PDA

View Full Version : Problema gestione memoria Win 8.1


Great Legionar
15-01-2014, 17:06
E' da pochissimi giorni che sono passato a win 8.1 e già arrivano i primi pentimenti. In pratica il sistema sta manifestando problemi nella gestione della memoria. Quando accendo il pc l'utilizzo della memoria ram, inspiegabilmente, parte dal 70% e, lasciando il pc acceso, dopo pochi minuti, arriva al 95% (di conseguenza appena apro un'applicazione mi appare il warning di chiudere il programma per liberare ram).
Se invece lo riavvio, alla riaccensione l'uso della memoria è su parametri normali (intorno al 25%), tuttavia si satura facilmente, con la conseguenza che il sistema si rallenta e anche parecchio. Premetto che con Win 8 non avevo di questi problemi assolutamente (con tante schede di Chrome aperto + compilatori di programmazione + musica + programmi in background vari arrivavo a occupare si e no il 60% della memoria, i giochi poi andavano da favola).
Per quanto riguarda l'installazione dell'os, ho optato per una installazione pulita invece dell'aggiornamento. Vi allego qualche screenshots per farvi capire.
Tutte le soluzioni sono ben accette!

Screenshots:
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/35/x9gn.png
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/7/9tyt.png
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/560/3559.png

nV 25
15-01-2014, 19:17
la 1° cosa che mi viene in mente è provare senza Avira (sicuro che la versione che hai installato sia 8.1 compatibile?) e rimuovere periferiche non essenziali al funzionamento della macchina.

Proverei anche a vedere cosa succede senza Google drive...

Great Legionar
15-01-2014, 19:56
la 1° cosa che mi viene in mente è provare senza Avira (sicuro che la versione che hai installato sia 8.1 compatibile?) e rimuovere periferiche non essenziali al funzionamento della macchina.

Proverei anche a vedere cosa succede senza Google drive...

Sì Avira è compatibile con Win 8.1. Ho appena provato a rimuovere tutte le periferiche, diciamo, non necessarie ma nulla. Proverò anche con Google Drive ma non credo risolverò nulla. E' da notare che in realtà le applicazioni non occupano mai chissà quanta memoria, deve essere qualcos'altro che da problemi credo...

nV 25
16-01-2014, 11:30
un'idea della componentistica?

Driver?

WiFi?

Great Legionar
24-01-2014, 11:58
Problema risolto! Avevi ragione tu Nv25 sin dall'inizio, era Avira! In pratica, seppur apparentemente non consumasse tanta memoria, in background invece faceva il bello e il cattivo tempo (e gli strumenti di windows non lo rilevavano!). L'ho scoperto tramite il pacchetto "performance tools" presenti nel pacchetto "sdk" di windows 8 (scaricabile da microsoft). Ho usato i tools "wpr" (per registrare le attività, segrete e non, di windows) e poi "wpa" per leggere i diagrammi prodotti da wpr e lì ho scoperto il misfatto! Più passava il tempo e più rosicchiava memoria (ora non ricordo quali file specifici lo facevano).

Insomma, ho disinstallato Avira (rimpiazzandolo definitivamente) e non ho più problemi con la memoria.

Perciò, se qualcuno ha windows 8.1 (e apparentemente accade anche con win8 in alcuni casi) e avete sul vostro pc Avira, provate a disinstallarlo e vedete che succede. Il caso è chiuso! ;)