PDA

View Full Version : hard disk da buttare?


Ansem_93
15-01-2014, 23:15
Raga io vorrei vendere un hard disk esterno,ma non vorrei poi avere storie nel caso desse problemi al venditore.
Da crystal disk ho questi valori:
http://i40.tinypic.com/24qpmoi.png
Inoltre facendo aggiornare la pagina vedo che ogni volta gli errori in lettura e seek aumentano,insieme ai recuperati ECC :(

dite che è vendibile o con quei valori è meglio lasciar perderee buttarlo via?

M@gic
15-01-2014, 23:51
puoi venderlo per quello che è: un disco inaffidabile
o tenertelo ed usarlo per dati di poco conto

tallines
16-01-2014, 12:13
Io lo farei rottamare ;) : è a rischio altissimo, anche se lo regalassi a qualche tuo amico............cosa se ne farebbe ;)

derek20
19-01-2014, 11:17
cosa ne pensate di questo?
ci tenevo il s.o ma ogni 2x3 dovevo riformattare.. ora lo tengo per l'archivio.

http://s30.postimg.org/3suobn4ot/hd_a_rischio.jpg (http://postimg.org/image/3suobn4ot/)

HoFattoSoloCosi
19-01-2014, 11:24
Non si legge mica tanto...però pare ci sia solo qualche settore pendente, nulla di grave apparentemente, però inizia ad avere un bel po' di ore quindi tienilo monitorato ogni tanto se ci salvi dati importanti.

derek20
19-01-2014, 11:29
Non si legge mica tanto...però pare ci sia solo qualche settore pendente, nulla di grave apparentemente, però inizia ad avere un bel po' di ore quindi tienilo monitorato ogni tanto se ci salvi dati importanti.

Ti ringrazio

in che senso non si legge mica tanto? dal test? :)

HoFattoSoloCosi
19-01-2014, 12:23
No l'immagine era molto piccola quando l'avevo aperta, ora è tutto ok :)

Hai 10 settori pendenti:

(C5) 100 100 0 A

derek20
19-01-2014, 13:02
No l'immagine era molto piccola quando l'avevo aperta, ora è tutto ok :)

Hai 10 settori pendenti:

Si possono aggiustare? ho provato con CheckDiskGUI ma non è cambiato nulla

tallines
19-01-2014, 13:44
Si possono aggiustare? ho provato con CheckDiskGUI ma non è cambiato nulla

Ciao per i settori pendenti puoi provare a usare HDD Regenerator (freeware)

Adesso che lo tieni solo per i dati ti da problemi ?

derek20
19-01-2014, 14:33
Ciao per i settori pendenti puoi provare a usare HDD Regenerator (freeware)

Adesso che lo tieni solo per i dati ti da problemi ?

No, nessun problema per i dati.

Provo HDD Regenerator grazie:)

tallines
19-01-2014, 14:37
Ok poi fai sapere come è andata ;)

derek20
19-01-2014, 16:26
Ok poi fai sapere come è andata ;)

hdd generator dice che sono riparabili, tuttavia per ripararli devo acquistare il programma che costa quando un hd nuovo:D

HoFattoSoloCosi
19-01-2014, 16:37
Siccome sono solo settori pendenti probabilmente potrebbe bastarti anche solo una formattazione a basso livello.

Ad esempio con SeaTools da DOS: in pratica si scarica questo programma, lo si mette su CD o chiavetta USB, e si fa fare la scansione approfondita.

Il tool sarebbe della Seagate ma da quando ha acquisito la sezione hard disk di Samsung e Maxtor, il tool va bene e riconosce anche i dischi di questi produttori.

hdd generator dice che sono riparabili, tuttavia per ripararli devo acquistare il programma che costa quando un hd nuovo :D

A difesa di HDDRegenerator, che spesso consiglio anch'io, in versione free dice solo che può riparare un settore alla volta, quindi in casi di pochi settori basterà ripetere poche volte la procedura. Cionondimeno vedi tu se è il caso di continuare con questo tool o se provare con SeaTools http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

kaceka
19-01-2014, 16:48
MI collego al 3d
Ho un hd esterno usb che non viene più riconosciuto dal pc e mi chiede la formattazione una volta collegato.
Peccato che non vorrei perdere i dati.
Cosa posso fare?

HoFattoSoloCosi
19-01-2014, 16:52
Ci sono già molte discussioni in merito: puoi provare con una live CD di linux e vedere se il disco viene riconosciuto, oppure provare qualche software di recupero dati.

In ogni caso dovresti aprire una discussione a parte perché non ha molto a che fare con questa, avendo cura di specificare la tua configurazione (i componenti del PC) e di che tipo di hard disk esterno stiamo parlando marca, modello, USB2.0/3.0, ecc..

derek20
19-01-2014, 18:18
Siccome sono solo settori pendenti probabilmente potrebbe bastarti anche solo una formattazione a basso livello.

Ad esempio con SeaTools da DOS: in pratica si scarica questo programma, lo si mette su CD o chiavetta USB, e si fa fare la scansione approfondita.

Il tool sarebbe della Seagate ma da quando ha acquisito la sezione hard disk di Samsung e Maxtor, il tool va bene e riconosce anche i dischi di questi produttori.



A difesa di HDDRegenerator, che spesso consiglio anch'io, in versione free dice solo che può riparare un settore alla volta, quindi in casi di pochi settori basterà ripetere poche volte la procedura. Cionondimeno vedi tu se è il caso di continuare con questo tool o se provare con SeaTools http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ti ringrazio :) proverò con sea tools.

riguardando i valori dell'hard disk è passato da

(C5) 100 100 0 A

a

(C5) 100 100 0 7

ha quindi riparato 3 settori pendenti?

HoFattoSoloCosi
19-01-2014, 21:49
I settori "pendenti" -come dice il nome- sono settori che il disco non sa se saranno ancora utilizzabili o se saranno da sostituire (ogni disco ha settori di scorta da utilizzare al momento del bisogno); per questo motivo nel tuo caso bastava anche una formattazione a basso livello.

Il disco 10 settori che non sapeva se andavano ancora bene o no ora ne ha 7, quindi quei 3 possono essere stati nuovamente catalogati come utilizzabili oppure sono finiti nell'elenco dei settori "riallocati", cioè non più utilizzabili :)

derek20
19-01-2014, 23:30
I settori "pendenti" -come dice il nome- sono settori che il disco non sa se saranno ancora utilizzabili o se saranno da sostituire (ogni disco ha settori di scorta da utilizzare al momento del bisogno); per questo motivo nel tuo caso bastava anche una formattazione a basso livello.

Il disco 10 settori che non sapeva se andavano ancora bene o no ora ne ha 7, quindi quei 3 possono essere stati nuovamente catalogati come utilizzabili oppure sono finiti nell'elenco dei settori "riallocati", cioè non più utilizzabili :)

ah ecco dove sono finiti:D

ho provato seatool 2011(l'unica versione che ho trovato bootable da usb) e mi ha fatto un'analisi dell HD, risultato ha 4 bad sector non riparabili, solo che non mi dava la possibilità di fare la formattazione:muro:
domani riprovo con la versione aggiornata da cd.

HoFattoSoloCosi
20-01-2014, 08:31
Ok facci sapere, potrebbero esserci limiti nella compatibilità tra software e hard disk: in teoria SeaTools metta a disposizione un test breve (in caso fallisca propone anche quello esteso automaticamente) e alla fine del test riporta lo stato del disco, se è affidabile o meno, e se è necessario tentare la riparazione di alcuni settori.

tallines
20-01-2014, 13:25
hdd generator dice che sono riparabili, tuttavia per ripararli devo acquistare il programma che costa quando un hd nuovo:D

Ehh usando la versione trial.........oppure ti ripara parte dei settori danneggiati...........però qualcuno è riuscito, poi..........

Prova allora come suggerito da HoFatto con i tool per la formattazione a basso livello ;)

derek20
25-01-2014, 20:31
Ok facci sapere, potrebbero esserci limiti nella compatibilità tra software e hard disk: in teoria SeaTools metta a disposizione un test breve (in caso fallisca propone anche quello esteso automaticamente) e alla fine del test riporta lo stato del disco, se è affidabile o meno, e se è necessario tentare la riparazione di alcuni settori.

Il test l'ha fatto ma ha detto che non sono riparabili :mc:

Ehh usando la versione trial.........oppure ti ripara parte dei settori danneggiati...........però qualcuno è riuscito, poi..........

Prova allora come suggerito da HoFatto con i tool per la formattazione a basso livello ;)

poi..... sono riuscito :D mi ha risolto altri 2 settori pendenti

mi potreste dire cosa vuol dire "imminent fail" per l'altro hard disk?:mc:

http://s28.postimg.org/u7j9ughqh/strabi.jpg (http://postimg.org/image/u7j9ughqh/)

tallines
25-01-2014, 20:42
Ti dice di farti il backup dei dati onde evitare che tutto salti ;)

Ma forse è solo un avvertimento precauzionale, poi non succede nulla .