PDA

View Full Version : aiuto non riesco piu' accedere al mio hard disk da 3 tb che faccio ???


HDV
15-01-2014, 13:30
:help:
ciao ragazzi , ho un problema molto serio con un hard disk sata 3 interno della
toshiba modello dt01aca300, montato su un mio pc assemblato con scheda madre asus p5q-pro con controller sata 2 i problemi sono nati di recente in concomitanza di 3 eventi che mi vengono in mente :aggiormanento di windows 8.1 e dei driver della scheda video nvidia e di una disconnessione errata del hd in oggetto invece del hd esterno sempre della toshiba, il disco improvvisamente non mi ha fatto vedere piu' la lettera dello stesso
all'interno di windows ma di fatto non e' piu' accessibile.
sono disperato perche' ho tante cose importanti e non so come recuperare.
se uno tenta di accedere al disco viene fuori il messaggio parametro non corretto.
quando si accende il pc il computer e' diventato molto lento la spia dell'attivita' hard disk e' costantemente accesa.
appare un messaggio che l'unita hd e ' in fase di analisi e di ripristino.
ho provato ad inserire l'hd anche su un altro pc con lo stesso comportamento.
voi che tool mi consigliate per recuperare i dati ??
premesso che all'interno del disco se non ricordo male c'erano circa 1tb di materiale e da ieri pomeriggio quindi quasi 24 ore che sto facendo girare un programma super indicato per recuperare i dati mi riferisco a stellar phonix
e da quello che sto vendendo ha recuperato circa 150gb
ma gli altri che fine avranno fatto ---???
potrei utilizzare qualche altro tool o procedura che mi consiglierete voi eventualmente
ho sentito parlare molto bene del sw disk scavenger.
toshiba ha qualche tool suo ??
posso portarlo eventualmente in qualche centro di riparazione toshiba italiano parlo per il recupero dei dati.
credetemi sono nelle vostre mani.
attendo un vostro aiuto grazie infinite.
marco

:(

HoFattoSoloCosi
15-01-2014, 14:10
posso portarlo eventualmente in qualche centro di riparazione toshiba italiano parlo per il recupero dei dati.

Non serve necessariamente un centro toshiba, qualsiasi azienda che si occupi di recupero dati può estrarli dal disco, ovviamente i costi sono alti anche perché dipendono dalla taglia del disco (non importa cioè se avevi 3GB o 3TB di dati al suo interno).


Puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a leggerlo correttamente. Scarichi da QUI (http://ftp5.gwdg.de/pub/linux/debian/mint//stable/14/linuxmint-14.1-mate-dvd-64bit.iso)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo inserisci nel PC con il disco incriminato e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerlo, anche se dai risultati che hai ottenuto mi sembra improbabile.

tallines
15-01-2014, 16:41
:help:
ciao ragazzi , ho un problema molto serio con un hard disk sata 3 interno della
toshiba modello dt01aca300, montato su un mio pc assemblato con scheda madre asus p5q-pro con controller sata 2 i problemi sono nati di recente in concomitanza di 3 eventi che mi vengono in mente :aggiormanento di windows 8.1 e dei driver della scheda video nvidia e di una disconnessione errata del hd in oggetto invece del hd esterno sempre della toshiba, il disco improvvisamente non mi ha fatto vedere piu' la lettera dello stesso
all'interno di windows ma di fatto non e' piu' accessibile.
sono disperato perche' ho tante cose importanti e non so come recuperare.
se uno tenta di accedere al disco viene fuori il messaggio parametro non corretto.


Quoto e saluto HoFatto ;)

Piccolo cartellino giallo a HDV ;) : se c'è una cosa da non fare (è un suggerimento eh ;) ) nel modo più assoluto è installare qualsiasi SO su un disco da 3 Tb..................................e riempirlo in maniera smisurata...................

Perchè poi se succede purtroppo quello che ti è successo.................non è facile venirne fuori ;)

Per installare W 8 o W 8.1 basta 100 Gb anche meno............l' HD da 3 Tb te lo tenevi come esterno ed eri a cavallo ;)

Nel senso che se W 8 o il SO in uso va in tilt come in questo caso non devi recuperare niente .

Fai una formattazione magari anchea basso livello per vedere se l' HD si rianima e poi al limite torni a reinstallre il SO .

Se non va.............cambi HD, ma non impazzisci nel recupero dei dati in quanto già in salvo sull' HD esterno ;)

Chiaro quello che ti è successo può succedere anche nell' hd esterno, comunque.........meglio non riempire l' HD dove c'è il SO..........ricordati per il futuro ;)

Per il recupero dei dato puoi provare questo tool di cui parla qui e anche con TestDisk ;) >

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Recuperare-dati-da-hard-disk-danneggiati-con-DriveRescue_9824

PS: come detto da HoFatto le società di recupero dati da Hd danneggiati.....ci sono : che si chiami Toshiba o xy o.........
Basta che paghi (e non poco.........) e loro ti recuperano tutto ;)

HDV
15-01-2014, 18:47
ciao ragazzi,
comincio a ringraziare chi mi ha risposto, ora sto' facendo girare il potente disk savenger che in passato riusci a recuperarmi un vecchio seagate e un paio di memorie sd e sdhc.
poi provero anche i tool che mi avete suggerito, e vi diro' dei risultati.
ci terrei a fare una piccola precisazione il disco in oggetto non e' dedicato all'installazione del s.o windows 8 ma bensi solo i dati.
ho lanciato un tool per controllare lo stato dell'hard disk incriminato e questo e'

il risultato : http://imageshack.com/a/img7/5779/v8lq.jpg

cosa ne pensate ??
ciao e ancora grazie a tutti.
hdv

HoFattoSoloCosi
15-01-2014, 19:01
235 settori riallocati e 4136 settori pendenti.

Sicuramente un disco a cui non affiderei dati importanti; strano abbia raggiunto una soglia così alta in sole 411 ore.


Per ora spero che con uno dei metodi descritti tu riesca a recuperare i dati che stai cercando di salvare.

tallines
15-01-2014, 19:04
poi provero anche i tool che mi avete suggerito, e vi diro' dei risultati.
ci terrei a fare una piccola precisazione il disco in oggetto non e' dedicato all'installazione del s.o windows 8 ma bensi solo i dati.

Allora ho sbagliato io di leggere e di interpretare il tuo post, (hai detto : disconnessione di W 8.1.......) allora levo il cartellino ;)

Per il risulato di CDInfo hai 1028 settori scrittura pendente..........leggermente troppi .

Prova con HDD regenerator e vedere se ti recupera qualche cluster .

Altrimenti una formattazione a basso livello con il tool della casa madre o con HDD Low Level Format ;)

HDV
15-01-2014, 20:01
grazie ragazzi per il supporto.
ora vedo cosa riesce a recuperare disc savenger che rispetto all'altro tool stellar phonex mi pare molto piu' veloce.
secondo voi cosa puo' avere scatenato tutta questa serie di problemi ??
io trovo una strana coincidenza l'aggiornamento di qualche update microsoft diwindows 8.1 l'aggiornamento dei driver nvidia ....
non vorrei che qualche cosa e' andata storta e' a scatenato questo gran casino...
sinceramente ho molto timore a riutilizzare questo hd anche formattandolo a basso livello , ammesso che i cluster danneggiati spariscano.
una volta ultimato il lavoro del savenger provero' a recuperare i cluster
con HDD regenerator
un mio amico mi ha chiamato prima e mi ha detto che c'e' un tool apposito di linux mirato a far rinascere hd mezzi porti spariti dal mondo windows
domani mi dira' il nome magari e' lo stesso che uno di voi mi ha suggerito in questo 3d.
grazie infinite
hdv

tallines
15-01-2014, 20:34
secondo voi cosa puo' avere scatenato tutta questa serie di problemi ??


Forse per il fatto che il disco aveva già un determinato numero di settori riallocati e pendenti .

Prova poi i tool suggeriti o il tool by linux ;) che può essere Fsck o HdRecover o.......;)

HDV
16-01-2014, 06:40
Forse per il fatto che il disco aveva già un determinato numero di settori riallocati e pendenti .

Prova poi i tool suggeriti o il tool by linux ;) che può essere Fsck o HdRecover o.......;)

ciao tallines,
per la cronaca disc scavenger ha recuperato 250gb rispetto ai 170 di stellar phonix in minor tempo, ho visto nel report un mare di files a me sconosciuti ora
li sto backupando tutti nel altro hd presente interno del pc, e poi staremo a vedere.
ho mandato un email all'assistenza tecnica toshiba spiegando in dettaglio quello
che mi eì accaduto, prima di tentare di rianimare i cluster vorrei leggere anche il loro parere.
nulla vieta pero' di utilizzare i tols sotto linux da te citati per vedere cosa sono in grado di combinare.
bisogna capire se questi tool hanno funzionalita' di ripristino e di correzione degli errori.
che procedura mi suggerite di fare ??
grazie infinite a te e atutti gli altri che mi daranno qualche bella dritta.
ciaoo hdv

HDV
16-01-2014, 08:50
come suggerito da voi,
ho provato un cd live linux mint 14
in fase di boot e' apparso questo messaggio:

http://imageshack.com/a/img89/7336/4mc6.jpg

una volta entrato nel sistema operativo il disco si vede a livello di icona

3.0 tb hard disk

ma clickandoci sopra per accedervi vengono fuori i seguenti messaggi :

unable to mount location can't mount file

general error mounting file system

ora provero' con gli altri che mi avete suggerito.
cosa ne pensate ??

grazie infinite a chi mi aiutera' a risolvere questo grave problema.

ciao hdv
:mad:

HoFattoSoloCosi
16-01-2014, 09:01
Ha lo stesso problema di Windows, non riesce a montare il disco esterno. Potrebbe essersi corrotto un qualche cluster a livello dell'MBR che ha fatto saltare la tabella delle partizioni. Il disco in tal caso non è accessibile da alcun sistema operativo.

L'unica secondo me è continuare con vari programmi di recupero dati, dopo questi possiamo consigliartene altri volendo, ma sappi che più tentativi si fanno più file è possibile che verranno corrotti.

tallines
16-01-2014, 12:22
Si come suggerito da HoFatto ;)

Li la situazione è leggermente grave.....;) se Linux ha problemi..........

Continua con il recupero dei dati come detto, anche perchè altre strade non ne vedo .

Appena recuperato gran parte dei dati..............prova una formattazione a basso livello o altrimenti te ne sbarazzi, come si dice ;)

Nel senso : se dopo la formattazione a basso livello i problemi continuano.........

PS: qual' era il programma di linux di cui parlava il tuo amico ? ;)

HDV
16-01-2014, 20:25
ciao ragazzi,
mi hanno suggerito di utilizzare una distribuzione live di linux
utilizzando il tool parted magic gparted nella funzionalita partition editor , per cercare
di rimontare il volume presumibilmente smontato.
purtroppo questo tentativo e andato a vuoto si vedono due partizioni relative al hard disk

come riportato nella foto allegata :

http://imageshack.com/a/img594/5741/99wa.jpg


dev sdc1 unknow 128mb
dev sdc2 ntfs 0 bytes

appaiono come smontate

ma selezionandole con il tasto destro del mouse la voce mount non su puo attivare....
:confused:

ora provero' ad utilizzare sotto windows un altro tool molto potente ((GET DATA BACK))
particolarmente indicato per questa tipologia di recuperi, dove il file system si altera e rende
inaccessibile il suo contenuto ai vari sistemi operativi.

vi terro' aggiornati.
ciao a tutti
hdv

tallines
17-01-2014, 13:02
ciao ragazzi,
mi hanno suggerito di utilizzare una distribuzione live di linux
utilizzando il tool parted magic gparted nella funzionalita partition editor , per cercare
di rimontare il volume presumibilmente smontato.

ora provero' ad utilizzare sotto windows un altro tool molto potente ((GET DATA BACK))
particolarmente indicato per questa tipologia di recuperi, dove il file system si altera e rende
inaccessibile il suo contenuto ai vari sistemi operativi.


Ok quindi neanche i tool di linux hanno dato dei risultati .

Prova con Get Data Back (è shareware, puoi usare la versione trial) o con TestDisk ( è freeeware) .

HDV
17-01-2014, 13:30
Ok quindi neanche i tool di linux hanno dato dei risultati .

Prova con Get Data Back (è shareware, puoi usare la versione trial) o con TestDisk ( è freeeware) .


ciao tallines,
questa sera' provero' Get Data Back nella versione pro, certo ci vorranno parecchie ore, ma l'importante e' recuperare i dati persi.
il mio collega mi ha suggerito anche di formattare la partizione piu' grande e non toccare quella piccola da 128mb in ntfs tramite tool linux gparted e poi rilanciare Get Data Back .
che te ne pare ??
ciao fammi sapere
hdv

tallines
17-01-2014, 16:57
il mio collega mi ha suggerito anche di formattare la partizione piu' grande e non toccare quella piccola da 128mb in ntfs tramite tool linux gparted e poi rilanciare Get Data Back .
che te ne pare ??


No, non formattare nulla, hai già problemi con quell' HD............o no ? ;)

Lascia tutto cosi com' è : prima usa GetDataBack e vedi cosa succede e poi TestDisk .

HDV
17-01-2014, 20:40
No, non formattare nulla, hai già problemi con quell' HD............o no ? ;)

Lascia tutto cosi com' è : prima usa GetDataBack e vedi cosa succede e poi TestDisk .

ciao tallines,
in effetti hai ragione inutile complicare ulteriormente la situazione , ho lanciato da qualche minuto il getdataback , sicuramente ci vorranno diverse ore

dopo pochi secondi e' venuto fuori il seguente messaggio d'errore :

i/o error unknown error (23)
reading sector 3989952 on hd 130
do you wont continue ed io gli ho detto di si con skip per tutti gli altri errori

leggo diversi error 1117 in hdd130

beh staremo a vedere incrocio le dita.
nel tool in oggetto ho selezionato la terza opzione a partire dall'altro.
come valuti i due tools che mi hai suggerito ??
qual'e' la forza di testdisk rispetto a getdataback e viceversa ???
ciao ti ringrazio moltissimo
hdv

tallines
17-01-2014, 21:32
Diciamo che TestDisk è freeware ed è più completo di GetDataBack utilizzabile quest' ultimo solo sui sistemi windows

http://www.webapplist.net/compare/getdataback-vs-testdisk.html

Sono ottimi ambedue, poi bisogna vedere cosa succede durante il loro utilizzo .

Io sono favorevole di più a TestDisk ;) ma non è detto che se usi altri programmi non riesci a risolvere il problema, come non è detto ugualmente che usando TestDisk risolvi il problema .

Dipende :

Se si pensa di fare qualche clic qua e là e recuperare ogni cosa al primo colpo (come invece avviene in casi non troppo gravi con programmi come GetDataBack), ci si sbaglia del tutto (http://www.programmifree.com/recensioni/freeware/testdisk.htm) ;)

HDV
18-01-2014, 11:17
ciao ragazzi,
getdataback mi ha recuperato 152gb di materiale perso.
ora vorrei provare anche testdisk possibilmente in versione live cd, dove la posso scaricare ??
mi passate il link ??
grazie infinite hdv

tallines
18-01-2014, 14:02
Sempre dal sito della casa madre ;) >

TestDisk & PhotoRec are portable applications, extract the files and the applications are ready to be used. No need to run an installer.

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download