Della1989
16-01-2014, 10:48
Ciao a tutti!!
Premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato interventi simili al mio e non sono riuscito a risolvere il mio problema.
Premetto anche che utilizzo Mac.
Ho un hd esterno Toshiba da 1TB che avevo partizionato in due parti da 500gb l'una, una per i backup di time machine (in Mac OS Esteso) e una per archiviazione di dati.
Siccome ad oggi Time Machine ha occupato quasi tutti i 500gb, volevo capire come eliminare la partizione dei dati (già svuotata ;) ) senza inizializzare tutto l'hd perdendo anche la partizione Time Machine.
Purtroppo dall'utility disco non mi permette di rimuovere o modificare (avevo pensato anche solo di ridurre la partizione). Vedi foto allegata al
http://i44.tinypic.com/b6uhjb.png
Grazie fin d'ora a chi mi darà risposta!!!
Alberto
Premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato interventi simili al mio e non sono riuscito a risolvere il mio problema.
Premetto anche che utilizzo Mac.
Ho un hd esterno Toshiba da 1TB che avevo partizionato in due parti da 500gb l'una, una per i backup di time machine (in Mac OS Esteso) e una per archiviazione di dati.
Siccome ad oggi Time Machine ha occupato quasi tutti i 500gb, volevo capire come eliminare la partizione dei dati (già svuotata ;) ) senza inizializzare tutto l'hd perdendo anche la partizione Time Machine.
Purtroppo dall'utility disco non mi permette di rimuovere o modificare (avevo pensato anche solo di ridurre la partizione). Vedi foto allegata al
http://i44.tinypic.com/b6uhjb.png
Grazie fin d'ora a chi mi darà risposta!!!
Alberto