View Full Version : Aiutatmi a scegliere un ultrabook
O divini utenti di Hardware Upgrade, sono qui oggi per richiedere il vostro saggio consiglio.
Sarò rapido e conciso: sono un giornalista e ho bisogno di un portatile sottile, non troppo pesante e capace di reggere sessioni di lavoro intense.
Punti chiave:
1) Budget: fino a 1000 euro
2) Ultrabook, se possibile, altrimenti anche un notebook leggero e sottile va bene
3) Batteria di durata medio/alta
4) Schermo che non abbia quell'effetto vetro che al minimo raggio di sole mi impedisca di vedere qualsivoglia cosa
5) Un hardware che mi permetta di giocare non certo a chissà che titoloni, ma almeno una fascia media e soprattutto indie games (ne necessito anche per lavoro)
6) No Macbook Air, anche per il discorso del punto 5, data la scarsa disponibilità di titoli per la piattaforma
Spero di non aver dimenticato niente: io ho provato a fare un giro in rete, ma nel mare magnum di modelli mi sono perso!
Grazie mille :)
*perdonatemi per l'orribile refuso nel titolo, la fretta è cattiva consigliera!
MadMax of Nine
17-01-2014, 15:55
Considera che nel macbook puoi far girare anche windows con bootcamp ;)
Avendo quel budget non esiterei appunto sul macbook 13, ha tutto, autonomia e potenza.
Considera che nel macbook puoi far girare anche windows con bootcamp ;)
Avendo quel budget non esiterei appunto sul macbook 13, ha tutto, autonomia e potenza.
Grazie MadMax, ma per esperienze passate so di aver bisogno di una macchina non Apple: in quel caso cosa mi consiglieresti? :)
Schermo da 11, 13 o 14?
Se possibile da 13/14, grazie :)
Allora i 13 pollici ultrabook con ssd e scheda grafica dedicata (decente) partono dai 1200 in su.
Sotto o sui 1000 euro troviamo questi (almeno quelli che conosco e ti posso consigliare)
Lenovo yoga 2 pro (quello con i3)
Sony vaio 13 pro (fino al 20 gennaio c'è l'offerta che paghi il processore i7 come un i5!!)
TOSHIBA Satellite Z30-A-134
Tutti questi sono veri ultrabook leggeri (il sony arriva addirittura ad 1kg) con ssd da 128gb. Purtroppo hanno schede video intel integrate... Comunque tra i 3 ti consiglierei il sony a parità di prezzo
Discorso a parte lo farei per l'ottimo (ottimo per rapporto qualità prezzo) Asus S301LP che costa sui 650 e con un peso di 1,8kg e hdd normale ti porti a casa un processore i7-4500u e una scheda radeon 8530m che a dettagli medio-bassi puo far girare qualche gioco. Sicuramente non è un prodotto premium come gli altri.
Allora i 13 pollici ultrabook con ssd e scheda grafica dedicata (decente) partono dai 1200 in su.
Sotto o sui 1000 euro troviamo questi (almeno quelli che conosco e ti posso consigliare)
Lenovo yoga 2 pro (quello con i3)
Sony vaio 13 pro (fino al 20 gennaio c'è l'offerta che paghi il processore i7 come un i5!!)
TOSHIBA Satellite Z30-A-134
Tutti questi sono veri ultrabook leggeri (il sony arriva addirittura ad 1kg) con ssd da 128gb. Purtroppo hanno schede video intel integrate... Comunque tra i 3 ti consiglierei il sony a parità di prezzo
Discorso a parte lo farei per l'ottimo (ottimo per rapporto qualità prezzo) Asus S301LP che costa sui 650 e con un peso di 1,8kg e hdd normale ti porti a casa un processore i7-4500u e una scheda radeon 8530m che a dettagli medio-bassi puo far girare qualche gioco. Sicuramente non è un prodotto premium come gli altri.
Grazie mille dei consigli, sto tenendo d'occho il vaio 13 pro. Dovendo spendere invece quei 1200 euro di cui parlavi (forse potrei arrivarci) cosa mi consigli? :)
Io infatti approfitterei dell'offerta e andrei sul vaio.
Comunque con scheda grafica dedicata direi:
asus zenbook UX32VD
santech t55 (ci giochi a dettagli alti, ma ovviamente il peso non sarà da ultrabook)
Gli unici che riesci a trovare decenti in italia senza sparare prezzi allucinanti.
Se vuoi/puoi comprare all'estero la musica cambia.
Per esempio già sui mille euro c'è l'acer Aspire V7 482PG. 14 pollici con gt750m
Scendendo ancora si trova Acer TimelineU M5 (senza ssd) ma con gt640m
Andando sui prodotti premium ci sono i bellissimi Asus Zenbook UX301 e UX302.
Se vuoi rimanere in Italia io mi configurerei un santech t55 e vedrei quanto è il peso e se ti può andare bene. Se no mi accontenterei di una intel 4400 che non è proprio da buttare, magari gli indie li fa girare decentemente andando ad sul sony
Grazie MadMax, ma per esperienze passate so di aver bisogno di una macchina non Apple: in quel caso cosa mi consiglieresti? :)
se posso chiedere, perche'?
Lenovo IdeaPad Yoga13 33,8 cm (13,3 Zoll) Convertible Ultrabook (Intel Core i7 3537U, 2GHz, 8GB RAM, 256GB SSD, Intel HD Graphics, Touchscreen, Win 8)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.