PDA

View Full Version : Tv senza la Tv: monitor per il salotto


dema80
17-01-2014, 09:40
Ciao a tutti,
Ho letto con molto interesse molti post dentro "Televisori LCD" e "Televisori al Plasma" e mi sono deciso ad aprire questo post per una richiesta un po' particolare.

Noi non abbiamo la TV e non la vogliamo. Lasciamo perdere il discorso del perche' (la TV "free" fa schifo, sky e' ladra, ecc...) :P

Resta il fatto che noi una "TV" in salotto la abbiamo; non abbiamo antenna ne' ricevitori satellitare, ma guardiamo film in streaming (Chromecast), DVD e BlueRay, perfino VHS, e giochiamo (poco) con la Wii. Insomma, e' solo un monitor.

Volendo sostituirla, eviterei di prendere proprio una "TV", anche perche' cosi' la smetterei di pagare inutilmente il canone RAI... Non mi illudo che costi meno solo per il fatto di non avere il sintonizzatore (anche se a rigor di logica dovrebbe), ma se riesco a risparmiare 115 euro all'anno ben venga! :)
E magari avere una qualita' migliore..

Mi chiedevo quindi: esiste un buon monitor LCD o Plasma che sia l'ideale per il nostro uso (al 90% film o serie)?

Visto il nostro uso, piu' connesso e' (DLNA, USB, WiFi, HDMI,...) meglio sarebbe! Ci servirebbero almeno 3 o 4 HDMI, piu' una o due USB. E se avesse una SCART sarebbe bello (ma temo che questo sia impossibile!)

Esiste una cosa del genere, o devo di nuovo ripiegare su una TV?

blasco017
17-01-2014, 11:45
ciao

http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ilCanoneOrdinari.aspx#Apparec1

mi hai incuriosito e ti ho linkato le spiegazioni di quando scatta l'obbligo del canone. Se hai una videoregistratore per il VHS con sintonizzatore sei soggetto a canone....anche con altro tipo di sintonizzatore.. di altro tipo...basta un qualsiasi dispositivo con sintonizzatore.

Per i viedo dai un occhio su Mr Price - informatica - monitor - monitor come TV....qualcosa c'è....forse però non con tutte le prese HDMI che cerchi e con pollicciaggi non grandissimi...

ciao

dema80
19-01-2014, 11:04
Ciao! Le conosco bene.. e infatti l'unico apparecchio che abbiamo in casa e rientra nella lista è proprio la tv, che non usiamo (il nostro vhs è un vecchio ma ottimo professionale senza sinto).

Avremmo voluto fare l'ultimo passo ma ahimè sembra ci sia poco o nulla sul ramo monitor... che peccato, 20 anni fa con i primi plasma era l'opposto!

malmo
19-01-2014, 11:23
Ciao! Le conosco bene.. e infatti l'unico apparecchio che abbiamo in casa e rientra nella lista è proprio la tv, che non usiamo (il nostro vhs è un vecchio ma ottimo professionale senza sinto).

Avremmo voluto fare l'ultimo passo ma ahimè sembra ci sia poco o nulla sul ramo monitor... che peccato, 20 anni fa con i primi plasma era l'opposto!

no purtroppo non c'è praticamente nulla di acquistabile. Ci sono i monitor professionali al plasma ad esempio ma non credo siano adeguati per farne un uso tv e cmq hanno costi importanti che vanno oltre i 115 euro all'anno che risparmieresti con il canone.

dema80
20-01-2014, 12:05
Beh, ovvio che non lo faccio per risparmiare il canone...

Volendo sostituire la mia attuale TV (che fa effettivamente da monitor), volevo usare un... monitor. Assolutamente no "uso tv", piu' che altro "uso home cinema". Ho considerato anche proiettori, ma un telo non mi ci sta in salotto.. :)

Pensavo a qualcosa come i monitor che ci sono in scuole, chiese, supermercati... Tipo questo

http://pro.sony.com/bbsc/ssr/cat-monitors/cat-probravia/product-FWD47W802A/

O questi di samsung:

http://www.samsung.com/it/business/business-products/large-format-display/monitor

ma meno professional! Dovrebbero avere una durata maggiore e una risoluzione migliore.

malmo
20-01-2014, 13:27
Beh, ovvio che non lo faccio per risparmiare il canone...

dal primo post pensavo fosse proprio quello il motivo:rolleyes:

dema80
21-01-2014, 14:40
dal primo post pensavo fosse proprio quello il motivo:rolleyes:

E' qualcosa che si risparmia sempre volentieri :D quello si! Con il canone ci noleggio 38 film su google play, scusa se e' poco :)

Forse non era chiaro il "volendo cambiare TV": quella che ho ormai sta tirando gli ultimi, e visto che la TV non la uso, volevo qualcosa esclusivamente per l'home cinema.
Dall'altra parte, non ho spazio per un proiettore, ecco perche' il monitor.
Sono abbastanza stupito dalla mancanza di scelta in questo senso: anche perche' il primo Plasma che ho avuto, quasi 15 anni fa, era proprio un monitor, e all'epoca era piu' facile trovare quelli rispetto alle TV.

E' il mercato, temo :)