View Full Version : Battlefield e giochi Origin non compatibili con le Steam Machine. Valve cerca un rimedio
Redazione di Hardware Upg
18-01-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/battlefield-e-giochi-origin-non-compatibili-con-le-steam-machine-valve-cerca-un-rimedio_50551.html
Se Electronic Arts non rilascerà una versione di Origin per il nuovo sistema operativo Valve non sarà possibile giocare Battlefield 4 o Crysis 3 sulle Steam Machine.
Click sul link per visualizzare la notizia.
e anche del 90% del catalogo steam visto che non è compatibile con linux
Perché mai la concorrenza dovrebbe fare un favore a Valve?
A EA e compagnia bella fa più comodo se questa butta soldi in un progetto che va poi a picco per mancato supporto.
Cmq il modo per risolvere il problema è semplice, basta installare windows! :D (e ci si risparmia pure i soldi della Steam Machine)
Ton90maz
18-01-2014, 08:39
Cmq il modo per risolvere il problema è semplice, basta installare windows! :D (e ci si risparmia pure i soldi della Steam Machine):asd:
Non serve aggiungere altro. :O
Pier2204
18-01-2014, 08:45
Questi si sono imbarcati in un'avventura non avendo titoli a disposizione e oggi devono chiedere aiuto ai produttori?
In un periodo poi dove le Next Gen a prezzo inferiore stanno vendendo in tutto il mondo.
Non riesco a vedere come possa avere un minimo di successo una macchina nata per far girare una piattaforma di gioco senza giochi.
Giangio87
18-01-2014, 08:46
e anche del 90% del catalogo steam visto che non è compatibile con linux
e mai lo sarà visto che sarebbe un immane lavoro convertire i titoli dalle librerie chiuse di microsoft a quelle aperte (quale software house si metterebbe a perdere tempo e soldi per giochi ormai vecchi?)
laverita
18-01-2014, 09:05
Io credo che le Steam Machine siano rivolte principalmente a persone informaticamente parlando ignoranti.
Queste persone sono gli utenti che giocano esattamente ai titoli citati (+ Fifa in Europa ovviamente, Madden e NBA oltre oceano) per cui non penso passerà molto tempo prima che formattino.
Sempre che, come credo fermamente, tutte le SM arrivino con il dual boot.
La Alienware che mi fa un PC con cui posso giocare solo agli Indie non ce la vedo proprio.
StePunk81
18-01-2014, 09:40
Visti i problemi Battlefield 4 non mi sembra nemmeno tanto compatibile con windows... lol
Fabioamd87
18-01-2014, 10:00
e anche del 90% del catalogo steam visto che non è compatibile con linux
questo è il punto, non è che Battlefield non è compatibile con steam, non è proprio compatibile con linux, anche se fosse in catalogo di steam, non sarebbe comunque compatibile con le steam machine. Cosi come tanti altri giochi.
mettiamo caso, ma non succede, che linux diventi il maggior sistema operativo usato, credo che un pensierino di portare i loro store su linux ubisoft e EA ce lo fanno, a quel punto a steam basterebbe solo linkare il gioco cosi come fa con altri. (Io ho comprato splinter cell su steam ma per giocare ho dovuto installare uplay e ogni volta me lo lanciava in automatico).
eppure sbrodolavano in tanti,quando si pensavano che davano una steam machine con una 780 dentro a 500 euro.:D
adesso non danno nemmeno i giochi.:eek:
Gnubbolo
18-01-2014, 10:33
dai su una compagnia che ha fatto HL 1-2 CS DOD ci mette 6 mesi a fare un battlefield.
10 anni fa sembrava indistruttibile Medal Of Honor, poi è uscito Cod e Moh è praticamente scomparso fino al totale fallimento commerciale dell'ultimo titolo nel 2013..
MiKeLezZ
18-01-2014, 10:47
Questi si sono imbarcati in un'avventura non avendo titoli a disposizione e oggi devono chiedere aiuto ai produttori?
In un periodo poi dove le Next Gen a prezzo inferiore stanno vendendo in tutto il mondo.
Non riesco a vedere come possa avere un minimo di successo una macchina nata per far girare una piattaforma di gioco senza giochi.
SteamOS e Steam Machines per ora sono un pacco, ma speriamo che prendano sempre più piede allo stesso modo di come dobbiamo sperare che una qualche distribuzione linux prenda il sopravvento sulle altre e racimoli almeno il 10% di market share.
In questo modo ci sarà più concorrenza e ci saranno meno piattaforme chiuse. Attualmente con Origin, Bioware Points, uPlay e Games for Windows Live (deprecato) la situazione è ridicola ed è molto possibile peggiori (vedi Marketstore di Microsoft).
laverita
18-01-2014, 10:49
@Gnubbolo: Anche fosse possibile, ma non lo è, quello che dici resta il fatto che il bacino di utenza è a livello mondiale sotto il 2% e di questo non tutti sono ragazzini che giocano.
Quindi perché dovrebbero sviluppare un gioco per non guadagnarci?
Computerman
18-01-2014, 11:41
Io credo che le Steam Machine siano rivolte principalmente a persone informaticamente parlando ignoranti.
Secondo me no...perché quelle che sono "informaticamente ignoranti" comprano una console (e la comprano anche quelli che non lo sono :D ).
Probabilmente l'unica fetta di mercato che riusciranno a prendere sono quelli che si sentono "informaticamente fiqui", ma non hanno idea ne soldi per costruirsi il pc e non vogliono per partito preso comprarsi una console.
Ce ne sono...ma rimane una fetta di mercato davvero troppo esigua;)
Pier2204
18-01-2014, 11:58
SteamOS e Steam Machines per ora sono un pacco, ma speriamo che prendano sempre più piede allo stesso modo di come dobbiamo sperare che una qualche distribuzione linux prenda il sopravvento sulle altre e racimoli almeno il 10% di market share.
In questo modo ci sarà più concorrenza e ci saranno meno piattaforme chiuse. Attualmente con Origin, Bioware Points, uPlay e Games for Windows Live (deprecato) la situazione è ridicola ed è molto possibile peggiori (vedi Marketstore di Microsoft).
Su questo sono d'accordo, il rischio che corre il mercato videoludico e quello di finire soffocato dalle nuove Major come lo è stato per il cinema, anzi, visto che i fatturati in ballo sono anche superiori, il rischio è concreto.
Poi bisogna vedere cosa si intende per "piattaforma chiusa", steam ha prosperato nelle piattaforme chiuse "Windows", il problema di Steam oggi si chiama Store Microsoft ma non solo, anche le altre distribuzioni digitali non mollano l'osso compresa EA, di fare porting per un concorrente mi sembra bizzarro. Gabel dovrebbe continuare come ha fatto fino adesso, e trovare un accordo con qualche produttore per sviluppare anche per Linux, ma non ha senso creare dei PC con la forma di consolle con dentro steamOS. per me..
abcdeeeeff
18-01-2014, 12:04
L'unica mia esperienza con origin è stata mass effect 3 ed è stata un disastro, non mi mancherà su steam os...
Gylgalad
18-01-2014, 13:43
se non portano i titoli di maggior successo su questa piattaforma e con i prezzi attuali sarà un fail epico.. non basta dota e qualche titolo indie
fraussantin
18-01-2014, 14:23
eppure sbrodolavano in tanti,quando si pensavano che davano una steam machine con una 780 dentro a 500 euro.:D
adesso non danno nemmeno i giochi.:eek:
per quello basta installarci windows!!!non vedo il problema. saranno pc aperti , da quel che dicono.
"informaticamente ignoranti"
ma se son console da geek nerdizzati , che piu nerd non si può.
quelli che dici tu sono quello che comprano le xbox o le ps3!!
detto questo Gabe vincera' il premio per l'epic fail piu grosso del secolo!!
Visti i problemi Battlefield 4 non mi sembra nemmeno tanto compatibile con windows... lol
http://www.troll.me/images/pissed-off-obama/date-una-medaglia-a-quest-uomo.jpg
dobermann77
18-01-2014, 15:38
http://www.troll.me/images/pissed-off-obama/date-una-medaglia-a-quest-uomo.jpg
Medaglia per StePunk81, ma comunque tapiro per Valve :tapiro:
Dall'articolo "Naturalmente, nulla vieta agli utenti di formattare il disco rigido della Steam Machine, rinunciare a SteamOS e installare Windows, utilizzando il sistema come PC tradizionale".
Questo è lo spirito giusto.
Visto lo stato pietoso di battlefield 4, con valanghe di bug che spuntano ad ogni nuova patch, direi che non c'è niente da perdere se non ci saranno su steamOs.
Ma poi dai non mi verrete a dire che vi strapperete i cappelli se non potrete giocare su steamOs a Casual effect quintordici, Simcity: monezza edition, Dragon fail: inquisition, Buggerfield 463, Medaglia di legno: esistoanchio edition, Need for speed: vattela a pesca e Morte Spazio settordici...
Alla valve farebbero bene a pensare di tenersi alla larga da simile monezza.
Stesso discorso per Uplay... Pensate un pò si perderanno l'ennesimo AC!!! Sacrilegio!!!
Personaggio
18-01-2014, 17:59
Da come si sta comportando Valve sembra che tutti i produttori di videogiochi che non hanno un proprio DDS come EA, Ubisoft e Microsoft, abbiano l'intenzione di sviluppare i prossimi videogiochi anche per SteamOS. Grazie ad accordi già effettuati con Valve, d'altronde il core business di Valve si è ormai spostato dalla produzione alla vendita, quindi può non essere considerato un concorrente di tutti quei produttori che non vendono i loro videogiochi per proprio conto su una una propria piattaforma.
Tra i 3 mancanti credo che un accordo con Ubisoft si troverà, infatti il suo Uplay è integrato anche in Steam e Origin ed è una piattaforma social e DRM piuttosto che un DDS, con EA un accordo si troverà solo se EA si troverà strategicamente obbligata, qualora SteamOS avesse un discreto successo. Per Microsoft credo sarà impossibile, ormai è guerra aperta fra Valve ed il colosso di Redmond.
In ogni caso sono convinto che per Natale 2014, quando avremmo versioni definitive di SM e SteamOS, si avranno anche decine di Videogiochi (con la V maiuscola) che vi gireranno, sicuramente non ci troveremo quelli di EA e di Microsoft.
Hulk9103
18-01-2014, 18:34
Visto lo stato pietoso di battlefield 4, con valanghe di bug che spuntano ad ogni nuova patch, direi che non c'è niente da perdere se non ci saranno su steamOs.
Ma io ci ho giocato e non ho riscontrato NEMMENO 1 bug, mai un crash, mai un disconnect, niente di niente.....
Sarò fortunato io, ma bf4 sul mio pc non ha un misero problemi.....
Ma io ci ho giocato e non ho riscontrato NEMMENO 1 bug, mai un crash, mai un disconnect, niente di niente.....
Sarò fortunato io, ma bf4 sul mio pc non ha un misero problemi.....
Sarai fortunato allora :asd:
http://www.gamesblog.it/post/214663/battlefield-4-problemi-dallultimo-server-update-e-nuovo-aggiornamento-anche-su-x360
laverita
18-01-2014, 19:02
Visto lo stato pietoso di battlefield 4, con valanghe di bug che spuntano ad ogni nuova patch, direi che non c'è niente da perdere se non ci saranno su steamOs.
Ma poi dai non mi verrete a dire che vi strapperete i cappelli se non potrete giocare su steamOs a Casual effect quintordici, Simcity: monezza edition, Dragon fail: inquisition, Buggerfield 463, Medaglia di legno: esistoanchio edition, Need for speed: vattela a pesca e Morte Spazio settordici...
Alla valve farebbero bene a pensare di tenersi alla larga da simile monezza.
Stesso discorso per Uplay... Pensate un pò si perderanno l'ennesimo AC!!! Sacrilegio!!!
Hai già vinto il premio per la rosicata dell'anno.
Ora cosa facciamo fino a Natale?
dobermann77
18-01-2014, 19:36
Hai già vinto il premio per la rosicata dell'anno.
Ora cosa facciamo fino a Natale?
LOL :D
anche io ho un sistema collegato alla tv per giocare , non è che sia potentissimo (i5 ,sli 460 gtx) ma logioco che installo windows 7 ,cosi posso usare steam origin e uplay :D
Gylgalad
19-01-2014, 19:08
Visto lo stato pietoso di battlefield 4, con valanghe di bug che spuntano ad ogni nuova patch, direi che non c'è niente da perdere se non ci saranno su steamOs.
Ma poi dai non mi verrete a dire che vi strapperete i cappelli se non potrete giocare su steamOs a Casual effect quintordici, Simcity: monezza edition, Dragon fail: inquisition, Buggerfield 463, Medaglia di legno: esistoanchio edition, Need for speed: vattela a pesca e Morte Spazio settordici...
Alla valve farebbero bene a pensare di tenersi alla larga da simile monezza.
Stesso discorso per Uplay... Pensate un pò si perderanno l'ennesimo AC!!! Sacrilegio!!!
ma lol
Simcity: monezza edition :D
PS: e dei giochi blizzard nessuno ne parla? wow sc2 diablo3..
Hulk9103
19-01-2014, 19:59
PS: e dei giochi blizzard nessuno ne parla? wow sc2 diablo3..
Si infatti ci avevo pensato pure io e anche i player non sono pochi, ANZI..... Sono un bel gruppetto di persone....
Gylgalad
19-01-2014, 20:17
Si infatti ci avevo pensato pure io e anche i player non sono pochi, ANZI..... Sono un bel gruppetto di persone....
infatti! anche se penso non ci dovremmo preoccupare troppo per i giochi blizzard in quanto questa SH ha sempre rilasciato i propri giochi sia per PC che MAC senza distinzione e quindi nel caso in cui questa steamOS avesse successo non penso ci metta molto a rilasciarli pure per linux!
Si comunque mi sembra che la pensiate un po' troppo in modo chiuso con questo steamOS.
Non si vuole proporre come sostituto di windows per il game su pc, non adesso almeno.
Per ora è un'alternativa, poi crescerà e potrebbe anche diventarlo, ma per ora manco nella mente di Newel secondo me può sostituire windows.
sì infatti non penso sia un fenomeno che prenderà piede velocemente.. per i prossimi 3-4 anni sarà solo una percentuale ad una cifra del panorama!
dobermann77
19-01-2014, 20:26
Per ora è un'alternativa, poi crescerà e potrebbe anche diventarlo, ma per ora manco nella mente di Newel secondo me può sostituire windows.
sì infatti non penso sia un fenomeno che prenderà piede velocemente.. per i prossimi 3-4 anni sarà solo una percentuale ad una cifra del panorama!
Il progetto è complicato, per me rimarra' sarà solo una percentuale minore di 1 per i prossimi 10 anni... ma poi... ma poi...
Uhm... ma non si fa prima a dire che hanno cannato di brutto? :O
Ma di brutto brutto?
Gylgalad
19-01-2014, 20:30
Il progetto è complicato, per me rimarra' sarà solo una percentuale minore di 1 per i prossimi 10 anni... ma poi... ma poi...
Uhm... ma non si fa prima a dire che hanno cannato di brutto? :O
Ma di brutto brutto?
come ha cannato linux? destinato ad una nicchia? ^^
dobermann77
19-01-2014, 20:33
come ha cannato linux? destinato ad una nicchia? ^^
Esattamente. Proprio come ha cannato linux desktop,
che avrebbe dovuto contrastare Windows.
E' sempre il solito disco che si ripete tutti gli anni.
Hulk9103
19-01-2014, 22:43
Esattamente. Proprio come ha cannato linux desktop,
che avrebbe dovuto contrastare Windows.
E' sempre il solito disco che si ripete tutti gli anni.
Si ma, ci mancherebbe altro che Linux rimanga di nicchia anche se fosse 1000 volte meglio di Windows. Linux non ha pubblicità, non ha partership con aziende che producono macchine complete (asus, acer, hp........), cosa vuoi pretendere che Linux sfondi? Non lo conosce NESSUNO.
Però qui il discorso è diverso: se i produttori iniziano a montare Linux di default sulle loro macchine e il SO è veramente ben fatto con tanto di compatibilità al 100% con il reparto software di Windows allora tutto cambierà.
Secondo me non è tanto Linux in sè il problema ma è il fatto di come Linux interagisce con l'utenza che è pessimo, aggiungiamo il fatto della non compatibilità o la non presenza di software ugualmente potenti come quelli di windows che è il gioco è finito.
Inizialmente sarà sicuramente una ciofeca, come del resto lo era Steam agli albori o come lo era qualsiasi cosa, solo il tempo potrà darti torto o meno.
PS. Io parlo dell'uso casalingo di un SO, imho in un posto di lavoro che sia un'azienda privata (fabbrica......) o pubblica (comune....) è impossibile che Linux prenda piede per tutta una serie di motivi che non sto ad elencare.
Si ma, ci mancherebbe altro che Linux rimanga di nicchia anche se fosse 1000 volte meglio di Windows. Linux non ha pubblicità, non ha partership con aziende che producono macchine complete (asus, acer, hp........), cosa vuoi pretendere che Linux sfondi? Non lo conosce NESSUNO.
Però qui il discorso è diverso: se i produttori iniziano a montare Linux di default sulle loro macchine e il SO è veramente ben fatto con tanto di compatibilità al 100% con il reparto software di Windows allora tutto cambierà.
Secondo me non è tanto Linux in sè il problema ma è il fatto di come Linux interagisce con l'utenza che è pessimo, aggiungiamo il fatto della non compatibilità o la non presenza di software ugualmente potenti come quelli di windows che è il gioco è finito.
Inizialmente sarà sicuramente una ciofeca, come del resto lo era Steam agli albori o come lo era qualsiasi cosa, solo il tempo potrà darti torto o meno.
PS. Io parlo dell'uso casalingo di un SO, imho in un posto di lavoro che sia un'azienda privata (fabbrica......) o pubblica (comune....) è impossibile che Linux prenda piede per tutta una serie di motivi che non sto ad elencare.
... eh si, non ci sono più le mezze stagioni, si stava meglio quando si stava peggio, una rondine non fa primavera, tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zamipino...
:P
PS. Io parlo dell'uso casalingo di un SO, imho in un posto di lavoro che sia un'azienda privata (fabbrica......) o pubblica (comune....) è impossibile che Linux prenda piede per tutta una serie di motivi che non sto ad elencare.
Lato client ti posso anche dare ragione... Lato server sei lontano dalla realtà più di quanto tu possa immaginare!!!
Hulk9103
20-01-2014, 17:42
Lato client ti posso anche dare ragione... Lato server sei lontano dalla realtà più di quanto tu possa immaginare!!!
Sorry, ovviamente mi riferivo esclusivamente al lato client, non l'ho specificato perchè pensavo non era necessario, invece... :D
Ah che bello, dopo una giornata del cavolo finalmente una notizia così bella, speriamo che EA e Ubisoft non cedano...
Gaben dovrebbe tornare a fare giochi, e ricordarsi che ci sono qualche milione di giocatori aspettano ancora Half Life 3, non queste robe da consolari, questi suoi capricci...
PS Con questa notizia, i prezzi esagerati delle machine e il fatto che puoi installare Windows sulla console di Valve, adesso sono SICURO che sarà un epic fail! Eh non esprimo commenti sul giocare a Dota 2 con un controller...
Spaccamondi
20-01-2014, 22:33
Steam-Capo allo Steam-team (tho rima non voluta):
"Questo è SteamOS, quello è battelfield 4, e questi sono i pezzi che avete a disposizione, dovete far entrare battlefield 4 in SteamOS"..
do un suggerimento: ****** 13
:D
emilianononparla
22-01-2014, 08:57
Ma scusate un utente Ps3 per giocare a Gears of war come fa: si attacca al c.
Un utente Xbox come fa a giocare a God of war: si attacca al c.
Godetevi il parco steam su steam Os e non scassate il c.
dobermann77
22-01-2014, 09:39
Godetevi il parco steam su steam Os e non scassate il c.
Il problema è che, per quanto riguarda SteamOS,
piu' di parlare di parco parlerei di aiuola,
o al limite di giardinetto...
laverita
22-01-2014, 11:59
Ma scusate un utente Ps3 per giocare a Gears of war come fa: si attacca al c.
Un utente Xbox come fa a giocare a God of war: si attacca al c.
Godetevi il parco steam su steam Os e non scassate il c.
La figata è che SteamOS in un colpo solo riesce a NON farti giocare con i giochi per PS, Xbox e PC.
Giochi solo a quelli compatibili con linux.
Gli indie e 5 giochi tripla A.
laverita
23-01-2014, 09:32
A essere sinceri io credo che ad oggi ci siano più titoli compatibili con steamOS che con PS4 o Xbox1 :rolleyes:
Certo PS4 e xobx1 sono appena uscite... steamOS non ancora uscito :asd:
Su PS4 e X1 non c'è nulla, le ho spente da almeno 10 gg.
SteamOS invece è uscito, nel 1996 lo avevo su 11 cd, si chiamava Slackware. ;)
amd-novello
29-03-2014, 15:44
Gabel
Gaben
Newel
Ma che vi ha fatto di male? Lol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.