View Full Version : hard disk non viene rilevato
francesco28
15-01-2014, 10:20
Salve a tutti,
ho un problema con un PC desktop dell dimensioni 3100, non riconosce più il suo hard disk interno della Western Digital modello wd5000aaks. Due sere fa ho utilizzato il computer senza nessun problema, ho spento il tutto senza problemi...ieri sera all'accensione l'hd non era più riconosciuto, dal BIOS è praticamente inesistente e nella fase di boot esce "device not found",all'accensione si sente il classico rumore di caricamento dell'hd per 2-3 secondi ma poi niente più...ho provato a collegare un altro HD interno e questo viene riconosciuto senza alcun problemi... Secondo voi cosa potrebbe essere? È partito il controller dell'hd? Ho anche provato a resettare il BIOS, il CMOS e cambiare la batteria tampone senza risultati. Grazie
HoFattoSoloCosi
15-01-2014, 13:13
Purtroppo se da BIOS non viene rilevato c'è poco da fare. Se un altro disco funziona normalmente, è possibile (per non dire probabile) che il problema sia proprio alla scheda elettronica stessa del disco.
francesco28
15-01-2014, 13:23
Stamani ho provato a riaccenderlo ed è ripartito...siccome devo recuperare dati da un altro HD maxtor interno, ho collegato quest'ultimo all'altra porta SATA disponibile et voilà...il WD non viene visto nuovamente mentre il maxtor sì. A questo punto mi viene da pensare che il problema non sia più dell'hd ma della scheda madre, oppure potrebbe essere l'alimentatore?
HoFattoSoloCosi
15-01-2014, 13:36
Cioè se colleghi due hard disk il WD non viene più riconosciuto?
Quando hai avuto il primo problema di riconoscimento, c'era solo il WD collegato?
francesco28
15-01-2014, 13:46
Esatto, se collego entrambi vede solo il maxtor...ho provato anche a ricollegare solo il wd e non lo vede più...non so cosa potrebbe essere, avevo pensato all'alimentatore che non riesce ad alimentare entrambi, ma se fosse così una volta che vado a ricollegare solo il wd dovrebbe vederlo, invece non è così... ho provato ad invertire le porte SATA, a cambiare i cavetti, ho persino provato tutti i connettori d'alimentazione ma il risultato è sempre lo stesso, non so proprio cosa pensare
HoFattoSoloCosi
15-01-2014, 13:49
Continua a sembrare più un problema del singolo hard disk della WD, anche se è stato rilevato per poco tempo non significa che non sia comunque lui la causa dei problemi. Spero tu non abbia dei dati da recuperare da quell'hard disk, perché in tal caso sarebbe stato meglio andarli a prendere nel momento in cui era stato nuovamente rilevato dal PC.
francesco28
15-01-2014, 14:00
Mi sembra davvero strano come problema...purtroppo avevo dato fiducia all'hd e non ho copiato niente come uno stupido :D...perdona la domanda, se il problema dovesse essere la scheda elettronica dell'hd, la sostituzione dovrebbe far sì che i dati rimangano sull'hd, giusto? Te lo chiedo perchè l'hd è in garanzia
HoFattoSoloCosi
15-01-2014, 14:02
Se riesci a sostituire la scheda elettronica con una perfettamente compatibile con il disco i dati tornerebbero ad essere accessibili, ammesso che il problema sia proprio la scheda, ma per il discorso della garanzia ho qualche dubbio, nel senso che credo si accorgerebbero che è stata sostituita e quindi temo la invaliderebbero.
francesco28
15-01-2014, 14:07
No no, non farei la sostituzione da solo, lo manderei comunque in garanzia e quindi la sostituzione della scheda verrebbe eseguita direttamente da loro, l'importante sarebbe recuperare i dati all'interno... grazie per l'aiuto ;)
HoFattoSoloCosi
15-01-2014, 14:14
ATTENZIONE
Non funziona così: la garanzia non copre sostituzioni di questo tipo. Se tu il disco lo mandi via non lo vedrai mai più, loro si limiteranno a darti in cambio un altro hard disk di pari valore (nuovo/rigenerato a seconda di quello che capita) e POI tenteranno di aggiustare il tuo. Se ci riusciranno lo formatteranno a basso livello e lo daranno in sostituzione a qualcun altro come disco rigenerato. A te non tornerebbe comunque indietro questo disco.
francesco28
15-01-2014, 14:19
Cavolo, non lo sapevo, quindi devo sperare che l'hd riparta nuovamente per poi salvare il tutto, incrociano le dita allora ;)... Sei stato davvero gentile, ho imparato una cosa nuova non avendo mai avuto a che fare con questi problemi, grazie ;)
HoFattoSoloCosi
15-01-2014, 14:25
Tienici aggiornati. Finché il BIOS non torna a vedere il disco c'è poco da fare, appena torna visibile, ammesso sia accessibile da Windows, salva tutto.
Questo disco sarebbe bene provarlo su un altro PC, per escludere altri problemi al tuo computer. Se collegato ad un'altra scheda madre diventa visibile allora potrebbe non essere il disco il problema.
Sempre sul tuo PC puoi provare -se possibile- a cambiare cavo con cui viene collegato alla scheda madre, ed anche la porta a cui è collegato. Sono i primi "indiziati" da escludere.
francesco28
15-01-2014, 14:30
Purtroppo ho già provato a cambiare sia porta sia i cavi, senza risultati... Vediamo se riesco a provarlo su un altro PC, per ora non ne ho la possibilità... Comunque vi terrò aggiornati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.