PDA

View Full Version : [PROBLEMA] Cambio scheda madre,bios non carica


Gianmarco_
17-01-2014, 16:54
Salve, ho cambiato la scheda madre del mio vecchio pc con una Asrock b75 pro3-m. Ho spostato il processore, rimesso il dissipatore (senza pasta termica) collegato tutto. Il pc parte, ma con la ventola del dissipatore al massimo e sebbene collegato al monitor il pc non mostra la schermata del bios. In un certo senso sembra che l'hard disk carichi in quanto emette il suono classico di lettura. Cosa posso fare? :muro:

Saratoga7
17-01-2014, 17:43
Che significa che hai messo il dissipatore senza pasta termica??
Inoltre, ti sei accertato che la scheda madre supporti la CPU che vi hai montato sopra? Se sì, prova con un clear CMOS e vedi se si risolve il problema.
Alla scheda madre è collegato uno speaker? Se sì, verifica se togliendo tutte le ram, la scheda madre emette dei BEEP

Gianmarco_
17-01-2014, 17:54
Che significa che hai messo il dissipatore senza pasta termica??
Inoltre, ti sei accertato che la scheda madre supporti la CPU che vi hai montato sopra? Se sì, prova con un clear CMOS e vedi se si risolve il problema.
Alla scheda madre è collegato uno speaker? Se sì, verifica se togliendo tutte le ram, la scheda madre emette dei BEEP

La pasta termica del vecchio dissipatore era ormai logora e il dissipatore si è staccato facilmente. Quando l'ho messo alla nuova mobo non l'ho cambiata. La scheda madre supporta la cpu socket lga 1555 (intel i7 2600).
Ho già fatto un clear CMOS. Il bios non fa alcun beep anche senza ram

Saratoga7
17-01-2014, 18:11
Avresti dovuto riapplicare la pasta termica, proprio perché l'altra era ormai logora.
Hai controllato di aver attaccato anche l'alimentazione ausiliaria della MB, quella a 8 pin?
La MB è usata o acquistata nuova? Vista l'assenza di BEEP senza ram, sarei propenso a credere ad un malfunzionamento della MB.
Il resto della configurazione, compreso PSU?

Gianmarco_
17-01-2014, 18:40
Avresti dovuto riapplicare la pasta termica, proprio perché l'altra era ormai logora.
Hai controllato di aver attaccato anche l'alimentazione ausiliaria della MB, quella a 8 pin?
La MB è usata o acquistata nuova? Vista l'assenza di BEEP senza ram, sarei propenso a credere ad un malfunzionamento della MB.
Il resto della configurazione, compreso PSU?

Si certo tutti i pin sono collegati anche quegli ausiliari. La mb è nuova, arrivata oggi e acquistata sulla chiave. Resto configurazione:
Case corsair obsidian 350d
Psu corsair cx 600w plus 80
asrock b75 pro3-m
ram 4x4 corsair
nvidia gtx 550 ti
intel i7 2600

Saratoga7
17-01-2014, 20:46
Come mai hai cambiato motherboard al tuo vecchio pc? Malfunzionamenti?

Gianmarco_
17-01-2014, 20:58
Come mai hai cambiato motherboard al tuo vecchio pc? Malfunzionamenti?

La vecchia modo era incompatibile con la nuova scheda grafica che ho preso; una gtx 770 gigabyte.

Ora però non funziona più niente! :muro:

Gianmarco_
18-01-2014, 10:13
AGGIORNAMENTO Da stamattina il pc parte con il dissipatore al massimo e dopo circa 4-5 secondi si riavvia automaticamente non caricando il bios nè emettendo alcun suono .

gscaparrotti
18-01-2014, 10:21
Metti la pasta termica, secondo me il pc va in protezione proprio perchè senza pasta la cpu raggiunge subito temperature troppo elevate.
Al di là di questo, la pasta termica va messa a prescindere.

Gianmarco_
18-01-2014, 11:19
Metti la pasta termica, secondo me il pc va in protezione proprio perchè senza pasta la cpu raggiunge subito temperature troppo elevate.
Al di là di questo, la pasta termica va messa a prescindere.

Potrebbe essere un altro il problema? Sono a corto di finanze e non vorrei spendere 50 euro per un dissipatore e non risolvere nulla.

gscaparrotti
18-01-2014, 14:35
non devi cambiare dissipatore, solo mettere la pasta termica, che puoi comprare a prezzi tra 5 e 10 euro in ogni negozio di informatica.
se la metti per la prima volta ti consiglio di leggere qualche guida, perchè la sua applicazione è un po' delicata.

tieni conto che la siringa di pasta che compri è sufficiente per numerose applicazioni, quindi anche se non dovesse essere questo il problema non sarebbe un acquisto inutile.

Gianmarco_
18-01-2014, 16:21
non devi cambiare dissipatore, solo mettere la pasta termica, che puoi comprare a prezzi tra 5 e 10 euro in ogni negozio di informatica.
se la metti per la prima volta ti consiglio di leggere qualche guida, perchè la sua applicazione è un po' delicata.

tieni conto che la siringa di pasta che compri è sufficiente per numerose applicazioni, quindi anche se non dovesse essere questo il problema non sarebbe un acquisto inutile.
E' possibile che un po' di pasta termica posso riportare in vita il pc? Il dissipatore è comunque montato sopra il processore...

Zap75
18-01-2014, 20:34
E' possibile che un po' di pasta termica posso riportare in vita il pc? Il dissipatore è comunque montato sopra il processore...
ai miei tempi uno scherzo del genere (no pasta termica) ti faceva buttare una cpu...
comprane una di media qualità (10€) e se vuoi farla facile mettine un chicco al centro della cpu (se vuoi fare una cosa a regola d'arte, con quel processore, meglio una sottile striscia verticale, lasciando un po' di spazio vuoto alle estremità).

Gianmarco_
19-01-2014, 10:22
ai miei tempi uno scherzo del genere (no pasta termica) ti faceva buttare una cpu...
comprane una di media qualità (10€) e se vuoi farla facile mettine un chicco al centro della cpu (se vuoi fare una cosa a regola d'arte, con quel processore, meglio una sottile striscia verticale, lasciando un po' di spazio vuoto alle estremità).

Quello che intendevo è che mi sembra strano che possa essere solo quello il problema visto che sulla vecchia motherboard la pasta era praticamente secca. Comunque sia domani provo a cercarla in qualche negozietto. Nel frattempo c'è qualcosa dovrei fare?

Gianmarco_
20-01-2014, 11:18
Rimosso dissipatore, ripulito dalla pasta termica insieme al processore. Rimessa pasta termica nuova. Aspetto 10 min, faccio partire il pc, si presenta lo stesso problema: dopo circa 4-5 secondi si ravvia da solo. Non so più cosa fare :cry:

Zap75
20-01-2014, 15:21
Rimosso dissipatore, ripulito dalla pasta termica insieme al processore. Rimessa pasta termica nuova. Aspetto 10 min, faccio partire il pc, si presenta lo stesso problema: dopo circa 4-5 secondi si ravvia da solo. Non so più cosa fare :cry:

se sei certo di aver montato correttamente dissi/cpu... escludiamo problema temperatura eccessiva. 1) fai un clear cmos (leggi manuale mb; si tratta di spostare a pc spento un ponticello e poi rimetterlo come stava dopo una 10ina di secondi) e avvia; 2) se non va ancora, smonta la ram, avvia e vedi se bippa (mb funziona); 3) se ancora non fa il post/non riesci ad entrare nel bios, dai una pulita ai contatti ram/vga (mi è capitato uno schermo nero risolto con una pulita della vga), rimonta e avvia; 4) proverei con un altro ali, anzi prima con la mb vecchia (così siamo sicuri che non sbagli nel montaggio della cpu).

questi sono i passaggi che seguo di solito.

Gianmarco_
20-01-2014, 17:52
Ho sostituito l ali con uno vecchio ma niente. Dopo aver rimontato l ali che avevo prima ho ricontrollato tutti i cavi soprattutto quelli che alimentano la cpu. E come per magia il PC è partito! Grazie davvero a tutti per le risposte!