per chiamare e x produttività personale (lavoro), ho usato Palm, Windows Mobile, Symbian, BlackBerry, Linux (MotoMIng A1200), IOS ed Android, in pratica ho uno Smartphone dalla fine del 2002.. e quindi mi fanno ridere le considerazioni che a volte leggo sui vari forum..
peppiniello77
26-01-2014, 11:15
Non ho mai avuto WP 7, quindi non ti so dire se i punti da te elencati sono migliorati, il discorso del navigatore è relativo.. posseggo quello fisso in macchina, un garmin ed un tom tom portatile, e tutti, dico tutti, a volte danno percorsi "strani", il mio Lumia 820 ho notato (prova su strada) è molto simile al Garmin nel calcolare il percorso. Riguardo ai trasferimento file, usando SkyDrive, interessa poco il S.O. del Pc.
Io ho fatto il salto verso WP dopo 3 anni di Android (vari HTC, LG e Samsung, l'ultimo è stato l'S3), e non solo non me ne pento, ma , a meno di novità sostanziali, non penso neanche minimamente a tornare su Android.
Non sono un fanboy (data anche l'età..) ed uso il telefono per chiamare e x produttività personale (lavoro), ho usato Palm, Windows Mobile, Symbian, BlackBerry, Linux (MotoMIng A1200), IOS ed Android, in pratica ho uno Smartphone dalla fine del 2002.. e quindi mi fanno ridere le considerazioni che a volte leggo sui vari forum..
ma cosa ti fa ridere?
se mancano delle app che uso ti fanno ridere sui forum??
djmatrix619
26-01-2014, 11:58
..e quindi mi fanno ridere le considerazioni che a volte leggo sui vari forum..
Perché giustamente tutti coloro che non la pensano come te fanno ridere. MA BRAVO. Tu si che sei il migliore... :doh:
Dario771
26-01-2014, 12:02
ma cosa ti fa ridere?
se mancano delle app che uso ti fanno ridere sui forum??
Mi fanno ridere i miti creati, che Android è open source, che WP non ha app.. stiamo scherzando?
Se poi non c'è un app specifica fai bene ad usare il S.O. che la fa girare, se è per questo io uso ancora un vecchio HTC Cruise 2 con WM 6.1 perchè ho dei programmi che girano solo lì.. non per questo dico che WM è meglio degli altri etc.. (A proposito lo sai che Windows Mobile è ancora molto utilizzato in palmari per uso militare ed industriale?) Se in un telefono cerchiamo stabilità, una sufficiente dotazione software non c'è trippa x gatti nella fascia medio-bassa WP batte Android 3 - 0 è non è un opinione, sono fatti ricavati dall'esperienza di anni di utilizzo, tutto il resto sono chiacchiere.. tra l'altro per l'uso che il 90% degli utilizzatori fa dei propri smartphone (Chattare, Facebook e qualche giochino) basterebbe anche un Bada.. peccato che non c'è l'app che mi dice quanto tempo serve a far bollire l'acqua..
peppiniello77
26-01-2014, 12:26
Mi fanno ridere i miti creati, che Android è open source, che WP non ha app.. stiamo scherzando?
Se poi non c'è un app specifica fai bene ad usare il S.O. che la fa girare, se è per questo io uso ancora un vecchio HTC Cruise 2 con WM 6.1 perchè ho dei programmi che girano solo lì.. non per questo dico che WM è meglio degli altri etc.. (A proposito lo sai che Windows Mobile è ancora molto utilizzato in palmari per uso militare ed industriale?) Se in un telefono cerchiamo stabilità, una sufficiente dotazione software non c'è trippa x gatti nella fascia medio-bassa WP batte Android 3 - 0 è non è un opinione, sono fatti ricavati dall'esperienza di anni di utilizzo, tutto il resto sono chiacchiere.. tra l'altro per l'uso che il 90% degli utilizzatori fa dei propri smartphone (Chattare, Facebook e qualche giochino) basterebbe anche un Bada.. peccato che non c'è l'app che mi dice quanto tempo serve a far bollire l'acqua..
ma ho detto che mi dispiaceva non prendere il lumia se leggi meglio..
ma un solo telefono devo usare non 2....
e mi servono 2 app che non ci sono su w8
quindi chi e' che ti fa ridere?
se ci sono persone che non gli piace wp8 non c'e' niente da ridere..
a me piace ma mancano le app...
ma non c'e' proprio niente da ridere..
allora tra mac os, Windows ,linux ...quale fa ridere di più?
non c'e niente da ridere se qualcuno dice meglio Windows..ha più programmi..
oppure meglio Linux piu' protetto
no il mac e' più figo..
ognuno ha le sue esigenze
djmatrix619
26-01-2014, 12:30
ma ho detto che mi dispiaceva non prendere il lumia se leggi meglio..
ma un solo telefono devo usare non 2....
e mi servono 2 app che non ci sono su w8
Ma a parte che anche se un app ci sia anche su WP, non è detto che la versione sia la stessa. Infatti molte APP come DROPBOX, ho sentito che sono molto diverse tra loro.. come anche le versioni su iOS di solito vengono aggiornate prima che su Android. :)
giuseppe39
26-01-2014, 12:40
Mi fanno ridere i miti creati, che Android è open source, che WP non ha app.. stiamo scherzando?
Se poi non c'è un app specifica fai bene ad usare il S.O. che la fa girare, se è per questo io uso ancora un vecchio HTC Cruise 2 con WM 6.1 perchè ho dei programmi che girano solo lì.. non per questo dico che WM è meglio degli altri etc.. (A proposito lo sai che Windows Mobile è ancora molto utilizzato in palmari per uso militare ed industriale?) Se in un telefono cerchiamo stabilità, una sufficiente dotazione software non c'è trippa x gatti nella fascia medio-bassa WP batte Android 3 - 0 è non è un opinione, sono fatti ricavati dall'esperienza di anni di utilizzo, tutto il resto sono chiacchiere.. tra l'altro per l'uso che il 90% degli utilizzatori fa dei propri smartphone (Chattare, Facebook e qualche giochino) basterebbe anche un Bada.. peccato che non c'è l'app che mi dice quanto tempo serve a far bollire l'acqua..
Anch'io sono cresciuto a pane e tecnologia, ho un Ipod, ho avuto un Ipad, ho usato felicemente per 2 anni 3 Badafonini (Wave 1 2 e 3), ho un WP in casa, ho usato Windows dalla versione 95, Ubuntu e uso Android dal primo Galaxy Tab (probabilmente in Italia sono stato uno dei primi a comprarlo).
E secondo la mia esperienza non c'è niente di peggio e di più avvilente di un SO chiuso, rigido, pieno di paletti e limiti.
Quella che tu chiami "stabilità" per me è un difetto grande come una casa quando si traduce in tutta una serie di azioni e funzioni non ammesse.
Siamo nel 2014 e uno dei grandi vantaggi del software è la personalizzazione e la libertà di utilizzo che si traducono in libertà di adattare uno strumento alle proprie esigenze personali, qualunque esse siano.
Dall'interfaccia alle funzioni più avanzate e complesse.
IOS e WP, ad oggi li considero enormi passi indietro nella storia dell'evoluzione.
Con buona pace di chi è convinto del contrario e pensa di saperla più lunga.
Che poi non esiste un software stabile, esistono solo software capaci di fare ciò desideriamo o ciò che desiderano loro.
Io preferisco di gran lunga i primi.
La flessibilità d'uso è sempre un innegabile vantaggio oggettivo.
La chiusura è sempre un difetto.
Per quanto ben funzionante.
Amen.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
djmatrix619
26-01-2014, 12:51
Anch'io sono cresciuto a pane e tecnologia, ho un Ipod, ho avuto un Ipad, ho usato felicemente per 2 anni 3 Badafonini (Wave 1 2 e 3), ho un WP in casa, ho usato Windows dalla versione 95, Ubuntu e uso Android dal primo Galaxy Tab (probabilmente in Italia sono stato uno dei primi a comprarlo).
E secondo la mia esperienza non c'è niente di peggio e di più avvilente di un SO chiuso, rigido, pieno di paletti e limiti.
Quella che tu chiami "stabilità" per me è un difetto grande come una casa quando si traduce in tutta una serie di azioni e funzioni non ammesse.
Siamo nel 2014 e uno dei grandi vantaggi del software è la personalizzazione e la libertà di utilizzo che si traducono in libertà di adattare uno strumento alle proprie esigenze personali, qualunque esse siano.
Dall'interfaccia alle funzioni più avanzate e complesse.
IOS e WP, ad oggi li considero enormi passi indietro nella storia dell'evoluzione.
Con buona pace di chi è convinto del contrario e pensa di saperla più lunga.
Che poi non esiste un software stabile, esistono solo software capaci di fare ciò desideriamo o ciò che desiderano loro.
Io preferisco di gran lunga i primi.
La flessibilità d'uso è sempre un innegabile vantaggio oggettivo.
La chiusura è sempre un difetto.
Per quanto ben funzionante.
Amen.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Naturalmente per quanto mi riguarda io sono d'accordo dal mio punto di vista. Tranne che per una cosa che hai detto. LA CHIUSURA E' SEMPRE UN DIFETTO.
Non mi ci trovo d'accordo per il semplice fatto che ci sono persone che non sanno sfruttare Android nemmeno nelle operazioni più semplici di personalizzazione del sistema. Per tali persone, negate con la tecnologia, non è affatto un difetto che un telefono abbia un sistema chiuso, ma anzi, tanto meglio.
Non è un segreto che il 99,9% (ma pure il 100% per me) dei possessori di iPhone, o sono ricchi, o sono negati con l'informatica in generale. Per loro credi che sia un difetto che l'iOS sia chiuso? Ma tanto meglio ti diranno, Android non lo saprebbero neanche usare! ;)
Dario771
26-01-2014, 13:00
ma ho detto che mi dispiaceva non prendere il lumia se leggi meglio..
ma un solo telefono devo usare non 2....
e mi servono 2 app che non ci sono su w8
quindi chi e' che ti fa ridere?
se ci sono persone che non gli piace wp8 non c'e' niente da ridere..
a me piace ma mancano le app...
ma non c'e' proprio niente da ridere..
allora tra mac os, Windows ,linux ...quale fa ridere di più?
non c'e niente da ridere se qualcuno dice meglio Windows..ha più programmi..
oppure meglio Linux piu' protetto
no il mac e' più figo..
ognuno ha le sue esigenze
Io non mi riferivo nello specifico a te nel mio messaggio iniziale.
Se poi ti dispiace che io rida, non posso farci niente.. continuerò a ridere con buona pace per te.
Una cosa è dire "Non mi piace" una cosa è dire "E' meglio"..
Una cosa è dire "uso questo sistema xchè è l'unico che può fare al mio scopo", una cosa è dire "Siccome ha l'app x che a me serve, questo sistema è eccezionale e migliore degli altri"..
A me IOS non piace, ma lo ritengo un ottimo S.O., non mi ci trovo come interfaccia, non dico che WP è meglio di IOS, non mi sognerei mai di farlo, tra l'altro non lavoro x Microsoft.. a casa uso Xubuntu, e per lavoro sono costretto ad usare Win 7.. sempre x la solita storia: alcuni applicativi necessari girano solo lì..
In sostanza ci sono sistemi che usiamo xchè ci piacciono, altri xchè siamo costretti, altri xchè sono più efficienti..
Per me il progresso informatico si è fermato quando quella ciofeca di WIN 95 ha preso il soppravvento su OS/2.. sistema che uso ancora ogni tanto su un vecchio PC x puro diletto.. solo con Linux le cose stanno cominciando a migliorare.. E' sai perchè Win95 ha vinto? Non xchè era migliore, aveva più programmi, miglior interfaccia utente, etc.. solo xchè si è creato il mito della sua potenza grazie anche ad ottime campagne pubblicitarie.. ed il popolo bue tutto ad utilizzare Win95.
Ecco sul mercato dei S.O. mobili stà accadendo la stessa cosa..
Spero che ti abbia chiarito meglio il mio pensiero al di là delle ironie e del mio modo forse un pò brusco di scrivere.
peppiniello77
26-01-2014, 13:04
lo so che non ti riferivi a me cmq..;)
ci sono altre persone che non lo gradiscono proprio...
Dario771
26-01-2014, 13:16
Anch'io sono cresciuto a pane e tecnologia, ho un Ipod, ho avuto un Ipad, ho usato felicemente per 2 anni 3 Badafonini (Wave 1 2 e 3), ho un WP in casa, ho usato Windows dalla versione 95, Ubuntu e uso Android dal primo Galaxy Tab (probabilmente in Italia sono stato uno dei primi a comprarlo).
E secondo la mia esperienza non c'è niente di peggio e di più avvilente di un SO chiuso, rigido, pieno di paletti e limiti.
Quella che tu chiami "stabilità" per me è un difetto grande come una casa quando si traduce in tutta una serie di azioni e funzioni non ammesse.
Siamo nel 2014 e uno dei grandi vantaggi del software è la personalizzazione e la libertà di utilizzo che si traducono in libertà di adattare uno strumento alle proprie esigenze personali, qualunque esse siano.
Dall'interfaccia alle funzioni più avanzate e complesse.
IOS e WP, ad oggi li considero enormi passi indietro nella storia dell'evoluzione.
Con buona pace di chi è convinto del contrario e pensa di saperla più lunga.
Che poi non esiste un software stabile, esistono solo software capaci di fare ciò desideriamo o ciò che desiderano loro.
Io preferisco di gran lunga i primi.
La flessibilità d'uso è sempre un innegabile vantaggio oggettivo.
La chiusura è sempre un difetto.
Per quanto ben funzionante.
Amen.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ascolta, qui non stiamo a discutere su chi ce l'ha più lungo.. io vengo da una generazione cresciuta con lo ZX80 (Primo penso ad averlo nella mia città nel 1980 a 10 anni circa.. :D ) ed i suoi successori (C64,Amiga,286 etc..).. ed il primo corso di programmazione l'ha fatto con il Fortran 77..
Parli di apertura e chiusura di un S.O.. sono daccordo con te, ma x me l'apertura di un sistema va bene su un pc.. dove posso smanettare a piacere,
ma su uno smartphone preferisco l'affidabilità, sia x motivi di sicurezza che x lavoro, non devo sorbirmi 50.000 crash, incasinamenti con le varie configurazioni, andare a caccia di rom per trovare la migliore (a proposito sapete qual'è il primo s.o. mobile ad utilizzare le varie rom flashate? WindowsMobile.. che era ed è,in teoria, un sistema chiusissimo.. il forum XDA è nato proprio con il sistema WM..), se devo fare una telefonata urgente devo essere sicuro che il cellulare sia lì pronto..
Di Android trovo assurdo che x girare decentemente ho bisogno di un Hardware superiore al mio net in firma con il quale ci faccio ben altro se permetti.. e non ho bisogno di "smanettare" mentre sono in giro, o di scaricare centinaia di "APP" che nel 95% dei casi sono scatole vuote che si collegano in rete..
già xchè oggi se non hai copertura o x qualunque motivo non ti puoi collegare, il tuo smartphone vale meno di un vecchio nokia serie 40..
DA questo punto di vista i vecchi Palm e WM pur con HArdware ridicoli al confronto danno ancora parecchi punti..
Dario771
26-01-2014, 13:31
lo so che non ti riferivi a me cmq..;)
ci sono altre persone che non lo gradiscono proprio...
Immagino.. è che a volte sono stufo di essere diplomatico.. almeno su un forum voglio essere libero (nei limiti della decenza) di poter esprimere la mia opinione, o meglio visione, della realtà.
In linea generale vendo una tendenza che non mi piace.. da ragazzino ero un piccolo nerd che passava ore davanti ad un home computer a programmare etc.. sperando che un giorno l'informatica sarebbe diventata "Per tutti".. e cosa mi ritrovo? una generazione di bimbi minkia che passano tutto il loro tempo a strisciare dita sul display a chattare e giocare, sapendone meno di informatica dei miei coetanei nel 1984.. ed ovviamente a fare a gara a chi ha lo smartphone più potente e con più app che non servono a nulla..
Senza pensare che il loro smart è più potente dei computer che usò la Nasa nelle missioni Voyager..
Probabilmente sto invecchiando male..
peppiniello77
26-01-2014, 13:45
Immagino.. è che a volte sono stufo di essere diplomatico.. almeno su un forum voglio essere libero (nei limiti della decenza) di poter esprimere la mia opinione, o meglio visione, della realtà.
In linea generale vendo una tendenza che non mi piace.. da ragazzino ero un piccolo nerd che passava ore davanti ad un home computer a programmare etc.. sperando che un giorno l'informatica sarebbe diventata "Per tutti".. e cosa mi ritrovo? una generazione di bimbi minkia che passano tutto il loro tempo a strisciare dita sul display a chattare e giocare, sapendone meno di informatica dei miei coetanei nel 1984.. ed ovviamente a fare a gara a chi ha lo smartphone più potente e con più app che non servono a nulla..
Senza pensare che il loro smart è più potente dei computer che usò la Nasa nelle missioni Voyager..
Probabilmente sto invecchiando male..
ehehe stiamo invecchiando male:D ....
con certi non riesci proprio a parlarci di informatica,perche' parlano solo di videogiochi appunto...:(
non parlo di Giuseppe.
giuseppe39
26-01-2014, 14:01
Naturalmente per quanto mi riguarda io sono d'accordo dal mio punto di vista. Tranne che per una cosa che hai detto. LA CHIUSURA E' SEMPRE UN DIFETTO.
Non mi ci trovo d'accordo per il semplice fatto che ci sono persone che non sanno sfruttare Android nemmeno nelle operazioni più semplici di personalizzazione del sistema. Per tali persone, negate con la tecnologia, non è affatto un difetto che un telefono abbia un sistema chiuso, ma anzi, tanto meglio.
Non è un segreto che il 99,9% (ma pure il 100% per me) dei possessori di iPhone, o sono ricchi, o sono negati con l'informatica in generale. Per loro credi che sia un difetto che l'iOS sia chiuso? Ma tanto meglio ti diranno, Android non lo saprebbero neanche usare! ;)
Si ma poi gli stessi che acquistano
l' IPhone di turno solo perché va di moda ed è semplice da usare non fanno che chiedere "ma come si fa a fare questo o quello?" e quando gli spieghi che quello che vogliono non è possibile a causa della chiusura del sistema o che per aggirare quello stupido limite bisogna fare 10 stupidi passaggi in più o entrare nel vortice del jailbreak, ci rimangono tutti di merd@ e rispondono tutti alla stessa ovvia maniera: ma che cavolo 700 euro di telefono e poi non posso farci quello che voglio!
Come fai a non farti una risata grande così? :-)
La CHIUSURA quando eccessiva diventa un limite ottuso.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
giuseppe39
26-01-2014, 14:35
Ascolta, qui non stiamo a discutere su chi ce l'ha più lungo.. io vengo da una generazione cresciuta con lo ZX80 (Primo penso ad averlo nella mia città nel 1980 a 10 anni circa.. :D ) ed i suoi successori (C64,Amiga,286 etc..).. ed il primo corso di programmazione l'ha fatto con il Fortran 77..
Parli di apertura e chiusura di un S.O.. sono daccordo con te, ma x me l'apertura di un sistema va bene su un pc.. dove posso smanettare a piacere,
ma su uno smartphone preferisco l'affidabilità, sia x motivi di sicurezza che x lavoro, non devo sorbirmi 50.000 crash, incasinamenti con le varie configurazioni, andare a caccia di rom per trovare la migliore (a proposito sapete qual'è il primo s.o. mobile ad utilizzare le varie rom flashate? WindowsMobile.. che era ed è,in teoria, un sistema chiusissimo.. il forum XDA è nato proprio con il sistema WM..), se devo fare una telefonata urgente devo essere sicuro che il cellulare sia lì pronto..
Di Android trovo assurdo che x girare decentemente ho bisogno di un Hardware superiore al mio net in firma con il quale ci faccio ben altro se permetti.. e non ho bisogno di "smanettare" mentre sono in giro, o di scaricare centinaia di "APP" che nel 95% dei casi sono scatole vuote che si collegano in rete..
già xchè oggi se non hai copertura o x qualunque motivo non ti puoi collegare, il tuo smartphone vale meno di un vecchio nokia serie 40..
DA questo punto di vista i vecchi Palm e WM pur con HArdware ridicoli al confronto danno ancora parecchi punti..
Senti io ho visto crashare applicazioni su tutti i sistemi operativi usati, nessuno escluso, da Windows Phone, ai PC ai prodotti della Mela ad Android.
Di conseguenza non trovo più stabile nessun SO rispetto ad un'altro.
Il falso mito dell'instabilità congenita di Android è appunto solo una grossa balla figlia dell'ignoranza, di versioni firmware farlocche pasticciate dai produttori, dai cuochi di XDA e da sviluppatori in erba che compilano male le loro applicazioni, punto.
Chiunque abbia mai usati un Android puro come un Nexus sa quanto sia reattivo e fluido e stabile il robottino verde anche su hardware molto meno spinto dei vari top gamma Samsung e compagnia bella.
Di esempi ce ne sono fin troppi: dai vari Xiaomi, al Moto G, agli Asus, dove il sistema ben ottimizzato e non ha nulla da invidiare a IOS o a WP.
Con Jelly Bean e qualche anno di esperienza sulle spalle dei vari produttori poi, anche gli ultimi Android di fascia medio bassa sono diventati assolutamente stabili e reattivi, nonostante processori e moduli Ram economici.
Basta provarli senza sputare sentenze per sentito dire.
Sia su IPhone, che su Ipod che su WP di chiusure improvvise ne ho viste tante non più di quante ne abbia viste su Android.
E in tanti anni di Android non mi è mai capitato di non poter telefonare a causa dell'instabilità supposta.
Mai, manco una volta.
L'unica differenza è che nel Play Store ci sono tante alternative, molte più dei sistemi concorrenti, e ovviamente nel mucchio capitano applicazioni meno ottimizzate delle altre.
Poco male è sempre una scelta in più, basta disinstallarle e il problema è risolto.
Per una applicazione instabile ce ne sono almeno altre 2 che funzionano a meraviglia.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
azi_muth
26-01-2014, 17:33
Io posso dirti solamente che a dispetto di quello che molti dicono su questo smartphone, l'ho trovato veramente valido e non solo, era proprio lo smartphone che stavo cercando.
I 512 MB di ram sono limitanti solamente quando cominci ad aprire 4 o 5 applicazioni insieme.. ma ti dico che già avviando TAPATALK + SKYPE + FACEBOOK + INSTAGRAM + WHATSAPP si raggiunge quasi la soglia limite, ma il telefono funziona ancora più che bene.
Buon per te! L'impressione che avuto all'inizio era la stessa ma poi è un po' cambiata appena ho incomiciato ad usarlo di più. Spero che tra qualche mese quando avrai più roba sopra non dovrai aspettare 2-3 secondi perché la tastiera compaia come a volte mi capita.
Senza nulla togliere alla tua scelta tieni presente che sui forum c'è anche molta ignoranza mischiata a malafede, avversione preconcetta e atti di terrorismo psicologico verso wp8 che francamente non capisco pero è divertente da leggere. Sarà forse perché MS forse era identificata come la "grande cattiva" e Google la "buona" azienda dell'open-source.
Secondo me la prova dovevi farla al contrario...visto che amazon permette la restituzione.
Almeno ti facevi un'idea di prima mano e non quella di qualche fanboy che non ha ancora finito le medie che ha tempo di cazzeggiare tutto il giorno tra un'app e l'altra.
a me piace ma mancano le app...
Giustissimo scegliere altro...vorrei vedere!
spero di trovare il samsung 2 plus..
se no mi tocca il core con la fotocamera piu' scarsa:(
Ripeto il consiglio tra i due meglio l'Express2 in offerta a 199 euro nei negozi Vodafone. Lo puoi prendere senza contratti la personalizzione è molto leggera.
L'hardware è molto simile a s4 mini 1,5 gb di Ram e dual core da 1,7 Ghz
peppiniello77
26-01-2014, 21:41
Buon per te! L'impressione che avuto all'inizio era la stessa ma poi è un po' cambiata appena ho incomiciato ad usarlo di più. Spero che tra qualche mese quando avrai più roba sopra non dovrai aspettare 2-3 secondi perché la tastiera compaia come a volte mi capita.
Senza nulla togliere alla tua scelta tieni presente che sui forum c'è anche molta ignoranza mischiata a malafede, avversione preconcetta e atti di terrorismo psicologico verso wp8 che francamente non capisco pero è divertente da leggere. Sarà forse perché MS forse era identificata come la "grande cattiva" e Google la "buona" azienda dell'open-source.
Secondo me la prova dovevi farla al contrario...visto che amazon permette la restituzione.
Almeno ti facevi un'idea di prima mano e non quella di qualche fanboy che non ha ancora finito le medie che ha tempo di cazzeggiare tutto il giorno tra un'app e l'altra.
Giustissimo scegliere altro...vorrei vedere!
Ripeto il consiglio tra i due meglio l'Express2 in offerta a 199 euro nei negozi Vodafone. Lo puoi prendere senza contratti la personalizzione è molto leggera.
L'hardware è molto simile a s4 mini 1,5 gb di Ram e dual core da 1,7 Ghz
ma sul sito non lo vedo..
Dario771
26-01-2014, 22:24
Buon per te! L'impressione che avuto all'inizio era la stessa ma poi è un po' cambiata appena ho incomiciato ad usarlo di più. Spero che tra qualche mese quando avrai più roba sopra non dovrai aspettare 2-3 secondi perché la tastiera compaia come a volte mi capita.
Senza nulla togliere alla tua scelta tieni presente che sui forum c'è anche molta ignoranza mischiata a malafede, avversione preconcetta e atti di terrorismo psicologico verso wp8 che francamente non capisco pero è divertente da leggere. Sarà forse perché MS forse era identificata come la "grande cattiva" e Google la "buona" azienda dell'open-source.
Secondo me la prova dovevi farla al contrario...visto che amazon permette la restituzione.
Almeno ti facevi un'idea di prima mano e non quella di qualche fanboy che non ha ancora finito le medie che ha tempo di cazzeggiare tutto il giorno tra un'app e l'altra.
Giustissimo scegliere altro...vorrei vedere!
Ripeto il consiglio tra i due meglio l'Express2 in offerta a 199 euro nei negozi Vodafone. Lo puoi prendere senza contratti la personalizzione è molto leggera.
L'hardware è molto simile a s4 mini 1,5 gb di Ram e dual core da 1,7 Ghz
E quello che cercavo di dire sopra.. ho snobbato WP7 in quanto lo ritenevo immaturo e poco funzionale (e me la ridevo pensando all'ennesimo flop di MS..), poi grazie a mia moglie che ha avuto in regalo un Lumia 520 ho scoperto che mi trovavo meglio con WP 8 che con il mio Samsung S2.. ed ho pensato: quando il S.O. di MS è una ciofeca, tutti ad utilizzarlo.. ora che se ne è uscita con un ottimo S.O. mobile (considerata anche la giovine età..) tutti a denigrarlo.. mah.. e pensare che Android è tutto tranne che open source.. giusto un link:
http://www.pionero.it/2013/11/08/google-ha-davvero-a-cuore-lopen-source-di-android/
Quindi finiamola con i falsi miti e scegliamoci il ns Smartphone sui fatti, non sulle chiacchiere degli altri, il business lo fanno tutti dalla Apple a Microsoft, passando per Google.. anche se è più fico far finta di stare contro il "Sistema" usando open source..
azi_muth
26-01-2014, 22:39
ma sul sito non lo vedo..
Effettivamente è un po' nascosto...loro tentano di farti prendere l'abbonamento :D
Allora vai qui:
http://eshop.vodafone.it/cellulari-e-smartphone/smartphone/samsung-galaxy-express-2?refcatid=24
Clicca su ricaricabile, poi "> Acquista a 199 euro con la tariffa Vodafone 12 (dettagli piano) " finisci sull'e-shop dove vendono l'express a 199 e ti danno gratis la sim. Sotto la voce " contributo mensile" infatti il valore è 0.
peppiniello77
26-01-2014, 22:46
Effettivamente è un po' nascosto...loro tentano di farti prendere l'abbonamento :D
Allora vai qui:
http://eshop.vodafone.it/cellulari-e-smartphone/smartphone/samsung-galaxy-express-2?refcatid=24
Clicca su ricaricabile, poi "> Acquista a 199 euro con la tariffa Vodafone 12 (dettagli piano) " finisci sull'e-shop dove vendono l'express a 199 e ti danno gratis la sim. Sotto la voce " contributo mensile" infatti il valore è 0.
vedo solo pacchetti ricaricabili,niente di 200 euro fisso..
edit
visto era scritto piccolo
lo trovo all'euronics dato che devo prendere altre cose in finanziamento?
giuseppe39
26-01-2014, 23:09
E quello che cercavo di dire sopra.. ho snobbato WP7 in quanto lo ritenevo immaturo e poco funzionale (e me la ridevo pensando all'ennesimo flop di MS..), poi grazie a mia moglie che ha avuto in regalo un Lumia 520 ho scoperto che mi trovavo meglio con WP 8 che con il mio Samsung S2.. ed ho pensato: quando il S.O. di MS è una ciofeca, tutti ad utilizzarlo.. ora che se ne è uscita con un ottimo S.O. mobile (considerata anche la giovine età..) tutti a denigrarlo.. mah.. e pensare che Android è tutto tranne che open source.. giusto un link:
http://www.pionero.it/2013/11/08/google-ha-davvero-a-cuore-lopen-source-di-android/
Quindi finiamola con i falsi miti e scegliamoci il ns Smartphone sui fatti, non sulle chiacchiere degli altri, il business lo fanno tutti dalla Apple a Microsoft, passando per Google.. anche se è più fico far finta di stare contro il "Sistema" usando open source..
Si ma non diamo a intendere una cosa per l'altra.
A parte che qui nessuno ha parlato di open source, ma di personalizzazione e libertà di utilizzo.
In ogni caso paragonare Android alla chiusura di WP o IOS è semplicemente ridicolo.
Pensiamo soltanto al progetto Cyanogen che è stato acquisito da un produttore di hardware e metterà in commercio veri e propri smartphone alternativi che con l'interfaccia e i servizi google hanno poco niente a che vedere, o pensiamo all'interfaccia e ai servizi degli Xiaomi che ben poco hanno a che spartire con i Nexus.
Ma basterebbe considerare soltanto la libertà di sostituire le applicazioni google con qualsiasi altra app di terze parti: dal launcher alla gestione della messaggistica, dal lettore multimediale al dialer.
Praticamente non c'è nulla che non possiamo cambiare o sostituire a nostro piacimento.
Io per esempio non ho mai usato Hangouts o il Google Play Music perché trovo più efficiente l'applicazione di messaggistica della Samsung e Poweramp.
Per non parlare di tutte quelle applicazioni che ti permettono di trasformare radicalmente l'esperienza d'uso del telefono con scorciatoie di sistema e l'uso di qualsiasi tipo gesture.
Certe cose, che peraltro facilitano e velocizzano non poco l'uso del telefono, valle a fare con WP o IOS.
State freschi.
Il meglio che potete fare è "farvi andare bene quello che il convento vi passa o ricorrere forzatamente al jailbreak" e sappiamo bene tutti che è così.
Sarebbe più onesto ammettere che Android ha potenzialità e libertà di utilizzo insuperabili dalla concorrenza ma che a voi vanno comunque bene gli altri sistemi.
Nulla di male, entro i loro limiti sono tutti ottimi, ma da qui a dire che sono anche tutti uguali ce ne corre.
Tanto la realtà non cambia solo perché ci fa comodo crederlo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
giuseppe39
26-01-2014, 23:18
Quindi finiamola con i falsi miti e scegliamoci il ns Smartphone sui fatti, non sulle chiacchiere degli altri.
Qui mi trovi d'accordissimo al 200%.
È esattamente quello ho fatto io dopo anni di esperienza con i tanti sistemi e strumenti.
Alla fine ho scelto quello che più degli altri mi permette di usarlo in base alle mie esigenze e non in base alle sue.
Sono uno che ama sperimentare di persona, che prima compra, usa poi e solo poi va sui forum a parlare di ciò che conosce.
Fare il contrario non avrebbe senso, servirebbe solo a sbagliare acquisto per dare retta alle chiacchere basate sul nulla e ai fanboysmi della malora.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
azi_muth
26-01-2014, 23:29
Il meglio che potete fare è "farvi andare bene quello che il convento vi passa o ricorrere forzatamente al jailbreak" e sappiamo bene tutti che è così.
Sarebbe più onesto ammettere che Android ha potenzialità e libertà di utilizzo insuperabili dalla concorrenza ma che a voi vanno comunque bene gli altri sistemi.
Nulla di male, entro i loro limiti sono tutti ottimi, ma da qui a dire che sono anche tutti uguali ce ne corre.
Tanto la realtà non cambia solo perché ci fa comodo crederlo.
Giuseppe forse non capisci una cosa: c'è una vita al di fuori del tuo smartphone. Le personalizzazioni, la ricerca dell'app più figa, dell'interfaccia più azzeccata, della finestrella potevano interessarmi qualche decina di anni fa quando mi divertivo a sperimentare su questi oggetti e avevo tempo per cazzeggiare nella sperimentazione. E' qualcosa tipico dell'adolescenza. Francamente, oggi, di queste "possibilità" me ne infischio.
Il beneficio è ben al di sotto del tempo speso per la ricerca, mi serve un oggetto immediato che sia plug "n"play e senza smazzarmi troppo soddisfi le mie esigenze che sono al momento:
Telefonare, ricevere messaggi, voip, navigazione satellitare a piedi e in macchina, lettura email, ricezione di qualche documento per letture al volo una buona fotocamera e qualche app social.
Integrata in un'interfaccia funzionale e poi abbiamo finito. Non m'interessa ne voglio cercare altro. Basta che risolva le necessità da SUBITO e costi il giusto poi non m'interessa più cosa c'è sotto il cofano o quanto sia personalizzabile perché sono cose sulle quali NON VOGLIO PERDERE TEMPO. NON MI APPASSIONANO.
Sono cose che lascio ai ragazzini impuberi e chi ha tempo da spendere a spippolare...
giuseppe39
27-01-2014, 00:11
Giuseppe forse non capisci una cosa: c'è una vita al di fuori del tuo smartphone. Le personalizzazioni, la ricerca dell'app più figa, dell'interfaccia più azzeccata, della finestrella potevano interessarmi qualche decina di anni fa quando mi divertivo a sperimentare su questi oggetti e avevo tempo per cazzeggiare nella sperimentazione. E' qualcosa tipico dell'adolescenza. Francamente, oggi, di queste "possibilità" me ne infischio.
Il beneficio è ben al di sotto del tempo speso per la ricerca, mi serve un oggetto immediato che sia plug "n"play e senza smazzarmi troppo soddisfi le mie esigenze che sono al momento:
Telefonare, ricevere messaggi, voip, navigazione satellitare a piedi e in macchina, lettura email, ricezione di qualche documento per letture al volo una buona fotocamera e qualche app social.
Integrata in un'interfaccia funzionale e poi abbiamo finito. Non m'interessa ne voglio cercare altro. Basta che risolva le necessità da SUBITO e costi il giusto poi non m'interessa più cosa c'è sotto il cofano o quanto sia personalizzabile perché sono cose sulle quali NON VOGLIO PERDERE TEMPO. NON MI APPASSIONANO.
Sono cose che lascio ai ragazzini impuberi e chi ha tempo da spendere a spippolare...
E così dall'alto della tua supponenza sei anche sicuro che io non abbia una vita sociale, magari più movimentata della tua.
Cavolo abbiano un veggente qui, signori.
Ma no, certo, se preferisco Android devo essere per forza un nerd brufoloso che 'spippola' tutto il giorno sul telefono, è evidente Watson.
Tipica risposta che scade sul personale, che finisce per insinuare e offendere senza sapere un'acca del prossimo anziché rispondere rimanendo in tema e criticando le idee anziché le persone.
Complimenti.
Torna alla tua vita frenetica allora, che ci fai su un forum alle una del mattino?
Ma invece ti stupirò, è proprio perché anch'io come te ho di meglio da fare e non amo perdere il mio tempo 'spippolando' come uno scemo tra impostazioni e settaggi nel vano tentativo di attivare uno stupido wi-fi o avviare un cacchio di navigatore che ho scelto Android, che considero il più 'Smart' in questo senso.
È proprio perché privilegio la rapidità, la razionalità e la praticità di uno strumento che ho scelto un SO che mi permette di avere a portata di polpastrello quelle 4 funzioni utili e veloci che servono a me, senza perdermi in mille tap a schermo o senza dover effettuare 10 passaggi per modificare una stupida impostazione.
Basterebbe solo un centro notifiche personalizzabile per rendere un telefono più smart, rapido ed efficiente, tanto per fare un esempio.
E invece no, IOS ha fatto la grazia di implementarne uno dopo 6 anni di lunga agonia, pur con tutti i paletti e limiti tipici della Mela e WP non ne ha manco uno, perché secondo Microsoft non serve (sia mai che possa essere l'utente a decidere cosa gli serve oppure no, sarebbe troppo smart).
Ma che tu ci creda o no, non servono notti insonni o giorni di ferie l'anno per personalizzare un Android, basta conoscere quelle 10 applicazioni, installarle sul telefono, impostarle una volta, fare il backup dei settaggi e limitarsi a goderne per mesi o anni a venire.
Ti assicuro che bastano pochi minuti al giorno per imparare ad usare un telefono e qualche app, niente di più di quanto tempo serva per capire come funziona iTunes, il Market Place o come impostare un account.
Ad ogni modo qui non si discuteva di cosa serve a te uomo vissuto o a me (che molto probabilmente sono più vecchio di te e con qualche anno di esperienza in più sulle spalle) ma di cosa offre oggettivamente un sistema rispetto ad un altro.
È in base all' oggettività delle cose che poi ognuno è libero di scegliere ciò che preferisce.
Stammi bene.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
marcoxx72
27-01-2014, 01:43
mah io penso che sia inutile fare la guerra tra brand e SO,ognuno ha le sue caratteristiche e peculiarità, e ognuno può risultare più adatto ad alcuni e meno ad altri
su una cosa però mi sento di parlare di dato oggettivo e non soggettivo: i telefoni WP,e quindi in particolare i Nokia,hanno un rapporto qualità-prezzo generalmente più competitivo. un 920 a 200 euro (ma anche 250) o un 620 a 130,secondo me sono affaroni che è difficile trovare con altri marchi
il 920 in particolare,un ex top di gamma fresco fresco,che potrebbe gareggiare con l'Iphone 5 ma costa 2-3 volte di meno
il 620 invece è uno smartphone di fascia medio-bassa, ma completo e di buona qualità,con un prezzo veramente lowcost
poi vabbè ad alcuni WP risulta indigesto , e lo capisco benissimo....alcuni preferiscono Android,altri IOS,nulla da dire
Dario771
27-01-2014, 06:24
Si ma non diamo a intendere una cosa per l'altra.
A parte che qui nessuno ha parlato di open source, ma di personalizzazione e libertà di utilizzo.
In ogni caso paragonare Android alla chiusura di WP o IOS è semplicemente ridicolo.
Pensiamo soltanto al progetto Cyanogen che è stato acquisito da un produttore di hardware e metterà in commercio veri e propri smartphone alternativi che con l'interfaccia e i servizi google hanno poco niente a che vedere, o pensiamo all'interfaccia e ai servizi degli Xiaomi che ben poco hanno a che spartire con i Nexus.
Ma basterebbe considerare soltanto la libertà di sostituire le applicazioni google con qualsiasi altra app di terze parti: dal launcher alla gestione della messaggistica, dal lettore multimediale al dialer.
Praticamente non c'è nulla che non possiamo cambiare o sostituire a nostro piacimento.
Io per esempio non ho mai usato Hangouts o il Google Play Music perché trovo più efficiente l'applicazione di messaggistica della Samsung e Poweramp.
Per non parlare di tutte quelle applicazioni che ti permettono di trasformare radicalmente l'esperienza d'uso del telefono con scorciatoie di sistema e l'uso di qualsiasi tipo gesture.
Certe cose, che peraltro facilitano e velocizzano non poco l'uso del telefono, valle a fare con WP o IOS.
State freschi.
Il meglio che potete fare è "farvi andare bene quello che il convento vi passa o ricorrere forzatamente al jailbreak" e sappiamo bene tutti che è così.
Sarebbe più onesto ammettere che Android ha potenzialità e libertà di utilizzo insuperabili dalla concorrenza ma che a voi vanno comunque bene gli altri sistemi.
Nulla di male, entro i loro limiti sono tutti ottimi, ma da qui a dire che sono anche tutti uguali ce ne corre.
Tanto la realtà non cambia solo perché ci fa comodo crederlo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se volessi continuare la "Diatriba" ti risponderei che il "Collage" nuoce alla stabilità del sistema.. e parlo x esperienza avendo avuto in 2 anni 3 Samsung..
Ma ho l'impressione che non riusciamo a capirci, io non voglio denigrare Android o dire che un sistema è in assoluto migliore di un altro, ci mancherebbe, io tra Android ed Iphone all'epoca scelsi Android..proprio x i motivi che tu elenchi..
Solo che le cose x me si sono fatte confuse.. i cellulari che compravo di fascia medio-bassa (oggi non spenderei mai più di € 300 per un cell) dopo qualche mese diventavano inutilizzabili per i troppi lag e rallentamenti vari.. tutto qui, mi rendo conto che sono difetti che sui top di gamma spariscono, ma io non ho più l'intenzione di andare a spendere € 500- € 600 per un telefono, quando c'è qualcosa che costa un terzo e copre ottimamente le mie esigenze.. tutto qui.
Allora dirai: "Di cosa stiamo parlando"? :
Parliamo del fatto che molti sui vari forum (non mi riferisco a te) stanno facendo una guerra psicologica contro WP, creando dei "Falsi miti", e che sono stufo di continuare ad elencare, miti che poi si diffondono nella realtà.. il Week scorso da MediaMondo ho assistito a queste conversazioni: la ragazza vicino al cesto con il 620 in offerta a € 110 "Bello questo", il ragazzo :"NO, non fa x te è una schifezza, prenditi il Galaxy Ace Plus che è migliore.." quasi allo stesso prezzo.. oppure sentire il commesso che ai clienti indecisi consiglia Android xchè è libero.. senza considerare che tutti quei cell da € 80 - 150 diventeranno in poco tempo inutilizzabili perchè intasati di app inutili..
Spezzo una lancia per Azi-muth, non voleva dire che non hai una vita sociale, io ho inteso che x alcune persone (ed in questo mi ci ritrovo pienamente) è molto più importante avere uno strumento semplice ed affidabile, vuoi x lavoro, vuoi semplicemente per indole, e non hanno ne il tempo ne la voglia di stare li a fare i fighi con l'app più bella.. io x esempio gli smanettamenti li faccio sul mio pc a casa (figli permettendo..).
Ciao
mauriziofa
27-01-2014, 10:23
Si ma non diamo a intendere una cosa per l'altra.
A parte che qui nessuno ha parlato di open source, ma di personalizzazione e libertà di utilizzo.
In ogni caso paragonare Android alla chiusura di WP o IOS è semplicemente ridicolo.
Pensiamo soltanto al progetto Cyanogen che è stato acquisito da un produttore di hardware e metterà in commercio veri e propri smartphone alternativi che con l'interfaccia e i servizi google hanno poco niente a che vedere, o pensiamo all'interfaccia e ai servizi degli Xiaomi che ben poco hanno a che spartire con i Nexus.
Ma basterebbe considerare soltanto la libertà di sostituire le applicazioni google con qualsiasi altra app di terze parti: dal launcher alla gestione della messaggistica, dal lettore multimediale al dialer.
Praticamente non c'è nulla che non possiamo cambiare o sostituire a nostro piacimento.
Io per esempio non ho mai usato Hangouts o il Google Play Music perché trovo più efficiente l'applicazione di messaggistica della Samsung e Poweramp.
Per non parlare di tutte quelle applicazioni che ti permettono di trasformare radicalmente l'esperienza d'uso del telefono con scorciatoie di sistema e l'uso di qualsiasi tipo gesture.
Certe cose, che peraltro facilitano e velocizzano non poco l'uso del telefono, valle a fare con WP o IOS.
State freschi.
Il meglio che potete fare è "farvi andare bene quello che il convento vi passa o ricorrere forzatamente al jailbreak" e sappiamo bene tutti che è così.
Sarebbe più onesto ammettere che Android ha potenzialità e libertà di utilizzo insuperabili dalla concorrenza ma che a voi vanno comunque bene gli altri sistemi.
Nulla di male, entro i loro limiti sono tutti ottimi, ma da qui a dire che sono anche tutti uguali ce ne corre.
Tanto la realtà non cambia solo perché ci fa comodo crederlo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Tutto vero ma solo su un nexus, io avevo un Galaxy S3 che era lento anche con l'ultimo aggiornamento 4.3, aveva l'app messaggi di Samsung che dopo 300 caratteri ti trasformava il sms in mms, un bug noto e mai risolto, e quindi usavo hangouts, spesso con alcune app aperte laggava anche solo per scrivere un sms e si sente manacanza di un vero task manager di sistema (non le app che scarichi dal playstore che ti consumano batteria). Pregi la sconfinata disponibilità di app di qualsiasi tipo, la possibilità di personalizzazione (anche se bisogna sempre distinguere tra buona e cattiva, un conto è Cyanogen un conto è la rom cucinata di un utente qualsiasi di xda), l'accesso al filesystem.
Adesso ho un nokia lumia 1520 ed i pregi rispetto al mio vecchio Samsung sono la possibilità di chiudere le app con il taskmanager (essendo la GDR3 è quella che con il tasto indietro ti mostra le app aperte e poi le chiudi con la x in alto a destra) e sei sicuro che non restano aperte, la velocità sempre su ottimi livelli non lagga mai, il comparto foto che sia come app (nokia pro camera è superiore a qualsiasi app foto di Android ad oggi) sia come camera (20 mpx pureview contro 8 mpx normali di Samsung) la rubrica integrata con i social network, il browser web ie che è molto più veloce sia di quello Samsung sia di Chorme, magari meno integrato come salvataggio dei dati tra pc e smartphone ma molto più reattivo, gestione email il programma Samsung è anni luce indietro a quello WP di nokia, che permette gestione di mail HTML con pan e zoom solo per gli allegati dovrebbero modificarlo un pò.
Certo mancano le notifiche, manca un vero filesystem, manca la possibilità di installare app nella microsd, l'app calendario di WP è indietro confronto a quella di Google, tutte cose che si spera arrivino con 8.1 però l'argomento di questo topic dovrebbe essere Windows Phone 8 vs Nexus perchè Android dei produttori è spesso lento e scadente, solo HTC ha un prodotto valido a livello di interfaccia ma è cmq più lento della versione stock di Google.
azi_muth
27-01-2014, 17:20
A parte che il primo ad essere entrato con una certa veemenza nel thread a piedi uniti e con l'aria di chi la sa lunga sei proprio tu con quel " Per me fai una cazz@ta" per poi continuare con il resto.
Se parti così lo fai per aprire un flame... e praticamente sei l'unica persona ( e sicuramente l'ultima) da quando frequento questo forum con la quale sto avendo una conversazione a questo livello.
E così dall'alto della tua supponenza sei anche sicuro che io non abbia una vita sociale, magari più movimentata della tua.
Cavolo abbiano un veggente qui, signori.
Ma no, certo, se preferisco Android devo essere per forza un nerd brufoloso che 'spippola' tutto il giorno sul telefono, è evidente Watson.
Son cose che stai dicendo tu da solo. Ovviamente il senso era "lato".
Cmq la maggior parte delle persone che usa android non usa particolari personalizzazioni, cambia forse la suoneria, e mantiene il SO stock. Basta far caso ai telefoni in giro.
I telefoni nella maggior parte si comprano in base del brand, di quello che dicono gli amici e di quello che dice il commesso (...perché ne capisce :) ).
Nokia in Italia ha ormai raggiunto il 17% superando Apple imo per due ragioni
1) Buoni terminali a prezzo ragionevole.
2) Semplicità. Nonostante tutto WP8 è a prova d'ebete. La maggior parte della gente non compra top di gamma e non è pubblico da personalizzazioni spinte
3) Affezione al marchio. Nokia era il marchio più amato ( ai tempi in cui chi aveva Samsung si vergognava come un ladro)
Ma invece ti stupirò, è proprio perché anch'io come te ho di meglio da fare e non amo perdere il mio tempo 'spippolando' come uno scemo tra impostazioni e settaggi nel vano tentativo di attivare uno stupido wi-fi o avviare un cacchio di navigatore che ho scelto Android, che considero il più 'Smart' in questo senso.
È proprio perché privilegio la rapidità, la razionalità e la praticità di uno strumento che ho scelto un SO che mi permette di avere a portata di polpastrello quelle 4 funzioni utili e veloci che servono a me, senza perdermi in mille tap a schermo o senza dover effettuare 10 passaggi per modificare una stupida impostazione.
Basterebbe solo un centro notifiche personalizzabile per rendere un telefono più smart, rapido ed efficiente, tanto per fare un esempio.
Impari in due secondi un SO ma evidentemente, parti troppo da una posizione così preconcetta che ti sono sfuggite alcune cose.
Il launcher è praticamente TUTTO un centro notifiche configurabile.
Sicuramente non è stato ancora sfruttato al 100%... ma anche così IMO è molto funzionale.
Modern fa così schifo che Samsung l'ha copiata con la sua UX interface...ma pensa tu!
Riguardo le impostazioni veloci non esistono questi 10 passaggi o i mille tap è semplicemente FALSO: le app le puoi mettere a piacimento in start con avvio 1 tap, le impostazioni con app come quick settings in 1 o 2 dalla schermata start e quelle meno usate "da scavare" ci arrivi in 4 (contati).
Io attivo spengo wifi/rete/Bluetooth/navigatore/mappe direttamente dalla schermata di start al massimo in due tap che sono poi le stesse che attivo sugli android.
Come andrebbero chiamate le tue ultime affermazioni se non preconcetti?
Se spippoli come uno scemo ( parole tue) per avviare il navigatore o il wifi dici che ci vogliono 1000 tap evidentemente o non sei così bravo come ti ritieni o peggio ancora di basi su letture sul web di miti metropolitani senza mai averne toccato uno. In entrambi i casi siamo ben lontani dall'oggettività di cui ti fregi "uomo vissuto".
Ti sta sulle balle zio Bill, il vecchio Steve ( in effetti non hai tutti i torti) e Wp8? Bene mi è indifferente. Ma almeno non dire "falsità" per apparire razionale nelle tue scelte
Tra l'altro tengo a precisare che io uso tutti tre i SO e non è che abbia un particolare riguardo per Windows Phone che ha indubbiamente i suoi bei difetti ( ma d'altro canto la perfezione non è di questo mondo) ma sono ben lontani dall'essere di un tale gravità da desistere o sconsigliarne l'acquisto. Specialmente di ottimi terminali come sono i nokia al prezzo attuale.
azi_muth
27-01-2014, 18:03
mah io penso che sia inutile fare la guerra tra brand e SO,ognuno ha le sue caratteristiche e peculiarità, e ognuno può risultare più adatto ad alcuni e meno ad altri
su una cosa però mi sento di parlare di dato oggettivo e non soggettivo: i telefoni WP,e quindi in particolare i Nokia,hanno un rapporto qualità-prezzo generalmente più competitivo. un 920 a 200 euro (ma anche 250) o un 620 a 130,secondo me sono affaroni che è difficile trovare con altri marchi
il 920 in particolare,un ex top di gamma fresco fresco,che potrebbe gareggiare con l'Iphone 5 ma costa 2-3 volte di meno
il 620 invece è uno smartphone di fascia medio-bassa, ma completo e di buona qualità,con un prezzo veramente lowcost
poi vabbè ad alcuni WP risulta indigesto , e lo capisco benissimo....alcuni preferiscono Android,altri IOS,nulla da dire
Quoto.
Chiunque abbia mai usati un Android puro come un Nexus sa quanto sia reattivo e fluido e stabile il robottino verde anche su hardware molto meno spinto dei vari top gamma Samsung e compagnia bella.
Cosa tra l'altro non vera, il nexus 7 (almeno la versione 2012) non è fluido (almeno con la rom stock è pieno di microlag), e questo a dispositivo appena tirato fuori dalla scatola senza niente dentro, solo fatte le configurazioni di base, inserito l'account google e fatti gli eventuali aggiornamenti...sullo stabile se ne può discutere, ma in genere se una applicazione è mal fatta va in crash e basta :).
Adesso ho un nokia lumia 1520 ed i pregi rispetto al mio vecchio Samsung sono la possibilità di chiudere le app con il taskmanager (essendo la GDR3 è quella che con il tasto indietro ti mostra le app aperte e poi le chiudi con la x in alto a destra) e sei sicuro che non restano aperte, la velocità sempre su ottimi livelli non lagga mai
Ma infatti le applicazioni nella pratica non sono mai realmente aperte se non in primo piano e non serve a nulla chiudete le app con il taskmanager anzi è deleterio, e di certo non è un pregio.
Premendo a lungo il tasto indietro non ti vengono mostrate le app aperte (quantomeno non lo sono nell'accezione comune del termine) ed è meglio lasciarle lì dove sono.
I chiuditori compulsivi di apps ed i liberatori maniacali di RAM lasciamoli ad Android
Certo mancano le notifiche.
:mbe:
azi_muth
28-01-2014, 14:08
lo trovo all'euronics dato che devo prendere altre cose in finanziamento?
ops nella baruffa mi è sfuggito.
Non penso che tu lo possa trovare "promozionato".
Da quello che so è riservato ai dealer vodafone ( che però quasi sempre ti spingono a fare un'abbonamento o un piano) o allo shop.
occhio poi ai finanziamenti...a conti fatti con gli interessi sono spesso poco convenienti.
azi_muth
28-01-2014, 14:48
Certo mancano le notifiche, manca un vero filesystem, manca la possibilità di installare app nella microsd, l'app calendario di WP è indietro confronto a quella di Google
In che senso? Le notifiche ci sono...forse mancano per qualche app...ma posta, messaggi, fb,viber, whatsup arrivano...
App nella micro sd? Vero ma sarebbe meglio averle nella memoria principale l'avvio è sicuramente più veloce... Metterle nella sd è un po' un ripiego per i telefoni dotati di scarsa memoria. Di certo sul 1520 non ti manca la memoria di sistema.
Calendario? prova qualche alternativa tipo chronos, simple caledar o super calendar...
djmatrix619
06-02-2014, 09:54
Ok, ora mi sembra più che legittimo rilanciare questo thread.
Prova con HUAWEI Y300 fallita clamorosamente. A breve arriverà il corriere a riprenderselo.
Ma più che postare questo, volevo chiedervi altro. C'è un offerta da EXPERT che sembra OTTIMA, ma in caso voi saprete dirmi di meglio: c'è un SAMSUNG GALAXY SIII Mini a 159€.. conviene?
Ed anzi, vedo anche il Galaxy Express II, che mi sembra mi avevate anche consigliato in questo thread, a 179€.. e mi sembra pure migliore di quell'S3, peccato per il display 4,5 ç_ç
mauriziofa
06-02-2014, 10:18
In che senso? Le notifiche ci sono...forse mancano per qualche app...ma posta, messaggi, fb,viber, whatsup arrivano...
App nella micro sd? Vero ma sarebbe meglio averle nella memoria principale l'avvio è sicuramente più veloce... Metterle nella sd è un po' un ripiego per i telefoni dotati di scarsa memoria. Di certo sul 1520 non ti manca la memoria di sistema.
Calendario? prova qualche alternativa tipo chronos, simple caledar o super calendar...
Si nel senso sento la mancanza di un barra di notifica che le raggruppi tutte come Android ed Ios ma dovrebbe arrivare con 8.1; ho installato chronos mi sembra ben fatto lo sto valutando grazie
peppiniello77
11-02-2014, 11:31
Preso s2 plus a 200 euro
confrontato l.express2 entrambi accesi .
Express2 aveva lo schermo piu opaco...sara colpa che non ė superamoled.
.inoltre la fotocamera ė solo 5 mp...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
peppiniello77
11-02-2014, 11:40
infatti ora vedendo bene ecco perché era meno colorato l'express2 era molto opaco...
http://www.puntocellulare.it/schede-cellulari/samsung/samsung_smg3815_galaxy_express_2.html
http://www.puntocellulare.it/schede-cellulari/samsung/samsung_gti9105_galaxy_s2_plus.html
express 2 pur avendo un po più di risoluzione ha solo 262 mila colori in tft
vs i 16 milioni di colori superamoled dell's2
si notava molto...s2 molto piu' brillante
sconsiglio a tutti express2,qualita' schermo e fotocamera non per il prezzo pagato......
inutili quei pochi GHz in piu' del processore..
è un pacco express 2
express vecchio era superamoled
http://www.puntocellulare.it/schede-cellulari/samsung/samsung_gti8730_galaxy_express.html
fate attenzione quindi a express 2....
come mai nei vari confronti tra nokia 920-620 non viene fatto il paragone con il moto g ???
peppiniello77
11-02-2014, 14:05
come mai nei vari confronti tra nokia 920-620 non viene fatto il paragone con il moto g ???
ho visto anche il moto g anche se costava qualcosa in più....
ma le foto erano piu' scarse infatti è 5 mp il motog...
il display è migliore dell'express 2
ma non al livello dell s2 che ha uno schermo led superamoled plus
risultva cmq piu' brillante l's2 plus del motog...
il motox invece è un amoled con fotocamera da 10 mp(sicuramente display ottimo ma non ho provato)....
il difetto del motog è la fotocamera e un po il display che è ips lcd non amoled,e lo si nota acceso è più scuro......
il processore sicuramente sarà migliore dato che e' quadcore..
ma serve a chi ci gioca a giochi pesanti....
ma a quel punto con soli 8 gb di memoria interna chi lo acquista per giocare,ha poca memoria...
per giocare bisogna puntare piu' in alto...avere almeno 16 gb di memoria...
io non ci gioco e ho puntato ad uno schermo piu' brillante e fotocamera migliore...
cmq motog schermo migliore di express2 ,ma non al livello dei display superamoled+...
l'express2 ha un display tft anncora peggio...molto opaco ....
inoltre moto g troppo spessore esteticamente,ma questo imho...
quindi lo avevo escluso subito tra express2 e s2plus......
cmq i cellulari bisogna vederli accesi se non li si conosce...
ho visto enormi differenze sul display e fotocamera tra i 3...
express 2 molto scarso il peggiore....
marcos86
12-02-2014, 11:05
Non entro nella polemica ma giusto per informazione
E invece no, IOS ha fatto la grazia di implementarne uno dopo 6 anni di lunga agonia, pur con tutti i paletti e limiti tipici della Mela e WP non ne ha manco uno, perché secondo Microsoft non serve
Di per sé il sistema a live tile serviva anche a questo, semplicemente non è stato capito o ritenuto utile dagli utenti.
E infatti con 8.1 in uscita ad aprile (o non molto dopo) molte cose che gli utenti hanno chiesto ci saranno.
Ci sarà il centro notifiche, le impostazioni rapide, l'installazione su sd, i volumi separati, l'assistente vocale, possibilità di impostare app messaggi come predefinite, vpn, parrebbe anche un file manager integrato con skydrive ma sono solo rumors.
Si, Windows phone ha fatto delle scelte radicali, però mi pare ms abbia ascoltato le lamentele degli utenti (chiaro, non certo per bontà visto che cmq lo scopo è vendere). Meglio tardi che mai, no?
Si sa che ovviamente tutto viene detto per motivi di marketing. Un'azienda cercherà sempre di tirare acqua al suo mulino in ogni caso. Sia che "il centro notifiche non serve" sia che "il telefono lo impugnate male".
Quello che conta sono i fatti, con 8.1 quello che chiedevano gli utenti è stato fatto.
spero sia cosi'
ma fatto sta che mi sto sempre piu' convicendo che mi conviene aspettare appunto aprile per prendermi un nokia (che la sua grossa lacuna sta proprio ne SO) o sperare in abbassamente ulteriore del motog-uscita qualche novita' altrettando ottima rapporto qualita'/prezzo
azi_muth
12-02-2014, 17:27
express 2 pur avendo un po più di risoluzione ha solo 262 mila colori in tft
Le specifiche ufficiali riportano 16 milioni di colori non 256k quello è un refuso.
http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/smartphones/smartphones/SM-G3815RWAOMN-spec
il difetto del motog è la fotocamera e un po il display che è ips lcd non amoled,e lo si nota acceso è più scuro......
...
Più che un difetto direi che va a gusti. Amoled ha colori piuttosto saturi non è sempre un bene..
djmatrix619
12-02-2014, 17:56
Più che un difetto direi che va a gusti. Amoled ha colori piuttosto saturi non è sempre un bene..
Ma infatti da quando un IPS è un difetto? Da quello che so un IPS ha colori più realistici (o meglio "fedeli"). E' ovvio che uno schermo Amoled è più acceso, io l'ho sempre visto come una trovata "geniale" (in termini di marketing) da parte di Samsung per attirare gli allocchi (non voglio offendere gli utenti Samsung sia chiaro, anzi magari mi sbaglio pure io, ma è tuttavia una mia opinione) e fargli credere che il loro schermo è migliore.
Poi oh, io ancora devo testarlo uno schermo IPS, e se alla luce manco quello si vede, come il TFT (anche se non credo), via di Amoled per forza! :asd:
Per la fotocamera invece, fosse per me, non supererei mai i 5mpx in tutti gli smartphone, in quanto lo vedo una componente inutile. Compratevi una compatta se volete fare foto, oggi giorno non costano mica poi tanto.. una da 50 euro fa foto come un telefono da 1000€ (e manco pure, non credo siano neanche comparabili)... pensateci bene.. :/
giuseppe39
12-02-2014, 18:30
Ma infatti da quando un IPS è un difetto? Da quello che so un IPS ha colori più realistici (o meglio "fedeli"). E' ovvio che uno schermo Amoled è più acceso, io l'ho sempre visto come una trovata "geniale" (in termini di marketing) da parte di Samsung per attirare gli allocchi (non voglio offendere gli utenti Samsung sia chiaro, anzi magari mi sbaglio pure io, ma è tuttavia una mia opinione) e fargli credere che il loro schermo è migliore.
Poi oh, io ancora devo testarlo uno schermo IPS, e se alla luce manco quello si vede, come il TFT (anche se non credo), via di Amoled per forza! :asd:
Per la fotocamera invece, fosse per me, non supererei mai i 5mpx in tutti gli smartphone, in quanto lo vedo una componente inutile. Compratevi una compatta se volete fare foto, oggi giorno non costano mica poi tanto.. una da 50 euro fa foto come un telefono da 1000€ (e manco pure, non credo siano neanche comparabili)... pensateci bene.. :/
Amoled o IPS non sono meglio o peggio di niente, sono schermi diversi che assecondano gusti diversi, ognuno con i suoi pro e contro.
Per la fotocamera... sì e no: andare in giro ogni volta con 2 strumenti non è sempre comodo o possibile e ti assicuro che un buon modulo fotografico da 8 o 13 mpx in molti casi non fa rimpiangere una buona compatta, come dimostrano migliaia di belle foto o servizi "scattati" con un iPhone o con un qualsiasi top gamma.
Il telefono è sempre con te, la compatta te la devi portare apposta.
Poi ovviamente dipende sempre dagli usi e dalle necessità personali.
Quello che è certo è che quando ti abitui ad usare un top gamma non torni più indietro.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
azi_muth
12-02-2014, 18:42
Ma infatti da quando un IPS è un difetto? Da quello che so un IPS ha colori più realistici (o meglio "fedeli"). E' ovvio che uno schermo Amoled è più acceso, io l'ho sempre visto come una trovata "geniale" (in termini di marketing) da parte di Samsung per attirare gli allocchi (non voglio offendere gli utenti Samsung sia chiaro, anzi magari mi sbaglio pure io, ma è tuttavia una mia opinione) e fargli credere che il loro schermo è migliore.
Poi oh, io ancora devo testarlo uno schermo IPS, e se alla luce manco quello si vede, come il TFT (anche se non credo), via di Amoled per forza! :asd:
Per la fotocamera invece, fosse per me, non supererei mai i 5mpx in tutti gli smartphone, in quanto lo vedo una componente inutile. Compratevi una compatta se volete fare foto, oggi giorno non costano mica poi tanto.. una da 50 euro fa foto come un telefono da 1000€ (e manco pure, non credo siano neanche comparabili)... pensateci bene.. :/
Ora non esageriamo addirittura allocchi no...altrimenti dovremmo parlare di allocchi per tutti quelli che acquistano un lcd e non un plasma. E' solo una questione di preferenza a qualcuno piace il colore "carico".
L' amoled ha neri migliori però per nitidezza e fedeltà cromatica preferisco l'IPS...vabbè ho anche solo monitor IPS...
Riguardo alla fotocamera ricorda che la migliore è sempre quella che hai con te...se guardi gli scatti di nokia 1520 all'aperto ti accorgerai che non siamo troppo lontani da quelli di una compatta puoi anche giocare con il raw... http://connect.dpreview.com/post/5207407467/nokia-lumia-1520-camera-review
peppiniello77
12-02-2014, 18:43
Io ho visto dal vivo...exprrss2 e motog...specialme te express2,i display non si vede bene...proprio brutto specialmente express2...motog non ce male...ma confromtate tutti e 3 dal vivo....uno di fianco allaltro....quando avete confrontati i display ne riparliamo...
Poi comprate quel che volete non sono fatti miei
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
djmatrix619
12-02-2014, 19:00
Ora non esageriamo addirittura allocchi no...altrimenti dovremmo parlare di allocchi per tutti quelli che acquistano un lcd e non un plasma. E' solo una questione di preferenza a qualcuno piace il colore "carico".
L' amoled ha neri migliori però per nitidezza e fedeltà cromatica preferisco l'IPS...vabbè ho anche solo monitor IPS...
Riguardo alla fotocamera ricorda che la migliore è sempre quella che hai con te...se guardi gli scatti di nokia 1520 all'aperto ti accorgerai che non siamo troppo lontani da quelli di una compatta puoi anche giocare con il raw... http://connect.dpreview.com/post/5207407467/nokia-lumia-1520-camera-review
Beh oddio come ho detto è un mio pensiero, non ho voluto dare la verità assoluta, sia chiaro. Per me per fare foto ci vuole il sensore addatto, per vedere foto ci vuole lo schermo adatto. That's it.
Nokia 1520? Beh, è indubbiamente una camera decente per un telefonino, lo sapevo pure prima. Ma rimane uan cosa soggettiva. All'occhio esperto non è gran cosa. Possono fare anche foto a 3000 mpx... ma col sensorino che hanno non è che posson far miracoli. E poi col prezzo del 1520? Direi che potrei permettermi una gran fotocamera compatta + modesto telefono senza una gran camera.. ma ripeto.. è un mio pensiero. Se davvero da fastidio portarsi la compatta dietro.. e vi accontentate delle foto degli smartphone beh, buon per voi. Alla fine son gusti e ognuno fa come preferisce, io ho solo detto la mia. :)
azi_muth
12-02-2014, 19:08
Nokia 1520? Beh, è indubbiamente una camera decente per un telefonino, lo sapevo pure prima. Ma rimane uan cosa soggettiva. All'occhio esperto non è gran cosa. Possono fare anche foto a 3000 mpx... ma col sensorino che hanno non è che posson far miracoli. E poi col prezzo del 1520?
E' una difesa d'ufficio che non regge...visto che il mio vetusto n82 del 2007 scatta foto migliori di un motog e di molti smartphone attuali.
Per me è inaccettabile che nel 2014 ci siano ancora telefono che scattano foto pessime ed è debole la difesa del che ci faccio con i sensorini da 20 mpixel come se fossimo tutti dei piccoli Richard Avedon.
Ma che c'entra?
Meglio quelli da 20 mpixel che ti permettono di scattare foto accettabili che quelli da 5 che ne scattano di inguardabili. Ho citato il 1520 perchè probabilmente è il migliore sul mercato, ma basta anche l's2 a mettere nel sacco il motoG per le foto.
E' la classica argomentazione di chi foto ne scatta comunque poco con o senza reflex...
djmatrix619
12-02-2014, 20:18
E' una difesa d'ufficio che non regge...visto che il mio vetusto n82 del 2007 scatta foto migliori di un motog e di molti smartphone attuali.
Per me è inaccettabile che nel 2014 ci siano ancora telefono che scattano foto pessime ed è debole la difesa del che ci faccio con i sensorini da 20 mpixel come se fossimo tutti dei piccoli Richard Avedon.
Ma che c'entra?
Meglio quelli da 20 mpixel che ti permettono di scattare foto accettabili che quelli da 5 che ne scattano di inguardabili. Ho citato il 1520 perchè probabilmente è il migliore sul mercato, ma basta anche l's2 a mettere nel sacco il motoG per le foto.
E' la classica argomentazione di chi foto ne scatta comunque poco con o senza reflex...
Va beh io smetto di rispondere, è una causa persa.
Segnalo i moderatori di chiudere il thread, in quanto non ha più ragione d'esistere.
peppiniello77
13-02-2014, 12:04
E' una difesa d'ufficio che non regge...visto che il mio vetusto n82 del 2007 scatta foto migliori di un motog e di molti smartphone attuali.
Per me è inaccettabile che nel 2014 ci siano ancora telefono che scattano foto pessime ed è debole la difesa del che ci faccio con i sensorini da 20 mpixel come se fossimo tutti dei piccoli Richard Avedon.
Ma che c'entra?
Meglio quelli da 20 mpixel che ti permettono di scattare foto accettabili che quelli da 5 che ne scattano di inguardabili. Ho citato il 1520 perchè probabilmente è il migliore sul mercato, ma basta anche l's2 a mettere nel sacco il motoG per le foto.
E' la classica argomentazione di chi foto ne scatta comunque poco con o senza reflex...
il mio s2 plus infatti fa le foto come una canon 7.2 megapixel...
ottime foto
la differenza che la canon che ho le fa meglio in notturne,ha le opzioni da vicino ,panoramiche ecc...
il problema non la porto mai con me ...il telefono si....
per il display non c'è paragone...confrontati tra i 3....ad occhio...e non letto in rete....
il Samsung e' tutt 'un altra cosa ad occhio...per quanto riguarda questi 3 che ho visto io...e su questa fascia di prezzo...
S2 adotta superamoledplus e su questa fascia di prezzo si notava...meglio l's2...
e si notava di parecchio ti saltava in faccia la differenza....
se sali di prezzo penso non lo noti piu' , se prendi un tft triluminos di sony xperia,non è come un tft dell'express 2...
quindi su questa fascia di prezzo meglio s2 lato display e fotocamera....
motog ,migliore lato hardware...
non ho confrontato un s4 ad experia z1....quindi non so chi e' migliore di display...
pero per quanto riguarda ips lcd
è come confrontare un tv led vs un tv lcd
se gli piace di più il tv lcd allora parliamo a vuoto...:D
non puoi dirci niente ...
c'è addirittura chi prefersce ancora il plasma allo smart tv a led di samsung...
quindi questi tipi quando prenderanno mercato i nuovi tv oled...non gli piaceranno...
e per forza...
infine non dico che Samsung è la migliore marca di telefoni....ha molti altri difetti Samsung...
per esempio facili alla rottura hardware...come i tv....
sony resta sempre superiore a Samsung...
marcos86
13-02-2014, 14:07
Beh oddio come ho detto è un mio pensiero, non ho voluto dare la verità assoluta, sia chiaro. Per me per fare foto ci vuole il sensore addatto, per vedere foto ci vuole lo schermo adatto. That's it.
Nokia 1520? Beh, è indubbiamente una camera decente per un telefonino, lo sapevo pure prima. Ma rimane uan cosa soggettiva. All'occhio esperto non è gran cosa. Possono fare anche foto a 3000 mpx... ma col sensorino che hanno non è che posson far miracoli. E poi col prezzo del 1520? Direi che potrei permettermi una gran fotocamera compatta + modesto telefono senza una gran camera.. ma ripeto.. è un mio pensiero. Se davvero da fastidio portarsi la compatta dietro.. e vi accontentate delle foto degli smartphone beh, buon per voi. Alla fine son gusti e ognuno fa come preferisce, io ho solo detto la mia. :)
Il sensore del 1020 è enorme, 1/1.5, e quello dell'808 era ancora più grande, 1/1.2.
Il 1520 ha un sensore 1/2.5, esattamente come la maggior parte delle compatte.
Poi siamo d'accordo che le compatte di livello sono meglio, ma per molti usi "punta e scatta" un telefono tipo il 1020 può sostituire la compatta.
è debole la difesa del che ci faccio con i sensorini da 20 mpixel come se fossimo tutti dei piccoli Richard Avedon.
Ma che c'entra?
Meglio quelli da 20 mpixel che ti permettono di scattare foto accettabili che quelli da 5 che ne scattano di inguardabili.
I megapixel non c'entrano nulla, ma proprio nulla con la qualità.
Quando djmatrix parla di dimensione del sensore non si riferisce ai megapixel ma alle dimensioni fisiche.
Senza contare che anche a parità di dimensioni un sensore ccd è meglio di un cmos/bsi montato su un telefono.
il mio s2 plus infatti fa le foto come una canon 7.2 megapixel...
Dubito fortemente.
Anche 808/1020 imho non sono all'altezza delle migliori compatte, figuriamoci altri telefoni
c'è addirittura chi prefersce ancora il plasma allo smart tv a led di samsung...
E a ragione ben veduta.
Il plasma di qualità ovviamente, quindi vecchi kuro e fascia alta Panasonic.
quindi questi tipi quando prenderanno mercato i nuovi tv oled...non gli piaceranno...
No, semplicemente ci si farà l'abitudine.
E vedremo come si evolveranno visto che ad ora mi sembra siamo ancora lontani dalla diffusione di massa, tutto fa in tempo a cambiare
peppiniello77
13-02-2014, 16:29
s2 plus scatto al volo senza personalizzare
http://s8.postimg.org/xw5mlm5fl/s2_plus.jpg (http://postimg.org/image/xw5mlm5fl/)
canon a570is scatto su auto
http://s27.postimg.org/67vdfekmn/auto.jpg (http://postimg.org/image/67vdfekmn/)
canon a570is scatto personalizzato per migliorare al massimo...
http://s12.postimg.org/erhatdltl/personalizzata.jpg (http://postimg.org/image/erhatdltl/)
Non sono un fotografo ma se devo approfondire approfondisco......
per far fare le foto come si deve con canon ,ho dovuto personalizzare e perdere tempo...
sicuramente hai ragione tu , nel tecnico è migliore la canon..ma di poco...io noto migliore il flash..e un po di dettaglio (dpi)...ma poco..
ma ho dovuto personalizzare la fotocamera canon per ottenere il dettaglio......(non tutti perdono tempo con le fotocamere...scattano su auto )
su auto sono peggiori le foto della canon...
l'S2 al volo ,le fa buone direttamente senza perder tempo.....
faccio prima ad usare l's2...io vedo ottime foto...
a questo punto se devo perder tempo è migliore l's2....quindi non dubitare è migliore L's2 confrontato alla canon 7.1 mp, non perdere tempo......
notate la polvere che vede l'S2, nella tastiera , ad occhio non vedo tutta questa polvere.....
ottima la fotocamera S2...
rimango contento di aver acquistato l's2 con 8mp e non uno con 5 mp..
azi_muth
13-02-2014, 16:58
I megapixel non c'entrano nulla, ma proprio nulla con la qualità.
Quando djmatrix parla di dimensione del sensore non si riferisce ai megapixel ma alle dimensioni fisiche.
Senza contare che anche a parità di dimensioni un sensore ccd è meglio di un cmos/bsi montato su un telefono.
Ok questo ma questo lo sanno anche i sassi.
Mi riferivo ad altro.
c'è addirittura chi prefersce ancora il plasma allo smart tv a led di samsung...
Se lo preferisce...vuol dire che ne capisce ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.