View Full Version : Tablet da 15,6 pollici con risoluzione 3200x1800 in arrivo da Sharp
Redazione di Hardware Upg
17-01-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/tablet-da-15-6-pollici-con-risoluzione-3200x1800-in-arrivo-da-sharp_50550.html
Sharp ha svelato un nuovo tablet caratterizzato da dimensioni fuori dal comune: il display ha una diagonale di 15,6" con risoluzione 3200x1800, e il tutto ha un peso di oltre 1kg
Click sul link per visualizzare la notizia.
si vabbe', più grande no?
Io vorrei stramaledettamente sapere perchè nessun produttore di notebook rilascia un 15 pollici full hd ips con ssd da almeno 120gb costasse anche 1000-1100€. E magari senza unità ottica cosi da pesare intorno ai 2kg ed essere abbastanza sottile.
Possibile che se uno vuole ste cose deve andare su un macbook pro che costa almeno 1800€? Esistono 15.6 pollici con ssd, 15.6 pollici con schermi full hd, ma non con entrambi. E poi a sostituire il disco si invalida la garanzia nel 99% dei casi.
per completare il commento di prima e ritornare in thread, non capisco perchè sui tablet riescono a fare quello che gli pare e sui notebook no.
Questo è interessante!
Schermo di qualità, 9 ore di autonomia, digitalizzatore con penna (spero wacom), 1,25 kg!
Sono sicuro che tutte le velleità di acquisto mi passeranno appena comunicheranno il prezzo. :D
s0nnyd3marco
17-01-2014, 10:15
si vabbe', più grande no?
Non era Panasonic che aveva fatto quello da 21?
Unrealizer
17-01-2014, 10:26
Io vorrei stramaledettamente sapere perchè nessun produttore di notebook rilascia un 15 pollici full hd ips con ssd da almeno 120gb costasse anche 1000-1100€. E magari senza unità ottica cosi da pesare intorno ai 2kg ed essere abbastanza sottile.
Possibile che se uno vuole ste cose deve andare su un macbook pro che costa almeno 1800€? Esistono 15.6 pollici con ssd, 15.6 pollici con schermi full hd, ma non con entrambi. E poi a sostituire il disco si invalida la garanzia nel 99% dei casi.
magari qualche produttore permette di aggiungere l'SSD in fase di configurazione, direttamente dal sito?
Non era Panasonic che aveva fatto quello da 21?
mi pare di si
AceGranger
17-01-2014, 10:31
Questo è interessante!
Schermo di qualità, 9 ore di autonomia, digitalizzatore con penna (spero wacom), 1,25 kg!
Sono sicuro che tutte le velleità di acquisto mi passeranno appena comunicheranno il prezzo. :D
guardando le foto non mi sembra una Wacom; ottimo monitor, ma per uso grafico, con l'arrivo del Cintiq Companion tutti gli altri tablet hanno ben poco senso.
Non era Panasonic che aveva fatto quello da 21?
si è Panasonic che ne ha fatte 2 versioni, ma quelle Panasonic sono pensate per usi meno portable, nel senso che non ci lavori in giro ma che sposti liberamente dove vuoi all'interno dell'ambiente di lavoro.
Non era Panasonic che aveva fatto quello da 21?
yes
bancodeipugni
17-01-2014, 10:36
finchè non li faranno avvolgibili (e lavabili) a parità di prestazioni, è tempo perso :O
oi xarz3, io qua vedo diverse possibilità, e non è che mi sia sbattuto a cercare più di tanto... http://www.notebookcheck.net/Notebookcheck-s-Top-10-Multimedia-Notebooks.98608.0.html
Io vorrei stramaledettamente sapere perchè nessun produttore di notebook rilascia un 15 pollici full hd ips con ssd da almeno 120gb costasse anche 1000-1100€. E magari senza unità ottica cosi da pesare intorno ai 2kg ed essere abbastanza sottile.
Possibile che se uno vuole ste cose deve andare su un macbook pro che costa almeno 1800€? Esistono 15.6 pollici con ssd, 15.6 pollici con schermi full hd, ma non con entrambi. E poi a sostituire il disco si invalida la garanzia nel 99% dei casi.
Asus non invalida la garanzia. Un utente del forum ha postato la mail ricevuta da asus.
E mi sembra anche che abbia ciò che tu cerchi.
asus ha il n550 che non è male ma pesa 2,7kg che non sono pochi di questi tempi, e mi devo pure comprare i cacciaviti torx per aprirlo. Ci sarebbe l'hp envy 15 j040 ma è buggata la chiavetta di installazione del so di hp e non lo fa installare su hard disk più piccoli di quello di serie, costringendo o a usare un ghost del disco o a comprarsi una licenza nuova di windows 8.
Comunque smid della lista che hai pubblicato ce ne sono solo 3 che soddisfano quello che chiedo: uno viene 2000€, un altro è di un assemblatore minore e se ho problemi poi magari sono cacchi e comunque viene 1400€, mentre l'ultimo è un dell inspiron 15 da 1200€, che ha problemi di ricezione wifi se leggi le recensioni e poi pesa 2.6kg
Ginopilot
17-01-2014, 11:39
e questo mo come lo chiamiano? Teleblet? :D
Marko#88
17-01-2014, 11:49
Io vorrei stramaledettamente sapere perchè nessun produttore di notebook rilascia un 15 pollici full hd ips con ssd da almeno 120gb costasse anche 1000-1100€. E magari senza unità ottica cosi da pesare intorno ai 2kg ed essere abbastanza sottile.
Possibile che se uno vuole ste cose deve andare su un macbook pro che costa almeno 1800€? Esistono 15.6 pollici con ssd, 15.6 pollici con schermi full hd, ma non con entrambi. E poi a sostituire il disco si invalida la garanzia nel 99% dei casi.
http://www.santech.eu/x85-series
La configurazione che cerchi si porta a casa con meno di 1200 euro, altro che macbookpro :asd:
Raghnar-The coWolf-
17-01-2014, 11:56
si vabbe', più grande no?
15" 16:9 ha la stessa area di un A4 (che e' un 14" ma con rapporto sqrt(2)).
Quindi con 12.5mm di spessore non e' molto piu' grande di un quaderno rigido, e con 1.25kg non e' molto piu' pesante di un manuale .
Viene ancora viene difficile tenerlo con una mano, ma ci si avvicina ed e' comunque ben portabile.
Date le potenzialita' di un PC x86 con digitalizzatore, mi sembra quasi un miracolo...
Angelo Ter
17-01-2014, 12:14
Cos'è questo rumore assordante della pub? Come si disattiva?
e questo mo come lo chiamiano? Teleblet? :D
sicuramente troveranno un altro nome assurdo
mircodallemarche
17-01-2014, 12:17
e questo mo come lo chiamiano? Teleblet? :D
Lo chiamerei PC... :D
AlexSwitch
17-01-2014, 12:37
Come soluzione PC ultraportatile non mi sembra male…. il prezzo però credo che sarà stellare…
Io vorrei stramaledettamente sapere perchè nessun produttore di notebook rilascia un 15 pollici full hd ips con ssd da almeno 120gb costasse anche 1000-1100€. E magari senza unità ottica cosi da pesare intorno ai 2kg ed essere abbastanza sottile.
Possibile che se uno vuole ste cose deve andare su un macbook pro che costa almeno 1800€? Esistono 15.6 pollici con ssd, 15.6 pollici con schermi full hd, ma non con entrambi. E poi a sostituire il disco si invalida la garanzia nel 99% dei casi.
Dell Latitude, ci sono un paio di modelli a 15.6" che, preconfigurati o configurabili dall'utente, montano sia fullhd che ssd.
Se no a 14" c'è il Lenovo Carbon X1 che è davvero una chicca...
massimo79m
17-01-2014, 16:22
Non cambiero' mai un notebook per un tablet, ma misure simili sono utili per far uscire i tablet dal mondo semi-professionale (imho moltissimi che girano con il tablet lo fanno perche' fa piu' figo del notebook, non per motivi di reale utilita'), e farli entrare nel mondo professionale vero e proprio.
voglio vedere chi riesce a usare file cad di meccanica, schemi elettrici (e chi va in giro a montare macchinari, fare manutenzione o roba simile ne ha bisogno come il pane), o per utilizzo di "debug sul campo" o altri usi che con il tablet da 10''.
imho per molti il mercato e' solo quello di chi sul tablet ci gioca o lo usa per surfare. non e' cosi', ci sono ampie nicchie di mercato professionale che col tablet potrebbero essere soddisfatte da un prodotto simile.
Spettacolo! potersi leggere un A4 intero al 100%, giornali e riviste e in piu' pesa meno di un qualsiasi portatile di quella dimensione e l' hardware e' abbastanza potente da fare quello che fa un portatile per uso ufficio/svago.
Spero che questo formato diventi uno standard e altri produttori si inseriscano in questo segmento.
Aspetto di sapere il prezzo con dita incrociate.
Spettacolo! potersi leggere un A4 intero al 100%, giornali e riviste e in piu' pesa meno di un qualsiasi portatile di quella dimensione e l' hardware e' abbastanza potente da fare quello che fa un portatile per uso ufficio/svago.
Spero che questo formato diventi uno standard e altri produttori si inseriscano in questo segmento.
Aspetto di sapere il prezzo con dita incrociate.
io non lo trovo affatto funzionale
Io vorrei stramaledettamente sapere perchè nessun produttore di notebook rilascia un 15 pollici full hd ips con ssd da almeno 120gb costasse anche 1000-1100€.
Possibile che se uno vuole ste cose deve andare su un macbook pro che costa almeno 1800€? Esistono 15.6 pollici con ssd, 15.6 pollici con schermi full hd, ma non con entrambi. E poi a sostituire il disco si invalida la garanzia nel 99% dei casi.
Il dell in firma ce l'ho dal 2009, 15,6" fullhd, SSD da 128 gb, core i7 q720 (una primizia all'epoca) e lo pagai esattamente 1000€ spedito...
bancodeipugni
20-01-2014, 20:39
c'era anche l'ssd ?
*Pegasus-DVD*
30-01-2017, 00:45
non lo trovo :(
*Pegasus-DVD*
21-02-2017, 22:23
non c'è da 17?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.