PDA

View Full Version : HELP! HDD Esterno non più rilevato


sognatrice86
17-01-2014, 07:54
Cia a tutti!

Ho provato a dare un'occhiata nelle varie discussioni ma non ho trovato nessun argomento che sia simile al mio caso specifico.

Ho un HDD esterno WD 1Tb, che ho sempre usato come contenitore per musica, film e (sigh) fotografie.
Da qualche giorno, il mio MacBook non rileva più l'HDD, di seguito quello che succede:
- La luce dell'HDD si accende
- Sento del movimento all'interno
- Il disco non compare nella lista dei disponibili, da nessuna parte, ne nel Finder, ne nel Disk Utility, ne nel System Profiler

Ho provato a fare le seguenti cose (di seguito il risultato):
- Cambio del cavo: NULLA
- Cambio della porta USB: NULLA
- Attaccato ad un altro PC (Windows): NULLA
- Installato qualsivoglia Software per il recupero di dati: NULLA (dato che l'HDD non viene neanche visto).

Qualcuno ha altre idee?

Grazie mille!

HoFattoSoloCosi
17-01-2014, 08:36
Che modello di hard disk è precisamente? E' ancora in garanzia?

sognatrice86
17-01-2014, 08:48
Grazie per l'interessamento.
È un WD My Passport, no purtroppo non é piú un garanzia.. :(

HoFattoSoloCosi
17-01-2014, 08:55
E' questo? (con uscita USB3.0?) O ha l'uscita USB2.0?

http://notebookitalia.it/images/stories/wd_my_passport_enterprise.jpg

sognatrice86
17-01-2014, 09:11
Si,
il modello é questo, ma quello postato i foto é l'ULTRA, il mio é quello normale.

Comunque l'uscita é una USB3.

Grazie!

HoFattoSoloCosi
17-01-2014, 09:16
Allora ho una brutta notizia :(

Quel modello -come molti anche di altre marche- ha l'attacco USB3.0 saldato direttamente sulla scheda elettronica del disco, non è come una volta dove dentro al box si trovava un normale hard disk SATA. Quindi non ti consiglio nemmeno di aprirlo ed estrarre il disco perché non servirebbe.

sognatrice86
17-01-2014, 09:20
Azz :(

Non c'é nessun modo di recuperare i dati all'interno?

HoFattoSoloCosi
17-01-2014, 09:48
Dipende da quanto sono importanti i file al suo interno. Non è che siano irrecuperabili, puoi sempre rivolgerti ad una ditta specializzata nel recupero dei dati dagli hard disk guasti, ma la spesa sarà sicuramente cospicua.


(ti ricordi con quale file system era formattato il tuo hard disk? HFS? MS-DOS? ExFat?)

sognatrice86
17-01-2014, 09:59
Se non ricordo male era un FAT.

I dati dentro non erano vitali come importanza, ma avevo un sacco di foto...

HoFattoSoloCosi
17-01-2014, 10:08
Se era in FAT allora puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a leggerlo correttamente.

Scarichi da QUI (http://ftp5.gwdg.de/pub/linux/debian/mint//stable/14/linuxmint-14.1-mate-dvd-64bit.iso)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo inserisci in un PC qualsiasi che supporti l'avvio da CD e lo accendi. Se tutto è impostato correttamente entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerlo.

Se si puoi salvare tutto quello che vuoi, ma se ne Windows ne Mac l'hanno visto potrebbe non servire...diciamo che è un tentativo da fare secondo me.

sognatrice86
17-01-2014, 10:32
Grazie mille!!!!!

Ci proveró di sicuro!

Per il momento Grazie, ti faró poi sapere com'é andata.