PDA

View Full Version : iPhone 6: DisplaySearch alimenta i rumor sul display Retina più grande


Redazione di Hardware Upg
15-01-2014, 14:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-displaysearch-alimenta-i-rumor-sul-display-retina-piu-grande_50520.html

DisplaySearch ha pubblicato le proprie previsioni per i display e le relative tecnologie che vedremo nel 2014. Fra queste troviamo due possibili varianti di iPhone, con display da 4,7 e 5,5"

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
15-01-2014, 14:33
e mo e' un bel problema. Bisognera' chiamarlo smartphone o phablet? :D :D :D

san80d
15-01-2014, 14:34
e mo e' un bel problema. Bisognera' chiamarlo smartphone o phablet? :D :D :D

per favore no, phablet no :D

Aenil
15-01-2014, 14:40
si chiamerà iPhonone o villici :O

dtreert
15-01-2014, 14:49
imho iPhone 5L:

"the largest iPhone ever"

Ginopilot
15-01-2014, 14:50
non come lo chiameranno, quello e' compito del marketing apple. Ma come lo etichetteranno gli pseudogiornalisti di tecnologia. Gia' li vedo a scervellarsi sulla scelta da fare :D

san80d
15-01-2014, 14:51
imho iPhone 5L:

"the largest iPhone ever"

come l'abbigliamento... S, M, L, XL, XXL :D

nickmot
15-01-2014, 15:25
Li sfido a far entrare almeno il 4,7" nel case di iPhone 5/5S.
Unica libertà: possono aumentare lo spessore, soprattutto per una batteria di adeguata capacità.
Se non ci riescono... Beh! Non vi dico quale delle mia dita va da qui a qui.

iPhone 5/5S sono già al limite dell'usabilità con una sola mano (con una custodia già sforano), vediamo se si dimostrano coerenti.

calabar
15-01-2014, 15:56
iPhone 5/5S sono già al limite dell'usabilità con una sola mano (con una custodia già sforano), vediamo se si dimostrano coerenti.
Secondo me la dimensione del display non è necessariamente legata all'uso con una mano. Anche su un display grande, se l'interfaccia è fatta bene, è possibilissimo creare un sistema utilizzabile con una mano sola, e Apple, avendo il controllo dell'hardware e del software sul suo dispositivo, è in grado di far uscire il pacchetto completo.

Sull'aumento di spessore sono interdetto, non solo per una questione estetica (un telefono troppo grosso può dare una sensazione di "vecchio"), ma anche per una questione di ingombro, i telefoni sottili danno molto meno fastidio se portati in tasca, anche se di più grandi dimensioni.
Insomma, stando sui 7-8 mm si può integrare una buona batteria, soprattutto se il telefono ha dimensioni maggiori.

Aenil
15-01-2014, 15:59
Secondo me la dimensione del display non è necessariamente legata all'uso con una mano. Anche su un display grande, se l'interfaccia è fatta bene, è possibilissimo creare un sistema utilizzabile con una mano sola, e Apple, avendo il controllo dell'hardware e del software sul suo dispositivo, è in grado di far uscire il pacchetto completo.

interfaccia asimmetrica? ma sei pazzo? se ti sente S.J... :banned:

Gylgalad
15-01-2014, 16:06
sfottiamo pure, tanto sarà l'ennesimo successo commerciale^^

Marko#88
15-01-2014, 16:06
In entrambi i casi verrà mantenuto l'aspect-ratio di 16:9 dei display utilizzati ad oggi su tutta la line-up di smartphone Apple.

Tutta la line up? Hanno a catalogo 3 modelli di cui uno è il 4s. E non credo sia 16:9 quest'ultimo.

nickmot
15-01-2014, 16:12
Secondo me la dimensione del display non è necessariamente legata all'uso con una mano. Anche su un display grande, se l'interfaccia è fatta bene, è possibilissimo creare un sistema utilizzabile con una mano sola, e Apple, avendo il controllo dell'hardware e del software sul suo dispositivo, è in grado di far uscire il pacchetto completo.

Sull'aumento di spessore sono interdetto, non solo per una questione estetica (un telefono troppo grosso può dare una sensazione di "vecchio"), ma anche per una questione di ingombro, i telefoni sottili danno molto meno fastidio se portati in tasca, anche se di più grandi dimensioni.
Insomma, stando sui 7-8 mm si può integrare una buona batteria, soprattutto se il telefono ha dimensioni maggiori.

Infatti ho chiesto di non incrementare le dimensioni.
iPhone è già anche troppo grande così.
E non è solo un aquestione di schermo, volendo mantenere una presa salda (quindi non semplicemente appoggiano lo smrtphone sulle dita) già oggi è praticamente impossibile raggiungere i bottoni inferiori (questo sul mio droid 4), per toccare la ferccia "back" tento contorsioni assurde, ma l'unica è cambiare impugnatura e rinunciare alla presa salda.
Allo stesso modo c'è da considerare il bilanciere del volume, il tasto accensione schermo, la levetta del mute (su iPhone).
Sicuramente uno schermo troppo grande è praticamente impossibile da coprire dal solo pollice (e sul mio terminale già non ce la faccio con 4"), se poi incrementiamo le dimensioni dell'intero terminale è sicuramente impossibile.

Non comprerei mai un iPhone per nMila motivi (e per questo bestemmio vedendo la dimensione raggiunta dai terminali android a forza di star deitro a quei peracottari di Samsung), ma sualla questione dimensioni avevano ragione da vendere.
Era stato progettato come dispositivo da usare in mobilità, quindi tascabile e comodo da usare con una mano sola.
Stiamo perdendo il concetto di smartphone tentando di volergli fare tutto. Non è per questo che è stato progettato, e riportandosi nella giusta visione ci si accorge che avere terminali sempre più grandi porta solo svantaggi allo scopo originario della mobilità.
Meno autonomia, scomodità nel trasporto e scomodità nell'uso, il tutto per un misero (o poco più) pollice in più, che è sicuramente comodo per navigare, ma è ugualmente scomodo rispetto a schermi più grandi (mnimo 10"/11").
Se devo comunque visualizzar epagine adattate o zoomare, meglio un device davvero portatile.

dtreert
15-01-2014, 16:18
boh,ho avuto un 4" e sinceramente trovo il form factor inutile. Meglio un 3,5" con cornici piccole a sto punto. 4" ti mi fa venire la tentazione di fare browsing e poi mi inc@zzo perchè devo stare a 5cm dal telefono per non scrollare ogni mezzo secondo xD. Tanto vale farlo più piccolo che ci faccio le stesse cose. O al massimo puntare sui = o > 5" e già inizio a fare browsing "temporaneo" che stanca ma non inc@zza xD.

calabar
15-01-2014, 16:30
Infatti ho chiesto di non incrementare le dimensioni.
Io mi riferivo proprio alle dimensioni! :p
Le contorsioni che devi fare sul tuo terminale non sono dovute al fatto che il terminale sia grande, ma al fatto che non sia pensato per essere utilizzato con una mano (certo, se fosse piccolo ci riusciresti, ma questo è un altro discorso :D ).

Sicuramente uno schermo troppo grande è praticamente impossibile da coprire dal solo pollice [...]
É proprio questo il punto. Se l'interfaccia è ben studiata per l'uso con una mano, non hai alcun bisogno di raggiungere tutto lo schermo per i tipici usi che si fanno con una mano.

Stiamo perdendo il concetto di smartphone tentando di volergli fare tutto. Non è per questo che è stato progettato [...]
Secondo me non esiste un "concetto di smartphone" universale e uno scopo per cui è stato progettato. Uno smartphone è sempre stato semplicemente l'incrocio tra un telefono e un palmare. E i palmari sui 5" ci sono sempre stati.
É solo una questione di occasioni e tecnologia, non c'è alcun principio fondante.

Meno autonomia, scomodità nel trasporto e scomodità nell'uso [...]
Un dispositivo grande consente di inserire facilmente batterie più capienti. L'autonomia ne giova, non si riduce. Se tu noti, l'autonomia degli smartphone attuali è migliorata rispetto a quelli di qualche anno fa.
Sicuramente sono un po' più ingombranti da trasportare (ma non stiamo neppure parlando di doversi prendere uno zaino da trekking per portarseli dietro), e nell'ottica del discorso che facevo poco sopra ritengo invece che siano diventati molto più comodi da usare.


Io sono tra quelli che ritiene che i vantaggi di uno schermo grande superino di gran lunga quelli legati alle dimensioni ridotte.
Certo, l'ago della bilancia può pendere diversamente a seconda dell'utilizzo che uno fa del terminale, quindi non parlo di un giudizio assoluto.
Per quanto mi riguarda non ho alcuna esigenza di usare lo smartphone con una mano sola se non in rarissimi contesti, non lo porto nella tasca dei pantaloni per cui poco mi importa di questo (per quanto comunque abbia avuto un note e nella tasca ci stava benissimo), mentre ho trovato miglioramenti di usabilità evidenti nel passare ad uno schermo grande.

avvelenato
15-01-2014, 17:03
Le dimensioni eccessive del display sono un falso problema. basta un po' di fantasia e di pensiero laterale.
Ci vuol mica uno scienziato ad esempio per fare una tastiera che copra solo una percentuale dello schermo, ancorata a destra o sinistra a seconda che l'utente sia o no mancino.

Che le dimensioni del display tendano a esplodere lo trovo normale, anche se un tempo me ne sarei stupito. L'esperienza d'uso é molto migliore (scrittura con una sola mano a parte) con schermi grandi, e poi superato un certo polliciaggio alla fine chi ha le manine comunque è costretto a usarne due, quindi tanto vale prendersi un telefono dallo schermo gulliveriano. Inoltre il fastidio a tenerlo in tasca è inferiore a quanto ci si potrebbe attendere. Infatti il mio prossimo cell sarà un phablet.

Theprov
15-01-2014, 17:04
Finalmente leggo di display 1600x900, che ho sempre pensato essere una giusta risoluzione per mantenere alle spalle la soglia dei 300 PPI senza scomodare la 1920x1080 sui 5". Per quanto su un ipotetico 4.5"/4.7" avanzerebbe anche la semplice 1280x720.

guido89_
15-01-2014, 17:10
Infatti ho chiesto di non incrementare le dimensioni.
iPhone è già anche troppo grande così.
E non è solo un aquestione di schermo, volendo mantenere una presa salda (quindi non semplicemente appoggiano lo smrtphone sulle dita) già oggi è praticamente impossibile raggiungere i bottoni inferiori (questo sul mio droid 4), per toccare la ferccia "back" tento contorsioni assurde, ma l'unica è cambiare impugnatura e rinunciare alla presa salda.
Allo stesso modo c'è da considerare il bilanciere del volume, il tasto accensione schermo, la levetta del mute (su iPhone).
Sicuramente uno schermo troppo grande è praticamente impossibile da coprire dal solo pollice (e sul mio terminale già non ce la faccio con 4"), se poi incrementiamo le dimensioni dell'intero terminale è sicuramente impossibile.

Non comprerei mai un iPhone per nMila motivi (e per questo bestemmio vedendo la dimensione raggiunta dai terminali android a forza di star deitro a quei peracottari di Samsung), ma sualla questione dimensioni avevano ragione da vendere.
Era stato progettato come dispositivo da usare in mobilità, quindi tascabile e comodo da usare con una mano sola.
Stiamo perdendo il concetto di smartphone tentando di volergli fare tutto. Non è per questo che è stato progettato, e riportandosi nella giusta visione ci si accorge che avere terminali sempre più grandi porta solo svantaggi allo scopo originario della mobilità.
Meno autonomia, scomodità nel trasporto e scomodità nell'uso, il tutto per un misero (o poco più) pollice in più, che è sicuramente comodo per navigare, ma è ugualmente scomodo rispetto a schermi più grandi (mnimo 10"/11").
Se devo comunque visualizzar epagine adattate o zoomare, meglio un device davvero portatile.

quando si capirà che tutto è relativo...?per il povero shaq o'neill magari 5" sono tranquillissimi nell'uso con una mano...il display ha limiti assoluti, le mani cambiano..

CrapaDiLegno
15-01-2014, 17:36
"il tuo pollice va da qua a qua" dicevano un tempo, sottointendendo che è inutile avere uno schermo più grande... coerenza al massimo... è chiaro che hanno un piano avanzato di sviluppo con i loro prodotti in Apple dopo Jobs... già già... O forse hanno semplicemmente un piano stratosferico di marketing martellante.. finché dura fanno bene.

Mparlav
15-01-2014, 17:44
Il mercato vuole display più grandi, perchè stanno cambiando le esigenze di fruizione dei contenuti da parte degli utenti.

Consiglio la lettura di questo studio Nielesen:
http://www.slideshare.net/duckofdoom/mobile-consumerreport2013-17748641

Apple ha fatto bene ad adeguare la sua offerta tablet con due dimensioni diverse e visto il trend generale, farà bene a far uscire uno smartphone tra i 4.5 ed i 5.5" da affiancare al 4".
Anzi, avrebbero dovuto già farlo nel 2013.

san80d
15-01-2014, 18:04
sfottiamo pure, tanto sarà l'ennesimo successo commerciale^^

su questo non vi e' dubbio

_BlackTornado_
15-01-2014, 18:15
Infatti ho chiesto di non incrementare le dimensioni.
iPhone è già anche troppo grande così.
E non è solo un aquestione di schermo, volendo mantenere una presa salda (quindi non semplicemente appoggiano lo smrtphone sulle dita) già oggi è praticamente impossibile raggiungere i bottoni inferiori (questo sul mio droid 4), per toccare la ferccia "back" tento contorsioni assurde, ma l'unica è cambiare impugnatura e rinunciare alla presa salda.
Allo stesso modo c'è da considerare il bilanciere del volume, il tasto accensione schermo, la levetta del mute (su iPhone).
Sicuramente uno schermo troppo grande è praticamente impossibile da coprire dal solo pollice (e sul mio terminale già non ce la faccio con 4"), se poi incrementiamo le dimensioni dell'intero terminale è sicuramente impossibile.

Non comprerei mai un iPhone per nMila motivi (e per questo bestemmio vedendo la dimensione raggiunta dai terminali android a forza di star deitro a quei peracottari di Samsung), ma sualla questione dimensioni avevano ragione da vendere.
Era stato progettato come dispositivo da usare in mobilità, quindi tascabile e comodo da usare con una mano sola.
Stiamo perdendo il concetto di smartphone tentando di volergli fare tutto. Non è per questo che è stato progettato, e riportandosi nella giusta visione ci si accorge che avere terminali sempre più grandi porta solo svantaggi allo scopo originario della mobilità.
Meno autonomia, scomodità nel trasporto e scomodità nell'uso, il tutto per un misero (o poco più) pollice in più, che è sicuramente comodo per navigare, ma è ugualmente scomodo rispetto a schermi più grandi (mnimo 10"/11").
Se devo comunque visualizzar epagine adattate o zoomare, meglio un device davvero portatile.


Quoto, riquoto e straquoto.
È vero che è una questione di esigenze e che c'è chi lo vuole grande, però il discorso di nickmot non fa una piega: io il telefono lo uso per telefonare e scrivere messaggi, lo porto in giro in tasca, nella fascia da braccio o addirittura incastrato nell'elastico delle mutande.
Ovviamente sono felice di poterci anche navigare come si deve, ma se so di doverlo fare per più di 15 minuti, mi guardo intorno e cerco un PC, quindi sacrificherei volentieri lo schermo in favore delle dimensioni.

Il problema vero è che qui stanno uccidendo la possibilità di scelta: diciamo che io voglio un 4" o meno, con slot microSD o almeno 32GB e delle specifiche e un supporto decenti: praticamente, c'è solo l'iPhone, due Lumia (e più che altro perché WP gira bene e viene aggiornato anche su specifiche non ottime) e una manciata di Android con specifiche così così e supporto non si sa.

Se mo ci si mette pure Apple, addio :muro:

FirePrince
15-01-2014, 19:22
Sono solo rumor, finché non vedo non credo, dubito Apple si ridurrà a fare una padella come gli altri. Se lo fa, sbaglia, 4'' è un giusto compromesso, anche poco più è accettabile… ma di certo non una roba di 5,5''.

calabar
15-01-2014, 23:01
io il telefono lo uso per telefonare e scrivere messaggi, lo porto in giro in tasca, [...]
Ma se devi fare queste cose, cosa te ne fai di un top di gamma?
Perché di telefoni sui 3,5"-4" con hardware modesto ce ne sono, costano poco e fanno bene quel che dici, ossia telefonare, mandare messaggi e far girare qualche applicazione.

san80d
15-01-2014, 23:03
Sono solo rumor, finché non vedo non credo, dubito Apple si ridurrà a fare una padella come gli altri. Se lo fa, sbaglia, 4'' è un giusto compromesso, anche poco più è accettabile… ma di certo non una roba di 5,5''.

invece penso che questa volta apple cederà... purtroppo

_BlackTornado_
16-01-2014, 00:35
Ma se devi fare queste cose, cosa te ne fai di un top di gamma?
Perché di telefoni sui 3,5"-4" con hardware modesto ce ne sono, costano poco e fanno bene quel che dici, ossia telefonare, mandare messaggi e far girare qualche applicazione.

Infatti ho un Lumia 620.
Il problema è che praticamente era l'unica alternativa: praticamente tutti gli Android erano (e mi pare siano tutt'ora) comunque piuttosto grandi (i mini sono 4,3") e richiedono pure parecchi compromessi: poca memoria interna, niente SD, niente flash (delle foto non mi frega niente, ma mi fa comodo come torcia), display non proprio eccezionale, niente aggiornamenti, prezzo spropositato.
Senza considerare che Android fino a qualche tempo fa non è che fosse proprio un fulmine di guerra sui low spec.

Insomma, a me basterebbe un telefono piccolo ed "onesto" nella fascia attorno ai 250 euro con buoni fondamentali, peccato che non ce ne sia manco uno. Il Moto G ci andava vicino (e comunque 4,3"), peccato l'abbiano castrato con max 16GB non espandibili..

Uakko
16-01-2014, 01:37
sfottiamo pure, tanto sarà l'ennesimo successo commerciale^^

Ovviamente, quando ci sono le mandrie di capre che acquistano un cellulare al triplo del prezzo di quello che vale, sarà sempre un successo....

Rinha
16-01-2014, 02:05
Dopo aver preso un iPad mini ho davvero svoltato la vita! A questo punto, parlo ovviamente di mie personalissime esigenze, un iPhone più grande sarebbe completamente inutile...

A dirla tutta, avendo perduto il telefono l'anno scorso e usando ora un Nokia antidiluviano, non sento neanche più tanto l'esigenza di tornare all'iPhone. Magari lo prenderò giusto perchè qui in Cina si trova a prezzi molto inferiori ed ho forti agevolazioni con l'azienda....

nickmot
16-01-2014, 06:01
Infatti ho un Lumia 620.
Il problema è che praticamente era l'unica alternativa: praticamente tutti gli Android erano (e mi pare siano tutt'ora) comunque piuttosto grandi (i mini sono 4,3") e richiedono pure parecchi compromessi: poca memoria interna, niente SD, niente flash (delle foto non mi frega niente, ma mi fa comodo come torcia), display non proprio eccezionale, niente aggiornamenti, prezzo spropositato.
Senza considerare che Android fino a qualche tempo fa non è che fosse proprio un fulmine di guerra sui low spec.

Insomma, a me basterebbe un telefono piccolo ed "onesto" nella fascia attorno ai 250 euro con buoni fondamentali, peccato che non ce ne sia manco uno. Il Moto G ci andava vicino (e comunque 4,3"), peccato l'abbiano castrato con max 16GB non espandibili..

esatto!
Il punto è che non vi è scelta!
I produttori considerano schermi al di sotto (od al più) di 4" fascia infima, e producono smartphone imbarazzanti, mal supportati e con alcuni limiti difficilmente accettabili.
Nemmeno io necessitò di terminali di fascia alta, ma su android al di sotto di una certa soglia è meglio non scendere.
Comunque il limite vero non è la CPU (credo che uno snap 400 qual core vada benissimo) ma la RAM, che in quella fascia difficilmente arriva ad 1GB, figuriamoci averne di più.
anche la memoria interna è un problema, 16GB non espandibili mi andrebbero bene, a patto che siano 16GB in cui installare le applicazioni, ovvero che siano visti come partizione unica!
sul droid 4 ho 16GB, ma lo spazio applicazioni è di 3 GB, il resto (circa 8GB dei 16GB dichiarati) è sostanzialmente una SD interna, con tutti i limiti del caso per l'installazione di applicazioni (3GB per ora avanzano nel mio uso, ma le applicazioni sono sempre più ingombranti).
se il lumia 620 avesse android ed almeno 1GB di ram sarebbe il mio telefono (anche se mi mancherebbe terribilmente la tastiera fisica), non ho nulla contro WP, ma ho bisogni di features non presenti in quel sistema.
stesso discorso per iPhone, ho sempre pensato che alla fine sarei finito per acquistarne uno, in quanto unici device dalle ottime prestazioni, di dimensioni per me più o meno accettabili (preferivo le dimensioni del 4s) e ben supportati, purtroppo costo e funzionalità del sistema operativo me ne hanno tenuto alla larga, se ora iniziano a soffrire pure loro di ipertrofia la possibilità di vedere device portabili decenti anche da altri produttori svanisce del tutto.
persino Sony, che ha prodotto lo z1 compact (un vero successo in JAP), ha appena annunciato un 4" che definire imbarazzante è poco.

san80d
16-01-2014, 09:46
Ovviamente, quando ci sono le mandrie di capre che acquistano un cellulare al triplo del prezzo di quello che vale, sarà sempre un successo....

un commento moderato ;)

Marko#88
16-01-2014, 11:45
Insomma, a me basterebbe un telefono piccolo ed "onesto" nella fascia attorno ai 250 euro con buoni fondamentali, peccato che non ce ne sia manco uno. Il Moto G ci andava vicino (e comunque 4,3"), peccato l'abbiano castrato con max 16GB non espandibili..

Prima del Nexus 4 avevo un LG L5II. Tolte le applicazioni di fabbrica, ripulito dalla merderia e installato Nova Launcher ero piuttosto contento: veloce, ottima autonomia, 4" di discreta qualità, comodo da tenere in mano, meno di 200 euro.
Ora ho il Nexus 4 fondamentalmente perchè l'ho trovato a pochissimo, ho deciso di provare uno smartphone grande (la pensavo come te prima) -contando la possibilità di rivenderlo senza rimetterci nulla- e alla fine mi trovo bene. In tasca è appena più fastidioso, nulla di che comunque. Usarlo è un'esperienza migliore sotto tutti i punti di vista e bene o male con qualche trick si fa tutto con una mano sola. :)
Però l'LG L5II valutalo, non era affatto male e ora si trova a poco...

_BlackTornado_
16-01-2014, 12:42
Prima del Nexus 4 avevo un LG L5II. Tolte le applicazioni di fabbrica, ripulito dalla merderia e installato Nova Launcher ero piuttosto contento: veloce, ottima autonomia, 4" di discreta qualità, comodo da tenere in mano, meno di 200 euro.
Ora ho il Nexus 4 fondamentalmente perchè l'ho trovato a pochissimo, ho deciso di provare uno smartphone grande (la pensavo come te prima) -contando la possibilità di rivenderlo senza rimetterci nulla- e alla fine mi trovo bene. In tasca è appena più fastidioso, nulla di che comunque. Usarlo è un'esperienza migliore sotto tutti i punti di vista e bene o male con qualche trick si fa tutto con una mano sola. :)
Però l'LG L5II valutalo, non era affatto male e ora si trova a poco...

Ti ringrazio, ma per ora sono (in)felicemente con il Lumia, se ne riparla tra almeno un anno: magari per allora WP8 è migliorato e mi fanno un erede del 620..
Il discorso purtroppo è che sotto ai 4" la scelta è quasi nulla e comunque porta a compromessi (in questo caso, Android già vecchio e non aggiornabile).
È vero che costa poco, però spenderei volentieri qualcosina in più per avere un minimo di qualità in più (ad esempio, nel caso del 620, c'è microfono, schermo e dimensioni che sono tutti punti a favore, oltre ad almeno un altro anno di aggiornamenti).