PDA

View Full Version : ripristino macbook


blackgnat
17-01-2014, 14:08
Salve a tutti ...
è la prima volta che scrivo in questa sezione .. e come spesso accade, lo faccio per una richiesta di aiuto !!
Dunque una mia amica mi ha contattato disperata perchè il suo macbook si è impallato nella schermata di avvio .. con il terrore di avere perso tutti i 10 GB di foto... problema risolvibilissimo con un semplice ripristino con i dischi in dotazione.
Il problema è che questi dischi sono stati persi... !! in ansia per riuscire a recuperare i dati mi ha consegnato il mac ed una copia di snow leopard la cui provenienza non era indicata (.. bhe si insomma .. non aveva nessun logo apple store impresso ).. ho riavviato il mac ... ho installato il SO senza cancellare i dati... e tutti i dati sono stati recuperati.
Ora pero si presentano alcuni messaggi d'errore in quanto la versione installata era precedente a quella preesisetnte...
Per ovviare presumo che si tratti di reinstallare il tutto con una installazione pulita.. inizializzando il disco. Non avendo i dischi di ripristino ... è possibile usare la copia di dubbia provenienza ( magari antecedente a quella con cui il macbook era uscito)... ? non credo si possa parlare di pirateria visto che la licenza d'uso è stat regolarmente pagata assieme all'acquisto del macbook..

P.S.
credo si tratti di un macbook acquistato nel 2010

kkmanuele
17-01-2014, 16:11
Esatto, una volta che sei certo di aver salvato tutti i documenti che servivano, riavvia il mac con dentro quel disco ( anche se non è originale non è un problema, a parte ovviamente lo stato di salute dello stesso disco ) tenendo premuto alt, poi entri in utilità disco e inizializzi l'hd. Successivamente poi reinstalli SL da zero pulito pulito. Una volta installato prima di iniziare a metterti ad installare i vari software che ti servono, portati alla pari con tutti gli aggiornamenti apple che ci sono. :)

toni.bacan
18-01-2014, 13:06
OSX non ha bisogno di inserire la licenza, come invece accade con windows.
Quindi, se hai per le mani un disco di installazione (anche copia "verbatim") puoi operare, esattamente come anche con Windows, con la differenza che per windows poi devi inserire la licenza. Con OSX no, in quanto OSX funziona solo MAC, quindi installare OSX presuppone il possesso di un MAC ;)

Comunque, gli errori che ti vengono dati, ma questo ce lo dovrai specificare tu, sono probabilmente imputabili al fatto che la libreria di iPhoto è aggiornata all'ultima versione, mente il disco di installazione ha una versione più vecchia.

Per fare un backup dei dati "ignorante", se la tua amica non ha fatto cartelle particolari nascoste chissà dove, ti basta copiare le cartelle DOCUMENTI-DOWNLOAD-SCRIVANIA-FILMATI-MUSICA contenute nella cartella utente.

blackgnat
21-01-2014, 12:17
OSX non ha bisogno di inserire la licenza, come invece accade con windows.
Quindi, se hai per le mani un disco di installazione (anche copia "verbatim") puoi operare, esattamente come anche con Windows, con la differenza che per windows poi devi inserire la licenza. Con OSX no, in quanto OSX funziona solo MAC, quindi installare OSX presuppone il possesso di un MAC ;)

Comunque, gli errori che ti vengono dati, ma questo ce lo dovrai specificare tu, sono probabilmente imputabili al fatto che la libreria di iPhoto è aggiornata all'ultima versione, mente il disco di installazione ha una versione più vecchia.

Per fare un backup dei dati "ignorante", se la tua amica non ha fatto cartelle particolari nascoste chissà dove, ti basta copiare le cartelle DOCUMENTI-DOWNLOAD-SCRIVANIA-FILMATI-MUSICA contenute nella cartella utente.

gli errori sono semplicemente messaggi relativi alla compatibilità della versione di itunes con snow leopard.. errori che comunque dovrebbero sparire con un eventuale aggiornamento.... L'installazione pulita è più uno sfizio personale .. ma essendo ignorantissimo sul mondo mac prima di fare qualcosa mi sto documentando... fosse successo tra un mese non avrei avuto problemi ... visto che in settimana dovrei entrare a far parte attiva di questo forum...:) !!!

P. S.
grazie per le risposte

xveilsidex
21-01-2014, 16:54
Se effettui una nuova installazione ti consiglio di creare una partizione su cui mettere l'immagine pulita del sistema che andrai a reinstallare con i programmi che utilizzi di solito.
In questo modo, se dovesse capitare di nuovo una situazione in cui sarai costretto a reinstallare il sistema da zero potrai farlo direttamente dall'immagine che avevi creato in precedenza!