View Full Version : Problema Canon MX715 - Pagine bianche
lucasheva
15-01-2014, 10:06
Salve a tutti. Da ieri ho un problema con la mia stampante canon MX715.
Ho recentemente cambiato le cartucce originali con alcune compatibili che fino a ieri non mi avevano mai dato problemi.
Ieri mattina ho stampato un documento a colori e la stampa è andata come sempre a buon fine.
Nel pomeriggio ho provato a stampare altri documenti ma sono iniziate a uscire pagine completamente bianche.
Ho provato a stampare diversi documenti (.pdf, .doc, blocco note), in bianco e nero, scala di grigi, a colori. Ho spento e riacceso sia pc che stampante. Ho provato a fare copie direttamente dalla stampante offline in modalità fotocopiatrice. Ho effettuato prove di stampa da pc e direttamente da stampante.. ho fatto controllo ugelli, pulizia testina semplice/approfondita, ma niente conmtinuano ad uscire pagine completamente bianche senza la minima strisciata di inchiostro di alcun colore. Il rumore di stampa non sembra essere cambiato durante la fase di stampa.
alzando il coperchio muovendo un po' le cartucce riesco a vedere il livello di inchiostro (si vede che è liquido) oltre la metà come peraltro segnalato sia su pc che sul display.
Non so più cosa fare.. che può essere successo tra mattina e pomeriggio? :confused: :confused: :confused:
:mc:
blasco017
15-01-2014, 12:06
beh dai...almeno cos' ti dura tanto l'inchiostro!
penso che per la stampa del documento di ieri abbia utilizzato ancora inchiostro originale presente nelle testine...nel circuito... finito quello...stop. Mi sembra che le tue compatibili non siano tanto compatibili... e se provi tanto senza inchiostro brucerai gli ugelli delle testine prive di lubrificazione e raffreddamento... se non le hai già bruciate visto che hai fatto più prove....controllo ugelli etc.
Personalmente mi piace l'idea di chi lavora con inchiostri compatibili di qualità..di specifica marca...con macchine adatte allo scopo, adattamenti specifici della macchina... non mi fido invece della generica cartuccia compatibile.. sono proprio compatibili quasiasi o di una specifica marca? Non ne so tanto perchè ho scelto laser ed originali....cercando semmai di acquistare gli originali a costi contenuti.
ciao
lucasheva
15-01-2014, 12:19
le cartucce sono generiche compatibili con chip prese su internet dalla germania (il venditore sembrava affidabile dal momento che vende solo cartucce, quasi 100 mila transazioni e feedback tutti positivi). sinceramente le usavo già da qualche mese, anche se con una scarsa frequenza di stampa, per cui non penso che in mattinata abbia stampato con il residuo di inchiostro originale presente in testina. la cosa che mi risulta strana è che la stampante ha 5 cartucce separate (di cui 2 di nero) e come è possibile che il problema si sia presentato su tutte contemporaneamente? non trovate sia una cosa strana?
blasco017
15-01-2014, 12:38
scusa, avevo capito che avevi appena sostituito... comprendo le tue perplessità... tu pensi magari ad una mancanza di imput elettrico affinchè stampi... o comunque ad un rifiuto da parte della stampante. La tua stampante potrebbe aver aggiornato il firmware installandone uno con maggiori protezioni? Potrebbe essere una motivazione logica.... purtroppo non conosco la stampante e non ti so aiutare. Se gli ugelli cercano di stampare stai attento, senza inchiostro li bruci. ciao
lucasheva
15-01-2014, 14:04
scusa, avevo capito che avevi appena sostituito... comprendo le tue perplessità... tu pensi magari ad una mancanza di imput elettrico affinchè stampi... o comunque ad un rifiuto da parte della stampante. La tua stampante potrebbe aver aggiornato il firmware installandone uno con maggiori protezioni? Potrebbe essere una motivazione logica.... purtroppo non conosco la stampante e non ti so aiutare. Se gli ugelli cercano di stampare stai attento, senza inchiostro li bruci. ciao
tra la mattina e il pomeriggio non è avvenuto alcun cambiamento di configurazione o aggiornamento fw..
questo è il modello per chi non lo conoscesse
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Inkjet/PIXMA_MX715/
lucasheva
17-01-2014, 18:38
Mi rimane solo la spedizione in assistenza? O c'è qualche tentativo che posso fare prima?
blasco017
17-01-2014, 21:19
sarebbe da provare con tutte cartucce originali...
la mandi in assistenza con le compatibili? Quanto ti costerà l'intervento?
lucasheva
19-01-2014, 23:44
L'Intervento immagino sia in garanzia dal momento che la stampante ha ca.15 mesi. Potrei inviarla senza cartucce montate. Mi conviene fare così?
blasco017
20-01-2014, 07:26
...io invece penso che dovresti leggere bene le condizioni di garanzia. I vari marchi puntavano alla decadenza della garanzia nel caso di utilizzo compatibili, dopo varie battaglie con associazioni di consumatori credo che l'utilizzo di prodotti compatibili non faccia più decadere la garanzia ...che però non copre i danni derivati dall'utilizzo di prodotti non originali...ovvero: se ti si è rotto un display della stampante... non centra con le cartucce e sarà in garanzia, è fuoriuscito del colore che è andato sui contatti e non stampa....il colore è uscito per via dell'utilizzo di compatibili...non ti riconoscono il guasto in garanzia.. Questo più o meno per tratteggiare il quadro. Se mandi in assistenza credo che la macchina debba essere completa e con tutti materiali originali. Verifica sulle varie condizioni...
ciao
paditora
20-01-2014, 19:45
Se gli ugelli cercano di stampare stai attento, senza inchiostro li bruci. ciao
Occavolo.
Qualche giorno fa avevo aperto questa discussione in cui mi hai anche risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2625107
Adesso che mi viene in mente proprio l'anno scorso verso luglio dovevo stampare urgentemente un documento, ma continuava ad uscirmi la pagina bianca nonostante continuassi a fare la pulizia testine (avrò provato 4-5 volte a farlo).
Poi visto che proprio non ne voleva sapere di stampare sono corso in un negozio Eco Store ne ho comprate 2 (quella colore e quella per il nero) e dopo averle montate e fatto qualche ciclo di pulizia ha ripreso a stampare.
Dici che adesso la stampa in bianco e nero viene in quel modo perchè ho bruciato uno o più ugelli?
Perchè prima dell'anno scorso mi pare che già non stampasse molto bene, ma mi sembra che stampava un po' meglio.
Cmq appena la cartuccia si sta per esaurire voglio provare il metodo consigliato da Magic e vedere se cambia qualcosa.
Per darti un'idea di come stampava e di come stampa ecco due stampe. La prima risale alla fine del 2012 e tutto sommato non mi sembra male, mentre la seconda risale a un paio di mesi fa, dopo aver combinato il fattaccio.
Stampa del 2012:
http://pasqdit.interfree.it/Modulo2012.jpg
Stampa di fine 2013:
http://pasqdit.interfree.it/Modulo.jpg
blasco017
20-01-2014, 20:44
ciao, gli ugelli delle testine hanno bisogno dell'inchiostro per essere lubrificate e raffreddate, insistendo troppo senza risultati si rischia il danno permanente.
...ma.... non ti stampava...hai messo 2 cartucce nuove e poi stampava...anche se gli ugelli sono perfetti ma non c'è colore nelle cartucce.... non stampa! Chiaro che con le compatibili forse i livelli di colore se ne sono andati....
Comunque...se stampi poco poco...prenditi una laser anche picolina...la puoi lasciare ferma per mesi...anni...e quando l'accendi funziona tutto
paditora
20-01-2014, 20:53
ciao, gli ugelli delle testine hanno bisogno dell'inchiostro per essere lubrificate e raffreddate, insistendo troppo senza risultati si rischia il danno permanente.
...ma.... non ti stampava...hai messo 2 cartucce nuove e poi stampava...anche se gli ugelli sono perfetti ma non c'è colore nelle cartucce.... non stampa! Chiaro che con le compatibili forse i livelli di colore se ne sono andati....
Comunque...se stampi poco poco...prenditi una laser anche picolina...la puoi lasciare ferma per mesi...anni...e quando l'accendi funziona tutto
Bè intendevo dire appunto che continuando a insistere visto che non stampava l'ho danneggiata ulteriormente :D
Si infatti se col tempo peggiorerà ulteriormente mi sa che prenderò una laser.
Per adesso può ancora andare ma se dovesse peggiorare ulteriormente la pensiono.
lucasheva
28-01-2014, 09:51
scusate ma la garanzia canon è di 1 solo anno? non 2?
in ogni caso volevo provare a fare una pulizia manuale della testina. Siccome è la prima volta che lo faccio sapreste indicarmi con esattezza la procedura e i liquidi da usare? c'è chi dice acqua calda, chi alcol, chi acqua ossigenata riscaldata, chi ammoniaca e chi chante clair :confused:
paditora
28-01-2014, 21:05
scusate ma la garanzia canon è di 1 solo anno? non 2?
in ogni caso volevo provare a fare una pulizia manuale della testina. Siccome è la prima volta che lo faccio sapreste indicarmi con esattezza la procedura e i liquidi da usare? c'è chi dice acqua calda, chi alcol, chi acqua ossigenata riscaldata, chi ammoniaca e chi chante clair :confused:
Io ho comprato il liquido apposito che contiene anche una siringa apposita su un sito dato che ognuno dice la sua e non ho capito quale vada meglio.
Cmq ho appena effettuato l'operazione sulla mia Epson.
In pratica riempivo la siringa e siringavo negli ugelli (sul kit di pulizia che ho comprato c'erano pure le istruzioni passo passo su come fare).
Domani monto le cartucce e ti dirò se è andato tutto bene o se ho ridotto la stampante da buttare :D
paditora
29-01-2014, 17:57
E' tornata alla perfezione :D
Ecco come mi stampava fino all'altro ieri:
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Modulo.jpg
Ed ecco come mi stampa dopo aver effettuato quella pulizia con la siringa:
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Modulo_29_01_14.jpg
E' tornata praticamente perfetta :D
Cmq io ho usato il Kit per la pulizia testine che comprende una siringa che al posto dell'ago ha un beccuccio apposito che si adagia perfettamente all'ugello e del liquido apposito (che non ho idea di cosa ci sia dentro) per la pulizia testine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.