PDA

View Full Version : Problemi File AVI e con Codec DX50


jakal2004
15-01-2014, 23:20
Ciao a tutti,
Ho un file avi che è stato compresso con codec divx, ma non ne vuole sapere di funzionare con Media player, o con qualsiasi altro programma per la modifica dei file video in quanto mi viene segnalato che mancano i codec.

i codec installati sul pc sono:
Divx 10
k-lite codec pack
e i codec di VLC

Sistema Operativo: Windows 7 PRO - 64 bit

Il file Funziona correttamente con VLC.

Quando viene aperto con media player, il file parte ma se sposto la barra temporale ad un alro minuto del video mediaplayer da errore e il file viene stoppato.

il file dovrebbe essere codificato con il DX50, almeno così ho letto su un programma che lo ha scansionato.

quindi l'unica cosa che mi viene da pensare è che i codec siano corrotti, ho anche provato a disisntallare divx e reinstallarlo ma niente.

qualcuno mi può aiutare??

Grazie mille a tutti

jakal2004
15-01-2014, 23:25
Allego un report sul file in questione:
e aggiungo che questo non riguarda quest'unico file ma tuti i file compressi in divx.

CodecInstaller 2.10.4.0 file analysis report.
-------------------------

Possible formats:
- .AVI : AVI Audio Video Interleaved (50,2%)
- . : Generic RIFF container (49,7%)
- .AVI : File extension


Detailed analysis:
General
Length= 0:31:51.700
Bitrate= 938 kb/s
Size= 224,06 MB
Video
Size= 484x360 (1,344:1 - (121:90))
FOURCC= divx - DX50
Framerate= 10,00 fps
Bitrate= 233 kb/s
Frames= 19117
Quality Factor= 0,134 bit/p
Audio
Channels= 2
Bitrate= 705 kb/s
Frequency= 22050 Hz
Format= WAVE_FORMAT_PCM


Filters used for rendering:
Test not executed

Fuccio
15-01-2014, 23:33
Probabilmente il file è danneggiato,a me è successo qualche volta e non son mai riuscito a recuperarlo 😔

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

jakal2004
16-01-2014, 13:48
Ciao Fuccio, grazie per la risposta, no il file è intatto, e così anche gli altri compressi in divx, qui si tratta di un problema a livello di codec del sistema a parere mio.

Fuccio
16-01-2014, 14:11
Allego un report sul file in questione:
e aggiungo che questo non riguarda quest'unico file ma tuti i file compressi in divx.

CodecInstaller 2.10.4.0 file analysis report.
-------------------------

Possible formats:
- .AVI : AVI Audio Video Interleaved (50,2%)
- . : Generic RIFF container (49,7%)
- .AVI : File extension


Detailed analysis:
General
Length= 0:31:51.700
Bitrate= 938 kb/s
Size= 224,06 MB
Video
Size= 484x360 (1,344:1 - (121:90))
FOURCC= divx - DX50
Framerate= 10,00 fps
Bitrate= 233 kb/s
Frames= 19117
Quality Factor= 0,134 bit/p
Audio
Channels= 2
Bitrate= 705 kb/s
Frequency= 22050 Hz
Format= WAVE_FORMAT_PCM


Filters used for rendering:
Test not executed

Ma te lo fa con tutti quei tipi di file?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

jakal2004
16-01-2014, 14:15
si tutti i file compressi con DX50

Fuccio
16-01-2014, 15:00
Fossi in te proverei a installare qualche altro programma,tipo media player classic.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

jakal2004
16-01-2014, 15:16
con vlc i file vengono aperti tranquillamente, ma non vengono riconosciuti da nessun altro programma anche per la modifica, tipo virtual dub e altri , perchè dice che i codec DX50 sono mancanti, ma in realtà sono installati correttamente.

Esavoc
16-01-2014, 16:23
Prova a ripartire da zero:
Disinstalla sia divx che il codec pack (VLC non influisce dato che ha una libreria di codec stand alone).
Pulisci il registro con CCleaner o simili.
Scarica e reinstalla solo FFDShow o i LAV Filters (Ricordati, tutto a 64 bit o tutto a 32 bit, compreso VirtualDub)
Riprova.

jakal2004
16-01-2014, 16:55
ok ci provo, ma come imposto ccleaner per la pulizia dei registri dei codec??

Esavoc
16-01-2014, 17:02
Fai la pulitura del registro normale, i residui delle installazioni li trova da solo.
Magari fai il backup delle voci per sicurezza, tanto te lo chiede il programma.

Styb
17-01-2014, 18:23
Il Divx10 lo hai installato offline o con il web installer?
Il tuo mi sembra un problema del pacchetto installer di Divx10.
Se questo è il caso, è necessario dapprima disinstallare il k-lite e il divx, e poi installare prima il k-lite, riavviare la sessione di windows e installere il divx10 con il web installer che trovi qui: http://www.divx.com/