PDA

View Full Version : SSD Kingston SSDNow V300 - bassa velocità scrittura e lettura


daniel90
16-01-2014, 03:12
EDIT- link utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40811878&postcount=62

----

ho da poco acquistato il mio primo ssd Kingston SSDNow V300 da utilizzare come memoria per il sistema operativo e i programmi installati.ho installato correttamente il sistema sul ssd tutto ok ma purtroppo le prestazioni non sono quelle che mi aspettavo.facendo dei bench con crystaldiskmark mi da 180mbs in lettura e 230mbs in scrittura.ssd garantisce prestazioni fino a 450mbs in lettura e 450 in scrittura.non pretendo i 450 ma neanche posso accettare i 180in lettura.
il mio pc ha cpu i3 2100 3ghz,s madre asrock h77m,ram 4gb 1333hz.
ho aggiornato il bios all'ultimo versione e questi sono i parametri settati nel bios nella sezione dedicata allo storage:
http://goo.gl/8bCkK0
http://goo.gl/cwoVwA
c'è qualcosa da cambiare da controllare?

Daddi89
16-01-2014, 03:17
ho da poco acquistato il mio primo ssd Kingston SSDNow V300 da utilizzare come memoria per il sistema operativo e i programmi installati.ho installato correttamente il sistema sul ssd tutto ok ma purtroppo le prestazioni non sono quelle che mi aspettavo.facendo dei bench con crystaldiskmark mi da 180mbs in lettura e 230mbs in scrittura.ssd garantisce prestazioni fino a 450mbs in lettura e 450 in scrittura.non pretendo i 450 ma neanche posso accettare i 180in lettura.
il mio pc ha cpu i3 2100 3ghz,s madre asrock h77m,ram 4gb 1333hz.
ho aggiornato il bios all'ultimo versione e questi sono i parametri settati nel bios nella sezione dedicata allo storage:
http://goo.gl/8bCkK0
http://goo.gl/cwoVwA
c'è qualcosa da cambiare da controllare?

Sicuro di averlo connesso sopra il controller della Intel e non quello secondario?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

HoFattoSoloCosi
16-01-2014, 10:20
Quoto, hai 6 connettori SATA sulla scheda madre, 4 neri (SATAII) e 2 grigi (SATAIII). Controlla innanzitutto di averlo connesso ad una delle due porte SATAIII.

daniel90
16-01-2014, 12:20
Quoto, hai 6 connettori SATA sulla scheda madre, 4 neri (SATAII) e 2 grigi (SATAIII). Controlla innanzitutto di averlo connesso ad una delle due porte SATAIII.

sata 3 è sata 3 il colore è grigio,sulla s madre ho due controller sata 3 e quattro sata 2.non c'è scritto intel o non intel.comunque qui c'è il dettaglio del ssd nel bios
http://goo.gl/rT8xBU

Daddi89
16-01-2014, 13:28
sata 3 è sata 3 il colore è grigio,sulla s madre ho due controller sata 3 e quattro sata 2.non c'è scritto intel o non intel.comunque qui c'è il dettaglio del ssd nel bios
http://goo.gl/1mPtkq

Avevo letto male, z77...
Installa su Windows l'utility Intel Rapid storage e vedi cosa ti dice.
Io avevo avuto gli stessi problemi ma erano dati poiché stavo utilizzando il controller secondario (asmedia) e non quello integrato nel chipset...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

HoFattoSoloCosi
16-01-2014, 14:10
L'ultimo link che hai postato non porta da nessuna parte, controllalo per favore, è possibile che noi non possiamo accedervi eventualmente.


Ti consiglio di fare un test con AsSSD e postare il risultato, così vediamo come sei messo a valori.

s12a
16-01-2014, 14:12
@daniel90: ricordo che quell'SSD garantisce le prestazioni dichiarate solo con dati fortemente comprimibili. Qui c'è il mio thread semi-ufficiale su quello in versione da 60GB, che dovrebbe essere stando ai dati velocistici postati, lo stesso modello che hai te:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2611460

daniel90
16-01-2014, 14:46
@daniel90: ricordo che quell'SSD garantisce le prestazioni dichiarate solo con dati fortemente comprimibili. Qui c'è il mio thread semi-ufficiale su quello in versione da 60GB, che dovrebbe essere stando ai dati velocistici postati, lo stesso modello che hai te:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2611460

non voglio 450mbs ma 180mbs in lettura è abbastanza bassa no?

L'ultimo link che hai postato non porta da nessuna parte, controllalo per favore, è possibile che noi non possiamo accedervi eventualmente.


Ti consiglio di fare un test con AsSSD e postare il risultato, così vediamo come sei messo a valori.

aggiornato

Avevo letto male, z77...
Installa su Windows l'utility Intel Rapid storage e vedi cosa ti dice.
Io avevo avuto gli stessi problemi ma erano dati poiché stavo utilizzando il controller secondario (asmedia) e non quello integrato nel chipset...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il programma è installato cosa devo verificare?solo il controller?

HoFattoSoloCosi
16-01-2014, 14:50
Ok, ci vorrebbe anche uno screen di AsSSD per vedere se è tutto a posto http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

daniel90
16-01-2014, 15:17
Ok, ci vorrebbe anche uno screen di AsSSD per vedere se è tutto a posto http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

con crystalldiskbench mi da 180mbs in lettura e 230mbs in scrittura in seq

s12a
16-01-2014, 15:20
Sistema operativo?
Fosse XP con le partizioni disallineate...

HoFattoSoloCosi
16-01-2014, 15:20
Non c'entra, AsSSD controlla le impostazioni a livello di BIOS (AHCI/IDE) e anche l'allineamento -oltre a fare il semplice test di velocità- entrambi parametri che altri software non rilevano e che potrebbero inficiare le prestazioni.

Il test dura meno di un minuto, quindi meglio se posti un screenshot ;)

daniel90
16-01-2014, 15:53
ho installato windows 8.1 in dual boot con w7,no xp. stasera appena rientro mando uno screen.
ho un dubbio,per quanto riguarda il cavetto io ho questo sull'ssd http://goo.gl/02kssl

daniel90
16-01-2014, 21:42
Ecco il bench https://www.dropbox.com/s/k2os61kty5nuv3u/CAM00042.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

HoFattoSoloCosi
16-01-2014, 21:54
Il cavo è un normalissimo cavo SATA, va bene.

Ecco il bench https://www.dropbox.com/s/k2os61kty5nuv3u/CAM00042.jpg

LOL Il test con AsSSD proprio non ti va di farlo :D

daniel90
16-01-2014, 22:06
Il cavo è un normalissimo cavo SATA, va bene.



LOL Il test con AsSSD proprio non ti va di farlo :D

ti accontento ahah scherzo. eccolo http://goo.gl/MmoQ8R

HoFattoSoloCosi
16-01-2014, 22:13
Nulla da segnalare, sembra tutto in regola (:))
Non sono a conoscenza di problemi tipici legati a questa scheda madre, sarei proprio curioso di vedere le prestazioni dell'SSD se venisse collegato ad una delle porte SATAII..puoi provare? A livello di BIOS c'è qualche impostazione che puoi andare a visionare?


(le porte SATAIII le hai già provate entrambe? Qualche cambiamento?)

daniel90
16-01-2014, 22:28
Nulla da segnalare, sembra tutto in regola (:))
Non sono a conoscenza di problemi tipici legati a questa scheda madre, sarei proprio curioso di vedere le prestazioni dell'SSD se venisse collegato ad una delle porte SATAII..puoi provare? A livello di BIOS c'è qualche impostazione che puoi andare a visionare?


(le porte SATAIII le hai già provate entrambe? Qualche cambiamento?)

Sul sata 2 stesse identiche prestazioni. Provo a cambiare la porta sata 3

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

daniel90
16-01-2014, 22:47
provato anche la seconda porta sata3 ma non cambia nulla stessi bench

s12a
16-01-2014, 22:49
Puoi postare una schermata dei dati smart da CrystalDiskInfo?

daniel90
16-01-2014, 23:23
http://goo.gl/IQBGEq questo è lo screen di intel rapid storage

Puoi postare una schermata dei dati smart da CrystalDiskInfo?

smart in che senso questo è il bench con crystal https://www.dropbox.com/s/k2os61kty5nuv3u/CAM00042.jpg

s12a
16-01-2014, 23:29
Intendo i dati che si vedono in questo programma:
http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/manual-en/images/Main.png
http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html

daniel90
17-01-2014, 00:10
Intendo i dati che si vedono in questo programma:
http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/manual-en/images/Main.png
http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html

eccola scusate il link https://www.dropbox.com/s/xxv82q7rnbhv4e8/info.jpg

UtenteSospeso
17-01-2014, 00:14
Il link non è giusto.

.

daniel90
17-01-2014, 00:31
L'ho modificato

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

daniel90
18-01-2014, 01:46
Ragazzi ho provato con hd tune pro guardate che bench
http://img.tapatalk.com/d/14/01/18/usujanan.jpg
Come è possibile???
Non so più che pensare

Inviato da LG G2

HoFattoSoloCosi
18-01-2014, 08:54
Si fa abbastanza schifo. Domanda sciocca, per via del dual boot, cambia qualcosa se i test li fai da Win 7 piuttosto che da Win 8?

(potrebbero esserci delle differenze nei driver installati dal sistema operativo per gestire questo SSD)

daniel90
18-01-2014, 09:06
Si fa abbastanza schifo. Domanda sciocca, per via del dual boot, cambia qualcosa se i test li fai da Win 7 piuttosto che da Win 8?

(potrebbero esserci delle differenze nei driver installati dal sistema operativo per gestire questo SSD)

allora i bench con crystaldiskmark e asssd ho provato sia su w7 sia su w8.1 e non ci sono differenze.con hd tune pro ho provato solo su w 8.1.una parentesi,con hd tune pro comunque ci sono picchi da 350mbs che non è poco,come è possibile?

HoFattoSoloCosi
18-01-2014, 09:19
Difficile dirlo, però al di la della velocità di punta (potresti provare a fare anche il test in scrittura oltre che in lettura, almeno per curiosità) non è normale che il grafico vada a "salti", dovrebbe essere praticamente una linea retta..come per ogni SSD moderno.

Questo è il grafico con HDTune del Kingston SSDNow V300 120GB..diciamo come dovrebbe essere

http://aphnetworks.com/review/kingston_ssdnow_v300_120gb/hdtune.png

daniel90
18-01-2014, 09:20
ho capito, in scrittura non me lo permette, mi dice che deve essere attivata la scrittura ma da dove???

UtenteSospeso
18-01-2014, 12:34
Devi prima eliminare le partizioni per poter fare il test di scrittura.

.

daniel90
18-01-2014, 13:01
ma eliminare le partizioni in che senso??dovrei reinstallare tutto (sinceramente non ne ho molta voglia)

HoFattoSoloCosi
18-01-2014, 16:31
Devi prima eliminare le partizioni per poter fare il test di scrittura.

Non sapevo questa cosa, interessante. Vale lo stesso per periferiche esterne?

daniel90
18-01-2014, 17:00
ho provato con una usb e dice che verranno eliminati tutti i dati

HoFattoSoloCosi
18-01-2014, 17:32
Curioso, buono a sapersi, anche se non ne vedo il motivo..cioè sicuramente ci deve essere, ma al momento non mi sovviene nulla. Se qualcuno può gentilmente illuminarmi..

s12a
19-01-2014, 13:28
Rimangono:

- Prova su un altro PC
- Secure erase

daniel90
20-01-2014, 00:29
Rimangono:

- Prova su un altro PC
- Secure erase

l'ssd è nuovo mi sembra strano.vedo se riesco a provarlo su un altro pc,comunque ho inviato una mai al support tecnico kingston vediamo che dicono

s12a
22-01-2014, 13:42
Si vocifera che Kingston abbia recentemente cambiato il tipo di memorie con altre più lente sui V300. Questo sembra essere confermato dalla versione del firmware del tuo SSD (5.2.1). Quella del mio da 60GB era 5.0.5 e non era aggiornabile.

http://en.reddit.com/r/buildapc/comments/1vfbrw/discussionupdate_on_the_psa_about_the_kingston/
http://www.overclock.net/t/1457629/psa-about-the-kingston-v300-ssd-probable-foul-play-by-kingston

daniel90
23-01-2014, 20:37
Mi hanno fatto fare questo bench con atto bench

https://www.dropbox.com/s/fhxqp750bnq9naj/atto%20bench.png

Mi hanno detto che l'ssd in base al bench lavoro anche troppo bene. Penso allora sia l'hardware. Possibile che con il mio hardware non vedo miglioramenti da hd a ssd? So che non è un hardware eccezionale però non notare differenze mi sembra strano

Inviato da LG G2

s12a
23-01-2014, 20:49
E grazie al ....! :muro:

ATTO effettua dei benchmark con dati estremamente comprimibili, dove i controller Sandforce, come quello di questo V300, a prescindere dal tipo di memorie NAND installate, danno i numeroni grazie alla compressione dei dati che effettuano. Ma i dati reali non sono mai così comprimibili. Ovvio che la Kingston ti faccia fare questo test :rolleyes:

Risultati simili li dovresti avere anche con CrystalDiskMark scegliendo come modalità di test 0-fill oppure 1-fill. Ma sono numeri inflazionati, da benchmark.

Kingston cade sempre più giù. Mi vedrò bene dal consigliarne uno in futuro.

daniel90
23-01-2014, 20:52
Annamo bene. Che mi consigliate?

Inviato da LG G2

s12a
23-01-2014, 20:56
Prova un po' ad eseguire CrystalDiskMark in modalità 0-fill tanto per curiosità dal menu File>Test Data.

HoFattoSoloCosi
23-01-2014, 22:34
Concordo pienamente con s12a, aggiungo che seguendo gli sviluppi recenti anch'io mi sento sempre meno dell'idea di consigliarlo ad altri utenti (tenendo conto che anche io ho un paio di SSD della Kingston :rolleyes: )

daniel90
24-01-2014, 01:35
Un amico ha lo stesso ssd su un hardware migliore e posso confermare che le prestazioni sono nettamente diverse. Siamo sicuri che non sia il mio hardware??


Inviato dal mio iPad Mini with Retina utilizzando Tapatalk

s12a
24-01-2014, 01:41
Come ho scritto prima, Kingston ha recentemente cambiato le memorie NAND con altre più lente/economiche senza avvisare la clientela. Questo porta a velocità nettamente più basse con dati non comprimibili, anche in lettura. Il fatto che con ATTO puoi raggiungere praticamente le velocità massime permesse in SATA3, è prova del fatto che non è un problema del tuo PC.

Se controlli la versione del firmware dell'SSD del tuo amico, con molta probabilità vedrai che è diversa. La tua è 521.

daniel90
25-01-2014, 12:47
Come ho scritto prima, Kingston ha recentemente cambiato le memorie NAND con altre più lente/economiche senza avvisare la clientela. Questo porta a velocità nettamente più basse con dati non comprimibili, anche in lettura. Il fatto che con ATTO puoi raggiungere praticamente le velocità massime permesse in SATA3, è prova del fatto che non è un problema del tuo PC.



Se controlli la versione del firmware dell'SSD del tuo amico, con molta probabilità vedrai che è diversa. La tua è 521.


Come si fa per vedere la versione del firmware?


Inviato dal mio iPad Mini with Retina utilizzando Tapatalk

s12a
25-01-2014, 12:55
Lo dice anche ASSSD:
https://www.dropbox.com/s/qcef5fujkn6jgr8/Immagine.jpg
"521A"

(Per favore la prossima volta usa imgur per le immagini)

daniel90
28-01-2014, 23:37
questa è la versione software del mio amico che ha lo stesso modello con prestazioni nettamente migliori 520abbf0, la mia è 521abbf0.è possibile che la differenza si nel firmware? kingston mi dice che se devo fare il bench con crystaldiskmark devo settare All 0x00 (0 Fill) e in effetti i risultati sono 460mbs in lettura e 472mbs in scrittura.cosa cambia?

s12a
29-01-2014, 03:28
[doppio]

s12a
29-01-2014, 05:21
questa è la versione software del mio amico che ha lo stesso modello con prestazioni nettamente migliori 520abbf0, la mia è 521abbf0.è possibile che la differenza si nel firmware?

Non si vede nulla, se intendevi postare un'immagine.

In ogni caso la differenza di prestazioni non è dovuta dal firmware in sé, ma dalle diverse memorie NAND, le quali evidentemente necessitano un firmware diverso.

kingston mi dice che se devo fare il bench con crystaldiskmark devo settare All 0x00 (0 Fill) e in effetti i risultati sono 460mbs in lettura e 472mbs in scrittura.cosa cambia?
Stessa cosa di prima: vogliono farti fare il test con dati estremamente comprimibili (0-fill) così esce il numerone. Hai mai provato a zippare un file di testo da svariati megabyte contenente solo zeri? Hai mai visto che succede, quanto si riesce a comprimere?

In questo caso è come se una casa automobilistica ti pubblicizzasse che l'auto che hai comprato fa lo 0-100 Km/h in 6 secondi, ma lo devi verificare solo in discesa, perché in piano ce ne mette 15 di secondi.

Quando si acquista un SSD con controller Sandforce ci si deve aspettare che i produttori "barino" un po' sulle prestazioni grazie alla compressione, e fin lì nulla di poi troppo male dato che qualche beneficio reale la ha, ma Kingston ci sta marciando sopra, coprendo con questa cosa il fatto che ha nel corso del tempo su questi V300 memorie intrinsicamente più lente, più economiche di quelle che usava prima, di nascosto. Questo si ripercuote sulle prestazioni globali effettive, visto che i dati reali non sono mai così comprimibili.

Fra le altre cose le review su internet sui siti specializzati si basano sulla vecchia revision con memorie di qualità superiore (che a dire la verità erano già di qualità inferiore alla media).

daniel90
29-01-2014, 16:56
Non si vede nulla, se intendevi postare un'immagine.

In ogni caso la differenza di prestazioni non è dovuta dal firmware in sé, ma dalle diverse memorie NAND, le quali evidentemente necessitano un firmware diverso.


Stessa cosa di prima: vogliono farti fare il test con dati estremamente comprimibili (0-fill) così esce il numerone. Hai mai provato a zippare un file di testo da svariati megabyte contenente solo zeri? Hai mai visto che succede, quanto si riesce a comprimere?

In questo caso è come se una casa automobilistica ti pubblicizzasse che l'auto che hai comprato fa lo 0-100 Km/h in 6 secondi, ma lo devi verificare solo in discesa, perché in piano ce ne mette 15 di secondi.

Quando si acquista un SSD con controller Sandforce ci si deve aspettare che i produttori "barino" un po' sulle prestazioni grazie alla compressione, e fin lì nulla di poi troppo male dato che qualche beneficio reale la ha, ma Kingston ci sta marciando sopra, coprendo con questa cosa il fatto che ha nel corso del tempo su questi V300 memorie intrinsicamente più lente, più economiche di quelle che usava prima, di nascosto. Questo si ripercuote sulle prestazioni globali effettive, visto che i dati reali non sono mai così comprimibili.

Fra le altre cose le review su internet sui siti specializzati si basano sulla vecchia revision con memorie di qualità superiore (che a dire la verità erano già di qualità inferiore alla media).

ho capito grazie.cosa posso fare??? ho speso 100€ e non ci sono differenze con un hard disk normale, è una vergogna

s12a
29-01-2014, 17:07
ho capito grazie.cosa posso fare??? ho speso 100€ e non ci sono differenze con un hard disk normale, è una vergogna

Va davvero così male nella pratica? Nonostante le velocità basse con dati non comprimibili comunque qualche beneficio dovrebbe averlo rispetto ad un hard disk, non fosse altro per i tempi di accesso 15-20 volte più bassi.

Io lo userei come drive per un muletto/pc per test o per notebook. Non credo ci possa fare molto per migliorare le cose, le prestazioni sono quelle, almeno nei benchmark.

daniel90
29-01-2014, 17:41
Va davvero così male nella pratica? Nonostante le velocità basse con dati non comprimibili comunque qualche beneficio dovrebbe averlo rispetto ad un hard disk, non fosse altro per i tempi di accesso 15-20 volte più bassi.

Io lo userei come drive per un muletto/pc per test o per notebook. Non credo ci possa fare molto per migliorare le cose, le prestazioni sono quelle, almeno nei benchmark.

appunto,non noto nessuna differenza da un hard disk normale: velocità di accensione identica, tempo di attesa per l'utilizzo del sistema identico, spostamento di un file di grandi dimensioni da una partizione dell'ssd ad un'altra dell'ssd identico. alla fine dei soldi amen ma sono rimasto deluso per le prestazioni pensavo ci fosse un po' di differenza.ma con un hardware più potente ci posso essere differenze es con amd fx8350 e altro con pari livello?

s12a
29-01-2014, 18:10
appunto,non noto nessuna differenza da un hard disk normale: velocità di accensione identica, tempo di attesa per l'utilizzo del sistema identico, spostamento di un file di grandi dimensioni da una partizione dell'ssd ad un'altra dell'ssd identico. alla fine dei soldi amen ma sono rimasto deluso per le prestazioni pensavo ci fosse un po' di differenza.ma con un hardware più potente ci posso essere differenze es con amd fx8350 e altro con pari livello?

Dubito, ma comunque dipende dalla tua configurazione. Al limite se cambi scheda madre con una più recente migliorano un po' le prestazioni nel 4k, ma nulla di stravolgente.
Io la differenza rispetto ad un normale hard disk, su un SSD di precedente generazione la avvertivo benissimo già su una scheda madre Intel con chipset G45, processore dual core Core 2 Duo E8500, connessione SATA2.

daniel90
30-01-2014, 02:53
Domani vedo se il negozio se lo riprende

Inviato da LG G2

daniel90
31-01-2014, 00:24
Epilogo della storia il negozio dove l'ho acquistato mi rimborsa e fine della storia.


Inviato dal mio iPad Mini with Retina utilizzando Tapatalk

daniel90
31-01-2014, 23:13
Ho acquistato un ssd Samsung evo 840 e questi sono i bench. A voi le considerazioni. Le differenze si vedono e come da un hard disk. Vergognoso il comportamento di Kingston http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/a7y3ynuv.jpg

Inviato da LG G2

s12a
31-01-2014, 23:53
Si sente anche la differenza, oltre a vedersi nei benchmark?

daniel90
01-02-2014, 12:59
Sicuramente si vede la differenza. Con il precedente non esistevano

Inviato da LG G2

HoFattoSoloCosi
01-02-2014, 16:13
Bene dai se non altro hai risolto ;)

daniel90
04-02-2014, 21:26
Si infatti. Volevo ringraziare tutti coloro che sono intervenuti nel 3d

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Althotas
04-03-2014, 13:07
Ecco la spiegazione: http://www.anandtech.com/show/7763/an-update-to-kingston-ssdnow-v300-a-switch-to-slower-micron-nand

Abbiamo commentato quell'articolo (che era stato postato stamattina) a partire dal post N° 3074 di questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800&page=154

Ho scritto questo post per informare tutti quelli che, grazie all'astuzia (vergognosa) di Kingston, avevano perso tempo dietro a questa storia.

tallines
05-03-2014, 16:19
Grazie Altholas della segnalazione ;)

Io non ho mai acquistato Kingston, adesso...ancora meno ;)

E grazie a tutti coloro che sono intervenuti in questa discussione e a chi la ha aperta, cosi avete fatto luce sul problema che sicuramente tornerà utile a più di qualche utente ;)

Althotas
05-03-2014, 21:03
Quando succedono cose come quelle, a mio giudizio vergognose, ritengo che sia importante mettere a conoscenza il maggior numero di persone, in modo che sappiano regolarsi ed evitino il pacco :)

Kingston è finita nella mia black-list (non che fosse tra le mie preferite nemmeno prima di questa faccenda).

tallines
05-03-2014, 21:27
Quando succedono cose come quelle, a mio giudizio vergognose, ritengo che sia importante mettere a conoscenza il maggior numero di persone, in modo che sappiano regolarsi ed evitino il pacco :)

Kingston è finita nella mia black-list (non che fosse tra le mie preferite nemmeno prima di questa faccenda).

Super quoto l' intervento ;) d' accordissimo con il tuo pensiero ;)

Althotas
05-03-2014, 21:42
Sarebbe opportuno aggiungere al titolo del thread il modello dell'SSD in questione, in modo che diventi più visibile ed identificabile l'oggetto di cui si è parlato, ma questa cosa dovrebbe richiederla ad un Moderatore chi ha aperto il thread (e non so se lo segue ancora).

ezio
06-03-2014, 10:18
Titolo modificato e link utile inserito nel primo post.

PS: il cambio di titolo può essere suggerito da tutti ;)

Althotas
06-03-2014, 11:11
Titolo modificato e link utile inserito nel primo post.

PS: il cambio di titolo può essere suggerito da tutti ;)
Ottimo :)

Non sapevo che il cambio del titolo poteva essere suggerito da tutti, qualche anno fa un Moderatore di altra sezione mi aveva detto il contrario. Buono a sapersi.

tallines
06-03-2014, 11:35
Titolo modificato e link utile inserito nel primo post.

PS: il cambio di titolo può essere suggerito da tutti ;)

Grazie ezio ;) sia per il cambio del titolo della discussione, sia per averci aggiornato sui suggerimenti ;)