PDA

View Full Version : BOOT FAILURE


amfs
15-01-2014, 13:54
Ho ancora un vecchio PC che nel tempo ha subito varie hwupgrade:
La configurazione attuale è:
ASUS M2N-E SLI AM2 NF500SLI SATA2 RaidGLan 2XPCI-E;
RAM: CORSAIR DDR2 6400 XMS2 Twinx 2GB + CORSAIR DDR2 6400 XMS2 Twinx 2GB
Scheda video: SAPPHIRE ATI HD 2600XT 256M GDDR3 PCI-E DX10 Materizzatorw: LG GSA-H55L DVD±RW SATA WHITE
HD: Maxtor DiamondStar 10plus 300GB +
SEAGATE Barracuda 250GB SATA2 16MB +
SEAGATE Barracuda 500 GB SATA2 16MB
Il computer ha lavorato per anni egregiamente con Windows XP.
Dopo l'aggiornamento a Windows 7 ho avuto il problema che spesso in "SOSPENSIONE" il pc non RIPRENDEVA ma si RIAVVIAVA ma anche molto lentamente.
Non potendone per più anni, ho da poco tentato di installare Windows 8 nell' HD (ATA) lasciando W7 nell HD 500GB SATA2.
Ho avuto problemi con il lettore DVD e col masterizzatore che ora non si vede più. Comunque poi l'ho installato nell'HD 250GB SATA2. Purtroppo W8 si avvia solo col CD di installazione inserito, altrimenti mi compare BOOT FAILURE. Nel riavviarsi, togliendo il DVD,<molto lentamente> riparte W7.
Ho fatto una partizione nell'HD 500GB SATA2 credendo di risolvere il problema de BOOT FAILURE. Purtroppo il lettore ora mi legge solo CD e non DVD e quindi non posso rifare l'installazione.
Mi ritrovo pertanto nel impossibilità di attivare W8 se non risolvo il problema del BOOT FAILURE.
Essendo un vecchio PC che uso come "muletto" non so se portandolo in un centro assistenza "con poca spesa" me lo rendono efficiente.

tallines
15-01-2014, 17:30
Comunque poi l'ho installato nell'HD 250GB SATA2. Purtroppo W8 si avvia solo col CD di installazione inserito, altrimenti mi compare BOOT FAILURE. Nel riavviarsi, togliendo il DVD,<molto lentamente> riparte W7.
Ho fatto una partizione nell'HD 500GB SATA2 credendo di risolvere il problema de BOOT FAILURE.

Ciao, ma W 8 l' hai installato su Bios o su UEFI ?

UEFI è l'evoluzione del Bios .

Che sappia io per installare W 8 e anche W 8.1 ci deve essere l' UEFI e per installare W 7 ci deve essere il Bios, poi...........

Se tu accedi al Bios hai la possibilità di passare da Bios a UEFI .

Può essere che W 8 si avvia solo da cd d' installazione inserito perchè è tipo un live di Linux, ossia si avvia da cd e non da Hd .

In più se W 7 ti dava problemi di sospensione forse risolvevi re-installandolo oppure la sospensione non è completamente compatibile con il tipo di hardware del tuo pc è per risolvere il problema di W 7 magari bastava fare l' upgrade di qualche componente hardware tipo ram o processore .

M@gic
15-01-2014, 18:07
quando hai installato W8 c'erano altri dischi collegati?

se si, qual'era il primo nella sequenza di avvio?

amfs
15-01-2014, 21:22
Il PC è datato e quindi con BIOS.
Ho modificato la sequenza BOOT.
1) DVD
2) Hd SATA 250 (su cui ho installato W8)
3) Hd SATA 500 ( su cui rimane W7)
4) Hd ATA 200

Se riporto
1) DVD
2) HD SATA 500
3) HD SATA 250
4) HD ATA 200
si avvia dopo un po W 7.

amfs
15-01-2014, 21:23
Si tre HD
Ho modificato la sequenza BOOT.
1) DVD
2) Hd SATA 250 (su cui ho installato W8)
3) Hd SATA 500 ( su cui rimane W7)
4) Hd ATA 200

Se riporto
1) DVD
2) HD SATA 500
3) HD SATA 250
4) HD ATA 200
si avvia dopo un po W 7.

tallines
16-01-2014, 12:02
Il PC è datato e quindi con BIOS.
Ho modificato la sequenza BOOT.
1) DVD
2) Hd SATA 250 (su cui ho installato W8)
3) Hd SATA 500 ( su cui rimane W7)
4) Hd ATA 200

Se riporto
1) DVD
2) HD SATA 500
3) HD SATA 250
4) HD ATA 200
si avvia dopo un po W 7.

Se riporti 2) HD SATA 250 (su cui ho installato W8) ?

M@gic
16-01-2014, 17:57
il punto è che in presenza di più dischi il SO scrive la sequenza di avvio sempre sul primario anche se si sceglie un disco diverso dove installarlo

quindi non basta, da bios, cambiare la sequenza di boot

in teoria dovrebbe essersi creato un bootmanager sul primario (il disco da 500gb suppongo) ma conosco poco W8 quindi non ho idea di cosa abbia combinato in realtà

quello che faccio io, da anni ormai, è scollegare fisicamente i dischi non interessati quando installo un SO, questo evita incasinamenti e rende tutti i sistemi operativi presenti totalmente autonomi (sulla macchina da cui scrivo ce n'è 1 per disco: W7, XP, Linux)

tallines
16-01-2014, 18:59
Sequenza d' avvio giusta : prima W 7 e poi W 8 .

Dovrebbe correggere il boot record con fixboot fixmbr

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602296

amfs
19-01-2014, 15:42
Il mio vecchio PC che nel tempo ha subito vari upgrade lavorava egregiamente con Windows XP. Dopo l'aggiornamento a Windows 7 spesso in "SOSPENSIONE" il pc non RIPRENDEVA ma si RIAVVIAVA purtroppo anche molto lentamente.
Non potendone più ho lasciato W7 nell’ HD STM3500 e ho installato Windows 8 nell'HD MAXTOR STM3250 ma si avviava solo col CD di installazione inserito, altrimenti BOOT FAILURE. Ho fatto una partizione nell'HD 500GB SATA2 e solo dopo aver scollegato e ricollegato i lettori DVD e toccato varie connessioni, sono riuscito ad installare W8 in questa partizione. Tutto è andato a buon fine. Non solo ma si sono risistemate le cose dell HW.
Con mia sorpresa dopo il riavvio è partito W7 ed ora il pc è scattante e riprende meglio di prima, dopo la sospensione.
Non si accede però a W8.(?) ma è un problema secondario. L'importante per me è la rapidità della ripresa dopo la sospensione.
La configurazione attuale del PC è:
ASUS M2N-E SLI AM2 NF500SLI SATA2 RaidGLan 2XPCI-E;
RAM: CORSAIR DDR2 6400 XMS2 Twinx 2GB + 2GB
Scheda video: SAPPHIRE ATI HD 2600XT 256M GDDR3 PCI-E DX10 Masterizzatore: LG GSA-H55L DVD±RW SATA WHITE
B I O S :
Memory DDR 800 128 bit; Chipset Model NF560 SLI
Primary IDE Master None
Primary IDE Slave MAXTOR STM3320..
Secondary IDE Master HL-DT-STDVD
Secondary IDE Slave None
SATA 1 MAXTOR STM3250..
SATA 2 ………… … STM3500..:
SATA 3
SATA 4
Boot: CD ROM; HD;HD;CD ROM

1) SATA 1 MAXTOR STM3500.. (con W7 e w8 nella partizione)
2) SATA 2 …………… STM3250.. (con W8 ma da rimuovere)
3) MAXTOR STM3320..

tallines
19-01-2014, 19:27
1) SATA 1 MAXTOR STM3500.. (con W7 e w8 nella partizione)
2) SATA 2 …………… STM3250.. (con W8 ma non funzionante)
3) MAXTOR STM3320..

Nell' hd STM3250 puoi anche togliere W 8 cosa te ne fai ?

Anche se funzionasse........adesso hai il dual boot in un hd (W7 e W 8) sei a posto .