PDA

View Full Version : Componenti hardware più importanti per rendering, CAD e grafica


ideAle
17-01-2014, 17:26
Ciao a tutti, la mia ragazza deve comprare un portatile (ultrabook in realtà) e studia architettura, e deve lavorare quindi moltissimo con autoCAD, e meno spesso deve fare dei rendering, operazione molto pesante da quanto ho visto e che mette particolarmente sotto sforzo un computer fisso, figurarsi un protatile.

La domanda che volevo porvi è quindi: in che ordine di importanza dovrei guardare i componenti del computer?

es:
1. (il più importante) scheda video e memoria dedicata
2. (importante ma un po' meno dell'1.) RAM
3. (importante, ma meno degli altri 2) Processore
4. Altro? (marca, monitor, ecc..)

insomma, di combinazioni di portatili ce ne sono a bizzeffe, e trovo per esempio portatili con i7 e GT 740M con 4GB dedicati, ma con 4GB di ram contro gli 8 di molti altri.

Oppure i7+8GB di ram, ma scheda video con 1gb dedicati

Oppure ancora 8GB di RAM, scheda video con 2gb dedicati, ma con processore i3 o i5


Spero di aver spiegato bene il mio dubbio e che possiate essermi d'aiuto.. ^^'
Così ad occhio, io direi che la più importante è la scheda video, poi la RAM, poi il processore... a voi la parola :)

Grazie in anticipo

Alessiuccio
17-01-2014, 18:10
In linea teorica ti servirebbe una workstation portatile, con una scheda video dedicata all'utilizzo professionale, ovvero nVidia quadro.

Sfortunatamente macchine del genere costicchiano, per cui per forza di cose la tua dolce metà dovrà ripiegare su qualcosa di più economico. Quindi benissimo un portatile con gt740m, 2 gb ram video e 8 gb di ram. Processore i7, possibilmente.

ideAle
17-01-2014, 18:41
In linea teorica ti servirebbe una workstation portatile, con una scheda video dedicata all'utilizzo professionale, ovvero nVidia quadro.

Sfortunatamente macchine del genere costicchiano, per cui per forza di cose la tua dolce metà dovrà ripiegare su qualcosa di più economico. Quindi benissimo un portatile con gt740m, 2 gb ram video e 8 gb di ram. Processore i7, possibilmente.

intanto grazie mille della risposta Alessiuccio.
Sì, come hai ben intuito il budget rappresenta un limite non trascurabile :fagiano:

gt740m con 2gb, 8gb di ram e i7 sono esattamente le caratteristiche che gli avrei fatto prendere se..... non fosse che è una donna e un architetto, e quini vuole l'ultrabook che fa abbastanza fico (anche se mai come un Mc! :doh: )

morale della favola, l'ultrabook alza il prezzo, e quindi si deve scendere un po' a compromessi nell'hardware, e appunto la mia domanda era per capire su quale componente poter "giocare": gpu, ram o processore.

Ad esempio, da profano io direi che l'ultrabook con i7 + 740M con ben 4GB di memoria dedicata + 4GB di RAM, per quello che ne deve far lei potrebbe essere meglio di un i7 + GT720 con 2GB dedicati + 8GB di ram.

Ma non essendo difatto un esperto in materia, mi rimetto ai vostri pareri :help:

Alessiuccio
17-01-2014, 18:58
non ho capito la fissa dell'ultrabook... ok che è più sottilino e piacevole come design, ma a parità di prestazioni ti costa una discreta cifra in più. Cioè, se mi parli del bisogno di SOSTANZA spendendo il meno possibile, non è molto coerente il fatto di prendere un UB. A quel punto io mi risparmierei quei 2-300 euro di "fighezza" (passami il termine) e li investirei su + ram o una migliore cpu