View Full Version : Consiglio notebook per grafica 3D
Salve dopo una lunga ricerca sono arrivato ad una scelta finale tra due notebook in base alle caratteristiche grafiche(mi serve per usare software come autocad) e soprattutto al prezzo che si aggira attorno ai 700. Il primo è un Dell Inspiron 5537 (I5 4200U (tecnologia ULV che mi lascia qualche dubbio su l'uso del rendering)(cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz), 8gb ram ddr3L (2x4), Radeon HD 8850m ddr5 con 2gb, hd serial ata 1tb.
L'altro è un Toshiba Satellite L50-A-1CU (i7-4700MQ 2.4GHz RAM 8GB 500GB NVIDIA GeForce GT 740M). Che cosa vorrei sapere da voi? Sono combattutissimo per il processore del Dell che non mi convince moltissimo e vorrei saperne qualcuna in più anche da voi(per il resto il dell mi piace come componenti e come marca) e vorrei sapere cosa pensate del toshiba come marca...non la sento molto affidabile però è solo un'impressione la mia. HELP ME!
Grazie.
scottuso1988
18-01-2014, 19:33
Salve dopo una lunga ricerca sono arrivato ad una scelta finale tra due notebook in base alle caratteristiche grafiche(mi serve per usare software come autocad) e soprattutto al prezzo che si aggira attorno ai 700. Il primo è un Dell Inspiron 5537 (I5 4200U (tecnologia ULV che mi lascia qualche dubbio su l'uso del rendering)(cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz), 8gb ram ddr3L (2x4), Radeon HD 8850m ddr5 con 2gb, hd serial ata 1tb.
L'altro è un Toshiba Satellite L50-A-1CU (i7-4700MQ 2.4GHz RAM 8GB 500GB NVIDIA GeForce GT 740M). Che cosa vorrei sapere da voi? Sono combattutissimo per il processore del Dell che non mi convince moltissimo e vorrei saperne qualcuna in più anche da voi(per il resto il dell mi piace come componenti e come marca) e vorrei sapere cosa pensate del toshiba come marca...non la sento molto affidabile però è solo un'impressione la mia. HELP ME!
Grazie.
Per esperienza Toshiba è affidabile, anche come assistenza post vendita.
Quello che mi convince di meno per il rendering sono si il processore del Dell ma soprattutto le soluzioni grafiche da te scelte.
Secondo me servirebbe una GTX760 o superiore.
Inoltre come spesso consiglio verifica che i portatili che scegli non abbiano la commutabilità dinamica delle schede video. Il rischio è che durante il PC continui ad usare la Intel anche quando serve potenza.
Ciao, anche io sto cercando un notebook per rendering 2D/3D....
Dopo vari sbattimenti :muro: e l'aiuto di qualcuno :Prrr: ho trovato
Toshiba SATELLITE L50-A-170
Intel® Core™ i7-3630QM
HDD 500 GB / 8192 MB RAM
Nvidia GeForece GT740M 2 GB
che è tipo quello che hai visto tu, con la differenza del processore di 4° generazione... le prestazioni dei due processori stando a ciò che ho letto sono molto simili, non vorrei dire cazzate (mi corregga qualcuno se lo faccio), ma mi sembra che la grande differenza tra la 3° e la 4° generazione di processori intel core sia il consumo elettrico e il riscaldamento...
Altra cosa: non so se anche nel modello che proponi tu, ma in questo (170) la scheda video è "castrata" a 64 bit...
Vorrei in questo caso un consiglio dagli esperti: In ambito di rendering 3D a livello universitario (quindi lavori non molto pesanti) può creare disagi il fatto che sia a 64 bit?
Davide2606
18-01-2014, 21:26
Ciao, anche io sto cercando un notebook per rendering 2D/3D....
Dopo vari sbattimenti :muro: e l'aiuto di qualcuno :Prrr: ho trovato
Toshiba SATELLITE L50-A-170
Intel® Core™ i7-3630QM
HDD 500 GB / 8192 MB RAM
Nvidia GeForece GT740M 2 GB
che è tipo quello che hai visto tu, con la differenza del processore di 4° generazione... le prestazioni dei due processori stando a ciò che ho letto sono molto simili, non vorrei dire cazzate (mi corregga qualcuno se lo faccio), ma mi sembra che la grande differenza tra la 3° e la 4° generazione di processori intel core sia il consumo elettrico e il riscaldamento...
Altra cosa: non so se anche nel modello che proponi tu, ma in questo (170) la scheda video è "castrata" a 64 bit...
Vorrei in questo caso un consiglio dagli esperti: In ambito di rendering 3D a livello universitario (quindi lavori non molto pesanti) può creare disagi il fatto che sia a 64 bit?
in tutti i modelli toshiba putroppo la 740 é castrata a 64 bit
mmmm...sia il toshiba di lupo che un notebook con una scheda grafica come la gtx fanno salire troppo il budget. Oltre al fatto che non dispongo di un budget del genere non vorrei spendere 1000 euro per un portatile principalmente perchè preferisco spendere qualcosa in più per un fisso che per un portatile. Il toshiba che vi ho postato mi piace molto però sul forum ho letto che è una macchina che "castra" la 740. Io a 700 euro sono riuscito a trovare solo questo...tempo fa mi aggiravo attorno al lenovo Z500 ma non sono riuscito mai a prenderlo in offerta nei vari mediaworld e unieuro e ora mi ritrovo che il pc mi serve per febbraio che ho una presentazione di disegno. Non lo so...se potete aiutarmi anche dandomi una dritta su di un altro pc...alla fine ripeto...lo scopo di questo notebook deve essere quello di appoggio per l'uni poichè già ho in mente di prendere una scheda migliore per il mio fisso dove sviluppare i miei lavori..d'altro canto se trovo un pc"appoggio" a 600 allora non ho problemi a mettere un'altro centone per acquistare un notebook diciamo più "duraturo". Spero di essere stato chiaro e confido in un vostro aiuto. :help:
Davide2606
19-01-2014, 11:02
mmmm...sia il toshiba di lupo che un notebook con una scheda grafica come la gtx fanno salire troppo il budget. Oltre al fatto che non dispongo di un budget del genere non vorrei spendere 1000 euro per un portatile principalmente perchè preferisco spendere qualcosa in più per un fisso che per un portatile. Il toshiba che vi ho postato mi piace molto però sul forum ho letto che è una macchina che "castra" la 740. Io a 700 euro sono riuscito a trovare solo questo...tempo fa mi aggiravo attorno al lenovo Z500 ma non sono riuscito mai a prenderlo in offerta nei vari mediaworld e unieuro e ora mi ritrovo che il pc mi serve per febbraio che ho una presentazione di disegno. Non lo so...se potete aiutarmi anche dandomi una dritta su di un altro pc...alla fine ripeto...lo scopo di questo notebook deve essere quello di appoggio per l'uni poichè già ho in mente di prendere una scheda migliore per il mio fisso dove sviluppare i miei lavori..d'altro canto se trovo un pc"appoggio" a 600 allora non ho problemi a mettere un'altro centone per acquistare un notebook diciamo più "duraturo". Spero di essere stato chiaro e confido in un vostro aiuto. :help:
c´é un ottimo notebook con i7 4700qm e 740m (anche lei a 64bit) a 600€(620 con la spedizione) unico neo tastiera crucca ( sia io che altri due utenti qui sul forum lo abbiamo preso nessun problema)
Ah grazie...questo notebook sarebbe?
Davide2606
19-01-2014, 18:39
Ah grazie...questo notebook sarebbe?
http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1EC_1688.html
alonenero
19-01-2014, 19:02
mmmm...sia il toshiba di lupo che un notebook con una scheda grafica come la gtx fanno salire troppo il budget. Oltre al fatto che non dispongo di un budget del genere non vorrei spendere 1000 euro per un portatile principalmente perchè preferisco spendere qualcosa in più per un fisso che per un portatile. Il toshiba che vi ho postato mi piace molto però sul forum ho letto che è una macchina che "castra" la 740. Io a 700 euro sono riuscito a trovare solo questo...tempo fa mi aggiravo attorno al lenovo Z500 ma non sono riuscito mai a prenderlo in offerta nei vari mediaworld e unieuro e ora mi ritrovo che il pc mi serve per febbraio che ho una presentazione di disegno. Non lo so...se potete aiutarmi anche dandomi una dritta su di un altro pc...alla fine ripeto...lo scopo di questo notebook deve essere quello di appoggio per l'uni poichè già ho in mente di prendere una scheda migliore per il mio fisso dove sviluppare i miei lavori..d'altro canto se trovo un pc"appoggio" a 600 allora non ho problemi a mettere un'altro centone per acquistare un notebook diciamo più "duraturo". Spero di essere stato chiaro e confido in un vostro aiuto. :help:
ti segnalo intanto l'asus n56jr-s4023h che monta una gtx 760m e un i7 4700,8gb ram , hd a 7200rpm , e soprattutto display full HD (attualmente uno dei migliori note per rapporto qualità x prestazioni / prezzo . Lo trovi online a meno di 900 euro comprese di spedizioni . Sarebbe il più indicato per quello che devi fare.
se vuoi restare in budget , ci sarebbe l'ASUS N56VV-S3043H che trovi a circa 700 + sped .
ha : i7 3630 , nvidia GT 750m (che ha la metà dei cuda core della gtx 760m , ma migliore della 740m) , non ha display full HD , 8gb ram , hd da 1TB (mi sembra a 5400rpm)
Avrei trovato questo pc in offerta da mediamondo a 549 che ha l'i5 4200U e la 740. Il pc in questione è l'hp pavilion 15-n073sl. che ne pensate?
alonenero
22-01-2014, 18:16
Avrei trovato questo pc in offerta da mediamondo a 549 che ha l'i5 4200U e la 740. Il pc in questione è l'hp pavilion 15-n073sl. che ne pensate?
ti direi di lasciare stare i processori con la U finale .. che sono Ultra Low Voltage (lavorano a frequenze più basse e quindi hanno meno potenza).
valuta i note suggeriti sopra ..
DeepTrancer
22-01-2014, 18:18
Avrei trovato questo pc in offerta da mediamondo a 549 che ha l'i5 4200U e la 740. Il pc in questione è l'hp pavilion 15-n073sl. che ne pensate?
per 550 c'è anche questo con processore prestante il 75% in più
http://www.restartcomputer.it/notebook-pc-portatili-netbook-ultrabook/168027-toshiba-satellite-l50-a-16g-i5-3230m-4gb-500gb-156-w8.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto
Bello sto toshiba...inoltre posso alzare la ram fino a 16 nel caso non mi basti...penso di procedere a questo prezzo. Grazie! :D
Ragazzi ma poi toglietemi una curiosità...ma il discorso della scheda grafica più veloce quindi a 128bit non varrebbe per il gaming? io sinceramente non uso il pc per giocare...sapete dirmi se una differenza tra 64 e 128 la troverei nell'uso di programmi come cad?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.