zapping
16-01-2014, 11:42
ciao a tutti
volevo sapere in linea generale quanto diminuisce le prestazioni di una macchina (orientativamente in percentuale) lavorare con VMware workstation tenedo aperti due sistemi operativi contemporaneamente.
faccio un esempio:
mettiamo che prendo l'hardware del mio pc:
due processori Intel Xeon quadcore LV L5345 @2.33 GHz
8 GB RAM
250 GB ROM
scheda grafica NDVIA FX quadro 3400/4400
e ci monto VMware, apro linux, lancio mozzillla, apro una finestra con windows e lancio un programma "pesantuccio" tipo abelton live con un liveset abbastanza impegnativo che richiama samples e vst vari dal disco.
quanto diminuiscono le prestazioni della macchina?
eventualmente se uno aumentasse la ram al valore massimo (32 GB) cambia qualcosa?
in generale come vengono sfruttate e gestite le risorse nelle virtual machine tra i vari OS?
volevo sapere in linea generale quanto diminuisce le prestazioni di una macchina (orientativamente in percentuale) lavorare con VMware workstation tenedo aperti due sistemi operativi contemporaneamente.
faccio un esempio:
mettiamo che prendo l'hardware del mio pc:
due processori Intel Xeon quadcore LV L5345 @2.33 GHz
8 GB RAM
250 GB ROM
scheda grafica NDVIA FX quadro 3400/4400
e ci monto VMware, apro linux, lancio mozzillla, apro una finestra con windows e lancio un programma "pesantuccio" tipo abelton live con un liveset abbastanza impegnativo che richiama samples e vst vari dal disco.
quanto diminuiscono le prestazioni della macchina?
eventualmente se uno aumentasse la ram al valore massimo (32 GB) cambia qualcosa?
in generale come vengono sfruttate e gestite le risorse nelle virtual machine tra i vari OS?