Fili93
16-01-2014, 13:08
Salve a tutti, vi scrivo per un problema che sta a metà tra windows e linux, ma in particolare riguarda una cartella di cui sicuramente sono più a conoscenza gli utenti linux. Vengo al mio problema:
Ho un pc sul quale una mia amica mi aveva chiesto di installare in dualboot linux mint e xp... purtroppo linux mint non funzionava per un problema col suo monitor (un vecchissimo relisys... non so nemmeno se l'azienda esista ancora) perciò mi ha detto: formatta l'hdd D e tengo solo windows su C... cosa che ho fatto, non senza rimuovere grub riscrivendo su C e D (l'hdd su cui era installato linux) l'mbr di windows. Purtroppo però al riavvio il pc ha dato 1234F: NTLDR is missing... ora, dopo vari fixmbr e fixboot da cdrom senza risultato ho scoperto che in realtà se avvio il pc con all'interno il cd di xp, windows si avvia anche senza necessariamente avviare DA cd. Quindi NTLDR c'è!
Ora, ho scoperto che su C:\, partizione che avevo in precedenza montato anche su linux, si trova una cartella che non sono riuscito a eliminare: la cartella .local, con all'interno una cartella shared e una vgbfs o qualcosa di simile e un file, tale "::computer" che non riesco a eliminare perché "impossibile leggere file dal disco d'origine" (ti credo, l'ho formattato!). Dato che a quanto pare è proprio il "sovraffollamento" del C:\ a causare l'errore di ntldr, come posso eliminare questo file? Ho provato con tritafile, un programma che reputo fantastico ma che purtroppo mi dice che "il file è in uso" :( :help:
Ho un pc sul quale una mia amica mi aveva chiesto di installare in dualboot linux mint e xp... purtroppo linux mint non funzionava per un problema col suo monitor (un vecchissimo relisys... non so nemmeno se l'azienda esista ancora) perciò mi ha detto: formatta l'hdd D e tengo solo windows su C... cosa che ho fatto, non senza rimuovere grub riscrivendo su C e D (l'hdd su cui era installato linux) l'mbr di windows. Purtroppo però al riavvio il pc ha dato 1234F: NTLDR is missing... ora, dopo vari fixmbr e fixboot da cdrom senza risultato ho scoperto che in realtà se avvio il pc con all'interno il cd di xp, windows si avvia anche senza necessariamente avviare DA cd. Quindi NTLDR c'è!
Ora, ho scoperto che su C:\, partizione che avevo in precedenza montato anche su linux, si trova una cartella che non sono riuscito a eliminare: la cartella .local, con all'interno una cartella shared e una vgbfs o qualcosa di simile e un file, tale "::computer" che non riesco a eliminare perché "impossibile leggere file dal disco d'origine" (ti credo, l'ho formattato!). Dato che a quanto pare è proprio il "sovraffollamento" del C:\ a causare l'errore di ntldr, come posso eliminare questo file? Ho provato con tritafile, un programma che reputo fantastico ma che purtroppo mi dice che "il file è in uso" :( :help: