Redazione di Hardware Upg
14-01-2014, 16:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ubuntu-touch-supporto-ufficiale-garantito-solo-su-nexus-4-e-nexus-7-2013-nexus-5-in-attesa_50504.html
Canonical riduce il novero di dispositivi che riceveranno il supporto ufficiale per Ubuntu Touch OS: restano esclusivamente Nexus 4 e Nexus 7 (2013)
Click sul link per visualizzare la notizia.
va beh.. si inizia con poco.
meglio poco ma ben fatto che tanto ma fatto male.
Gylgalad
14-01-2014, 16:45
si sa niente del parco app?
s0nnyd3marco
14-01-2014, 19:04
va beh.. si inizia con poco.
meglio poco ma ben fatto che tanto ma fatto male.
Concordo: per me é fondamentale, che oltre ad android, si sviluppino anche altre soluzioni open source.
Concordo: per me é fondamentale, che oltre ad android, si sviluppino anche altre soluzioni open source.
Io la vedevo un po' più terra terra.. :D
Ubuntu mi interessa perchè per come è strutturato in teoria è possibile usare uno smartphone in tutto e per tutto come un notebook (collegandolo a tv e tastiera ovviamente).
Con android sei più limitato in questo frangente..
Ovvio che però ubuntu deve poter attingere albacino di app di android.. altrimenti non decollerà mai.
s0nnyd3marco
15-01-2014, 08:15
Io la vedevo un po' più terra terra.. :D
Ubuntu mi interessa perchè per come è strutturato in teoria è possibile usare uno smartphone in tutto e per tutto come un notebook (collegandolo a tv e tastiera ovviamente).
Con android sei più limitato in questo frangente..
Ovvio che però ubuntu deve poter attingere albacino di app di android.. altrimenti non decollerà mai.
Sinceramente usare uno smartphone attaccato alla TV, con mouse e tastiera non lo vedo un scenario molto frequente (almeno per l'uso che ne farei io). Penso che comunque la potenza sia poca per lavorare, mentre per cazzeggiare ti basta lo schermo dello smartphone oppure lo attacchi alla tv giusto per guardare qualche film (il mio xperia p ha l'uscita hdmi e non ho mai provato ad attaccarlo alla TV). Se viaggi molto, portarsi dietro anche tastiera e mouse lo trovo scomodo, tanto vale portarsi un ultrabook.
Sinceramente usare uno smartphone attaccato alla TV, con mouse e tastiera non lo vedo un scenario molto frequente (almeno per l'uso che ne farei io). Penso che comunque la potenza sia poca per lavorare, mentre per cazzeggiare ti basta lo schermo dello smartphone oppure lo attacchi alla tv giusto per guardare qualche film (il mio xperia p ha l'uscita hdmi e non ho mai provato ad attaccarlo alla TV). Se viaggi molto, portarsi dietro anche tastiera e mouse lo trovo scomodo, tanto vale portarsi un ultrabook.
Eh però guardiamo anche come e con che velocità si sviluppa questo settore.
Gli smartphone di oggi gia sono dei mostri rispetto a quelli di uno o due anni fa.. pensa cosa saranno tra altri due anni..
già ora hanno la potenza di calcolo sufficiente ad un uso da notebbok low-end (girare in internet, email, programmi ufficio ecc.) il problema resta solo nel fatto che android con la sua interfaccia ed i suoi software è poco adatto (giustamente) ad essere usato in forma desktop.
Ubuntu potrebbe colmare in pieno questa "lacuna".
Campo di utlizzo:
a parte l'ambito lavorativo, immagina di essere uno dei moltissimi utenti low-level che di fatto un pc neanche lo possiedono..
con uno smartphone attaccato ad una docking avrebbero un pc perfetto per le loro esigenze..
s0nnyd3marco
15-01-2014, 14:01
Eh però guardiamo anche come e con che velocità si sviluppa questo settore.
Gli smartphone di oggi gia sono dei mostri rispetto a quelli di uno o due anni fa.. pensa cosa saranno tra altri due anni..
Penso che dopo la rapida curva iniziale, anche loro tenderanno ad appiattirsi, un po come e' successo con i pc, dove quello di 4-5 anni fa puo' andare ancora bene in ambito lavorativo oltre che domestico.
già ora hanno la potenza di calcolo sufficiente ad un uso da notebbok low-end (girare in internet, email, programmi ufficio ecc.) il problema resta solo nel fatto che android con la sua interfaccia ed i suoi software è poco adatto (giustamente) ad essere usato in forma desktop.
Ubuntu potrebbe colmare in pieno questa "lacuna".
Ho un po paura degli ibridi (vedi MUI).
Campo di utlizzo:
a parte l'ambito lavorativo, immagina di essere uno dei moltissimi utenti low-level che di fatto un pc neanche lo possiedono..
con uno smartphone attaccato ad una docking avrebbero un pc perfetto per le loro esigenze..
Con una docking il discorso cambia, e sono d'accordo con te; ma la docking e' una cosa che sta a casa e rimane a casa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.