View Full Version : Multata per aver indossato i Google Glass alla guida, viene scagionata dal tribunale
Redazione di Hardware Upg
18-01-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/multata-per-aver-indossato-i-google-glass-alla-guida-viene-scagionata-dal-tribunale_50563.html
Il tribunale di San Diego ha respinto la multa di Cecilia Abadie, rea di aver indossato i Google Glass durante la guida di un autoveicolo
Click sul link per visualizzare la notizia.
StePunk81
18-01-2014, 10:07
certo, sperimentiamo la svolta a sinistra guardando "epic fail 2013" su youtube e vediamo se si riesce a non ammazzare qualcuno. A sto punto mi sembra più sicuro parlare al cellulare
certo, sperimentiamo la svolta a sinistra guardando "epic fail 2013" su youtube e vediamo se si riesce a non ammazzare qualcuno. A sto punto mi sembra più sicuro parlare al cellulare
Meglio attaccare il telefono col supporto del navigatore e guardarlo direttamente sullo schermo più grande no?
Discorso insensato il tuo :)
MiKeLezZ
18-01-2014, 10:44
Alla prossima che glieli spaccassero i google glass... così non arrivano in tribunale, ma la lezione la impara uguale
franzing
18-01-2014, 11:29
piccolo particolare:
è stata scagionata perchè non è stato possibile provare che indossasse gli occhiali
durante la guida...non perchè i google glass siano stati ritenuti 'non pericolosi' per la guida.
Si ma messa così l'efficacia pubblicitaria va a farsi fottere scusa :asd:
Da quello che ho capito, è stata scagionata + che altro xchè non c'era la prova che in quel momento i Google Glass erano in funzione.
Ma che li indossasse penso fosse evidente, altrimenti dubito che venisse portata in tribunale xchè aveva i Google Glass in borsetta. :rolleyes:
Detto questo, è stata scagionata da cosa??
Cioè, è stata fermata xchè andava a 80 quando il limite era 65.
Hanno fatto un pacchetto regalo completo?
montanaro79
18-01-2014, 17:22
@ aqua84
No nessun pacchetto completo e sempicemente stata scagionata perchè l'avocato d'ufficio è stato sostituito da quello di Google! XD
Che importanza ha se li indossava o meno?
Avrà se mai importanza se erano accesi o meno, e anche questo è da valutare bene.
piccolo particolare:
è stata scagionata perchè non è stato possibile provare che indossasse gli occhiali
durante la guida...non perchè i google glass siano stati ritenuti 'non pericolosi' per la guida.
...e gli 'esperimenti' se li facesse a casa sua e non su strade pubbliche...
I piloti degli elicotteri d'attacco (progettati per procedere a volo radente a velocità ben più alte, con ogni genere di ostacoli inattesi che gli si possono parare davanti)
usano dispositivi analoghi a Google Glass (i visori monoculari integrati nel casco)
perchè in quel modo si distraggono meno rispetto a distogliere
lo squardo per tener d'occhio gli strumenti.
E' inutile fare paragoni con chi guida parlando al cellulare senza il viva voce
(tenendo una mano impegnata e limitando pure i movimenti della testa).
Google Glass è di fatto un viva voce con supporto di comandi vocali ed HUD, tutta un altra cosa.
Se si diffonde potrebbe paradossalmente ridurre gli incidenti da "guidatore distratto perchè stava parlando al cellulare" (perchè GG fa da viva voce).
Inoltre sarei curioso di sapere chi è così mentalmente devastato da guardare video mentre guida, invece che rompere la noia si stancherebbe molto di più che a guidare e basta.
Detto questo, è stata scagionata da cosa??
Cioè, è stata fermata xchè andava a 80 quando il limite era 65.
Hanno fatto un pacchetto regalo completo?
La multa per eccesso di velocità se la è beccata lo stesso, solo che non è stata multata per l'uso dei GG durante la guida.
Un tribunale decisamente googliano :asd:
il bello e' che la notizia era gia' storta in prima battuta, non l'hanno fermata x i gglass, l'han fermata x eccesso di velocita' lol
CUT....per la mancanza di prove in grado di dimostrare che la donna indossasse gli occhiali tecnologici durante la guida della sua vettura, quando fermata dal funzionario della California Highway Patrol.
La testimonianza del funzionario non ha nessun valore????
Funzionario... mi son detto che non è un poliziotto, ma come si è presa la multa allora???? :confused:
sicuramente, ma i piloti, a differenza della signorina in questione, sono addestrati ad utilizzare questi dispositivi, che per quanto siano 'intuitivi', richiedono sicuramente un periodo di adattamento.
Circa lo stesso necessario per GG, sono fatti per semplificare l'interfaccia uomo-macchina, mica per complicarla. ;)
prevedo un sacco di problemi legali con l'utilizzo di questi occhiali
zulutown
20-01-2014, 09:05
al 99% è una news tutta costruita per far parlare dei google glass.
mi sembra strano che questa abbia beccato proprio l'unico poliziotto degli USA in grado di capire che stava indossando dei google glass
turiddu91
21-01-2014, 08:07
mha!! I google glass sono fatti apposta per riprendere qualsiasi scena di vita!! Io personalmente ho intenzione di usarli per registrare le guide nei veicoli.... Cioè, non possono fare leggi per evitare ciò.... E poi, se non sbaglio, i google glass non ti fanno vedere quasi nulla.... non sono una distrazione... poi, pensate a quelli che hanno le auto con il parabrezza dove si proiettano le immagini (esistono, no? XD)..
franzing
21-01-2014, 09:09
:sofico:
MiKeLezZ
21-01-2014, 11:09
mi sembra strano che questa abbia beccato proprio l'unico poliziotto degli USA in grado di capire che stava indossando dei google glassNon è che i poliziotti siano handicappati eh.
mha!! I google glass sono fatti apposta per riprendere qualsiasi scena di vita!!Violazione della privacy? Ma anche no.
Io personalmente ho intenzione di usarli per registrare le guide nei veicoli.... Cioè, non possono fare leggi per evitare ciò....Tutti gli attuali mount per cellulari lasciano libera la fotocamera dietro e ti permettono quindi ciò. Puoi già farlo.
I piloti degli elicotteri d'attacco (progettati per procedere a volo radente a velocità ben più alte, con ogni genere di ostacoli inattesi che gli si possono parare davanti)
usano dispositivi analoghi a Google Glass (i visori monoculari integrati nel casco)
perchè in quel modo si distraggono meno rispetto a distogliere
lo squardo per tener d'occhio gli strumenti.Con l'unica differenza che i piloti degli elicotteri d'attacco hanno nel visore le informazioni che gli permettono di mantenere il volo e riguardo agli armamenti, non le notifiche di mail e di whatsupp che non servono assolutamente a una cippalippa per il volo/guida e di cui ovviamente non esiste alcun strumento nel cockpit/abitacolo.
L'analogia ci sarebbe se il Google Glass potesse mostrare le informazioni relative a velocità dell'auto, giri/motore, limite di velocità nel tratto di strada ed eventuali ostacoli presenti in carreggiata, informazioni latenti anche sull'attuale strumentazione.
Google Glass è di fatto un viva voce con supporto di comandi vocali ed HUD, tutta un altra cosa.
Se si diffonde potrebbe paradossalmente ridurre gli incidenti da "guidatore distratto perchè stava parlando al cellulare" (perchè GG fa da viva voce).Mi sembra di aver letto che le grandi case automobilistiche fossero al lavoro su un HUD da proiettare sul parabrezza, ma che lo sviluppo di questo si fosse fortemente ridimensionato perché le informazioni distoglievano troppo la concentrazione del guidatore e quindi avrebbero avuto grossi problemi a fargli passare le varie certificazioni. Infatti quello che ora è integrato da Audi è poco più di una barzelletta.
Inoltre sarei curioso di sapere chi è così mentalmente devastato da guardare video mentre guida, invece che rompere la noia si stancherebbe molto di più che a guidare e basta.Dagli la possibilità e lo farebbero tutti.
L'analogia ci sarebbe se il Google Glass potesse mostrare le informazioni relative a velocità dell'auto, giri/motore, limite di velocità nel tratto di strada ed eventuali ostacoli presenti in carreggiata, informazioni latenti anche sull'attuale strumentazione.
In parte si può gia fare, tutte le auto da circa dieci anni fa (anche di più, ma dieci anni di sicuro) hanno un connettore ODB II (http://en.wikipedia.org/wiki/On-board_diagnostics) che permette di leggere via bus CAN (obbligatorio anche in USA per tutti i veicoli prodotti dal 2008 in poi) i parametri ed i dati della centralina di bordo.
Esistono degli adattatori da ODB II a bluetooth e relative app per far girare app tipo "computer di bordo" su smartphone e tablet, visto che GG ha il bluetooth penso sia solo una questione di tempo per avere anche app ad-hoc per GG che leggono i dati "di bordo".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.