ideAle
17-01-2014, 17:26
Ciao a tutti, la mia ragazza deve comprare un portatile (ultrabook in realtà) e studia architettura, e deve lavorare quindi moltissimo con autoCAD, e meno spesso deve fare dei rendering, operazione molto pesante da quanto ho visto e che mette particolarmente sotto sforzo un computer fisso, figurarsi un protatile.
La domanda che volevo porvi è quindi: in che ordine di importanza dovrei guardare i componenti del computer?
es:
1. (il più importante) scheda video e memoria dedicata
2. (importante ma un po' meno dell'1.) RAM
3. (importante, ma meno degli altri 2) Processore
4. Altro? (marca, monitor, ecc..)
insomma, di combinazioni di portatili ce ne sono a bizzeffe, e trovo per esempio portatili con i7 e GT 740M con 4GB dedicati, ma con 4GB di ram contro gli 8 di molti altri.
Oppure i7+8GB di ram, ma scheda video con 1gb dedicati
Oppure ancora 8GB di RAM, scheda video con 2gb dedicati, ma con processore i3 o i5
Spero di aver spiegato bene il mio dubbio e che possiate essermi d'aiuto.. ^^'
Così ad occhio, io direi che la più importante è la scheda video, poi la RAM, poi il processore... a voi la parola :)
Grazie in anticipo
La domanda che volevo porvi è quindi: in che ordine di importanza dovrei guardare i componenti del computer?
es:
1. (il più importante) scheda video e memoria dedicata
2. (importante ma un po' meno dell'1.) RAM
3. (importante, ma meno degli altri 2) Processore
4. Altro? (marca, monitor, ecc..)
insomma, di combinazioni di portatili ce ne sono a bizzeffe, e trovo per esempio portatili con i7 e GT 740M con 4GB dedicati, ma con 4GB di ram contro gli 8 di molti altri.
Oppure i7+8GB di ram, ma scheda video con 1gb dedicati
Oppure ancora 8GB di RAM, scheda video con 2gb dedicati, ma con processore i3 o i5
Spero di aver spiegato bene il mio dubbio e che possiate essermi d'aiuto.. ^^'
Così ad occhio, io direi che la più importante è la scheda video, poi la RAM, poi il processore... a voi la parola :)
Grazie in anticipo