View Full Version : Backup hard disk con sistema operativo
Ciao ragazzi, vi spiego la mia situazione, sperando che questo post possa essere d'aiuto anche ad altri frequentatori di questo forum.
Io ho 4 pc, sui quali ho installato Windows 7.
Ho intenzione, una volta reinstallato il sistema operativo su tutti e questi 4 pc, con i relativi aggiornamenti, e i software di cui necessito, di clonare tutto il contenuto di questi hard drive su un altro, per avere, in caso di necessità, di un "disco di ripristino", che andrò a montare su un hard disk pulito.
In particolare, in 2 di questi 4 pc, ho montato Windows 7 su hard disk da 500 Gb, senza creare alcuna partizione.
La mia intenzione sarebbe quella di "copiare" tutti i dati di ciascuno di questi hard disk all'interno di - ovviamente in cartelle separate - un hard disk che ho in casa, IDE, da 40Gb, giusto per far sì che mi sia utile e non lasciarlo inutilizzato, così da potere, qualora ne avessi bisogno, andare a prendere tutto il contenuto-base situato in una di queste cartelle, copiarlo su un hard disk nuovo da 500 che andrò a utilizzare, e ripartire da capo senza dovere reinstallare Windows.
Qual è, secondo voi, la soluzione migliore?
Grazie infinite
Vittorio
Ragazzi, c'è nessuno che riesce ad aiutarmi? E' importante per favore...
Grazie mille
Danilo Cecconi
15-01-2014, 22:16
Ti consiglio Paragon Backup & Recovery 2012 free.
Con il sw crei un backup immagine (file compresso) dell'intero hd (o di quanti hd vuoi ) e lo salvi su un altro, sempre che quest'ultimo sia sufficientemente capiente.
In più permette di creare un supporto di avvio (CD/Pendrive), con le principali funzioni del sw stesso, molto utile in caso di problemi gravi al SO o all'hd.
Con il supporto hai modo così di ripristinare in ogni momento un qualsiasi backup precedentemente creato, senza reinstallare tutto daccapo.
Qui un esempio con i miei:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/837/t2uv.png (https://imageshack.com/i/n9t2uvp)
PS: la clonazione o il backup non sono semplici operazioni tipo copia/incolla
tallines
17-01-2014, 17:08
Ho intenzione, una volta reinstallato il sistema operativo su tutti e questi 4 pc, con i relativi aggiornamenti, e i software di cui necessito, di clonare tutto il contenuto di questi hard drive su un altro, per avere, in caso di necessità, di un "disco di ripristino", che andrò a montare su un hard disk pulito.
In particolare, in 2 di questi 4 pc, ho montato Windows 7 su hard disk da 500 Gb, senza creare alcuna partizione.
Una volta installati i SO in questi 4 computer ti puoi creare il file immagine del sistema o ti puoi fare il dvd o meglio i dvd, anche tramite l' utilità Backup e Ripristino di W 7 stesso .
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/backup-windows-7-creare-una-immagine-del-sistema-su-windows-7-13853.html
Quando utilizzerai il dvd creato ti apparirà la scelta che appare come quando inserisci nel lettore cd/dvd il dvd d' installazione di W 7, selezionando Ripristina :
da utilizzare è la terza opzione tra le cinque disponibili, Ripristino immagine del sistema
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/features/startup-repair
La mia intenzione sarebbe quella di "copiare" tutti i dati di ciascuno di questi hard disk all'interno di - ovviamente in cartelle separate - un hard disk che ho in casa, IDE, da 40Gb, giusto per far sì che mi sia utile e non lasciarlo inutilizzato, così da potere, qualora ne avessi bisogno, andare a prendere tutto il contenuto-base situato in una di queste cartelle, copiarlo su un hard disk nuovo da 500 che andrò a utilizzare, e ripartire da capo senza dovere reinstallare Windows.
Qual è, secondo voi, la soluzione migliore?
I dati di tutti e quattro gli HD è meglio che li salvi in un quinto Hd, escludendoli dall' immagine del sistema, perchè non servono ;)
Danilo Cecconi
17-01-2014, 17:24
Con l'utility di Windows gli occorrono altri 4 hd, uno per ciascuna immagine di sistema, perché Windows cancella i dati già esistenti sull'hd di destinazione.
tallines
17-01-2014, 17:28
Con l'utility di Windows gli occorrono altri 4 hd, uno per ciascuna immagine di sistema, perché Windows cancella i dati già esistenti sull'hd di destinazione.
Si se fa solo l' immagine da salvare, si .
E' comodo se masterizza l' immagine sui dvd .
Danilo Cecconi
17-01-2014, 18:33
Mah!
Una volta ho provato l'utility di Windows, ma il fatto che non comprime l'immagine (salvata su hd e non su DVD), mi ha fatto desistere dal continuare e di preferirgli sw di terze parti, cosa che ormai faccio da anni. ;)
Anzi, siccome ho un hd inutilizzato, voglio riprovare con l'utility di Windows 8.1 per vedere cosa ne esce.
Edit
Appena avviata mi ha fatto presente che occuperà all'incirca 24GB, tanti quanti sono più o meno quelli realmente occupati. Hai voglia a DVD!!:rolleyes:
Fatto, ecco il risultato:
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/560/0ikb.png (https://imageshack.com/i/fk0ikbp)
Non solo non comprime ma gli serve anche più spazio, ben 28GB:eek:
Mi tengo il mio amato Paragon :D
tallines
17-01-2014, 18:42
Bachup e ripristino in effetti e di taglia large ;) meglio usare i tool esterni che comprimono ;)
Ma poi scusa la curiosità se tu hai a dsposizione l' immagine su Hd esterno (non il dvd masterizzato) e il pc va in tilt .......e uno non ha il dvd ?
Non fa nulla .
C' è anche per esempio Easus Todo Backup oltre al tuo amato Paragon ;)
Danilo Cecconi
17-01-2014, 19:39
Bachup e ripristino in effetti e di taglia large ;) meglio usare i tool esterni che comprimono ;)
Ma poi scusa la curiosità se tu hai a dsposizione l' immagine su Hd esterno (non il dvd masterizzato) e il pc va in tilt .......e uno non ha il dvd ?
Non fa nulla .
Esatto
C' è anche per esempio Easus Todo Backup oltre al tuo amato Paragon ;)
Si, ma non ti permette di gestire le partizioni (crearle, eliminarle, ampliarle, ridurle, ecc.), cpme invece si puù fare con Paragon. ;)
tallines
17-01-2014, 21:26
Si, ma non ti permette di gestire le partizioni (crearle, eliminarle, ampliarle, ridurle, ecc.), cpme invece si puù fare con Paragon. ;)
Vabbè che se uno usa il dvd di ripristino, di backup di solito lo usa senza creare, eliminare, ampliare, ridurre etc etc........quindi Paragon fa tutte queste cose in più, è una sciccheria ;) devo ammettere ;)
@tutti
non vi siate resi conto che state postando nella sezione sbagliata!!:muro:
magari se posta nella sezione software (dove c'è anche un 3d specifico per backup ecc..) magari trova le risposte più adatte e potrebbero servire anche ad altri....
non vedo cosa ha a che fare il suo problema di backup con le periferiche di memorizzazione
tallines
25-01-2014, 12:37
Sicuro..............................?
Periferica interna e periferica esterna
La periferica interna è una periferica che risiede all'interno del case del computer assieme ad altre componenti del computer ed è costituita tipicamente da una scheda elettronica interconnessa con la scheda madre (scheda video, scheda audio, scheda video, scheda di rete, scheda di memoria) e da questa con la CPU attraverso il chipset.
La periferica esterna è una periferica che non risiede all'interno del case del computer assieme ad altre componenti del computer (es. il mouse).
Queste due tipologie di periferiche non sono mutuamente esclusive. Esistono infatti tipologie di periferiche che vengono realizzate sia come periferiche interne che come periferiche esterne. (es. l'hard disk interno/esterno, scheda audio, video e di rete esterna). (http://it.wikipedia.org/wiki/Periferica)
;)
capisco velox che ha solo 15 post e magari non si racappeza ancora con i vari thread.... dal 3° post in poi si parla di software x clonazioni e backup, unico hardware che leggo è hd su cui utente vuoe fare il bachup,
dal 1°post lui chiede se è possibile utilizzare un hd per fare un backup generale da trasferire poi su altri pc?
giusto?
fin qui la risposto è si. può usare qualsiasi dispositivo di archiviazioni hd, dvd, cdr, pendrive, floppy :fagiano:
poi spontanea la domanda con che programma?
scusarei la mia nubbiaggine ma...
hd, dvd ecc = hardware
paragaon ecc...= software
quanti post conti che parlano di hardware??!!
ps: a titolo informativo nn mi servono lezioni di informatica e similia..
poi da te che su un altro 3d hai chiesto ad un utente se aveva installato w8 su un M2N con bios uefi.... :doh: :muro:
tallines
25-01-2014, 14:28
Penso che la domanda dell' utente se può utilizzare un hd per fare il backup e poi con che programma, siano correlate .
In windows chiedono se possono clonare l' intero hard disk e con cosa............
Ti ho solamente riportato un articolo che diceva.........quello che c'è scritto .
Perchè non posso chiedere qualcosa all' utente ? ;)
E se magari aveva installato W 7 ;)
non voglio dlungarmi per cui la facci breve, si le domande sono correlate. qui tutto è correlato se guardi bene..
alla domanda se poteva fare bachup su hd? si quasi tt i programmi lo fanno.
alla domanda sucessiva si doveva rimandarlo al 3d apposito. tt qua.
in questo modo si aprono millemile discussioni e quesi tt uguali. per la gioia di chi arriva dopo e invece che scrivere, usa il tasto cerca e trova tt su 2/3 3d.
per quanto riguarda altro 3d; si puoi fare tt le domande che vuoi, ma dalle risposte e domande che fai si intuisce la conoscenza che hai in questo ambito.
riportare un pezzo di un articolo quando questo perchè ci sono 2 parole correlate nn vuol dire niente, a volte anche fuorviante.
certo che poteva installare w7 o 8 o 9, (anche se il problema dell'utente era indifferente su iinstall era con uefi o no), ma quando chiedi se ha usato un bios uefi su una scheda madre che ha + di 5 anni.. quando uefi è sul mercato da due..... la dice lunga....
poi vieni a spiegare a me cosa è una periferica esterna/esterna?!!?
tallines
25-01-2014, 17:52
non voglio dlungarmi per cui la facci breve, si le domande sono correlate. qui tutto è correlato se guardi bene..
alla domanda se poteva fare bachup su hd? si quasi tt i programmi lo fanno.
alla domanda sucessiva si doveva rimandarlo al 3d apposito. tt qua.in questo modo si aprono millemile discussioni e quesi tt uguali. per la gioia di chi arriva dopo e invece che scrivere, usa il tasto cerca e trova tt su 2/3 3d.
Abbiamo cercato di dargli una mano senza farlo andare di qua e di la, tutto quà .
Se te la sei presa.....perchè si vede che te la sei presa........non era nelle miei intenzioni .
Si vede che leggendo la mia risposta l' hai letta in modo negativo................il resto che hai riportato, quello è OT, si commenta da sè .
Un buon software di backup è Acronis, che purtroppo è a pagamento. Di free per ora non me ne vengono in mente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.